View Full Version : !!! SSH - help !!!
Salve ragazzi,
ho bisogno del vostro aiuto, per motivi di studio utilizzo in remoto un server Linux su cui faccio girare tramite SSH Client (installato sul mio PC di lavoro Windows) simulazioni di calcolo con Matlab7.
Alla fine della simulazione ho migliaia di file che devo far elaborare da un comando che alla fine mi restituisce un plot (grafico) di questi dati.
Il problema è che se lancio il comando da windows tramite SSH ovviamente la finestra grafica si apre nel server e quindi io sotto windows non visualizzo nulla.
So che ci sarebbe il modo di far visualizzare sotto windows la finestra che di norma il mio programma (Matlab) mi visualizza in Linux.
Potete aiutarmi, sin ora non ho trovato qualcosa di chiaro che possa aiutarmi.
Confido in voi :help: :help: :help:
ilsensine
03-02-2006, 22:06
Fermo restando che fatico a capire come mai non usi un liveCD, ti serve un X server per windows e un ssh con supporto per l'X-forward. Cygwin dovrebbe fornire entrambi, credo.
Nota che l'x-forward deve essere abilitato anche sul server sshd remoto.
LimiT-MaTz
03-02-2006, 22:47
installa cygwin (con server grafico)
esegui cygwin (startx per tirare su il server grafico)
xhost ipremoto
sul pc remoto DISPLAY="hostlocale:0.0" programma
dovrebbe essere tutto.
ciao.
EDIT:
mi e' venuta in mente un'altra soluzione: X11vnc.
volendo potresti anche far girare il programma su una sessione di Xvfb + X11vnc, in questo modo avresti una pseudo sessione con solo il programma (niente DE).
Fermo restando che fatico a capire come mai non usi un liveCD, ti serve un X server per windows e un ssh con supporto per l'X-forward. Cygwin dovrebbe fornire entrambi, credo.
Nota che l'x-forward deve essere abilitato anche sul server sshd remoto.
Non uso un liveCD, perchè il PC con windows nel frattempo è impegnato a fare altro e quindi non posso tenere la macchina se pur per poco con un altro sistema avviato.
Io ho già installato Cygwin, ma non ho ben capito come devo usarlo. Sapresti darmi qualche info più dettagliata?
Grazie :)
installa cygwin (con server grafico)
esegui cygwin (startx per tirare su il server grafico)
xhost ipremoto
sul pc remoto DISPLAY="hostlocale:0.0" programma
dovrebbe essere tutto.
ciao.
EDIT:
mi e' venuta in mente un'altra soluzione: X11vnc.
volendo potresti anche far girare il programma su una sessione di Xvfb + X11vnc, in questo modo avresti una pseudo sessione con solo il programma (niente DE).
Scusa la mia ignoranza, potresti meglio spiegarmi come usare il comando sul PC remoto DISPLAY="hostlocale:0.0" programma?
Grazie.
LimiT-MaTz
04-02-2006, 10:04
allora leggi http://x.cygwin.com/ per capire come installare e far partire il server grafico su windows.
(a me basta uno startx) , dopo di che devi accettare le conessioni sul tuo serverX locale dal client remoto, questo lo fai con il comando xhost iphostremoto.
Per fare delle prove puoi dare anche un xhost +, ma stai attento che in questo modo accetterai conessioni da tutti gli host.
dopo aver fatto cio' devi "dire" all'host remoto di "dirottare" il suo flusso grafico (se cosi' possiamo chiamarlo) sul server del pc locale.
Per fare cio' basta settare una variabile d'ambiente (DISPLAY), puoi farlo con export , o farlo per un solo programma specificandolo da command line.
quindi per eseguire l'firefox e visualizzarle l'interfaccia sul tuo server grafico(locale) dovrai fare:
DISPLAY="hostlocale:0.0" firefox-bin
(questo comando deve essere lanciato dal server remoto).
Ricordati pero' che e' una soluzione non sicura e che il programma gira sul server solo la parte grafica viene dirottata sul tuo serverX.
Ciao
ilsensine
04-02-2006, 10:27
Non uso un liveCD, perchè il PC con windows nel frattempo è impegnato a fare altro e quindi non posso tenere la macchina se pur per poco con un altro sistema avviato.
Se hai una macchina relativamente recente, puoi lanciare l'immagine del liveCD dentro qemu. Non sarà il massimo della velocità, ma è una soluzione veloce.
ilsensine
04-02-2006, 10:28
Scusa la mia ignoranza, potresti meglio spiegarmi come usare il comando sul PC remoto DISPLAY="hostlocale:0.0" programma?
Grazie.
Ti può essere utile nel caso che l'x-forward sia disabilitato. Però può non funzionare in diversi casi, se il server remoto non può contattare direttamente il computer che usi.
Domani rientro a lavoro e faccio delle prove. Spero di riuscire.
Grazie, vi faccio sapere.
ciao, scusate ho provato a fare come spiegato sopra e quindi a lanciare un editor, dopo due minuti di attesa compare la scritta:
emacs: Cannot connect to X server "ip_locale":0.0
Check the DISPLAY environment variable or use `-d'.
Also use the `xhost' program to verify that it is set to permit
connections from your machine.
potete aiutarmi? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.