PDA

View Full Version : Programmazione per il web


MarcoXX84
03-02-2006, 15:57
Buongiorno a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un aiuto. Possiedo un sito internet, ed in questo avrei intenzione di sviluppare una sezione che necessita di programmazione. Senza scender nel dettaglio, perchè vi annoierei tutti :p , dovrei fare una cosa del genere: a intervalli regolari, è reperibile su internet un file .txt che visualizza delle cifre suddivise per colonne in base al valore che stanno rappresentando.
Io vorrei capire come far "prelevare" dal mio sito quel file txt AUTOMATICAMENTE e fargli interpretare i dati in questo contenuti.
Come dire: alla riga 4, colonna 2, si trova il valore che indica PINCOPALLO, prendi questo valore ed inseriscilo in questa tabella sul sito (visualizzabile poi dagli utenti).

Per le informazioni tecniche, ho un sito realizzato su pagine ASP con Frontpage 2003, in html, non contiene PHP perchè non sono pratico di quest'ultimo e non ho mai provato ad usarlo.
Possiedo dominio e hosting, non ho mysql, nel caso in cui questo serva necessariamente, ovviamente sborserò soldi e lo prenderò, il progetto che devo cercare di realizzare per me riveste elevata importanza e col vostro aiuto, anche procedendo a tempi di lumaca, vorrei cercare di portarlo a termine.

Fatto questo avrò bisogno di ulteriore programmazione con calcoli matematici automatici sui dati prelevati nel modo che ho detto prima, ma per questi credo di sapere che serva necessariamente una programmazione in Java e vorrei parlarne in altro topic in futuro.
Vi ringrazio per l'aiuto.
Ciao
Marco :)

Fenomeno85
03-02-2006, 17:08
allora se il file sta già sul server e viene modificato esternamente e te devi solo creare una pagina che elabori i dati non c'è problema, basta che usi le funzioni di lettura di file che asp o php ti mettono a disposizione.

Se invece te vuoi che a intervalli regolari, ci sia un processo sul server che se ne va a leggere un file esterno la vedo dura, forse impossibile.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Xalexalex
03-02-2006, 17:32
Dunque...
Col PHP è possibile (ma bruttino)...
Se vuoi passare a questo rispondisci :D e ti posso aiutare...
Altrimenti paz

Ciao,
Alex

Fenomeno85
03-02-2006, 17:56
Dunque...
Col PHP è possibile (ma bruttino)...
Se vuoi passare a questo rispondisci :D e ti posso aiutare...
Altrimenti paz

Ciao,
Alex

bruttino in che senso?! :mbe:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Xalexalex
03-02-2006, 18:13
bruttino in che senso?!

Lento e macchinoso... Bisognerebbe che ogni volta che un utente accede alla pagina essa apra una connessione ftp o http verso il file .txt, lo copi (anche se non è proprio necessario) e poi lo utilizzi a piacere.
Come semplificazione si potrebbe fare l'hash del file, salvarlo, e ad ogni chiamata della pagina, confrontare l'hash: se è uguale il file non viene copiato e sbabbuzzato :D .

Fenomeno85
03-02-2006, 18:30
Lento e macchinoso... Bisognerebbe che ogni volta che un utente accede alla pagina essa apra una connessione ftp o http verso il file .txt, lo copi (anche se non è proprio necessario) e poi lo utilizzi a piacere.
Come semplificazione si potrebbe fare l'hash del file, salvarlo, e ad ogni chiamata della pagina, confrontare l'hash: se è uguale il file non viene copiato e sbabbuzzato :D .

trovami un server nel quale ti fanno usare i socket :rolleyes: e poi dipende da cosa vuole lui se vuole un processo in background non puoi di certo farlo con php o asp

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

MarcoXX84
03-02-2006, 18:53
Innanzi tutto vi ringrazio x le risposte, mi fa piacere avere trovato gente gentile disposta a darmi una mano.
Dunque, diciamo che questo file "pincopallo.txt" viene aggiornato numero 2 volte in un giorno e gli orari di aggiornamento sono conosciuti e ben precisi, quindi io pensavo ad una sorta di "processo" che 5 minuti dopo(la butto lì) l'aggiornamento di questo file, reperibile in un link esterno ma apribile da web (per visualizzarlo basta il link, non c'è bisogno di download del file), lo legga e lo visualizzi nel suo database interno. Di qui magari pensavo fosse necessario il mysql, ed ad ogni modo il PhP. Ora il sito è in ASP, ma ben presto vorrei trasformarlo in PhP, dato che consentirebbe nuove funzioni non indifferentemente utili, quest'ultimo.
Perciò, per come la vedo io(ma son poco colto in materia), ecco le fasi:

---ore 16, e www.cosaneso.it/qualcosa/pincopallo.txt pubblica il txt aggiornato
---ore 16.05(prendo 5 minuti di elasticità, x evitare i ritardi che potrebbero esserci di pincopallo.txt) il mio sito php (con eventuale supporto mysql) legge quel txt e lo salva dentro di sè
---immediatamente, tramite il codice php inserito nel mio sito, quel file txt viene letto e visualizzato "con la formattazione che dico io" sul mio sito

Se riuscissimo ad arrivare a questo punto avremmo fatto già ben 3 passi avanti. I passi successivi, di cui accennavo prima, consisteranno nel prendere quei dati visualizzati e inserirli in formule matematiche. I risultati di questi andranno visualizzati sempre sul sito. (per questi calcoli io pensavo al Java, poi magari è possibile anche in altri modi, ma non so...)

Spero di avervi chiarito un po' le idee! ;)

Fenomeno85
03-02-2006, 19:02
mysql non so a che ti serva .. è un dbms ... non so se è possibile la lettura anche con il semplice fopen di un file esterno ... bisogna provare, vedere le limitazioni che il server ha.

L'elaborazione dei dati anche qui dipende che cosa devi farci comunque php ha già tutte le principali funzioni.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

MarcoXX84
04-02-2006, 09:39
Up... :p

Fenomeno85
04-02-2006, 10:21
Up... :p

ti ho già detto che il problema dipende server dove è hostato il progetto se qualcuno verrà ti dirà lo stesso. Te lo dico per esperienza personale ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

MarcoXX84
04-02-2006, 10:32
ti ho già detto che il problema dipende server dove è hostato il progetto se qualcuno verrà ti dirà lo stesso. Te lo dico per esperienza personale ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ok, ma non ho capito in soldoni quale è la risposta. Se è un "non puoi farci niente" oppure se ti dico il server magari sai qualcosa.
Cmq il server è aruba.
Il lavoretto che ho detto io, è stato cmq già fatto in giro su internet...quindi la cosa non dovrebbe esser impossibile.
Grazie

Fenomeno85
04-02-2006, 10:36
allora basta che ti fai un pel phpinfo() e ti guardi le impostazioni ;)

altrimenti provi con

fopen (....) e guardi se ti da errore ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

MarcoXX84
04-02-2006, 11:56
Il php info l'ho fatto e mi escon tutte le caratteristiche del php supportato, e se vogliamo esser precisi c'è la versione 4.4.1.
Detto questo, si può procedere o sono già tagliato fuori?

pinok
04-02-2006, 12:39
Hai l'ADSL e un PC sempre acceso?
Potresti fare una triangolazione, così indipendentemente dal server che ospita il tuo sito, puoi sempre accedere in locale al file.
In pratica dal tuo PC, a intervalli regolari, recuperi il file che ti serve e lo metti con FTP su Aruba, quindi invochi una pagina (ASP, PHP o quel che vuoi) che te lo elabori come da necessità.
Non ti serve un PC potente sull'ADSL, in quanto recupera, trasferisce e invoca una pagina, non elabora niente.
Poi dipende dalle dimensioni del file ;)

MarcoXX84
05-02-2006, 01:18
Uhm..purtroppo non posso aver il pc sempre acceso....

....ora vi propongo un'altra cosa: e se col Php si riuscisse a copiar i dati di cui ho bisogno direttamente dalla pagina del sito emittente? Possibile?
La copia sarebbe fattibile dal momento che quel file .txt viene visualizzato proprio x render disponibili quei dati, e non c'è copyright....

Quindi: col php, quando un visitatore entra nel sito, il codice provvede a pescare le info da quel txt presente su altro sito.
Fattibile o devo rinunciarci?

Grazie ragazzi ;)

dierre
05-02-2006, 07:56
scusa eh, ti fai un bel file xml con le informazioni, poi con le librerie DOM te lo leggi e fine della storia, 5 minuti.

edit: ovviamente per passarlo sul sito in questione lo devi fare a mano. Oppure ti ci scrivi un servizio in c++ che lo faccia automaticamente, ma non so quanto possa servire.

lnessuno
05-02-2006, 14:18
scusa ma se non ho capito male è abbastanza una cavolata.

leggere un file di testo esterno è questione di un fopen + fread, per scriverlo sul tuo hosting lo salvi in una stringa e lo scrivi con un fwrite... poi riprendi la stringa, la leggi e te la formatti come ti serve...

lnessuno
05-02-2006, 14:20
scusa ma se non ho capito male è abbastanza una cavolata.

leggere un file di testo esterno è questione di un fopen + fread, per scriverlo sul tuo hosting lo salvi in una stringa e lo scrivi con un fwrite... poi riprendi la stringa, la leggi e te la formatti come ti serve...



ah se puoi utilizzare cron (su tutti gli hosting che ho visto che supportano php c'è) puoi usare uno script che automaticamente va a leggere il file remoto e te lo salva sul tuo hosting...


ah dimenticavo... mi sto riferendo a php, con asp non saprei come farlo :stordita:

dierre
05-02-2006, 14:41
scusa mi dici in pm di quali host parli? :asd:
sarei interessato :P

lnessuno
05-02-2006, 14:51
beh al lavoro uso cleverdot, ammericano... supporta un pò di tutto, probabilmente c'è anche il modulo per stampare le statistiche del sito sulla carta igienica per poi inviartela giornalmente al posto di lavoro :D

anche l'hosting che avevamo prima, mi pare fosse con sistemi1 ma potrei sbagliarmi, lo supportava...


forse molti hosting gratuiti non lo supportano, ma questo non te lo so dire, ho solo altervista, che non ce l'ha :D

Fenomeno85
05-02-2006, 17:22
scusa ma se non ho capito male è abbastanza una cavolata.

leggere un file di testo esterno è questione di un fopen + fread, per scriverlo sul tuo hosting lo salvi in una stringa e lo scrivi con un fwrite... poi riprendi la stringa, la leggi e te la formatti come ti serve...

il problema è che tutti i server free che ho lavorato non ti permettono di utilizzare quelle funzioni esternamente :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lnessuno
05-02-2006, 17:53
il problema è che tutti i server free che ho lavorato non ti permettono di utilizzare quelle funzioni esternamente :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


:p io con i server free non ci ho mai avuto molto a che fare, mi riferisco alle mie esperienze quasi tutti con hosting a pagamento :D

MarcoXX84
05-02-2006, 22:07
ah se puoi utilizzare cron (su tutti gli hosting che ho visto che supportano php c'è) puoi usare uno script che automaticamente va a leggere il file remoto e te lo salva sul tuo hosting...


ah dimenticavo... mi sto riferendo a php, con asp non saprei come farlo :stordita:
Ti ringrazio per avermi trovato una soluzione, io utilizzo hosting aruba, spero abbia quella funzione...
CMQ mi diresti un po' più nei particolari cosa dovrei fare? Non sono un genio del php, sto cercando di impararlo anche perchè attualmente il sito è in ASP e vorrei trasformarlo. Ti ringrazio.
CIAO

lnessuno
05-02-2006, 22:09
Ti ringrazio per avermi trovato una soluzione, io utilizzo hosting aruba, spero abbia quella funzione...
CMQ mi diresti un po' più nei particolari cosa dovrei fare? Non sono un genio del php, sto cercando di impararlo anche perchè attualmente il sito è in ASP e vorrei trasformarlo. Ti ringrazio.
CIAO



beh... intanto scopri se su aruba hai la possibilità di eseguire dei cron job, se si può sei già a buon punto :)

MarcoXX84
06-02-2006, 10:27
beh... intanto scopri se su aruba hai la possibilità di eseguire dei cron job, se si può sei già a buon punto :)
Ho mandato una mail di richiesta ad aruba, chiedendo se c'è la possibilità di esguire "cron job". Spero capiscano e mi rispondano!

Mettiamo che sia possibile, come dovrei procedere? (non usare paroloni perchè mi spiazzi al volo... :D )