PDA

View Full Version : Cuba paradiso tropicale...dell'antidemocraticità


mt_iceman
03-02-2006, 17:22
Guillermo Farinas, direttore dell'agenzia indipendente "Cubanacan press"
"Se devo essere un martire della libera informazione lo sarò"
Cuba, giornalista in sciopero della fame
"Abbiamo il diritto di usare Internet"

<B>Cuba, giornalista in sciopero della fame<br>"Abbiamo il diritto di usare Internet"</B>
Guillermo Farinas

L'AVANA - Guillermo Farinas, direttore dell'agenzia di stampa indipendente Cubanacan press, si sta lasciando morire di fame per protesta contro il divieto, in vigore per lui ed i suoi giornalisti, di usare Internet, strumento indispensabile per l'esercizio del proprio lavoro. Lo dice Reporter sans frontieres, che riporta anche sul sito una dichiarazione di Farinas: "Se devo essere un martire dell'accesso all'informazione, lo sarò".

Il giornalista osserva inoltre che le autorità cubane usano l'embargo americano come pretesto per giustificare "una politica liberticida". L'agenzia Cubanan press è impegnata soprattutto nella denuncia della violazione dei diritti dell'uomo a Cuba e nella diffusione delle opinioni che non trovano spazio sulla stampa ufficiale.

Farinas, 43 anni, ha iniziato la sua protesta il 31 gennaio e ha scritto in una lettera a Fidel Castro che andrà avanti fino a quando non sarà possibile ai giornalisti accedere a Internet.

"Voglio che tutti i cittadini di Cuba - ha detto Farinas a Rsf - abbiano il diritto a una connessione Internet, ma anche per la stampa indipendente che deve poter fornire le informazioni sulle attività del governo".

Fino allo scorso 23 gennaio i giornalisti della Cubanacan Press potevano inviare le notizie da un Internet point pubblico nella città di Santa Clara, poi è stato loro impedito. L'agenzia si occupa soprattutto di notizie sulle violazioni dei diritti umani a Cuba e di argomenti e opinioni che non trovano spazio nei media ufficiali.

Secondo Rsf Cuba è uno dei 15 paesi ostili a Internet e uno dei più rep'ressivi al mondo riguardo la libertà di espressione online. L'accesso alla Rete è un privilegio per pochi e per averlo occorre l'autorizzazione del Partito e anche una volta ottenuto, si ha comunque un accesso fotemente censurato.

repubblica.it

eriol
03-02-2006, 18:11
va beh dai...a parte il titolo...:asd:



non è una contraddizione che in un regime come quello dove "tutti sono uguali" ( :rolleyes: ) *alcuni* abbiano il diritto di usare internet?
come lo hanno avuto questo diritto?
a parte che mi viene spontaneo pensare che gli "alcuni" sono fidel e la sua cricca e basta...ma io mi domando una volta di più come si possa inneggiare a cuba e al suo governo.


è impossibile, è impensabile ma lo sento. berlusconi salterà fuori anche in questo thread.

tdi150cv
03-02-2006, 19:09
ma ci crede veramente questo ?
A cuba ?
Ma preoccuparsi che la gente abbia qualcosa di piu' di un kg a testa di riso al mese fa schifo vero ?!
Preoccuparsi della gente che dopo aver studiato non puo' lasciare il paese per diversi anni in quanto deve lavorare a gratis per ripagare lo stato ?
Andiamo avanti ? no meglio di no pare che internet sia piu' importante ... :muro: :muro: :muro:
Ecco a voi il comunismo ...

Fratello Cadfael
03-02-2006, 21:59
...
Andiamo avanti ? no meglio di no pare che internet sia piu' importante ... :muro: :muro: :muro:
Ecco a voi il comunismo ...
Eppure scrivi qui e usi questo mezzo. Non ti rendi conto che certi regimi riescono a controllare la popolazione proprio perché controllano le fonti di informazione?
Infatti non a caso a Cuba non si può proprio usare.
In Cina, invece, dove c'è un certo accesso alla tecnologia (e dove non devono combattere embarghi) sono molti i Cinesi che hanno l'accesso a Internet, ma non hanno accesso ai siti dei media occidentali, hanno una versione censurata di google (senza chat e blog) che non gli dà nessun link che riguardi il Tibet o Tienanmen; non hanno accesso a wikipedia eccetera eccetera.
Se a un uomo dai due pugni di riso al giorno senza fargli vedere che al vicino ne dai quattro è contento. E questo i governi lo sanno. Per questo l'informazione è la più grossa arma di libertà. Quando non è amministrata dal potere.
Ecco perché i regimi hanno paura di internet.

tdi150cv
03-02-2006, 22:22
Eppure scrivi qui e usi questo mezzo. Non ti rendi conto che certi regimi riescono a controllare la popolazione proprio perché controllano le fonti di informazione?
Infatti non a caso a Cuba non si può proprio usare.
In Cina, invece, dove c'è un certo accesso alla tecnologia (e dove non devono combattere embarghi) sono molti i Cinesi che hanno l'accesso a Internet, ma non hanno accesso ai siti dei media occidentali, hanno una versione censurata di google (senza chat e blog) che non gli dà nessun link che riguardi il Tibet o Tienanmen; non hanno accesso a wikipedia eccetera eccetera.
Se a un uomo dai due pugni di riso al giorno senza fargli vedere che al vicino ne dai quattro è contento. E questo i governi lo sanno. Per questo l'informazione è la più grossa arma di libertà. Quando non è amministrata dal potere.
Ecco perché i regimi hanno paura di internet.

trovo comunque che sia piu' importante sfamarla sta gente ...
Spero tu ci sia stato o ti sia stato almeno raccontato ... altrimenti vai fatti un bel giro e poi ti accorgerai di cosa hanno bisogno ...
Anche perchè la realta' fuori dal comunismo la conoscono benissimo ... sai il turismo funziona !

Fratello Cadfael
03-02-2006, 22:29
Vabbè, per sfamarla basterebbe togliere l'embargo :D .
Ma sarebbe una vittoria di Fidel.
Gli USA non se lo possono permettere.
Ma neanche possono rovesciarlo (ci hanno provato più volte e sempre senza successo).
Dai retta a me: basterebbe che tutti i Cubani si rendessero bene conto di come stanno e ci penserebbero loro a cacciare Fidel a calci.

Dark Jack
03-02-2006, 22:30
A Castro non glie ne fregherà niente se morirà di fame, uno in meno...
Spero per loro che arrivino a fare un altra Revolucion, e questa volta con buoni risultati

tdi150cv
04-02-2006, 00:53
Vabbè, per sfamarla basterebbe togliere l'embargo :D .
Ma sarebbe una vittoria di Fidel.
Gli USA non se lo possono permettere.
Ma neanche possono rovesciarlo (ci hanno provato più volte e sempre senza successo).
Dai retta a me: basterebbe che tutti i Cubani si rendessero bene conto di come stanno e ci penserebbero loro a cacciare Fidel a calci.

fatti un giro ... ti renderai conto che sanno bene come son messi ...

von Clausewitz
05-02-2006, 17:03
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/esteri/cubafame/cubafame/este_03160821_09530.jpg

impressionante l'immagine
che aggiungere altro?

jumpermax
05-02-2006, 17:21
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/esteri/cubafame/cubafame/este_03160821_09530.jpg

impressionante l'immagine
che aggiungere altro?
in 6 giorni è già ridotto in quello stato? :eek:
cmq qua c'è il link alla notizia
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/esteri/cubafame/cubafame/cubafame.html