PDA

View Full Version : Parto? Non parto?


coldd
03-02-2006, 18:27
Ciao,
vi chiedo un consiglio, ho gia ricevuto varie opinioni, ma qlk voce in + fa sempre bene

qui a trieste si fanno sempre le stesse cose, sempre con lo stesso gruppo negli stessi posti, non c'è vita, la città non propone niente...
insomma dopo 5/6 anni che faccio quasi le stesse cose mi sono un po rotto
[non è un problema di amici, ma di posto]
cosi mi ritrovo sempre + spesso a pensare di fare qlksa di diverso, di partire e avere nuove esperienze

sono al primo anno di università e per il momento si esclude la possibilità erasmus (non voglio rimanere indietro e non so neanche se potrei farlo)

avendo un budget annuo di 2500/3000 euro (tra una cosa e l'altra) per ora ho pensato a due vie:
- do gli esami della seconda sessione e parto per due mesi e mezzo per una capitale europea, senza la necessità di dover lavorare (ho il treno gratis in europa) e senza dover chiedere soldi alla famiglia (la cosa mi secca), torno e continuo l'uni a trieste
- passo l'estate a trieste, una vacanza normale con gli amici e a settembre vado a studiare in un'altra citta con la famiglia che mi passerebbe max 300 euro (mio padre è contrario), quindi investendo il budget annuo e facendo un lavoretto per gli extra

voi cosa fareste al posto mio?
contando che con la prima opzione farei un'esperienza che difficilmente dopo l'uni potrei fare, ma con "l'obbligo" di dover farmi l'anno a trieste


ciao

Syd Barrett
03-02-2006, 18:50
La tua famiglia ti darebbe 300 euro ogni quanto? al mese? e tu lavori? insomma, il bidget mensile in totale quant'è? :fagiano:

coldd
03-02-2006, 19:48
be, 300 all'anno sarebbe davvero poco, intendevo al mese :)
non è una cifra sicura, cmq diciamo probabilmente 300, se ho culo di + :fagiano: , dipende da mia madre se riesce a conivincere mio padre (che problemi :D )
poi contando di star via 10 mesi avrei altri 250/300 euro

poi ci sarebbero altri possibili proventi da un lavoretto e magari potrei anche lavorare d'estate :doh:

Syd Barrett
03-02-2006, 20:08
Ah ma quindi 300 euro al mese sarebbero il budget per vivere? Ma non ti bastano nemmeno se dormi alla stazione :D
300 euro al mese io li spendo in cibo al supermercato. Poi conta luce, gas, telefono, affitto (anche una stanza costa come minimo 200 euro al mese)... e poi oltre a sopravvivere ti sposterai, farai qualcosa? altri soldi!
Dipende dove vai... con 500 euro al mese in italia difficilmente fai poco più che una sopravvivenza, e solo in poche zone :fagiano:

coldd
03-02-2006, 20:50
sarebbero 600 euro di base al mese + quello che riesco a guadagnare/mettere via

non so com'è la situazione dove vivi tu, io mi ero fatto un idea del tipo: stanza + spese (gas, luce,..) 250 euro; cibo 300 euro; uscite e divertimenti 200/250 euro euro
totale 750/800 x vivere degnamente, almeno credo
contando dicembre e settembre a metà (come spese extra stanza) e un lavoretto che mi porti 100 euro al mese (o alternativa lavorare il primo periodo del semestre)

non è che mi devo comprare le cose quando sono via, come del resto i libri, guardo solo le spese che sarebbero extra rispetto al vivere a trieste, treno escluso

coldd
03-02-2006, 20:56
la mia analisi costi potrebbe essere corretta? cmq non pensavo assolutamente a milano, qualcosa come bologna o roma

Wudstok
03-02-2006, 21:57
Giusto per farti fare una risata ti dico che un bilocale normalissimo e non in centro a Milano viaggia sugli 800 Euro.... :muro:

Mi sa che 250 Euro al mese per spese e affitto sono un pò scarsi... ;)
Dipende quanto tempo pensi di poter dedicare all'ipotetico lavoro e quanto pensi di poterci ricavare.

Ma ancora di più conta ciò che vuoi realmente fare: se davvero vuoi fare un lungo periodo lontano da casa vedrai che troverai un lavoro per mentenerti, se invece la tua motivazione è sufficiente solo per una vacanza allungata allora vai, chessò, a Londra per quei 2/3 mesi, lavora part-time e divertiti. ;)

coldd
03-02-2006, 22:29
Giusto per farti fare una risata ti dico che un bilocale normalissimo e non in centro a Milano viaggia sugli 800 Euro.... :muro:

Mi sa che 250 Euro al mese per spese e affitto sono un pò scarsi... ;)
Dipende quanto tempo pensi di poter dedicare all'ipotetico lavoro e quanto pensi di poterci ricavare.

Ma ancora di più conta ciò che vuoi realmente fare: se davvero vuoi fare un lungo periodo lontano da casa vedrai che troverai un lavoro per mentenerti, se invece la tua motivazione è sufficiente solo per una vacanza allungata allora vai, chessò, a Londra per quei 2/3 mesi, lavora part-time e divertiti. ;)

:muro:
ma ci vuole uno stipendio solo x sopravvivere?

ho specificato non milano x ovvie ragioni economiche
cmq pensavo a qlksa tipo appartamento in condivisione in 4 persone; a trieste, che nn è propio economica, si riesce a trovare benissimo x quella cifra


xo anche passare 2 mesi e mezzo a londra o amsterdam :cool:

Syd Barrett
04-02-2006, 10:32
Ma non deve mica andare a vivere da solo, questa è un'altra esperienza...
Io vivo da sola da 8 mesi, e dal basso della mia esperienza posso dirti che no, nemmeno lontanamente puoi pensare all'autonomia con quei soldi.
Ma io ho capito che vuoi fare una cosa diversa!

Facciamo due conti (io li faccio su Milano, scusa, abito qui :D).

Una stanza singola in un appartamento condiviso con altri ti costa 300 euro (anche 500 ma sto bassa perché tanto andrai in città meno care).

Cibo e dintorni altri 300 euro.

Trasporti... beh, sei studente, no? Coi mezzi spendi una trentina di euro al mese, con l'abbonamento. Diciamo che avrai bisogno anche di altre soluzioni, quindi facciamo 100 euro includendo anche spese varie ed imprevisti.

Sono settecento euro per sopravvivere.
Tutto quello che riesci a ricavare in più, ti serve a vivere.

Parti, senza pensarci.
Sarà un'esperienza bellissima.

elbompr
09-02-2006, 10:52
Giusto per farti fare una risata ti dico che un bilocale normalissimo e non in centro a Milano viaggia sugli 800 Euro.... :muro:

Mi sa che 250 Euro al mese per spese e affitto sono un pò scarsi... ;)
Dipende quanto tempo pensi di poter dedicare all'ipotetico lavoro e quanto pensi di poterci ricavare.

costa sui 250€ al mese un affitto nelle Marche

tass
09-02-2006, 11:19
Parti ti trovi un lavoro e fai una bella esperienza di vita. Ricordati che prima o poi tutti o quasi ci ritroveremo sul posto dove siamo nati con una famglia e dei figli, fallo ora che puoi, altrimenti poi ti mangeresti i gomiti per non averlo fatto... ;)

mauroonline
09-02-2006, 11:38
Parti ti trovi un lavoro e fai una bella esperienza di vita. Ricordati che prima o poi tutti o quasi ci ritroveremo sul posto dove siamo nati con una famglia e dei figli, fallo ora che puoi, altrimenti poi ti mangeresti i gomiti per non averlo fatto... ;)

Sono d'accordo, c'è sempre tempo per fossilizzarsi :D
Tanto vale buttarsi in un'esperienza nuova....tanto più se magari sei anche single (sai com'è tante volte ci si frena perchè bisogna combaciare i propri impegni con la/il partner...e diventa più difficile).
In generale credo che comunque il viaggiare ed il conoscere faccia parte ed arricchisca lo studio (sono universitario anche io) in una maniera incredibile.
Viaggia, vai, conosci ed impara....se non lo fai quando sei studente allora non lo fai più, o comunque non lo potrai più fare nello stesso modo. ;)

elbompr
13-02-2006, 14:58
quotosopra al 101% in altre parole esci dal guscio ,impara a parlare almeno una/due lingue straniere . adios amigos

coldd
13-02-2006, 16:31
ma alla fine siete tutti x l'anno in italia?