PDA

View Full Version : Programma per ottimizzare memoria, Cacheman?


windir
03-02-2006, 17:20
sarei interessato a capire qualcosa di più sui vari programmi FREEWARE che servono ad ottimizzare il proprio PC.

di software che controllano e ottimizzano l'intero PC, ho visto che non se ne trovano facilmente gratuiti.
intendo prodotti tipo System Mechanic che hanno varie funzioni come la pulitura del registro, deframmentazione, rimozione file temporanei etc....

mi sono quindi fatto una cultura riguardo ai vari cleaner (ad aware, spybot, ewido), e utilizzo l'ottimo CCleaner per il registro e i file temporanei.

ora vorrei chiedervi qualcosa riguardo il controllo e l'ottimizzazione della memoria.
ho letto una interessante recensione sul sito, dove si parlava di Cacheman.
intanto vorrei capire se questo software è Freeware (Cacheman o Cacheman XP), se serve effettivamente e se è facile da usare anche per un non-esperto come me (magari utilizzandolo semplicemente di default), e se soprattutto non faccia danni (come vi siete trovati?).

se poi conoscete anche qualcosa per deframmentare FREE, mi fate un grosso favore (nel caso ci sia qualcosa di migliore rispetto all analoga funzione di XP).

windir
03-02-2006, 20:10
nulla?? :(

Wip3out
03-02-2006, 22:17
Cacheman XP (e prima Cacheman) li ho utilizzati per anni. Secondo me sono ottimi programmi...ma non tanto per il discorso ram, in quanto XP fa già un ottimo lavoro da se in quel campo. Cacheman però è in grado di gestire meglio la cache del sistema così da non rallentarlo però cercando di non mangaire tutta la ram. Inoltre ha qualche buona opzione per il tweaking del sistema. A volte blocca le installazioni con InstallShield (bug conosciuto ma ancora mai corretto).

Ho smesso di usarlo perché le funzioni aggiuntive le ho trovate in altri sw e ora come ora uso MemInfo giusto per poter visualizzare a colpo d'occhi l'uso della ram da un'icona nella tray.

Wip

windir
04-02-2006, 14:28
ma sono freeware o danno solo una versione trial?
e cosa cambia tra i due? :-)

grazie

Vale76
05-02-2006, 03:41
Buonanotte a tutti,
cercavo anch'io un thread già aperto riguardo a software per ottmizzazione della ram, perciò, se posso, chiedo gentilmente anch'io un consiglio in proposito. :)
Siccome sul mio muletto dispongo di solo 128 mega di ram e XP me ne consuma, presumo, già di per se molta, non ricordo dove ho preso il suggerimento di provare FREE RAM XP PRO :)
Finora mi sono trovata abbastanza bene, e mi ha sensibilmente diminuiti impallamenti improvvisi e crash (quasi scomparsi) però da qualche giorno noto che non funziona più bene come prima :( e soprattutto rallenta di più di prima il completamento del caricamento di windows, e non so se sia anche in parte il responsabile di qualche blocco di Avast all'vvio... :(
qualcuno sa darmi un consiglio su come fare? Se è il caso, mi va anche di provare un altro ottimizzatore, possibilmente freeware..
:) Grazie

Vale76
05-02-2006, 19:13
:( :O nessuno può rispondermi.. ehmm :O :O :( non che sia urgentissimo ma per una inesperta di pc vecchiotti conta il parere di chi ne sa di più.. :mc: :p :O :( ;)
vabbè, comunque, riprendo io aggiornandovi.. ;) (sperando interessi a qualcuno di voi... :cry: :rolleyes:)

visto che in questi giorni Free Ram Xp Pro mi sembrava incasinasse più del solito... :rolleyes: ora sto provando Tweak Ram e a prima botta mi sembra buono e più leggero.. :p mi sbaglio... :( ditemi che non mi sbaglio pleaseeeeeeeeeeeeeeeeee :p :stordita:

Wip3out
05-02-2006, 20:27
ma sono freeware o danno solo una versione trial?
e cosa cambia tra i due? :-)

grazie

Cacheman sarebbe Shareware (per via di alcune funzioni aggiuntive della versione registrata) ma la licenza contempla il fatto che se uno non lo registra sia liberamente utilizzabile senza le funzioni aggiuntive ovviamente.

L'altro è Free.

Per Vale: l'unico consiglio che mi sento di darti è di aumentare la ram o togliere XP, perché davvero 128 sono troppo pochi, e nessun programma potrà mai fare miracoli. A meno che tu non disattivi molte delle cose incluse in XP che però potrebbero servirti.

Wip

Vale76
05-02-2006, 22:20
Ti ringrazio del consiglio, ovviamente queste due possibilità le ho pensate e ripensate..
riguardo a un eventuale aumento di ram (cosa che vorrei proprio per non dover rinunciare a XP) le mie titubanze sono più che altro dovute al fatto che il pc di cui parlo, il muletto Celeron, è piuttosto debole e vecchio, indipercui anche la ram.. :( nel caso in cui quando avrò un pò più di soldi, dovessi cambiare un pò tutto, a partire da processore e scheda madre, poi, come la metto con la ram? se la compro adesso e poi non andasse bene per un prossimo pc o aggiornamento di questo? :( :help:

c'è da dire un'altra cosa: per il momento su questo posso anche accontentarmi di utilizzarlo solo per navigare, perché per fortuna abbiamo l'altro pc con il quale si può fare tutto.. :)
però, per cercare di migliorare un pò la situazione per questo, il mio fidanzato mi ha fatto la settimana scorsa una versione totalmente personalizzata di Xp:
in modo particolare ha tolto tutti quei programmi che a me qui non servono come il Movie Maker, Web messenger (uso msn) media player ecc

Wip3out
05-02-2006, 23:03
c'è da dire un'altra cosa: per il momento su questo posso anche accontentarmi di utilizzarlo solo per navigare, perché per fortuna abbiamo l'altro pc con il quale si può fare tutto.. :)
però, per cercare di migliorare un pò la situazione per questo, il mio fidanzato mi ha fatto la settimana scorsa una versione totalmente personalizzata di Xp:
in modo particolare ha tolto tutti quei programmi che a me qui non servono come il Movie Maker, Web messenger (uso msn) media player ecc

Beh, è già qls.

Wip

Vale76
06-02-2006, 00:14
grazie... ;)
qualche suggerimento circa il tipo/marca ecc di ram compatibile con un Celeron del '99?

Wip3out
06-02-2006, 00:18
Sarebbe opportuno che prima tu ti informassi su che tipo di memoria monti attualmente. Per farlo potresti utilizzare motli sw, tra i quali SiSoftSandra, CPU-Z, Everest, ecc ecc ecc

Ad ogni modo credo che ti servano moduli SDRAM-PC100 se ti va bene...

Wip