fsdfdsddijsdfsdfo
03-02-2006, 20:38
Scusate ma avrei bisogno di una risposta veloce veloce.
Ho ubuntu con gnome tutto aggiornato.
Argomento: fare Analisi (matematica) con l'aiuto del computer (grafici di funzione, derivate/integrali/limiti/segno e tutto ciò che serve ad uno studente dilettante)
Con wXmaxima riesco a fare i calcoli, ma quando si tratta di disegnare funzioni il programma impazzisce (non fa nulla).
Ho installato octave con tutti i pacchetti necessari, ma come cavolo si fa a farlo partire come finestra grafica?
Ma è possibile che con linux non esiste nulla di pratico e immediato come derive? Sarei ben disposto di pagare per lo sviluppo di codice pratico e immediato... Già ste cose son difficili, poi se ci si mette pure linux mi vien voglia di tornare a win...
Ho ubuntu con gnome tutto aggiornato.
Argomento: fare Analisi (matematica) con l'aiuto del computer (grafici di funzione, derivate/integrali/limiti/segno e tutto ciò che serve ad uno studente dilettante)
Con wXmaxima riesco a fare i calcoli, ma quando si tratta di disegnare funzioni il programma impazzisce (non fa nulla).
Ho installato octave con tutti i pacchetti necessari, ma come cavolo si fa a farlo partire come finestra grafica?
Ma è possibile che con linux non esiste nulla di pratico e immediato come derive? Sarei ben disposto di pagare per lo sviluppo di codice pratico e immediato... Già ste cose son difficili, poi se ci si mette pure linux mi vien voglia di tornare a win...