Entra

View Full Version : Differenze fra Athlon64 3000+, 3200+, 3500+ ecc...


demetriol
03-02-2006, 21:44
A parità di core, processi produttivi ecc..., cosa cambia fisicamente e strutturalmente fra i processori???

The_Nameless_One
03-02-2006, 21:46
fra quelli da te elencati niente, solo moltiplicatore via via incrementando da 9 a 11...invece i 3700+ e i 4000+ hanno core sandiego e 1Mb di cache anzichè 512Kb ;)

demetriol
03-02-2006, 21:51
fra quelli da te elencati niente, solo moltiplicatore via via incrementando da 9 a 11...invece i 3700+ e i 4000+ hanno core sandiego e 1Mb di cache anzichè 512Kb ;)

Questo lo sapevo...

Visto che il moltiplicatore si può impostare manualmente volevo sapere le differenze FISICHE e COSTRUTTIVE fra i processori...

Spero di essermi spiegato...

The_Nameless_One
03-02-2006, 21:52
nessuna differenza fisica costruttiva...a parte la scritta sull' heatspreader che in un caso è 3000 in un altro 3200.... :asd:

demetriol
03-02-2006, 21:55
Ah, si?

E come mai hanno prezzi differenti?

The_Nameless_One
03-02-2006, 21:58
perchè vanno a frequenze differenti...e anche se il costo produttivo è lo stesso...beh le leggi di mercato impongano che anche se alla amd costano uguale il prezzo al pubblico deve essere più alto fra un 3000+ e un 3500+ ...

demetriol
03-02-2006, 22:01
Se vanno a frequenze differenti ci deve essere per forza una differenza fisica, non credi?

The_Nameless_One
03-02-2006, 22:02
no, non credo :D ;)

la differenza di frequenza fra l' uno e l'altro è abbastanza bassa da non dover richiedere una differenza nel processo produttivo e/o architettura della cpu ;)

demetriol
04-02-2006, 15:22
Io resto con la mia opinione...

Qualcun'altro sa qualcosa in proposito?

Daneel_87
04-02-2006, 15:47
Io resto con la mia opinione...

nessuna differenza a parte il moltiplicatore, che sul 3000 è massimo 9 mentre sugli altri è via via + alto.
Cmq se vuoi prendi pure un bel 3500, io resto con il mio bel 3000+@2700Mhz :Prrr:

See Ya!

phil anselmo
04-02-2006, 15:52
Ah, si?

E come mai hanno prezzi differenti?
xké il 3500+ ha il molti a 11x invece ke a 9x come il 3000+... :asd:
scusa se è poco ;)

phil anselmo
04-02-2006, 15:59
Io resto con la mia opinione...

Qualcun'altro sa qualcosa in proposito?
caro demetriol,
così ci stai indirizzando per forza verso un discorso di economia e leggi di mercato... :p
nn credo ke sia molto difficile capire ke se un prodotto è milgiore di un altro costi di +.
nel caso di una cpu, è ovvio ke un procio + performante sia + rikiesto dall' acquirente e quindi costi di +.
indipendentemente dai costi di produzione, nn sono solo quelli ke fanno la differenza come x tutte le cose d' altronde... :rolleyes:
ti sei mai kiesto xké una pizza margherita costi 5€, credi forse ke il costo di produzione e degli ingredienti possa giustificare 10.000£ di pizza???
nel mercato, ed è giusto oltreché naturale ke sia così, il prezzo è fatto dalla rikiesta, hai mai visto una pizzeria vuota di sabato sera???
"il costo di un bene è pari al prezzo ke siamo disposti a pagarlo" ;)
ciao ;)

demetriol
04-02-2006, 15:59
Non hai letto bene il thread forse...

Quindi secondo te un 3500+ è uguale ad un 3000+ con il moltiplicatore impostato a 11x???

demetriol
04-02-2006, 16:01
Non sto facendo un discorso economico ma "Strutturale"...

phil anselmo
04-02-2006, 16:01
Non hai letto bene il thread forse...

Quindi secondo te un 3500+ è uguale ad un 3000+ con il moltiplicatore impostato a 11x???
credo proprio di sì se hanno lo stesso core ;)

phil anselmo
04-02-2006, 16:02
Non sto facendo un discorso economico ma "Strutturale"...
nn ha senso parlare di costi senza fare un discorso economico.

demetriol
04-02-2006, 16:07
nn ha senso parlare di costi senza fare un discorso economico.

Non ho parlato di costi, ma di differenze fisiche...

Cmq allora è stupido ad esempio chi si compra un 3500+...

Basta prendere un 3000+ ed impostare il moltiplicatore a 11x (cosa semplicissima) et voilà ha un 3500+...

demetriol
04-02-2006, 16:10
Io credo che ci siano delle differenze per quanto riguarda la dissipazione del calore...

phil anselmo
04-02-2006, 16:18
Non ho parlato di costi, ma di differenze fisiche...

Cmq allora è stupido ad esempio chi si compra un 3500+...

Basta prendere un 3000+ ed impostare il moltiplicatore a 11x (cosa semplicissima) et voilà ha un 3500+...
bè certo ma nn tutti lo sanno/vogliono/sono disposti a farlo.
nn credo ke ci sia una differenza in termini di dissipazione del calore xké il core è lo stesso, medesimo, identico (nel caso si parli di venice-venice, winchester-winchester etc.)

demetriol
04-02-2006, 16:27
bè certo ma nn tutti lo sanno/vogliono/sono disposti a farlo.
nn credo ke ci sia una differenza in termini di dissipazione del calore xké il core è lo stesso, medesimo, identico (nel caso si parli di venice-venice, winchester-winchester etc.)

:what: :what: :what:

cornholio
04-02-2006, 16:28
Non ho parlato di costi, ma di differenze fisiche...

Cmq allora è stupido ad esempio chi si compra un 3500+...

Basta prendere un 3000+ ed impostare il moltiplicatore a 11x (cosa semplicissima) et voilà ha un 3500+...
non puoi... il molti è bliccato verso l'alto... al massimo puoi prendere un 3500 e usarlo come 3000 lavorando solo con il moltiplicatore. solo gli FX hanno molti sbloccato anche in alto.
se vuoi salire di frequenza con un 3000 devi alzare l'FSB.
cmq a questi livelli il core è identico, amd blocca il moltiplicatore appunto per evitare che uno si compri il 3000 e lo usi come 3500... pagando meno. se poi paghi tanto tanto allora ti lasciano il molti sbloccato.

Thomas Budicin
04-02-2006, 16:31
i processori li provano e vedono a che frequenza possono lavorare e dopo li marchiano.
da fuori non cambiano, ma diciamo che quelli "VENUTI MEGLIO" vengono ad esempio marchiati FX

phil anselmo
04-02-2006, 16:34
non puoi... il molti è bliccato verso l'alto... al massimo puoi prendere un 3500 e usarlo come 3000 lavorando solo con il moltiplicatore. solo gli FX hanno molti sbloccato anche in alto.
se vuoi salire di frequenza con un 3000 devi alzare l'FSB.
cmq a questi livelli il core è identico, amd blocca il moltiplicatore appunto per evitare che uno si compri il 3000 e lo usi come 3500... pagando meno. se poi paghi tanto tanto allora ti lasciano il molti sbloccato.
è ovvio ke si intendeva lo sbloccaggio via hardware con la grafite per esempio, vero demetriol???
il fatto ke il molti da bios è bloccato verso l' alto era sottinteso, almeno spero, èh demetriol...?! :mbe:

demetriol
04-02-2006, 16:54
Ovviamente la mia era una considerazione in generale per i processori, e non solo per gli athlon64 3000+, 3200+ e 3500+.

Che poi i moltiplicatori siano sbloccati o meno...

OverClocK79®
04-02-2006, 17:24
Non hai letto bene il thread forse...

Quindi secondo te un 3500+ è uguale ad un 3000+ con il moltiplicatore impostato a 11x???

sembra incredibile ma è così

AMD (ma come INTEL oppure nVidia o ATI)

fanno un progetto
studiato a tavolino il CORE del loro chip
lo chiamano mettiamo VENICE
e lo mandano in produzione
li per una serie di fattori che non sto qui a spiegarti e che dipendono sia dalla complessità che dalle interconnessioni che dal processo produttivo
vengono poi ritagliati dai wafer e passano ai PCB

AMD non produce i 3500 o non produce i 3000
ma produce CORE VENICE
dopo di che solitamente prende quelli al centro e ne fai i 3800+ mettiamo
e quelli ai lati i 3000+

questo perchè solitamente quelli al centro del wafer sono più precisi o se vogliamo dire hanno meno inperfezioni, imperfezioni che ne limitano la frequenza massima.
Però come ben sai di 3800+ che costano 300€ ne vendi 1 e per ogni 3800+ magari vendi 10 3000+
ecco che la produzione si regola in base alla richiesta.

Amd non fa altro che impostare successivamente il molti e testarli a determinate frequenze.
Questo significa che puoi trovare un 3800+ che da 2.4Ghz sale a 2.6 senza problemi ma puoi trovare benissimo un 3000+ che sale altrettanto
questo perchè FISICAMENTE è lo stesso identico core
il taglio di frequenza non è altro che una scelta in sede di produzione ma non cambia praticamente nulla
il fatto che costino di più è solo una scelta commerciale, non possono far costare un 3800+ quando un 3000+
altrimenti nessuno compra i 3000+

chiaro, quelli più sfigati che magari non salgono sopra i 2000mhz li marchiano 3000+ perchè basta che reggano 1.8Ghz
ma queste cose solitamente succedono quando il processo produttivo è giovane e sono i primi...
Ma poi bene o male tutti escono abbastanza bene,
non è neanche escluso che un 3000+ in OC salga più di un 3800+

e tu dirai, bhe allora piglio un 3000+ e lo clocco
io ti dico: OK :p
però sappi che pochi fanno OC di quelli che acquistano processori
sarebbe sconsigliato in quanto decade la garanzia (anche se non possono controllarlo)
è un rischio, può andarti bene come male.

il molty degli A64 è sbloccato SOLO verso il basso non verso l'alto
quelli sono gli FX


BYEZZZZZZZZZZZZZZ

david-1
04-02-2006, 18:20
Non hai letto bene il thread forse...

Quindi secondo te un 3500+ è uguale ad un 3000+ con il moltiplicatore impostato a 11x???
Non si diceva una volta per i Barton che la classificazione 2500+, 2800+, 3200+ ecc... veniva fatta in base a come un wafer di processori nasceva fortunato?
Mi spiego meglio: sfornato un wafer facevano un test e verificavano a che frequenza arrivava una cpu con la corrente di default (ad esempio 1,65v per i Barton). Alcuni arrivavano a 3200+ o superiore e quindi il lotto veniva tutto classificato 3200+.
Altri lotti (wafer) a 1,65v non superavano la frequenza del 2600+ e quindi il lotto veniva marchiato di conseguenza....

Ricordo male?

The_Nameless_One
04-02-2006, 18:21
esatto...e non solo coi barton, e ancora oggi, come divceva overclock79 ;)

demetriol
04-02-2006, 21:50
sembra incredibile ma è così

AMD (ma come INTEL oppure nVidia o ATI)

fanno un progetto
studiato a tavolino il CORE del loro chip

........

il molty degli A64 è sbloccato SOLO verso il basso non verso l'alto
quelli sono gli FX


BYEZZZZZZZZZZZZZZ


Grazie, sei stato l'unico a rispondermi in maniera esauriente! :) :) :) :) :)

Tetsuya1977
04-02-2006, 23:19
Io resto con la mia opinione...

Qualcun'altro sa qualcosa in proposito?


Testa dura il ragazzo

Che mi assomigli? :stordita: :fagiano:

Panaldo
06-02-2006, 09:07
a questo punto la domanda sorge spontanea:
Quale è la differenza tra un 3000+ e un 3700+ San Diego?

cambia il core, il moltiplicatore e la cache, ma la differenza di spesa è giustificata anche da una differenza di prestazioni?

OverClocK79®
06-02-2006, 10:12
bhe
uno ha il core Venice l'altro il SanDiego

il miglior rapporto prezzo prestazioni lo ha il 3000+ ovviamente
perchè con una differenza di prezzo "quasi" doppia le prestazioni NON raddoppiano

poi dipende che ci fai il 3700+ è consigliato per OC

BYEZZZZZZZZZZZZ

phil anselmo
06-02-2006, 10:49
... ma la differenza di spesa è giustificata anche da una differenza di prestazioni?
secondo te???

OverClocK79®
06-02-2006, 11:33
solitamente non si risponde ad una domanda con un'altra domanda.
Non mi sembra abbia chiesto nulla di anomalo, e la risposta non è scontata.

BYEZZZZZZZZZZZ

phil anselmo
06-02-2006, 11:50
solitamente non si risponde ad una domanda con un'altra domanda.
Non mi sembra abbia chiesto nulla di anomalo, e la risposta non è scontata.

BYEZZZZZZZZZZZ
se uno si kiama 3000+ ed un altro 3700+ ci sarà una differenza di prestazioni??? :rolleyes:

OverClocK79®
06-02-2006, 11:51
lui chiede se la spesa MAGGIORE del 3700+ vale la differenza di perfomance con il 3000+ ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

Panaldo
06-02-2006, 12:57
1) ma se io ho un 3000+ e per 220 euro ho la possibilità di prendere un San Diego 3.700+ vale la pena?

2) ho visto che il San Diego anche con poco spinge parecchio in O.C., può essere un ottimo investimento per stare tranquilli nei prossimi mesi

3) dal 3000+ il salto di qualità con quale processore si percepisce?

phil anselmo
06-02-2006, 13:28
lui chiede se la spesa MAGGIORE del 3700+ vale la differenza di perfomance con il 3000+ ;)

BYEZZZZZZZZZZZ
bè, messa così cambia tutto ;)

OverClocK79®
06-02-2006, 14:14
3) dal 3000+ il salto di qualità con quale processore si percepisce?

dipende in che ambito lo misuri
se vuoi un bel salto passa a X2
il 3700+ è buono ma devi overclokkarlo per vedere la differenza.

BYEZZZZZZZZZZZZZ

sbranda
06-02-2006, 15:04
ho preso il 3700+...cm faccio ad OC senza rovinarlo e sforzarlo? Cioè essendo sicuri di nn farlo andare troppo...volevo OC di poco.
Xkè è ovvio che piu' OC piu' lo sforzi e - dura...
Grazie

demetriol
06-02-2006, 16:59
Xkè è ovvio che piu' OC piu' lo sforzi e - dura...


E' davvero così ovvio?

ChristinaAemiliana
06-02-2006, 18:02
Mah, insomma...diciamo che, a patto di fare le cose per bene, quello del decremento di aspettativa di vita non è un problema che mi porrei, considerato che in genere non è che uno si tenga la CPU per 10 anni...:D

Poi magari è una pia illusione la mia...:stordita: ;)

Attendo il parere dei guru...:sofico:

OverClocK79®
06-02-2006, 18:19
infatti solitamente se non si overvolta pesantemente e si ha un raffreddamento inadeguato non ci sono problemi.
Come dice Cristina, la cpu non è che duri 10 anni, solitamente è l'ultimo componente che si guasta
prima partono mobo o ram
e dopo 2/3 anni si fanno già fatica a trovare.

Un 3000+@3800+ Vdefault
ha la stessa identica vita di un 3800+ quando esce dalla fabbrica.

BYEZZZZZZZZZZZ

ChristinaAemiliana
06-02-2006, 18:26
Ora che ci penso, un mio amico ha ancora, perfettamente funzionante (lo usa la sorella), il mio vecchio K6-2 350, che pur essendo stato overcloccato si sta avvicinando tranquillamente ai suoi 10 anni...:stordita:

Chissà se ci arriva...:D

sbranda
06-02-2006, 19:16
bene non lo so... cmq di sicuro non dura di piu' :D

se lo faccio salire di 200mhz ovvero come un 4000+ dite che se nota la differenza?

sbranda
07-02-2006, 17:36
se no nn faccio nulla

OverClocK79®
07-02-2006, 18:47
200mhz li regge anche a V default.
Quindi fai pure :)
non la vedrai a occhio di certo ma un po' aiuta.

BYEZZZZZZZZZZZ