Entra

View Full Version : Parliamo di DEFRAMMENTAZIONE sotto linux


manowar84
03-02-2006, 16:52
Salve ragazzi, ho cercato ma non ho trovato nulla di interessante quindi apro il 3d. Su winzozz la frammentazione dei dati è un problema da non sottovalutare ma linux? perchè non esistono tool del genere?
Da quello che ho letto googlando un po' i vari file system di linux gestiscono in modo molto migliore la cosa ma è vero? Reiserfs (fs che uso) sotto questo punto di vista è il migliore? sono anche incuriosito da xfs....

A voi la parola!

mcardini
03-02-2006, 19:41
Linux non alloca i file o pezzi di file 'a caso' come winzoz.
Di solito quindi un fs non si deframmenta piu' del 5%, e' per questo che non si sente parlare di defrag in linux.
Esistono pero' un paio di eccezioni, la prima e' un software per fare il defrag su fs ext2 non montati, si chiama edefrag e se non sbaglio non e' piu' sviluppato da un bel pezzo.
La seconda e' il fs xfs (che uso con soddisfazione da 3 lunghe settimane :D ) il quale e' possibile deframmentarlo in modo trasparente e senza problemi.

mcardini
03-02-2006, 19:45
Mi ero dimenticato....
Considera che il fs xfs si frammenta poco come tutti gli altri fs di linux, l'utility per deframmentarlo si utilizza su partizioni montate.

manowar84
03-02-2006, 20:25
bene! ho intenzione anche io di mettere xfs sulla mia prox debian, anche se fino ad ora con reiser non ho avuto problemi (da un annetto circa) nonostante diversi riavvii a buffo (colpa di java...maledetto)!
:)

mcardini
03-02-2006, 23:09
Prima avevo anche io reiser, mi sono trovato bene, niente da dire.
Xfs lo sto usando da troppo poco per esprimere giudizi, ho notato solo che con fils grandi e' molto piu' performante di reiser, ma con molti file piccoli (uso gentoo e i portage sono un esempio) reiser e' un po' piu' scattante.

Fil9998
04-02-2006, 09:21
interessante..... come si chiama il programma per deframmentare xfs ?????????

mcardini
04-02-2006, 19:21
Il comando e' xfs_fsr ed e' contenuto nel pacchetto xfsdump.
Io uso gentoo, in altre distro magari il pacchetto si chiama diversamente.

Michele81
05-02-2006, 09:48
Io ho ext3 sut tutte le partizioni, e quando mi parte il controllo (quello classico ogni 24 mount o 180gg), mi da sempre una percentuale di dati non contigui (su una partizione che uso anche su win, in ext2, mi è arrivato anche al 25%!).
C'è qualche utility GPL anche per ext2/3?