PDA

View Full Version : nVidia consuma meno energia di Ati: ecco la verità...


bartolino3200
03-02-2006, 16:07
Leggendo questo interessente articolo su http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gpu-consumption2006.html si evince quanto sia effettivamente non da trascurare, il fattore consumo energetico che fra le due grandi, nVidia e Ati, vede la prima assolutamente vincente.



Il divario a favore di nVidia è maggiormente avvertibile se si paragonano le ultime nate di ciascuna casa.



Un esempio? Le top di gamma:


-nVidia 7800GTX 512 massimo consumo 94W

-Ati X1900XTX 120 W

-Ati X1900XT/X1800XT circa 110 W



Ma le differenze non mancano anche con altri modelli.
Se per voi una manciata di fps in più, valgono bollette che alla lunga fanno una bella differenza...


I grafici di seguito palano da se:



http://www.xbitlabs.com/images/video/gpu-consumption2006/premium_gpu_consumption.gif





http://www.xbitlabs.com/images/video/gpu-consumption2006/high-end_gpu_consumption.gif





http://www.xbitlabs.com/images/video/gpu-consumption2006/perf-main_gpu_consumption.gif





http://www.xbitlabs.com/images/video/gpu-consumption2006/main_gpu_consumption.gif





http://www.xbitlabs.com/images/video/gpu-consumption2006/entry_gpu_consumption.gif




Gli unici casi in cui Ati riesca ad ottenere risultati allineati o minori e nella fascia medio bassa, ove però lo scotto da pagare è quello di avere una GPU tecnologicamente sorpassate, perchè ferme agli Shader Model 2.0b, mentre nVidia supporta in tutti i casi gli S.M. 3.



Nonostante i 90 nanometri, Ati nella fascia medio-alta e alta consuma più energia, in misura più consistente, di nVidia per ora ferma a 110 nanometri, segno di come Ati abbia portato ormai al limite il suo processo costruttivo pompandolo con frequenze molto elevate.




Staremo a vedere cosa riuscirà a proporre nVidia, almeno sotto il mero lato dei consumi energetici, con l' ormai prossimo G71, ossia 7900GTX, visto che cambierà processo produttivo dagli attuali 110 ai futuri 90 nanometri.

Riuscirà a mantenere il primato di minor consumo, con maggiori prestazioni?
Mi auguro di si, aspettiamo marzo, mese in cui G71 sarà disponibile sul mercato.









Ciao e alla prossima.





Terrei inoltre a ricordare questo ottimo 3D "PC a basso consumo per uso 24H/24" a questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426 se voleste sapere qualcosa in più sul risparmio energetico in generale.





:sofico:

wiltord
03-02-2006, 16:14
beh la mia sta in idle il 90% del tempo, quindi nn mi lamento...

bartolino3200
03-02-2006, 16:23
beh la mia sta in idle il 90% del tempo, quindi nn mi lamento...

Un consiglio? Se il 90% del tempo sei al pc su internet e/o programmi di tipo ufficio, fatti una seconda postazione economica e che consumi davvero poco.
Lo ammortizzeresti in un annetto ;) grazie al risparmio energetico.
Poi co sta storia del gas... e dell' inquinameto e trattato di Kioto... ;)
Fra un po' non potremo tenere il PC acceso quando ci sarà il blocco del traffico perchè non EURO4 :asd:

wiltord
03-02-2006, 16:25
Un consiglio? Se il 90% del tempo sei al pc su internet e/o programmi di tipo ufficio, fatti una seconda postazione economica e che consumi davvero poco.
Lo ammortizzeresti in un annetto ;) grazie al risparmio energetico.
Poi co sta storia del gas... e dell' inquinameto e trattato di Kioto... ;)
Fra un po' non potremo tenere il PC acceso quando ci sarà il blocco del traffico perchè non EURO4 :asd:

in effetti.... :doh: :D
pensa che io lavoro in una società privata di energia elettrica...se ne vedono davvero delle belle...scusate l'OT..

DVD2005
03-02-2006, 16:27
beh la mia sta in idle il 90% del tempo, quindi nn mi lamento...

detta così sembra un pò uno spreco di risorse.....

wiltord
03-02-2006, 16:29
detta così sembra un pò uno spreco di risorse.....

se conti che il pc è acceso 14 ore al giorno... :)

DVD2005
03-02-2006, 16:33
se conti che il pc è acceso 14 ore al giorno... :)

intendevo dire cha da una persona che ha nel case una fiammante x1900xt ci si aspetterebbero sessioni di gioco intense e spremitura della "creatura" :)

wiltord
03-02-2006, 16:36
intendevo dire cha da una persona che ha nel case una fiammante x1900xt ci si aspetterebbero sessioni di gioco intense e spremitura della "creatura" :)

eh lo so ma fra studio e lavoro...mi rifarò cmq...:Perfido:

ATi7500
03-02-2006, 16:37
diciamo che la differenza tra le due schede, citando una tua frase molto opinabile, non si limita ad una "manciata di fps" ;)
in ogni caso chi acquista una scheda di fascia alta non guarda ai consumi, ma alle prestazioni e alle varie features offerte dai due contendenti; nel mercato di fascia media e bassa, invece i consumi assumono un ruolo molto più rilevante. Tradotto, non mi compro una 1900xtx o una 7800gtx per chattare o far disegni con paint, ma per usarla nel suo campo naturale, il 3D (nella fattispecie i games)

bYeZ!

DVD2005
03-02-2006, 16:39
mi rifarò cmq...:Perfido:

:D :D :D :D

DjLode
03-02-2006, 17:00
Chissà come farà una X1800XL a consumare la metà di una X1800XT. Mistero :sofico:

Yota79
03-02-2006, 17:01
Ma a parte i consumi io avevo letto da qualche parte sul forum che tenere acceso il pc 12 ore al giorno per 265 giorni l'anno equivale come consumi a fare una lavatrice.. :D

Pisu87
03-02-2006, 17:19
Aspettiamo G71 con i suoi 400 milioni di transistor e le sue RAM da 1.8 GHz e vediamo i consumi. L'autore del thread ne aprirà un'altro per dire che consuma più di R580?

CS25
03-02-2006, 17:23
Nvidia da NV40 in poi ha curato moltissimo la gestione delle frequenze e delle temperature delle sue gpu. Gia' su NV40 e successivi le parti inutilizzate della gpu vengono letteralmente "spente", e addirittura su G70 vi sono frequenze differenti per le varie parti della GPU in idle o in uso stress.
Tutta questa gestione avanzata deriva strettamente dalle gpu per notebook ed e' decisamente una manna dal cielo quando si giunge a tali consumi e tali complessita' architetturali.

Ati dal canto suo non dorme sugli allori e con le nuove schede sta intraprendendo la stessa strada, sebbene si tratti solo della variazione di frequenze tra idle e heavy usage.

CS25
03-02-2006, 17:24
Aspettiamo G71 con i suoi 400 milioni di transistor e le sue RAM da 1.8 GHz e vediamo i consumi. L'autore del thread ne aprirà un'altro per dire che consuma più di R580?

Beh che l'autore del thread voglia utilizzare questa feature "pro-Nvidia" credo sia abbastanza evidente. Tutto sommato e' un "pro-Nvidia", anche se detto tra noi chi si rivolge alle schede 3d valuta il consumo veramente come ultimo dei parametri.
E' un po' come dare un voto anche all'aspetto "visivo" di una scheda video, se sia appagante da vedersi o no :D

Pisu87
03-02-2006, 17:36
E' un po' come dare un voto anche all'aspetto "visivo" di una scheda video, se sia appagante da vedersi o no :D
Se dovessi prendere una X1800 o X1900 e dovessi scegliere tra una ATI reference e una Sapphire preferirei avere Ruby sulla scheda piuttosto che quei cavolo di alieni :D

pistolino
03-02-2006, 18:27
dai grafici non mi posso lamentare del consumo della mia 6600GT... :)

bartolino3200
04-02-2006, 10:29
Beh che l'autore del thread voglia utilizzare questa feature "pro-Nvidia" credo sia abbastanza evidente. Tutto sommato e' un "pro-Nvidia", anche se detto tra noi chi si rivolge alle schede 3d valuta il consumo veramente come ultimo dei parametri.
E' un po' come dare un voto anche all'aspetto "visivo" di una scheda video, se sia appagante da vedersi o no :D

Se per esempio leggessi questo mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11139374&postcount=8 capiresti quanto pro-nVidia io sia.

Prima di spararle cercate almeno di sapere di chi state parlando e in che modi...evitereste figuracce da fanboy da 4 soldi.
Inoltre in firma ho un 3D che ha per titolo l' anti nForce4 il che è tutto dire...

Per concludere non ho messo il carro davanti ai buoi, ma anzi vedo con timore quali possano essere i risvolti di un probabile assorbimento energetico da parte di G71 che temo (spero di no cmq) sfonderà i già altissimio consumi di X1900XTX.

ATI7500 si vocifera diverrai presto moderatore...c' è qualche fondo di verità in tali voci di corridoio? Certo che con quel nick hai la strada spianata ;) in questo forum pro ATI.

bartolino3200
04-02-2006, 10:41
...anche se detto tra noi chi si rivolge alle schede 3d valuta il consumo veramente come ultimo dei parametri.
E' un po' come dare un voto anche all'aspetto "visivo" di una scheda video, se sia appagante da vedersi o no :D

Detto tra noi?
Ma che dici?
Chi non bada all' aspetto dei consumi energetici potrebbe tranquillamente evitare di entrare in questo 3D e di sminuire un fattore, che per quanto mi riguarda non sottovaluto affatto.
E ricordiamoci che maggiori consumi si associano spesso e volentieri a maggiore calore e rumorosità.

Il fatto che tu valuti i consumi energetici come ultimo parametro, in barba a quanto invece si stia facendo a livello planetario per ridurli, ti giustifica a prendere posizioni, sminuendo un fattore da molti invece molto considerato?

I grafici sono lì se il consumo energetico non ti interessa, "prego si accomddi tranquillamente fuori dal 3D."
Oltretutto non ti costringe nessuno a rispondere.

belin
04-02-2006, 10:43
...non capisco il titolo del thread...già si sapeva che le X1900 consumano di più...anche nella recensione di HwUpgrade viene riportato ciò:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1422/consumo.png

...le X1900 consumano di più perchè hanno 384 milioni di transistor e frequenze elevate; per il resto quoto ATi7500.

...ciao!

bartolino3200
04-02-2006, 10:50
...non capisco il titolo del thread...già si sapeva che le X1900 consumano di più...anche nella recensione di HwUpgrade viene riportato ciò:
...ciao!

Perdonami ma preferisco vedere anche altre bandiere...

In ogni caso la misurazione fatta da xbitlabs (non uno sprovveduto in materia) è molto più accurata e non si basa sull' intero sistema, ove chipset di schede madri differenti danno chiaramente risultati differenti...
Il grafico da te riportato a mio avviso non indica in maniera adeguata la realtà dei fatti, che come non si sapeva, è differente visti i grafici da me riportati.

Ciao.

dwfgerw
04-02-2006, 11:07
Nvidia da NV40 in poi ha curato moltissimo la gestione delle frequenze e delle temperature delle sue gpu. Gia' su NV40 e successivi le parti inutilizzate della gpu vengono letteralmente "spente", e addirittura su G70 vi sono frequenze differenti per le varie parti della GPU in idle o in uso stress.
Tutta questa gestione avanzata deriva strettamente dalle gpu per notebook ed e' decisamente una manna dal cielo quando si giunge a tali consumi e tali complessita' architetturali.

Ati dal canto suo non dorme sugli allori e con le nuove schede sta intraprendendo la stessa strada, sebbene si tratti solo della variazione di frequenze tra idle e heavy usage.


QUOTO

ATi7500
04-02-2006, 13:28
ATI7500 si vocifera diverrai presto moderatore...c' è qualche fondo di verità in tali voci di corridoio? Certo che con quel nick hai la strada spianata ;) in questo forum pro ATI.
:mbe: quandanche mi volessero fare moderatore sarei il primo a rifiutare ringraziando.. poi non ho capito cosa avrei sbagliato a dire, me lo faresti notare gentilmente?

bYeZ!

DarKilleR
04-02-2006, 20:09
anche a mio avviso il fattore energetico è mooolto importante...cmq io sapevo che in ordine di consumi le schede si pongono in questo modo:

X1900 XTX
X1900 XT
7800 GTX 512
X1800 XT
6800 Ultra
7800 GTX 256
7800 GT <--> 6800 GT
X850 XT PE
X1800 XL
X800 XT PE
X800 Pro
X800 XL....

ATI7500 si vocifera diverrai presto moderatore...c' è qualche fondo di verità in tali voci di corridoio? Certo che con quel nick hai la strada spianata in questo forum pro ATI.

Qui si rischia di sfiorare il patetico...si potrebbe dire cencio parla di straccio.
E' curioso il fatto come snobbavi la questione da te adesso riportata, quando qualcuno poneva l'accento sulla differenza di consumi tra R420/R480 e l'NV40...

bartolino3200
04-02-2006, 22:35
Qui si rischia di sfiorare il patetico...si potrebbe dire cencio parla di straccio.
E' curioso il fatto come snobbavi la questione da te adesso riportata, quando qualcuno poneva l'accento sulla differenza di consumi tra R420/R480 e l'NV40...

:confused: Sarebbe?

Non ho mai snobbato problematiche relative al consumo/calore/rumorosità almeno da un bel po' di tempo a questa parte.
E cmq solo la 6800Ultra consumava più delle varie ati al tempo, scheda che non ho mai considerato insieme alle varie Phantom Edition (almeno all' epoca) di ati.

Certo che per 10 W in più di consumi, preferivo cmq nVidia in quanto Linux e OpenGL sono molto meglio supportate che non da Ati, storia vecchia ormai...

Non per nulla ho preferito un X2 AMD a un PD di Intel, come un chipset ULi a un fornetto tostapane succhiaenergia di NF4...
Le mie preferenze non sono basate su una mera questione di potenza (alla fine sono prodotti bene o male allineati), ma una larga fetta di percentuale mi ha spinto a scegliere tutto il mio HW in signa anche alla luce di consumi, silenzio e fresco.
Non so cos' altro aggiungere, tranne il fato che su ATI7500 avevo semplicemente scherzato e lui stesso, infatti, non ha avuto nessuna rimostranza, visto che il tono è colloquiale ;)

Ciao dark, ;)

DarKilleR
04-02-2006, 22:51
Come ti ci trovi con questo ULI dal punto di vista del supporto driver?? e come compatibilità software???
Sto pensando di montare la tua main in un paio di PC...

conan_75
05-02-2006, 03:24
Come ti ci trovi con questo ULI dal punto di vista del supporto driver?? e come compatibilità software???
Sto pensando di montare la tua main in un paio di PC...

La stavo tenendo in seria considerazione.
Mi sarei tenuto molto ben volentieri la 9800pro.
Ottima scheda e molto economica, però inadatta agli overclocker.
Visto che una CPU potente di suo mi costava troppo, che io cercavo 300 di FSB, che mi serviva un voltaggio di almeno 1,55V senza mod, ho dovuto ripiegare su Nforce4, vendere le 9800 e comprare la X800 aggiungendo 50E (spesa che mi sarei evitato ben volentieri).
Se solo avesse avuto la possibilita dei 1.55V sicuri l'avrei presa al volo e avrei risparmiato altri 70E buoni.
Per fare sul serio serve il "fornelletto" NF4, anche se da me non scalda granchè ;)
Comunque ho ottenuto buoni risultati :D :D

bartolino3200
05-02-2006, 12:35
Dark e conan, si tatta di poco ormai e escono le nuove M1697 based, by Abit, Epox, Asrock e Jetway. Se cliccate nella mia firma su M1697 3D avrete maggiori info ;)

conan_75
05-02-2006, 13:11
Dark e conan, si tatta di poco ormai e escono le nuove M1697 based, by Abit, Epox, Asrock e Jetway. Se cliccate nella mia firma su M1697 3D avrete maggiori info ;)
Ormai l'acquisto è fatto, e tutto sommato mi è andata benino.
Non avrei voluto cambiare la VGA perchè non uso praticamente più nessuna applicazione 3D.
Mi sono pentito di non aver preso la X1300 che almeno aveva la tecnologia Avivo, e mi sarebbe tornata maggiormente utile.
Diciamo che per un prossimo upgrade ne riparliamo tra due anni :D

phil anselmo
05-02-2006, 13:43
Leggendo questo interessente articolo su http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gpu-consumption2006.html si evince quanto sia effettivamente non da trascurare, il fattore consumo energetico che fra le due grandi, nVidia e Ati, vede la prima assolutamente vincente.

bartolino, ma lavori x nvidia??? :p
ma può essere ke ogni volta ke leggo un tuo post nell' 80% dei casi stai parlando a favore di nvidia contro la rivale ati?
dimmi, la notte per caso sogni spesso un mostro di nome Radeon ke vuole mangiarti vivo??? :p
nn voglio far polemica ma è una cosa ke ho notato già da tempo e adesso mi son sentito di dire, cmq certamente io nn posso parlare visto ke ho forse il tuo stesso atteggiamento ma nei confronti di AMD :asd:.
ciao ;)

bartolino3200
05-02-2006, 17:26
bartolino, ma lavori x nvidia??? :p
ma può essere ke ogni volta ke leggo un tuo post nell' 80% dei casi stai parlando a favore di nvidia contro la rivale ati?
dimmi, la notte per caso sogni spesso un mostro di nome Radeon ke vuole mangiarti vivo??? :p
nn voglio far polemica ma è una cosa ke ho notato già da tempo e adesso mi son sentito di dire, cmq certamente io nn posso parlare visto ke ho forse il tuo stesso atteggiamento ma nei confronti di AMD :asd:.
ciao ;)

Bhe io riporto speso dati e questioni incontrastabili a favore di Nvidia come anche contro i suoi pessimi chipset.

Riguardo AMD-Intel sono anche più obbiettivo, e reputo molti prodotti Intel inarrivabili, come ad esempio in campo mobile e per i chipset in generale.
Inoltre Intel ha già pronta la sua rivincita in campo desktop con CONROE, AMD dovrà darsi una bella mossa per rispondere a dovere.

Tutto qui, si è facile confodermi per un fanboy coi paraocchi, ma in realtà non è così e quando si tratta di "S"parlare di nVidia lo faccio senza remore, esempio quando ho lodato Avivo di Ati o messo in luce molti grossi difetti del vostro beneamato nForce 4 ;)

Foglia Morta
05-02-2006, 17:44
Bhe io riporto speso dati e questioni incontrastabili a favore di Nvidia come anche contro i suoi pessimi chipset.

Riguardo AMD-Intel sono anche più obbiettivo, e reputo molti prodotti Intel inarrivabili, come ad esempio in campo mobile e per i chipset in generale.
Inoltre Intel ha già pronta la sua rivincita in campo desktop con CONROE, AMD dovrà darsi una bella mossa per rispondere a dovere.

Tutto qui, si è facile confodermi per un fanboy coi paraocchi, ma in realtà non è così e quando si tratta di "S"parlare di nVidia lo faccio senza remore, esempio quando ho lodato Avivo di Ati o messo in luce molti grossi difetti del vostro beneamato nForce 4 ;)
bartolino diciamo che non stanno proprio così le cose ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106049&page=1

bartolino3200
05-02-2006, 19:33
Lettura consigliata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

La posto anche in prima pagina.

conan_75
05-02-2006, 19:53
Lettura consigliata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

La posto anche in prima pagina.
Scusate l'ennesimo OT, ma con tutto il rispetto non capisco l'utilità di quel tread :confused:
C'è gente che ha speso un sacco di soldi per un muletto a basso consumo quando la soluzione è sotto il naso: i notebook.
Il mio (A64) quando lo lascio acceso con il monitor spento consuma 19W che diventano 21 con il wireless acceso.
Però ho anche la possibilità di trasportarlo ovunque, volendo la batteria fa da gruppo di continuità e quando lo decido ha la potenza di calcolo di un desktop moderno.
Poi è silenzioso e richiudibile (lo puoi mettere in un cassetto).
Io cercavo un sistema "mulo", ma nel notebook ho trovato tutto quello che potevo chiedere da un PC.
Logicamente quando devo lavorare sul serio accendo il desk, ma per un'ora o due del consumo non mi importa granchè.
Penso sia obbligatoria una riflessione.

phil anselmo
05-02-2006, 20:04
Bhe io riporto speso dati e questioni incontrastabili a favore di Nvidia come anche contro i suoi pessimi chipset.

Riguardo AMD-Intel sono anche più obbiettivo, e reputo molti prodotti Intel inarrivabili, come ad esempio in campo mobile e per i chipset in generale.
Inoltre Intel ha già pronta la sua rivincita in campo desktop con CONROE, AMD dovrà darsi una bella mossa per rispondere a dovere.

Tutto qui, si è facile confodermi per un fanboy coi paraocchi, ma in realtà non è così e quando si tratta di "S"parlare di nVidia lo faccio senza remore, esempio quando ho lodato Avivo di Ati o messo in luce molti grossi difetti del vostro beneamato nForce 4 ;)
bè, è quasi ora ke intel si svegli dato ke se le cose continuano così fra poco saranno gli utenti di AMD a kiamarsi "utonti"... :asd:

bartolino3200
05-02-2006, 20:13
Scusate l'ennesimo OT, ma con tutto il rispetto non capisco l'utilità di quel tread :confused:
C'è gente che ha speso un sacco di soldi per un muletto a basso consumo quando la soluzione è sotto il naso: i notebook.
Il mio (A64) quando lo lascio acceso con il monitor spento consuma 19W che diventano 21 con il wireless acceso.
Però ho anche la possibilità di trasportarlo ovunque, volendo la batteria fa da gruppo di continuità e quando lo decido ha la potenza di calcolo di un desktop moderno.
Poi è silenzioso e richiudibile (lo puoi mettere in un cassetto).
Io cercavo un sistema "mulo", ma nel notebook ho trovato tutto quello che potevo chiedere da un PC.
Logicamente quando devo lavorare sul serio accendo il desk, ma per un'ora o due del consumo non mi importa granchè.
Penso sia obbligatoria una riflessione.

Si in parte sono daccordo con te, ma spesso la sezione dischi nei notebook è un po' carente sia in prestazioni che in dimensioni.
Chi scarica e prova a vedere preview di filmati si lamenta non poco su un notebook, almeno per sentito dire, visto che nè scarico nè ho un notebook.

conan_75
05-02-2006, 20:22
Si in parte sono daccordo con te, ma spesso la sezione dischi nei notebook è un po' carente sia in prestazioni che in dimensioni.
Chi scarica e prova a vedere preview di filmati si lamenta non poco su un notebook, almeno per sentito dire, visto che nè scarico nè ho un notebook.
Guarda, io ho un 4200rpm da 60Gb e mi trovo bene, non velocissimo ma tranquillamente utilizzabile (e io sono uno esigente).
Un 5200rpm sarebbe perfetto.
Per la capienza ho un'esterno da 160Gb che collego di tanto in tanto per "vuotare" il notebook :D

CS25
06-02-2006, 10:21
Se per esempio leggessi questo mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11139374&postcount=8 capiresti quanto pro-nVidia io sia.

Prima di spararle cercate almeno di sapere di chi state parlando e in che modi...evitereste figuracce da fanboy da 4 soldi.
Inoltre in firma ho un 3D che ha per titolo l' anti nForce4 il che è tutto dire...


Ragazzo mio, l'italiano e' una splendida lingua, ti invito pertanto a trovare dove io abbia detto che tu sei un "tifoso pro-nvidia". Al massimo troverai da parte mia la constatazione che hai accentuato la caratteristica del consumo a favore di Nvidia, ma per il resto ti posso assicurare che l'ultimo dei miei pensieri e' fare una ricerca sul forum per capire se sei orientato ed in quale direzione.
Giusto per mettere i puntini sulle i :)

EDIT : non e' che hai letto male questa frase?

"Tutto sommato e' un "pro-Nvidia", anche se detto tra noi chi si rivolge alle schede 3d valuta il consumo veramente come ultimo dei parametri."

Era ovvio mi riferissi al discorso del consumo, e non a te, visto che lascio la parola "consumo" sottintesa nella prima frase, ma non nella seconda :)

melopll
12-02-2006, 18:06
Io ho optato per un alimentatore PCpowerandcooling cosi' posso tenere il mostro accesso e risparmiare!