PDA

View Full Version : Firmware per D-Link 504T


Snake1980
03-02-2006, 22:35
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un'informazione.
Ho visto che sul sito www.dlink.it l'ultimo firmware disponibile è la versione V1.00B02T02.EU.20040610
Andando invece sull ftp.dlink.ru ho notato che ci sono altre versioni di FW più aggiornate.

Qualcuno di voi sa dirmi quale utilizzare per un possibile upgrade???
Oppure mi conviene lasciare tutto invariato...(visto che funziona tutto bene per il momento:))

Grazie

calpy
15-02-2006, 15:28
In realtà ci sono già alcuni thread aperti.....ma dato che anche io ho sto problema li sto leggendo....e non ci capisco più na fava :muro: :D

allora, tra i russi e gli australiani/europei V2???

DSL 504T col firm dell'utente sopra...

chi fa un riassuntino?

il problema è il solito, p2p che sballa la connessione, col router da riavviare

grazie a todos :)

calpy
23-08-2006, 19:29
è arrivato il momento di aggiornare sto maledetto 504t.....sul sito italiano ftp c'e' questo: DSL-504T_V1.00B02T02.EU.20050721.zip solo che contiene solo il file DLinkEU_DSL-504T_singleimage_kernel_cfg_fs_V1.00B02T02.EU.20050721 che sembra omnicomprensivo....solo che non so se riuscirà a risolvere i problemi del router col p2p

tanti sono passati al V2 (che non saprei mettere visti i vari ciclamab, adam e pu**ana eva :fagiano: )

insomma..... :help: mi dareste una risposta come se la deste ad un niubbone (cioè a me)? cosa e come metto?

grazie se vorrete rispondermi

PS:tenete conto che ora non mi fa manco modificare più il portforwarding, si blocca appena accedo alla pagina :(

S0crate
24-08-2006, 17:06
è arrivato il momento di aggiornare sto maledetto 504t.....sul sito italiano ftp c'e' questo: DSL-504T_V1.00B02T02.EU.20050721.zip solo che contiene solo il file DLinkEU_DSL-504T_singleimage_kernel_cfg_fs_V1.00B02T02.EU.20050721 che sembra omnicomprensivo....solo che non so se riuscirà a risolvere i problemi del router col p2p

tanti sono passati al V2 (che non saprei mettere visti i vari ciclamab, adam e pu**ana eva :fagiano: )

insomma..... :help: mi dareste una risposta come se la deste ad un niubbone (cioè a me)? cosa e come metto?

grazie se vorrete rispondermi

PS:tenete conto che ora non mi fa manco modificare più il portforwarding, si blocca appena accedo alla pagina :(

Esperienza personale : ho un DSL-504T e ALICE 20 MEGA ho eseguito test con i fw russi, Australiani e anche con il firmware del DSL-524T (che è un V3). Alla fine l'opzione più stabile ottenuta è stata quella di effettuare un downgrade del firmware al V1.00B02T02.EU.20050721. In MMODE la velocità max di connessione arriva a 12000/479 (download/Upload) ma la linea non cade mai. Te lo consiglio.

Ciao
S0crate

calpy
24-08-2006, 21:10
grazie, ma ti risulta che sia un singolo file quel firmware? cioè stacco il router dal doppino adsl, stacco tutti i pc eccetto il mio che -con ip statico- metto alla prima linea, carico il firmware dall'interfaccia web ed è tutto qui? confermi? la accendiamo? :fagiano:

thay
24-08-2006, 21:31
Ciao,un amico ha il firm V1.00B02T02.EU.20040610 e va benone ,qualche saltuario blocco ma con uso 24/24
Dici che con il V1.00B02T02.EU.20050721 sia meglio?

S0crate
26-08-2006, 01:15
grazie, ma ti risulta che sia un singolo file quel firmware? cioè stacco il router dal doppino adsl, stacco tutti i pc eccetto il mio che -con ip statico- metto alla prima linea, carico il firmware dall'interfaccia web ed è tutto qui? confermi? la accendiamo? :fagiano:

Te lo confermo, ma ricorda che tutto questo vale solo se non hai mai aggiornato il Router con firmware V2 o V3 : in questo caso per caricare il V1.00B02T02.EU.20050721 devi effettuare il downgrade utilizzando CICLAMAB.

Ciao

S0crate
26-08-2006, 01:17
Ciao,un amico ha il firm V1.00B02T02.EU.20040610 e va benone ,qualche saltuario blocco ma con uso 24/24
Dici che con il V1.00B02T02.EU.20050721 sia meglio?

Mah, in genere le versioni successive dovrebbero curare problemi delle precedenti anche se la legge di Murphy insegna che curi 2 problemi e ne crei 5 nuovi.

Io l'ho aggiornato alla V1.00B02T02.EU.20050721 e funziona ottimamente.

CIao

calpy
28-08-2006, 13:58
fatto upgrade al firm 2005 ufficiale. Per ora nessuna controindicazione, anzi finalmente posso accedere al portforwarding :D

calpy
31-08-2006, 01:43
Penso di aver risolto i problemi col p2p, almeno per sessioni di 13-14 ore, da verificare per più tempo no stop :D

ho solo un problema: non riesco -col dhcp attivo- ad impostare gli indirizzi ip lan come statici. Accedendo alla maschera LAN CLIENTS e spuntando la casella reserve gli ip/host non passano negli Static Addresses.... qualcuno può aiutarmi? :mc:

IlCarletto
31-08-2006, 10:12
non riesco ad accedere col la xbox360 . . probleimi di connessione.. . qualc1 sa come si fa? ho spulciato le ozpioni del router ma non ho trovato niente. .

bCyclon
31-08-2006, 10:26
calpy, sapresti darmi il link del firmware che hai messo su ? grazie
altra cosa, x aggiornarlo lo hai fatto dal menu del router ? (intendo quello che lo visualizzi scrivendo l'indirizzo es 10.1.1.1 nella barra degli indirizzi)

Snake1980
31-08-2006, 11:53
non riesco ad accedere col la xbox360 . . probleimi di connessione.. . qualc1 sa come si fa? ho spulciato le ozpioni del router ma non ho trovato niente. .

Ciao Carletto...per i problemi di connessione dovresti postare in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097236) topic.

Contattami anche in privato se hai bisogno d'aiuto...dovresti specificare meglio il tuo problema però.

IlCarletto
31-08-2006, 14:10
Ciao Carletto...per i problemi di connessione dovresti postare in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097236) topic.

Contattami anche in privato se hai bisogno d'aiuto...dovresti specificare meglio il tuo problema però.
grazieeee . . :D

calpy
31-08-2006, 15:30
calpy, sapresti darmi il link del firmware che hai messo su ? grazie
altra cosa, x aggiornarlo lo hai fatto dal menu del router ? (intendo quello che lo visualizzi scrivendo l'indirizzo es 10.1.1.1 nella barra degli indirizzi)
qui il firmware ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-504T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20050721/DSL-504T_V1.00B02T02.EU.20050721.zip

lo scarichi e dentro trovi un file chiamato DLinkEU_DSL-504T_singleimage_kernel_cfg_fs_V1.00B02T02.EU.20050721

ti appunti tutti i settaggi che hai fatto in precedenza, tipo i portforwarding, i settaggi per l'accesso all'adsl ecc.

poi segui la guida qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
seguendo prima le avvertenze generali e poi il passo 1 (tieni conto che però è solo un file, quindi devi caricare solo quello) cioè aggiornando dal menu del router

poi rimetti i settaggi che ti servono che in precedenza hai appuntato.
Tutto qui.

Nessuno sa dirmi se riesce a mettere indirizzi ip come statici??? :muro:

calpy
06-09-2006, 22:51
qui il firmware ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-504T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20050721/DSL-504T_V1.00B02T02.EU.20050721.zip


Nessuno sa dirmi se riesce a mettere indirizzi ip come statici??? :muro:
nessuno mi può aiutare? :mbe:

calpy
11-09-2006, 10:55
Penso di aver risolto i problemi col p2p, almeno per sessioni di 13-14 ore, da verificare per più tempo no stop :D

ho solo un problema: non riesco -col dhcp attivo- ad impostare gli indirizzi ip lan come statici. Accedendo alla maschera LAN CLIENTS e spuntando la casella reserve gli ip/host non passano negli Static Addresses.... qualcuno può aiutarmi? :mc:
non sono riuscito molte volte a lasciare acceso il pc di notte, ma per ora va tutto una favola, niente blocchi o stalli del router col p2p (due emule su due pc accesi in contemporanea!) e nat, dhcp e firewall attivi.

Piuttosto continuo a non poter riservare gli indirizzi all'interno della lan, e nessuno qui mi risponde :cry:

ciao

calpy
13-09-2006, 01:06
parlerò al vento, ma aiutare non vuol dire parlare a qualcuno, ma magari anche parlare a qualcuno in futuro che ne avrà bisogno :sofico:

allora, per il problema degli indirizzi statici mi ero rotto e ho messo sul pc la configurazione manuale, per intenderci ho settato l'ip da windows. A sto punti, nella mschera Lan clients del router il pc era scomparso :mbe: quindi, ho aggiunto ip e host name et voilà l'indirizzo statico! booooh almeno ho risolto :ciapet:


cmq confermo la bontà del firmware, non lo cambio :D

calpy
17-09-2006, 12:00
passati anche i 3 giorni con mulo acceso anche di notte. Anzi, durante il giorno ce ne sono 2 di muli, quindi per me è il firmware definitivo.

Un aiuto mi serve per evitare che accedendo dall'esterno alla porta 80 ci si ritrovi con il webserver del router.....sapete come ovviare? basta portforwardare la 80 immagino, ma nel caso in cui non volessi fare un server http ma solo evitare di mostrare la maschera a tutti?

calpy
11-10-2006, 13:50
Un aiuto mi serve per evitare che accedendo dall'esterno alla porta 80 ci si ritrovi con il webserver del router.....sapete come ovviare? basta portforwardare la 80 immagino, ma nel caso in cui non volessi fare un server http ma solo evitare di mostrare la maschera a tutti?
up :help:

Snake1980
02-05-2007, 20:02
Te lo confermo, ma ricorda che tutto questo vale solo se non hai mai aggiornato il Router con firmware V2 o V3 : in questo caso per caricare il V1.00B02T02.EU.20050721 devi effettuare il downgrade utilizzando CICLAMAB.

Ciao

Io non ho mai aggiornato il firmware di questo router e attualmente ho questa versione di FW:

V1.00B02T02.EU.20040610

va bene se carico semplicemente da interfaccia web il firmware V1.00B02T02.EU.20050721 ???

Volevo sapere inoltre se per caso sono supportati i servizi di dinamic dns (No-IP, etc.).

DarkWolf
02-05-2007, 20:09
Io non ho mai aggiornato il firmware di questo router e attualmente ho questa versione di FW:

V1.00B02T02.EU.20040610

va bene se carico semplicemente da interfaccia web il firmware V1.00B02T02.EU.20050721 ???

Volevo sapere inoltre se per caso sono supportati i servizi di dinamic dns (No-IP, etc.). No devi usare ciclamab o altri appositi tool!
Si tutti i v2 e v3 e altri mod hanno il dynamic dns ;)
Se volete un buon firmware mettete il mio v3 Mod del g604T
se ne volete uno con le controbiglie mettete il mio RtechMod :D
Esatto potete mettere firmware del G604T senza problemi in quanto l'unica differenza è la mancanza dell'accesspoint (la piastra ha l'inserimento per metterlo, ergo stesso identico Hardware) :cool:

Snake1980
02-05-2007, 20:34
No devi usare ciclamab o altri appositi tool!
Si tutti i v2 e v3 e altri mod hanno il dynamic dns ;)
Se volete un buon firmware mettete il mio v3 Mod del g604T
se ne volete uno con le controbiglie mettete il mio RtechMod :D
Esatto potete mettere firmware del G604T senza problemi in quanto l'unica differenza è la mancanza dell'accesspoint (la piastra ha l'inserimento per metterlo, ergo stesso identico Hardware) :cool:

Interessante...mi diresti cos'ha in più rispetto a quelli ufficiali ???
Ah un'altra cosa...stavo scaricando vari fw...ma ho visto che se scarico il firmware eseguibile non ho bisogno di fare tutto quel casino con ciclamab...giusto ???

DarkWolf
02-05-2007, 20:51
Interessante...mi diresti cos'ha in più rispetto a quelli ufficiali ???
Ah un'altra cosa...stavo scaricando vari fw...ma ho visto che se scarico il firmware eseguibile non ho bisogno di fare tutto quel casino con ciclamab...giusto ??? Non c'è nessun casino! Comunque diffida altamente da quelli che potresti trovare nei vari siti/ftp dlink! Usa solo i pacchetti fatti da noi utenti (io carciofone etc) ;)
Per il routertech è un firmware molto particolare... leggi nel mio 3d (in firma) il v3 Darkwolf ormai lo conoscono in molti (ma meglio chiedere nel 3d del G604T) :D

Snake1980
02-05-2007, 21:07
Non c'è nessun casino! Comunque diffida altamente da quelli che potresti trovare nei vari siti/ftp dlink! Usa solo i pacchetti fatti da noi utenti (io carciofone etc) ;)
Per il routertech è un firmware molto particolare... leggi nel mio 3d (in firma) il v3 Darkwolf ormai lo conoscono in molti (ma meglio chiedere nel 3d del G604T) :D

Ricapitolando...mi consigli di mettere sul mio DSL-504T

il firmware RTech-Mod G604T_RC3 che trovo sul tuo sito seguendo QUESTA (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14827582&postcount=1) guida ???

DarkWolf
02-05-2007, 21:11
Ricapitolando...mi consigli di mettere sul mio DSL-504T

il firmware RTech-Mod G604T_RC3 che trovo sul tuo sito seguendo QUESTA (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14827582&postcount=1) guida ??? Si! Il firmware è eccellente ma ti ritroverai parecchio spaesato in quanto assolutamente diverso dai classici dlink! Quindi mettiti in testa sin da ora che non sarà facile configurarlo perbene :cool:

Snake1980
02-05-2007, 21:30
Si! Il firmware è eccellente ma ti ritroverai parecchio spaesato in quanto assolutamente diverso dai classici dlink! Quindi mettiti in testa sin da ora che non sarà facile configurarlo perbene :cool:

diciamo che la cosa che mi preoccupa di più è l'aggiornamento...non tanto la configurazione :)
Comunque visto che ora posso raggiungerlo solo da remoto dovrò aspettare l'altro fine settimana per provare :(

...spero vada tutto bene...

GRAZIE 100000000

Ah! Solo 2 cose:

1. la patch TCP/IP (che mi sa che è la stessa che ho messo già sul d-link v1) va messa lo stesso sul fw RTech-Mod G604T_RC3 ??
2. Il manuale del fw Rtech è QUESTO (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/3.7.1_NSPWebCfg.pdf) ???

DarkWolf
02-05-2007, 22:13
diciamo che la cosa che mi preoccupa di più è l'aggiornamento...non tanto la configurazione :)
Comunque visto che ora posso raggiungerlo solo da remoto dovrò aspettare l'altro fine settimana per provare :(

...spero vada tutto bene...

GRAZIE 100000000

Ah! Solo 2 cose:

1. la patch TCP/IP (che mi sa che è la stessa che ho messo già sul d-link v1) va messa lo stesso sul fw RTech-Mod G604T_RC3 ??
2. Il manuale del fw Rtech è QUESTO (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/3.7.1_NSPWebCfg.pdf) ??? La patch tcp-ip è per il sistema operativo, il firmware un centra un bip! Quello è il manu Acorp (il routertech è un porting avanzato dei sorgenti Acorp)

Snake1980
03-05-2007, 10:34
Stavo leggendo la guida di CICLAMAB...

1. Quale opzione devo scegliere per aggiornare il 504T con il RTech-Mod G604T_RC3 ???

http://img136.imageshack.us/img136/1016/senzanomelu2.png

2. Visto che la guida ciclamab è per il 604T e che i video nel tutorial non sono raggiungibili, mi potresti consigliare il metodo da utilizzare per il 504T ??

DarkWolf
03-05-2007, 13:05
2. Visto che la guida ciclamab è per il 604T e che i video nel tutorial non sono raggiungibili, mi potresti consigliare il metodo da utilizzare per il 504T ?? Non essendo definitiva la release non ho ancora chiesto a LiquidSky (autore di ciclamab) di inserire la descrizione! O metti manualmente le partizioni o usi il tiupgrade presente nel mio pacchetto :)

Snake1980
03-05-2007, 14:53
sorry...mi sa che la domanda non era proprio precisa :)

volevo sapere più che altro il metodo consigliato (per il 504T) per l'aggangio al bootloader

napass
10-05-2007, 17:02
stesso problema...

per passare da dsl504t V1.00B02T02.EU.20040610 a dsl504 RTech-Mod G604T_RC3 che devo selezionare nel clicamab ??

va bene se seleziono Acorp/Rtech > 5x4T / 6x4T DarkWolf ???

grazie!!!

ciao ciao

DarkWolf
10-05-2007, 18:14
stesso problema...
per passare da dsl504t V1.00B02T02.EU.20040610 a dsl504 RTech-Mod G604T_RC3 che devo selezionare nel clicamab ??
va bene se seleziono Acorp/Rtech > 5x4T / 6x4T DarkWolf ???
grazie!!!
ciao ciao è scritto due soli post più su! :doh:

napass
10-05-2007, 18:32
è scritto due soli post più su! :doh:

sinceramente avevo capito che vi era un indecisione sul "cosa usare" e quindi nell'incertezza (visto che è la prima volta che cambio fw al dlink) ho chiesto...:)

grazie!

ciao ciao

Snake1980
10-05-2007, 20:45
sinceramente avevo capito che vi era un indecisione sul "cosa usare" e quindi nell'incertezza (visto che è la prima volta che cambio fw al dlink) ho chiesto...:)

grazie!

ciao ciao

Io purtroppo ancora non ho avuto modo di provare. Comunque domani sera finalmente potrò smanettarci un po' e userò il tiupgrade

napass
10-05-2007, 22:02
Io purtroppo ancora non ho avuto modo di provare. Comunque domani sera finalmente potrò smanettarci un po' e userò il tiupgrade

l'ho appena cambiato e devo dire che la prima impressione è ottima... ci sono molte più funzioni... in 15 minuti ho riconfigurato tutto... mi tornerà molto utile il qos che imposterò per bene in questi giorni...

per il resto il firmware l'ho caricato con ciclamab perchè il tiupgrade mi ha dato errore...

con ciclamab ho diviso il firmware in più parti e poi l'ho caricato ed ha funzionato tutto alla grande anche se ho passato 10 minuti in cui sudavo freddo ed ho pensato quelle 4-5 volte che era arrivato il momento di saldare la jtag... :asd:

intanto un ringraziamento va a darkwolf e a chi ha contribuito a sviluppare questo fantastico firmware... :)

ciao ciao

Snake1980
10-05-2007, 22:38
il firmware l'ho caricato con ciclamab perchè il tiupgrade mi ha dato errore...

Quale opzione hai selezionato ?

con ciclamab ho diviso il firmware in più parti :confused: che vuol dire ??

Ah...una cosa...ho appena installato sul PC CICLAMAB 4.5.3 (per dare un'occhiata ai menu), ma quando clicco sull'eseguibile per lanciarlo, mi occupa tutte le risore della CPU (99%) e non parte nulla. Ho provato anche con la versione 4.5.2...ma niente :(

DarkWolf
10-05-2007, 22:52
Ragazzi come detto pochi post fa installatelo con tiupgrade in quanto le var mtd non sono state inserite in ciclamab, quindi rischiate di sbagliare e ritrovarvi un fermacarte :stordita:
Comunque c'è un apposito 3d per il routertech e un altro per ciclamab (tutti nella mia sign)

Snake1980
11-05-2007, 20:51
Ciao ragazzi...allora dopo 3-4 tentativi sono riuscito ad aggiornare il router con TIUPGRADE :)

ho notato che la luce STATUS, diversamente da prima) rimane accesa anzichè lampeggiare. E' normale ???

napass
15-05-2007, 17:35
Ciao ragazzi...allora dopo 3-4 tentativi sono riuscito ad aggiornare il router con TIUPGRADE :)

ho notato che la luce STATUS, diversamente da prima) rimane accesa anzichè lampeggiare. E' normale ???

a me fa la stessa cosa...

quindi penso sia normale...

cmq in clicamab nn mi ricordo che opzione ho selezionato ma se ti serve saperlo magari riprovo...

il firmware l'ho diviso in + parti ovvero ho separato il kernel dal file di conf ecc ecc (è una funzione di ciclamab)...

ciao ciao