PDA

View Full Version : Temperatura procio X2 3800+ ?


max9000
04-02-2006, 02:24
Ciao a tutti , con il procio menzionato ( athlon 3800+ X2 ) , quale e' la temperatura normale di esercizio in idle, col dissi di serie?

dj883u2
04-02-2006, 11:25
35/36°
Ciao ;)

max9000
04-02-2006, 15:59
35/36°
Ciao ;)

Caspita!... allora mi devo preoccupare se mi sta intorno ai 44/45 gradi!!! :eek:

MIKIXT
04-02-2006, 16:09
ma ce le hai le ventole nel case?

Erian Algard
04-02-2006, 16:22
ma ce le hai le ventole nel case?

Quoto. Se il case è tutto chiuso ed hai il dissy stock è normale avere qeulle temperature, anche se devi controllarle per bene quando stai in full.

dj883u2
04-02-2006, 16:30
Quoto. Se il case è tutto chiuso ed hai il dissy stock è normale avere qeulle temperature, anche se devi controllarle per bene quando stai in full.
Oddio,mica tanto normali in idle...
Ciao ;)

dj883u2
04-02-2006, 16:31
Con cosa le monitorizzi le temperature?
Ciao ;)

Thomas Budicin
04-02-2006, 16:32
io faccio 31° 2600@1.47volt
con la ventola a 1300 giri artic cooling a64 pro

dj883u2
04-02-2006, 16:42
Caspita!... allora mi devo preoccupare se mi sta intorno ai 44/45 gradi!!! :eek:
Che dissipatore hai?
Ciao ;)

max9000
04-02-2006, 16:43
Ho un case areato! ... E' un Antec Lanboy con doppia ventola da 12 (davanti e dietro)!! :rolleyes:

il dissi e' quello standard , e per adesso nessun overclock :eek:

max9000
04-02-2006, 16:48
Con cosa le monitorizzi le temperature?
Ciao ;)

Le temperature le monitorizzo con Speedfan, ma anche da Bios... ( da Bios a Speedfan c'e' una discrepanza di circA 4° , nel bios infatti risulta piu' alta! )

dj883u2
04-02-2006, 16:50
Ho un case areato! ... E' un Antec Lanboy con doppia ventola da 12 (davanti e dietro)!! :rolleyes:

il dissi e' quello standard , e per adesso nessun overclock :eek:
Cambia dissipatore.
Prendi un bel Zalman CNPS 9500.
Che scheda madre hai?
Ciao ;)

max9000
04-02-2006, 16:58
Cambia dissipatore.
Prendi un bel Zalman CNPS 9500.
Che scheda madre hai?
Ciao ;)

Come mainboard ho una AsRock 939 Dual , e siccome l'Antec Lanboy come case e' piuttosto piccolo , avendo 2 unita' ottiche..., un dissipatore molto grande si troverebbe abbastanza costipato... !!! :rolleyes:

max9000
04-02-2006, 17:02
.. mi chiedo quindi se esistano dissipatori efficaci con una dimensione umana !

MIKIXT
04-02-2006, 17:03
.. mi chiedo quindi se esistano dissipatori efficaci con una dimensione umana !

Thermalirght SLK 948....

max9000
04-02-2006, 17:17
Thermalirght SLK 948....
Sono appena andato a vedere www.thermalright.com x il dissi da te segnalato , ma controllando fra le mainboard compatibili la AsRock 939 dual non e' menzionata! :rolleyes:

P.S. ti vendono solo il dissipatore senza ventola?

MIKIXT
04-02-2006, 17:27
P.S. ti vendono solo il dissipatore senza ventola?

si


cmq il dissy non è più in produzione ma si trova facilmente in giro...è per questo che la lista non è più aggiornata...

max9000
04-02-2006, 17:38
ho capito, quindi potrebbe pure andare bene per mia AsRock 939 dual.. e dopo che ventola mi consigli ?

dj883u2
04-02-2006, 19:54
ho capito, quindi potrebbe pure andare bene per mia AsRock 939 dual.. e dopo che ventola mi consigli ?
Si va bene.
Per la ventola vanno bene quelle 92 x 92 x 38.
Ciao ;)

etzocri
05-02-2006, 01:27
opteron 170@default in idle 25° la cpu e 23 la scheda madre.. con arctic cooler freezer64pro e due ventole 12*12 una in entrata ed una in uscita con case cooler master centurion 532 :)

cornholio
05-02-2006, 09:10
a me il mio 3800+ sta a 33 in idle con un tt golden orb 2 e case con 4 8*8 anteriori, una 12*12 posteriore, 12*12 alim, e 8*8 laterale.

pingu79
05-02-2006, 10:29
ragà un consiglio: sto per sostituire il mio 3200 64bit con un 3800 x2... ho una k8 triton gigabyte. potrei avere problemi?
e di sto 3800 x2 che mi dite?

dj883u2
05-02-2006, 11:52
ragà un consiglio: sto per sostituire il mio 3200 64bit con un 3800 x2... ho una k8 triton gigabyte. potrei avere problemi?
e di sto 3800 x2 che mi dite?
Guarda che ci sia il bios che supporti il dual core.
X2 3800+ è unìottimo processore.
Stra consigliato.
Ciao ;)

pingu79
05-02-2006, 12:58
si ho verificato e il bios supporta il dual core.
grazie per il consiglio ;) .

dj883u2
05-02-2006, 13:09
si ho verificato e il bios supporta il dual core.
grazie per il consiglio ;) .
Allora sei ok.
Goditelo.
Ciao ;)

pingu79
05-02-2006, 13:17
un ultima cosa: ho sentito che per far riconoscere al sistema il doppio "processore" occorre reinstallarlo da capo. è vero?

dj883u2
05-02-2006, 13:26
un ultima cosa: ho sentito che per far riconoscere al sistema il doppio "processore" occorre reinstallarlo da capo. è vero?
Se aggiorni prima di camboare il bios con il bios che supporta il doppio processor,non dovrest formattare,perchè lo riconosce in automatico.
Ciao ;)

pingu79
05-02-2006, 14:52
quindi : sostituisco il processore, faccio l'upgrade del bios ed evito di reinstallare il sistema?
giusto? :) .

dj883u2
05-02-2006, 15:17
quindi : sostituisco il processore, faccio l'upgrade del bios ed evito di reinstallare il sistema?
giusto? :) .
Fai l'aggiornamento del bios con il processore che hai ora,cambi il procio, metti i driver AMD che trovi qui:http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu64.exe
E SEI OK.
Ciao ;)

pingu79
05-02-2006, 15:56
thanks! :)