PDA

View Full Version : Satira sulla sinistra? Meglio di no!


Freeride
03-02-2006, 17:45
Che ne pensate di Marcorè, Parla con me e Rai3 che si sono pentiti di aver fatto satira sul "sub-comandante" Fassino e hanno deciso di non riproporla?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/01_Gennaio/29/marcore.shtml
«Sono di sinistra, prendo in giro il governo. Non applico dentro di me la par condicio dell'imitazione, essere di parte è legittimo»
Neri Marcorè (Lapresse)
ROMA — Di Fassino si ride (per ora) una volta sola. Il finto segretario trampoliere non tornerà stasera a Parla con me su Raitre. «Non credo che lo rifarò, è un problema ideologico, la sinistra non attraversa un bel momento, non me la sento di infierire con la satira». Così avrebbe deciso Neri Marcorè secondo il giornale
Libero che ieri riportava il virgolettato. L'attore invece smentisce: «Non ricordo di averlo detto, certo non a loro. La satira si fa a 360 gradi, Unipol era un bel bocconcino, non potevo resistere. E se avrò altri spunti, il mio Fassino rinascerà. Avessi voluto risparmiare i Ds, non l'avrei fatto proprio, nemmeno una volta. E invece non è che ci sono andato leggero. Poi però è chiaro che io sono di sinistra, non lo nascondo, perché dovrei? E quindi c'è più gusto a prendere in giro la destra, pure perché è maggioranza di governo. Non applico dentro di me la par condicio dell'imitazione, essere di parte è legittimo».
Pur di parlare con Marcorè-Fassino era salita su una scala. Ora a Serena Dandini basta meno: «La questione è surreale, non facciamo mica satira a comando, Fassino tornerà quando ci gira, non siamo il Bagaglino
con la gente in sala. E lo sketch lo abbiamo persino messo sul nostro dvd che esce a marzo». Invoca un Fassino bis, tris e anche più Maurizio Gasparri che quando era ministro delle Comunicazioni fu pluri- imitato dallo stesso Marcorè: «Che non si è autocensurato non ci credo nemmeno se mi mettono in croce. Li ho sentiti io i commenti dei peones Ds a Montecitorio, l'imitazione non gli è piaciuta per niente. Come espiazione, pretendo che Fassino venga rifatto tante volte quante è toccato a me, che apprezzavo, però. Che poi Marcorè preferisca fare satira sulla destra lo capisco, lui almeno è sincero».
Più critico del ministro, Vauro Senesi: «La satira è come un riflesso di Pavlov, deve prendere per i fondelli chi si trova a tiro, destra o sinistra che sia. Anzi, io che sono comunista, roba arcaica, pensi, sfotto più volentieri quelli di sinistra perché li conosco meglio, sono come me». Per il vignettista del manifesto del resto «noi siamo notoriamente gente che si automartella gli attributi e solo allora si sente bene».
Più morbido Sergio Staino, matita caustica dell'Unità: «Io lo capisco Neri Marcorè. In teoria siamo bipartisan, ma vista l'aggressione continua a cui ci sottopone Berlusconi, che ci tratta da delinquenti abituali, pure io provo un certo imbarazzo a fare satira su Fassino o D'Alema, mi sembra di allinearmi col premier».
Stasera dunque, il Fassino che da lassù non sente e confonde Ricucci con Gucci e Unipol con gol, non parlerà con la Dandini. Ma potrebbe tornare a marzo, par condicio permettendo, quando il programma otterrà la prima serata. In compagnia: Marcorè potrebbe riproporre Casini. O improvvisare uno Zapatero. Uomo avvisato: sta studiando molto Gavino Angius.
Giovanna Cavalli 29 gennaio 2006


Invece da L'Opinione arriva questo:
[B]Edizione 21 del 02-02-2006
La par condicio di Neri Marcorè, un raro esempio di satira di sinistra
di Ferruccio Formentini
Basta bisticci! La par condicio è una cosa seria. Che la Casa delle Libertà la pianti di fare tante storie e prenda esempio da quelli dell’Unione. Per evitare qualsiasi polemica a “Parla con me” hanno unilateralmente deciso di eliminare qualunque accenno a Fassino e non un solo lamento si è levato dal centro sinistra. Ecco come si fa! Come sostiene Marcorè senza arrossire “C’è più gusto a prendere in giro la destra, pure perché è maggioranza di governo. Non applico dentro di me la par condicio dell’imitazione, essere di parte è legittimo”. Non ne avevamo alcun dubbio. La campagna elettorale del 2001 fu caratterizzata dai comici e dai giornalisti che per soddisfare la propria partigianeria e i propri gusti gettarono guano al di là del lecito sul centro destra e il suo leader anche se questi allora erano all’opposizione del governo.
[I]

se è olditemelo

NeSs1dorma
03-02-2006, 19:23
Che ne pensate di Marcorè, Parla con me e Rai3 che si sono pentiti di aver fatto satira sul "sub-comandante" Fassino e hanno deciso di non riproporla?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/01_Gennaio/29/marcore.shtml
«Sono di sinistra, prendo in giro il governo. Non applico dentro di me la par condicio dell'imitazione, essere di parte è legittimo»
Neri Marcorè (Lapresse)
ROMA — Di Fassino si ride (per ora) una volta sola. Il finto segretario trampoliere non tornerà stasera a Parla con me su Raitre. «Non credo che lo rifarò, è un problema ideologico, la sinistra non attraversa un bel momento, non me la sento di infierire con la satira». Così avrebbe deciso Neri Marcorè secondo il giornale
Libero che ieri riportava il virgolettato. L'attore invece smentisce: «Non ricordo di averlo detto, certo non a loro. La satira si fa a 360 gradi, Unipol era un bel bocconcino, non potevo resistere. E se avrò altri spunti, il mio Fassino rinascerà. Avessi voluto risparmiare i Ds, non l'avrei fatto proprio, nemmeno una volta. E invece non è che ci sono andato leggero. Poi però è chiaro che io sono di sinistra, non lo nascondo, perché dovrei? E quindi c'è più gusto a prendere in giro la destra, pure perché è maggioranza di governo. Non applico dentro di me la par condicio dell'imitazione, essere di parte è legittimo».
Pur di parlare con Marcorè-Fassino era salita su una scala. Ora a Serena Dandini basta meno: «La questione è surreale, non facciamo mica satira a comando, Fassino tornerà quando ci gira, non siamo il Bagaglino
con la gente in sala. E lo sketch lo abbiamo persino messo sul nostro dvd che esce a marzo». Invoca un Fassino bis, tris e anche più Maurizio Gasparri che quando era ministro delle Comunicazioni fu pluri- imitato dallo stesso Marcorè: «Che non si è autocensurato non ci credo nemmeno se mi mettono in croce. Li ho sentiti io i commenti dei peones Ds a Montecitorio, l'imitazione non gli è piaciuta per niente. Come espiazione, pretendo che Fassino venga rifatto tante volte quante è toccato a me, che apprezzavo, però. Che poi Marcorè preferisca fare satira sulla destra lo capisco, lui almeno è sincero».
Più critico del ministro, Vauro Senesi: «La satira è come un riflesso di Pavlov, deve prendere per i fondelli chi si trova a tiro, destra o sinistra che sia. Anzi, io che sono comunista, roba arcaica, pensi, sfotto più volentieri quelli di sinistra perché li conosco meglio, sono come me». Per il vignettista del manifesto del resto «noi siamo notoriamente gente che si automartella gli attributi e solo allora si sente bene».
Più morbido Sergio Staino, matita caustica dell'Unità: «Io lo capisco Neri Marcorè. In teoria siamo bipartisan, ma vista l'aggressione continua a cui ci sottopone Berlusconi, che ci tratta da delinquenti abituali, pure io provo un certo imbarazzo a fare satira su Fassino o D'Alema, mi sembra di allinearmi col premier».
Stasera dunque, il Fassino che da lassù non sente e confonde Ricucci con Gucci e Unipol con gol, non parlerà con la Dandini. Ma potrebbe tornare a marzo, par condicio permettendo, quando il programma otterrà la prima serata. In compagnia: Marcorè potrebbe riproporre Casini. O improvvisare uno Zapatero. Uomo avvisato: sta studiando molto Gavino Angius.
Giovanna Cavalli 29 gennaio 2006


Invece da L'Opinione arriva questo:
[B]Edizione 21 del 02-02-2006
La par condicio di Neri Marcorè, un raro esempio di satira di sinistra
di Ferruccio Formentini
Basta bisticci! La par condicio è una cosa seria. Che la Casa delle Libertà la pianti di fare tante storie e prenda esempio da quelli dell’Unione. Per evitare qualsiasi polemica a “Parla con me” hanno unilateralmente deciso di eliminare qualunque accenno a Fassino e non un solo lamento si è levato dal centro sinistra. Ecco come si fa! Come sostiene Marcorè senza arrossire “C’è più gusto a prendere in giro la destra, pure perché è maggioranza di governo. Non applico dentro di me la par condicio dell’imitazione, essere di parte è legittimo”. Non ne avevamo alcun dubbio. La campagna elettorale del 2001 fu caratterizzata dai comici e dai giornalisti che per soddisfare la propria partigianeria e i propri gusti gettarono guano al di là del lecito sul centro destra e il suo leader anche se questi allora erano all’opposizione del governo.
[I]

se è olditemelo

Si commenta da sola questa notizia. Penosa.
Questi saltimbanco si sono allineati e sono pronti per servire il regime rosso che incombe, come una cappa, sul futuro di questo Paese

trokij
03-02-2006, 21:37
Non capisco cosa ci sia di così scandaloso :confused:

mt_iceman
03-02-2006, 21:38
beh...meglio uno così che lo dice chiaramente che non certi personaggi che si fan portabandiere della libertà di espressioni (magari sputando sul piatto dove magnano)

Fratello Cadfael
03-02-2006, 21:47
A sinistra c'è sempre stata satira pesante anche nei confronti degli esponenti della sinistra stessa (senza andare ai tempi di "Cuore" basta ricordare più recentemente il D'Alema della Guzzanti...). Evidentemente Marcorè ha ritenuto che in questo momento, con il capo del governo che attacca l'opposizione in tutti i momenti e in tutte le reti, usare quei pochi minuti che ha per metterci la ciliegina sulla torta pure lui era meglio evitare.

NeSs1dorma
04-02-2006, 00:06
Incredibile.
Questa volta fanno i giustificazionisti.
Immagino cosa accadrebbe se uno di destra facesse la stessa cosa.. tuoni, fulmini e saette, almeno dieci 3d di strepiti vari..

Korn
04-02-2006, 00:15
marcorè ha fatto già satira su fassino e a deciso di non riproporla, quindi?

Lucio Virzì
04-02-2006, 07:55
Non vedo la novità...
Ricordatevi che dopo D'Alema che ha querelato Forattini reo di satira un pò troppo "veritiera" tutto è possibile. :O
Aaah, la libertà della sinistra! :D

Vedo che non hai compreso per nulla la cosa.
E credo proprio che neppure chi ha aperto il thread l'abbia compreso, visto che ha aperto un thread sperando che questa fosse una notizia di altro tipo :D

E' UNA SCELTA DI NERI MARCORE', NESSUNO GLIEL'HA CHIESTO.

Impossibile per voi arrivare a comprenderne le motivazioni, è proprio al di là delle vostre possibilità.

Punto.

LuVi

anonimizzato
04-02-2006, 08:21
Si commenta da sola questa notizia. Penosa.
Questi saltimbanco si sono allineati e sono pronti per servire il regime rosso che incombe, come una cappa, sul futuro di questo Paese

Parli proprio come il puffo di Arcore LOL :rotfl:

majino
04-02-2006, 09:45
Incredibile.
Questa volta fanno i giustificazionisti.
Immagino cosa accadrebbe se uno di destra facesse la stessa cosa.. tuoni, fulmini e saette, almeno dieci 3d di strepiti vari..

ma saranno cazzacci di marcorè su chi vuole fare la satira? oppure un comico è obbligato a fare satira par-condicio? no, ti prego, spiegami, per quale motivo è così scandalosa questa cosa....

flisi71
04-02-2006, 10:33
...-
E credo proprio che neppure chi ha aperto il thread l'abbia compreso, visto che ha aperto un thread sperando che questa fosse una notizia di altro tipo :D

E' UNA SCELTA DI NERI MARCORE', NESSUNO GLIEL'HA CHIESTO.
...


Ormai è diventata una costante per alcuni postare notizie che non hanno letto e/o compreso (perchè spinti dalla foga vogliono tentare di utilizzarla prima possibile), per costruirci sopra il loro castello di propaganda (esempio recentissimo l'aumento percentuale degli stipendi, oppure le dichiarazioni di Chirac, oppure quelle di Ciampi ecc..).
Peccato per loro che tale maniero crolla miseramente da solo.


Ciao

Federico

sider
04-02-2006, 10:56
Non vedo la novità...
Ricordatevi che dopo D'Alema che ha querelato Forattini reo di satira un pò troppo "veritiera" tutto è possibile. :O
Aaah, la libertà della sinistra! :D

Cioè vuoi dirmi che D'Alema è di sinistra? :asd: :asd:

oscuroviandante
04-02-2006, 11:11
Cioè vuoi dirmi che D'Alema è di sinistra? :asd: :asd:


ah non pensavo che fosse passato a Forza Nuova :eek: .
Allora il buon Forattini ha ragione quando lo disegna come Hitler ;)

trokij
04-02-2006, 11:55
Vedo che al solito tenti di pensare con la testa di altri, inciampando. :)

DOPO CHE D'ALEMA HA TACCIATO LA SATIRA CON I TRIBUNALI NON MI STUPISCO PIU' DI NULLA. NEMMENO CHE UN MARCORE' NON SE LA "SENTA" DI SPARARE SULLA CROCE ROSSA.


Cosa non hai capito stavolta?
Anche a me risulta poco chiaro il tuo pensiero, non capisco che relazione ci possa essere con la querela a forattini, qui dichiara che non gli va di prendere come bersagli i rappresentanti della sua parte politica, mica ha paura di venire querelato :confused:

pietro84
04-02-2006, 15:44
E ti pare una cosa normale? Anzi, seria? Solo perchè lo vede in difficoltà non lo scimmiotta più? Mi torna il pensiero della satira non più momento di riflessione "scherzosa" su fatti di politica/cronaca ma interperetata come arma politica.
Ripeto il collegamento con D'ALema: da quando ha citato Forattini oramai non mi stupisco più di nulla, nemmeno di quanto appena detto da Marcorè. Perchè in Italia la satira colpisce solo quando serve, quando vuole e soprattutto chi vuole: una satira un pò particolare, via. :)

scusa ma non vedi che ti stai contraddicendo da solo?
prima dici : la satira è uno strumento della sinistra usato come arma politica

poi dici: D'Alema(politico di sinistra)ha citato Forattini e non sta bene.

mettiti prima d'accordo. :D


ps: meglio citare(cosa legale se esistono le motivatizioni) che allontare dalla tv sfruttando il controllo dei media,come fa la destra(cosa fortemente illegale)

maghettoribelle
04-02-2006, 16:56
io sono di destra, attenzione Berlusconi non mi piace assolutamente, ho detto destra!!! Berlusconi in realtà non è di destra per niente, quello è liberismo e nulla ha a che fare con la destra sociale!!
Credo che se Marcorè decide di non fare satira su Fassino saranno cavoli suoi.
Dico solo, come più volte ho detto, che un po di onestà e pulizia intellettuale farebbe bene sia a destra che a sinistra, ultimamente a sinistra ne manca tanta! L'obbiezione fatta su Marcorè è per me uno spunto!! Lui fa ciò che vuole, solo che a noi di destra, che abbiamo visto per anni la satira colpire entrambi gli schieramenti ma prevalentemente Berlusconi, sembra questa uscita un po paradossale. Allora non era solo il popolo di destra che percepiva quella satira come volta a un "progetto",se mi passate il termine, politico, ma anche quello di sinistra!! E non solo da gente che la satira la guarda, ma dagli stessi addetti ai lavori!!! A questo punto però chi veniva deriso e accusato di voler limitare la libertà di satira si incavola un pò!!!! E' solo satira mi si diceva, un po di senso dell'umorismo.....non è solo satira quindi, ma politica!!!
Marcorè fa ciò che vuole, so cavoli sui, ma nessuno mi venga a dire che è solo satira o che come attacco alla destra lo percepiamo solo noi!!!

pietro84
04-02-2006, 17:00
io sono di destra, attenzione Berlusconi non mi piace assolutamente, ho detto destra!!! Berlusconi in realtà non è di destra per niente, quello è liberismo e nulla ha a che fare con la destra sociale!!
Credo che se Marcorè decide di non fare satira su Fassino saranno cavoli suoi.
Dico solo, come più volte ho detto, che un po di onestà e pulizia intellettuale farebbe bene sia a destra che a sinistra, ultimamente a sinistra ne manca tanta! L'obbiezione fatta su Marcorè è per me uno spunto!! Lui fa ciò che vuole, solo che a noi di destra, che abbiamo visto per anni la satira colpire entrambi gli schieramenti ma prevalentemente Berlusconi, sembra questa uscita un po paradossale. Allora non era solo il popolo di destra che percepiva quella satira come volta a un "progetto",se mi passate il termine, politico, ma anche quello di sinistra!! E non solo da gente che la satira la guarda, ma dagli stessi addetti ai lavori!!! A questo punto però chi veniva deriso e accusato di voler limitare la libertà di satira si incavola un pò!!!! E' solo satira mi si diceva, un po di senso dell'umorismo.....non è solo satira quindi, ma politica!!!
Marcorè fa ciò che vuole, so cavoli sui, ma nessuno mi venga a dire che è solo satira o che come attacco alla destra lo percepiamo solo noi!!!

l'attuale destra è Berlusconi,gli altri partiti sono stati completamente appiattiti.

pietro84
04-02-2006, 17:23
Questo lo dici tu

dimostrami che non è vero.

majin mixxi
04-02-2006, 17:27
Eh no, dimostrami la colpevolezza prima.

azz ma che dimostrazione vuoi ancora?

pietà :cry:

pietro84
04-02-2006, 17:31
Eh no, dimostrami la colpevolezza prima.

ci sono tanti esempi...
tipo:
dimissioni di Follini solo per aver valutato l'idea di cambiare leader della coalizione.
AN e Fini completamete oscurati...soprattutto nei periodi di contrasto tra FI e gli alleati.
I piccoli partiti non ne parliamo,il premier scoraggiò perfino di presentarsi alle elezioni.

l'unico partito(per me non è un vero partito politico) che ha più voce in capitolo,ma solo un minimo, è la lega nord,che va avanti a suon di ricatti.
ma alla fine poco ha ottenuto.



ps: nella cdl e in FI in particolare,credono in Berlusconi,una sorta di "idolo",che è ben diverso dal concetto di "ideologia comune" che accomuna i membri di un partito. E guai a chi mette in discussione il suo operato

Freeride
07-02-2006, 11:33
Ormai è diventata una costante per alcuni postare notizie che non hanno letto e/o compreso (perchè spinti dalla foga vogliono tentare di utilizzarla prima possibile), per costruirci sopra il loro castello di propaganda (esempio recentissimo l'aumento percentuale degli stipendi, oppure le dichiarazioni di Chirac, oppure quelle di Ciampi ecc..).
Peccato per loro che tale maniero crolla miseramente da solo.

Foga? Qua si sta sconfinando verso mondi ignoti!
Era una notizia di una settimana fa e volevo il vostro parere.
Cos'è, qua si deve passare solo a postare i dictat del capogruppo?
Che è, la bacheca di sezione del partito?
Ma avete visto cosa avete risposto?
Siete riusciti a dare dei giudizi su di me senza che io ne avessi espresso alcuno!
Quotate dove li ho espressi? A me pareva di aver chiesto solo qualche parere su di una serie di notizie. Forse troppo fastidiose per la vostra linea?
Fastidiose o no ricordatevi che siamo su un forum dove si discute.

Siete troppo avanti, iiiiincredible amisci!

Volete i miei giudizi da commentare? Eccoli!
Per me ognuno può scegliere di fare Fassino 1 volta o 100 volte e trovo scandaloso che un 'Giornale' ficchi in bocca alla gente frasi non dette.
Cosa mi puzza invece nella faccenda? Che lo stesso Marcorè invece che dire "bon, basta, era una caricatura fine a se stessa su una vicenda del momento, adesso non è che ogni giorno mi vedrete in TV a fare fassino" abbia aggiunto "non faccio più fassino perchè non mi va di infierire su una persona in difficoltà, anzi preferisco bastonare la destra", e con questo mi è crollato il castello di carte che a fatica ero riuscito a erigere sulla satira.

Fate un passo indietro, uno di lato alla cochierenato e vergognatevi! :D

Korn
07-02-2006, 11:45
si ma cosa ti rode sinceramente non si capisce :confused:

flisi71
07-02-2006, 12:42
si ma cosa ti rode sinceramente non si capisce :confused:

Vero.

Io mi riferivo, più che alla semplice notizia di apertura, ai commenti 2,4,5 in rapida successione. Il motivo per cui il buon Freeride si senta chiamato in causa in prima persona mi sfugge ... visto che non l'ho nominato esplicitamente...
:boh:



Ciao

Federico

Freeride
07-02-2006, 12:45
Io mi riferivo, più che alla semplice notizia di apertura, ai commenti 2,4,5 in rapida successione. Il motivo per cui il buon Freeride si senta chiamato in causa in prima persona mi sfugge ... visto che non l'ho nominato esplicitamente...

Lucio non l'ho quotato io, lo hai quotato te! Quindi?

plutus
07-02-2006, 12:53
Vedo che non hai compreso per nulla la cosa.
E credo proprio che neppure chi ha aperto il thread l'abbia compreso, visto che ha aperto un thread sperando che questa fosse una notizia di altro tipo :D

E' UNA SCELTA DI NERI MARCORE', NESSUNO GLIEL'HA CHIESTO.

Impossibile per voi arrivare a comprenderne le motivazioni, è proprio al di là delle vostre possibilità.

Punto.

LuVi

grazie Maestro per la Verità

flisi71
07-02-2006, 12:57
Lucio non l'ho quotato io, lo hai quotato te! Quindi?

L'ho quotato per riallacciarmi al suo discorso.

Ma come avrai notato anche tu, ho tagliato l'inizio e la fine, con le accuse più dirette.
Nel mezzo c'è rimasto il riferimento a te....ma non potevo tagliare anche quello, altrimenti cosa rimaneva del quote?
;)

Ma assolutamente non ho fatto il tuo nome.
Se ti consola, ieri anche SaMu ha pensato, in un'altra discussione, che mi riferissi indirettamente a lui e invece non era così. Evidentemente i miei riferimenti impersonali sembrano accuse velate ad utenti specifici, ma non è il mio intento.
A sostegno della mia interpretazione, considera che in 2 dei 3 esempi indicati da me (aumento redditi, Chirac, Ciampi) tu non c'entravi per niente: se avessi voluto attaccare esplicitamente te avrei scelto con cura esempi più pertinenti, non credi?


Ciao

Federico

plutus
07-02-2006, 13:05
l mezzo c'è rimasto il riferimento a te....ma non potevo tagliare anche quello, altrimenti cosa rimaneva del quote?
...
Ma assolutamente non ho fatto il tuo nome.
Se ti consola, ieri anche SaMu ha pensato, in un'altra discussione, che mi riferissi indirettamente a lui ....


diiillo che sei il solito attaccabrighe!! :sofico: :p

flisi71
07-02-2006, 13:13
diiillo che sei il solito attaccabrighe!! :sofico: :p

Ecco!
Io cerco con acrobazie varie e rischi indicibili di salvarmi in estremis e sul più bello, quando penso di avercela fatta, ARRIVA SEMPRE l'odioso plutus, gondoliere lagunare trapiantato nella Ville Lumiere che mi distrugge...

Questa faccina esprime la situazione, io sono (naturalmente) quello rosso :ahahah:


O.T. Come stai? Che si dice nella fredda Paris? Non ti hanno ancora bruciato l'auto nelle periferie malfamate che normalmente frequenti?
:eek:
:D


Ciao

Federico

Korn
07-02-2006, 13:21
Bè, diciamo che fa riflettere sull'uso stesso della satira "a comando":
opportuna quando colpisce gli avversari, da interrompere quando può dar fastidio "internamente".
a comando? mi pare abbia deciso lui... può decidere di fare quello che gli pare poi la rai può mettere contare i minuti pro csx e decidere il da farsi, sta polemica non la capisco proprio

Freeride
08-02-2006, 18:47
L'ho quotato per riallacciarmi al suo discorso.
Ma come avrai notato anche tu, ho tagliato l'inizio e la fine, con le accuse più dirette.
Nel mezzo c'è rimasto il riferimento a te....ma non potevo tagliare anche quello, altrimenti cosa rimaneva del quote?
;)
Ma assolutamente non ho fatto il tuo nome.
Se ti consola, ieri anche SaMu ha pensato, in un'altra discussione, che mi riferissi indirettamente a lui e invece non era così. Evidentemente i miei riferimenti impersonali sembrano accuse velate ad utenti specifici, ma non è il mio intento.
A sostegno della mia interpretazione, considera che in 2 dei 3 esempi indicati da me (aumento redditi, Chirac, Ciampi) tu non c'entravi per niente: se avessi voluto attaccare esplicitamente te avrei scelto con cura esempi più pertinenti, non credi?

Lo quoti per allarciarti al suo discorso e poi ne prendi le distanze? Bella roba!
Hai tolto i "vaffanculo" e hai lasciato il succo praticamente. :D
E rispondere a 2,4,5 pareva brutto? Non raggiungevi lo scopo forse!
Certo, perchè i 2,4,5 hanno espresso un parere sulla notizia, anche contrastante, niente di che, invece te cosa hai espresso?
Un commento sul perchè si postano tali notizie! Che siete, la censura fascista?

Ritenta, sarai più fortunato! :D