PDA

View Full Version : MEMORIE 3-4-4-8: COME POSSO VARIARE I TIMINGS?


heavymetalforever
04-02-2006, 09:19
Ciao,
ho due G-Skill a 3-4-4-8 che mi permettono di arrivare a 245x11 (2700) in asincrono, ora sono impostate a 333. Voltaggio 2.7 v.

Mi chiedevo se era possibile modificare i timings per "rilassare" le RAM in modo da salire maggiormente: si puo' fare? Mi interessa in modo particolare tenere l'1t, che con questa configurazione ogni tanto non è stabile... parlo di settimane, magari è tutto ok per giorni e poi mentre navigo si riavvia. Attualmente è a 2t, pero' perdo 1 GB e rotti di bandwith al Sandra

In caso che timings potrei mettere?

L'hardware è tutto in sign.

Grazie

Capellone
04-02-2006, 11:50
nonn ti consiglio di alzare ancora le latenze, se a 240 MHz sono già tirate con 3-4-4-8 non saliranno molto di più anche dandogli 2.8-2.9 V; ti consiglio di mettere un divisore più basso e provare a impostare latenze 3-3-3-6 o anche 2.5-3-3-5 con 1T abilitato. Se sono ram dual channel la velocità basta e avanza per qualsiasi processore, anche se ti sembra di perdere tanti MHz, e le latenze basse mantengono le prestazioni vantaggiose.

heavymetalforever
04-02-2006, 12:01
Ok grazie capellone!!!

GiovanniGTS
04-02-2006, 12:04
Scusa hai provato a settarle con a64tweker a 3.3.3.7 @220 e a fare il test sandra?

ciao

heavymetalforever
04-02-2006, 13:20
Non ancora,
veramente non sono molto esperto di timings di ram, cioè conosco le definizioni, pero' tutte le volte che ho provato a modificare da bios i timings il risultato è stato che ho dovuto azzerare il tutto!

Quindi pensavo che magari non potevo mettere quello che volevo io, magari i vari timings devono essere "bilanciati", e infatti per quello chiedevo a voi le varie configurazioni.

Cioè: se default è 3-4-4-8 posso mettere quello che voglio tipo 2.5-5-4-9 (a caso insomma) oppure devo avere delle combinazioni "bilanciate"?

Grazie.

P.S. Qualcuno sa come mai il mio nick è scritto in rosso anzichè in blu?

GiovanniGTS
05-02-2006, 12:21
Allora,

in genere le memorie hanno piu' timings, lo vedi da CPUz alla voce SPD

ad es.

2.5 3 3 6 @ 166
3 4 4 7 @ 200

in tal caso, con A64Tweaker puoi metterle a 2.5 3 3 6 @ 200

questo e' il modo piu' sicuro

tuttavia, alcune ram di elevata qualità anche se supportano una sola modalità ad es.

2.5 3 3 6 @ 200

puoi provare a metterle con A64Tweaker ad es. a 2 3 3 5 @ 200 e vedere se il sistema risulta stabile

memorie come le tue mi arrivano in settimana, magari le provo e ti faccio sapere

ciao

VASCObimbo
06-02-2006, 18:25
i cosidetti timing non sono altro che dei coefficenti, mi spiego meglio...

se f è la frequenza a cui sta lavorando la tua ram(sincrono o no) allora t=1/f sarà il tuo "tempo di clock"(non uso termini tecnici,l'importante è capirsi...) ok?
piccolo esempio: f=200MHz => t=5ns
detto questo, se il Tcl(uno dei timing più importanti) è 2, vuol dire che Tcl è uguale a 10ns(5*2)
quindi se vuoi alzare la frequenza rispettando le specifiche della tua ram puoi alzare si f, ma alzare anche Tcl in modo che la moltiplicazione faccia sempre 10
esempio:
porto f a 250MHz => t=4ns, allora mettendo Tcl=2.5 avrò che Tcl è cmq 10ns(2.5*4)
in questo modo non stai overclockando un bel niente, fai solo lavorare la tua ram in maniera diversa, in tutta affidabilità!

poi sulla questione meglio f alte o meglio latenze basse ognuno ha la sua opinione,cmq il legame tra latenze e frequenza operativa e semplicemente questo

ah, se l'fsb è a 200 e rotti, ma lavorando in asincrono hai messo la ram a 333, allora la f operativa della ram(la f che ho sempre considerato) la devi andare a vedere da tool tipo cpu-z

have fun

Capellone
06-02-2006, 21:15
interessante questa spiegazione, non l'avevo mai sentita. vale per tutti i timings?
posso usare questo ragionamento per predeterminare i timings opportuni ad una certa frequenza (voltaggio permettendo)?

VASCObimbo
07-02-2006, 00:47
riguardo i timing, si e no...
in teoria se li rispetti tutti ti gestisci la ram come vuoi(senza fare overclock ripeto)
il fatto è che non puoi modificare tutti i timing(il bios ne ha pochi e a64 tweacker non so se li abbia tutti)e cmq apparti i 4 famosi(Tcl, Trcd, Trp, Tras) gli altri è difficile procurarseli(servirebbe qualcosa per leggere tutto l'SPD) perchè se non li conosci si può fare poco
con everest mi sono trovato bene(da direttamente i tempi in ns)e ne ha abbastanza.

oltre questo c'è il problema che non tutti i timings sono importanti alla stessa maniera e che dipendono NON tutti allo stesso modo da un overvoltage

tornando ad esempi che forse mi spiego meglio posso dirti che:
per fare i tuoi calcoli bada soprattutto ai quattro che ho citato prima(Tcl è il più delicato)
per gli altri che puoi modificare da bios regolati finche puoi(se ha te serve un T da mettere a 3.4, e da bios puoi mettere fino a 3, prova...)
riguardo l'overclock, beh se l'SPD dice esempio Tcl=2 @200MHz ma tu hai testato che con Tcl=2 @ 220Mhz la ram è stabile allora il tuo Tcl non sarà più 10ns, ma 9.01ns(calcolato con 3 moltiplicazioni), quindi con Tcl=3 puoi spingerti fino a 330MHz
è chiaro che devi rispettare tutti gli altri timings...
per finire sull'overvolt, beh oltre ai benefici generici, Trp è sicuramente quello che ne giova di più(lo si può abbassare più degli altri)

infine ti segnalo che ho visto spesso lasciare Trfc alto

ok adesso ne sai quanto me :-)

heavymetalforever
07-02-2006, 19:06
Ok grazie per le risposte!!!!

Bye!