PDA

View Full Version : Al primo colloquio sempre in giacca e cravatta?


pardella
03-02-2006, 15:51
Salve ,
la settimana prossima dovrò andare al mio primo colloquio di lavoro "serio", ovvero per una società di consulenza, dove parteciperò a dei test psico attitudinali ...come consigliate che mi presenti? Cioè le buone maniere obbligano al giacca e cravatta in cui non mi sentirei proprio a mio agio, o posso svicolare con una giacca sin cravatta o addirittura maglione e camicia?
So bene che la domanda è abbastanza idiota...però un parere è meglio di niente!
:D

<Straker>
03-02-2006, 16:31
:mbe:
Maglione e camicia secondo me e' da evitare assolutamente.....

Imho giacca e cravatta sempre, ai colloqui. E' un'occasione formale, e poi da un certo tono.
Per andare sbracati, c'e' sempre tempo ;)

Syd Barrett
03-02-2006, 17:24
Dipende. Se hai diciott'anni e cerchi un lavoro come pizzaiolo, assemblatore etc., maglione e camicia è anche troppo :D
Se hai trent'anni e cerchi un posto come impiegato, d'obbligo sia la giacca che la cravatta (e la barba appena fatta, i capelli puliti, l'alito profumato e così via, ma questo vale anche per il pizzaiolo diciottenne).

pardella
03-02-2006, 17:32
Dipende. Se hai diciott'anni e cerchi un lavoro come pizzaiolo, assemblatore etc., maglione e camicia è anche troppo :D
Se hai trent'anni e cerchi un posto come impiegato, d'obbligo sia la giacca che la cravatta (e la barba appena fatta, i capelli puliti, l'alito profumato e così via, ma questo vale anche per il pizzaiolo diciottenne).

Ho 25 anni, sono laureato in ingegneria da 3 mesi e cerco lavoro come ingegnere, anche se poi neanche mi entusiasma più di tanto esserlo ( ma questo è un altro discorso)...a proposito di barba fatta, io il mio pizzetto non me lo levo :D

Syd Barrett
03-02-2006, 18:48
Ho 25 anni, sono laureato in ingegneria da 3 mesi e cerco lavoro come ingegnere, anche se poi neanche mi entusiasma più di tanto esserlo ( ma questo è un altro discorso)...a proposito di barba fatta, io il mio pizzetto non me lo levo :D

Basrba fatta non vuol dire levarsi il pizzetto... :D
Però le guance sbarbale, non arrivare coi tre giorni di barba modello "son qui per caso ma son 3 giorni che bevo birra facendo le puzze sul divano del salotto di mia nonna" :cry:

Visto che sei ingegnere voto giacca e cravatta, non ipereleganti, un completo normale, e con una cravatta seria ma non impegnativa.

dupa
03-02-2006, 20:13
mi sembra scontato che bisogna presentarsi in giacca e cravatta.

nestle
03-02-2006, 20:24
mi sembra scontato che bisogna presentarsi in giacca e cravatta.


mai fatto un colloquio giacca e cravatta, sempre jeans e felpa... (sto parlando di società informatiche), sono un tipo molto informale... :)

mi hanno preso due volte e altre aziende continuano a chiamarmi... e non è che ho fatto 200 colloqui, sono stato senza lavoro per neanche 2 mesi...

secondo me se una azienda si basa principalmente su questo non è seria... preferisco aziende che ti fanno un colloquio tecnico piuttosto che misurarti la barba... :rolleyes:

Syd Barrett
03-02-2006, 20:28
secondo me se una azienda si basa principalmente su questo non è seria... preferisco aziende che ti fanno un colloquio tecnico piuttosto che misurarti la barba... :rolleyes:

1) evidentemente sei un tecnico, e non una persone che deve avere a che fare con le persone, quindi puoi anche puzzare e somigliare ad un ranocchio che vai benissimo :D

2) la misurazione della barba è uno dei millemila metri che poosso usare e mi indica principalmente quanto vuoi veramente lavorare proprio per me. Se non hai trovato 10 minuti per farti la barba stamattina, forse hai di meglio da fare. Assumerò chi davvero vuole il lavoro che ho da offrire. La questione è di serietà ed impegno.

Ripeto, dipende dal ruolo, dal lavoro, dall'azienda.
Per me se ti curi non sbagli mai, viceversa può non importare niente così come può fare la differenza. E da barbone ti ci puoi vestire tutta la vita, una cravatta non ti strozzerà.

dupa
03-02-2006, 20:36
mai fatto un colloquio giacca e cravatta, sempre jeans e felpa... (sto parlando di società informatiche), sono un tipo molto informale... :)

mi hanno preso due volte e altre aziende continuano a chiamarmi... e non è che ho fatto 200 colloqui, sono stato senza lavoro per neanche 2 mesi...

secondo me se una azienda si basa principalmente su questo non è seria... preferisco aziende che ti fanno un colloquio tecnico piuttosto che misurarti la barba... :rolleyes:

io ho fatto ing. informatica ma ai colloqui mi son sempre presentato in giacca, cravatta e sbarbato.

DarkSiDE
03-02-2006, 21:14
io ho fatto ing. informatica ma ai colloqui mi son sempre presentato in giacca, cravatta e sbarbato.

son punti di vista, dipende dal soggetto e sopratutto da chi ti trovi di fronte

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118623

kingv
03-02-2006, 23:29
mai fatto un colloquio giacca e cravatta, sempre jeans e felpa... (sto parlando di società informatiche), sono un tipo molto informale... :)

secondo me se una azienda si basa principalmente su questo non è seria... preferisco aziende che ti fanno un colloquio tecnico piuttosto che misurarti la barba... :rolleyes:



se stai facendo un colloquio per un posto in un laboratorio di sviluppo magari non fanno caso a come se vestito ma se devi fare consulenza o peggio ancora presale l'abito formale è un obbligo.
oddio qualche volta ho visto qualche eccezione pittoresca (consulente di mega azienda americana che si è presentato da un cliente a luglio in t-shirt, bermuda fiorati e sandali), ma non mi sembra un approccio prudente per un primo colloquio :D

Piemme
04-02-2006, 00:00
1) evidentemente sei un tecnico, e non una persone che deve avere a che fare con le persone, quindi puoi anche puzzare e somigliare ad un ranocchio che vai benissimo :D

2) la misurazione della barba è uno dei millemila metri che poosso usare e mi indica principalmente quanto vuoi veramente lavorare proprio per me. Se non hai trovato 10 minuti per farti la barba stamattina, forse hai di meglio da fare. Assumerò chi davvero vuole il lavoro che ho da offrire. La questione è di serietà ed impegno.

Ripeto, dipende dal ruolo, dal lavoro, dall'azienda.
Per me se ti curi non sbagli mai, viceversa può non importare niente così come può fare la differenza. E da barbone ti ci puoi vestire tutta la vita, una cravatta non ti strozzerà.

Sul punto 1) non sono molto convinto :confused: ; concordo perfettamente con il resto ma soprattutto :read: "se ti curi non sbagli mai, viceversa può non importare niente così come può fare la differenza"

dupa
04-02-2006, 10:18
son punti di vista, dipende dal soggetto e sopratutto da chi ti trovi di fronte

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118623

non sono punti di vista, se vai vestito da barbone ci puoi perdere qualcosa.
se vai in giacca e cravatta, non ci perderai mai niente, anzi spesso capita che l'intervistatore si scusa perchè lui è in abiti informali.

pardella
04-02-2006, 10:45
Non so se può essere un informazione utile , ma il colloquio non è individuale...cambia qualcosa?
Comunque grazie dei consigli

dupa
04-02-2006, 10:49
Non so se può essere un informazione utile , ma il colloquio non è individuale...cambia qualcosa?
Comunque grazie dei consigli

bè pensa che bello se sei l'unico pezzente lì senza giacca e cravatta :D

pardella
04-02-2006, 10:55
bè pensa che bello se sei l'unico pezzente lì senza giacca e cravatta :D


Questa è buona :D :D ...però per come sono fatto mi sentirei anche un "coglione" ad essere l'unico in giacca e cravatta :D

dupa
04-02-2006, 10:56
Questa è buona :D :D ...però per come sono fatto mi sentirei anche un "coglione" ad essere l'unico in giacca e cravatta :D

vuol il mio consiglio, pigliati il vestito della laurea, infilatelo e vai al colloquio.

anx721
04-02-2006, 11:38
Guarda se devi farlo all'accenture il colloquio e vai senza giacca e cravatta sei gia segato in partenza. Inoltre chi fa consulenza presso i clienti deve sempre vestire in un certo modo, quindi presentarsi al colloquio gia con li vestito adatto fa capire che già sei in quell'ottica.

Seconda cosa: in giacca e cravatta stai sicuro che brutta figura non la fai, con qualsiasi altro abbigliamento potresti farla se l'ambiente è molto formale. pensa se ti trovi in una stanza in cui sono tutti i in giacca e cravatta e te no. E' molto peggio del contrario.

@lessandro
04-02-2006, 11:55
Esperienza personale:

Il mio primo giorno di stage (dalla 4° alla 5° superiore...giugno 2005 pieno...300°C all'ombra...)...sapete come sono arrivato all'azienda dove dovevo fare lo stage?? (Io pensavo e speravo che fosse di elettronica...invece...)

Magliettina a maniche corte rossa e leggerissima...bermuda rossi di prada (:D)....e x finire le tiger bianche :sofico:

Notare solo 2 piccole cose...io faccio elettronica...e l'azienda era di METALMECCANICA....assemblaggio garzatrici ecc ecc...di componenti elettronici nn ne ho visti manco l'ombra...

Ultima e cosa molto + importante...il giorno prima (quindi domenica) ero andato al mare...alle spiaggie bianche....nn c'era il sole xchè c'erano le nuvole...e quindi io molto dementemente nn mi sono messo la crema...sono arrivato a casa ero a dir poco rosso... :stordita: :stordita:

La prima settimana di stage è stata traumatica...nn potevo piegarmi/appogiarmi/toccarmi...sennò lacrimavo dal dolore...

Xò è stata 1 bella esperienza :D

bandito79
04-02-2006, 13:11
Secondo me è fondamentale essere ben curato e quindi barba fatta (nel tuo caso pizzetto sistemato :D ), capelli a posto ecc.

Per quanto riguarda l'abbigliamento non è necessario andare in giacca e cravatta secondo me, dipende molto dall'azienda. In linea di massima se dovessi dare una regola generale ti direi di andarci vestito come se tu andassi a lavorare. Quindi, nel caso di azienda di consulenza (Accenture, McKinsey, Altran ecc.) personalmente andrei in giacca e cravatta. Comunque ti posso dire che forse più della metà dei colloqui che ho fatto sono andato con camicia e maglione, non mi pare un'offesa a nessuno.

P.S.: anche io sono da poco laureato in ingegneria e anche io non sono per nulla entusiasta di esserlo, comunque se al colloquio te lo dovessero chiedere, devi sempre dire che sei ancora convinto delle scelte che hai fatto e che le rifaresti ;)

MSciglio
04-02-2006, 13:33
Dipende ovviamente dal posto in cui ti presenti. Da ingegnere informatico personalmente ho sempre passato i colloqui che ho sostenuto e non mi sono mai messo giacca e cravatta.
Devi conoscere l'ambiente dove ti presenti per evitare figuracce in entrambi i casi. A volte senza giacca e cravatta ti prendono per uno delle pulizie (tipo Accenture) altre volte con giacca e cravatta si fanno crasse risate considerando che l'esaminatore indossa una maglietta.

pardella
04-02-2006, 13:33
P.S.: anche io sono da poco laureato in ingegneria e anche io non sono per nulla entusiasta di esserlo, comunque se al colloquio te lo dovessero chiedere, devi sempre dire che sei ancora convinto delle scelte che hai fatto e che le rifaresti ;)

Chiaro che non mostrerò il mio lato negativo...beh chissà cosa penseranno del fatto che dopo la laurea ( a novembre) sono stato 2 mesi in sudamerica seguendo la mia passione : viaggiare! :D
OT Sei di Viareggio??? Mio padre è di Camaiore! Ho una casa là!

nestle
04-02-2006, 16:09
1) evidentemente sei un tecnico, e non una persone che deve avere a che fare con le persone, quindi puoi anche puzzare e somigliare ad un ranocchio che vai benissimo :D

2) la misurazione della barba è uno dei millemila metri che poosso usare e mi indica principalmente quanto vuoi veramente lavorare proprio per me. Se non hai trovato 10 minuti per farti la barba stamattina, forse hai di meglio da fare. Assumerò chi davvero vuole il lavoro che ho da offrire. La questione è di serietà ed impegno.

Ripeto, dipende dal ruolo, dal lavoro, dall'azienda.
Per me se ti curi non sbagli mai, viceversa può non importare niente così come può fare la differenza. E da barbone ti ci puoi vestire tutta la vita, una cravatta non ti strozzerà.

sono un tecnico-consulente e lavoro costantemente presso il cliente come consulente, nessuno si è mai lamentato, in genere faccio valere la mia esperienza e non il mio guardarobba... forse sono stato fortunato io ma ai colloqui che ho fatto abbiamo sempre parlato del lavoro e della mia esperienza, nessuno mi ha mai fatto un appunto su come mi vestivo.

partecipo spessisimo (purtroppo :p ) a riunioni e sal presso i clienti presso cui lavoro e mai ho messo giacca e cravatta, ti assicuro che non mi sono mai sentito un coglione e fuori luogo, non mi serve la sicurezza dell'omologazione esteriore per sentirmi a mio agio, ma mi basta sapere di stare facendo un buon lavoro...

il giorno che la mia azienda mi chiederà di mettermi in giacca e cravatta le dirò che se lo pretende me la può comprare lei e non avrò nessun problema ad indossarla, io preferisco spendere i miei soldi in modo diverso... ;)

@lessandro
04-02-2006, 16:30
CUT...forse sono stato fortunato io ma hai colloqui che ho fatto abbiamo sempre parlato del lavoro e della mia esperienza, nessuno mi ha mai fatto un appunto su come mi vestivo.CUT...

:doh: :doh:

nestle
04-02-2006, 17:54
vabbè, piccolo errorino :D :D

mo' edito... :p

Syd Barrett
04-02-2006, 18:01
Vabbè poveraccio avrà sbagliato a scrivere, non penso fosse un errore cosciente :D
Comunque sei stato "fortunato"... io ho lavorato sia in aziende dove potevo andare a lavoare in jeans e maglione (vabbè per le donne è diverso comunque) ma il contatto col cliente era raro, sia in aziende multinazionali dove c'era il "casual friday" (il venerdì quando ti potevi vestire un po' come volevi, ovviamente non in bermuda e ciabatte) e tutti i giorni invece obbligatorio giacca per gli uomini e vestito decente per le donne, anche se non necessariamente tailleur.

Al di là comunque di come ti vestirai poi lavorando, non vedo quale sia la fatica di andare ad un colloquio ben puliti e strigliati, al massimo è un eccesso di zelo, viceversa un errore :)

Buona serata a tutti!

nestle
04-02-2006, 18:30
Vabbè poveraccio avrà sbagliato a scrivere, non penso fosse un errore cosciente :D
Comunque sei stato "fortunato"... io ho lavorato sia in aziende dove potevo andare a lavoare in jeans e maglione (vabbè per le donne è diverso comunque) ma il contatto col cliente era raro, sia in aziende multinazionali dove c'era il "casual friday" (il venerdì quando ti potevi vestire un po' come volevi, ovviamente non in bermuda e ciabatte) e tutti i giorni invece obbligatorio giacca per gli uomini e vestito decente per le donne, anche se non necessariamente tailleur.

Al di là comunque di come ti vestirai poi lavorando, non vedo quale sia la fatica di andare ad un colloquio ben puliti e strigliati, al massimo è un eccesso di zelo, viceversa un errore :)

Buona serata a tutti!

mi fa ridere un'azienda che ti "obbliga" ad andare al lavoro vestito in certo modo, addirittura ti danno il venerdì libero... :p ma dove lavorate in un college..
sinceramente queste società mi danno l'impressione di vendere fumo, ovviamente potrei sbagliarmi...

io ti porto le mie conoscenze e il mio lavoro, mi vesto dignitosamente, te azienda non puoi pretendere un vestiario particolare a meno che non sia te a fornirlo a me.

io lavoro presso un grosso cliente di telefonia attualmente e tutti si vestono come vogliono... c'è chi si mette in giacca, ma lo fa perchè gli piace e cmq è la minoranza.
non credo poi che una società possa obbligarti a vestire in giacca, non possono certo licenziarti per questo ;)

anx721
04-02-2006, 18:50
non sono le società che per puntiglio ti obbligano a vestirti un certo mod, ma è un dato di fatto che se devi presentarti ad altri l'immagine conta e spesso viene valutata. Quindi se queste societa si occupano di consulenza presso il cliente non lo trovo strano che richiedano un certo abbigliamento, perche il cliente giudichera chi gli arriva anche per l'abbigliamento. se poi vogliamo negare che ci troviamo in una societa in cui l'imagine conta tantissimo e un altro discorso...

nestle
04-02-2006, 19:16
non sono le società che per puntiglio ti obbligano a vestirti un certo mod, ma è un dato di fatto che se devi presentarti ad altri l'immagine conta e spesso viene valutata. Quindi se queste societa si occupano di consulenza presso il cliente non lo trovo strano che richiedano un certo abbigliamento, perche il cliente giudichera chi gli arriva anche per l'abbigliamento. se poi vogliamo negare che ci troviamo in una societa in cui l'imagine conta tantissimo e un altro discorso...


ovviamente capisco tutto il discorso, quello che intendevo è che da quello che ho visto io, il cliente se intelligente non si ferma alla giacca e cravatta ma vuole guadagnare con il tuo lavoro e quello che conta alla fine è farlo bene.

ritornando in topic, ho riportato la mia esperienza; mai puntato all'immagine e mi è sempre andata bene; cmq per completezza i colloqui che ho fatto li ho fatti sempre avendo avuto già una media-buona esperienza lavorativa presso una grossa società informatica, non mi presentavo come alla ricerca del primo lavoro, quindi forse in questo caso si guarda più alle precedenti esperienze e non alla marca di cravatta :rolleyes:

dupa
05-02-2006, 16:10
ovviamente capisco tutto il discorso, quello che intendevo è che da quello che ho visto io, il cliente se intelligente non si ferma alla giacca e cravatta ma vuole guadagnare con il tuo lavoro e quello che conta alla fine è farlo bene.



Il cliente paga e pretende un ottimo prodotto e un ottimo packaging.
Semplice.

lnessuno
05-02-2006, 21:06
io sono sempre andato sbracato, dopotutto assumono una persona e non un manichino... metto le cose in chiaro fin dall'inizio e mi presento per come sono. finora mi è sempre andata bene, certo non ho mai fatto colloqui da consulente finanziario o cose del genere... grafico, programmatore, sistemista, tecnico...

pardella
09-02-2006, 18:35
Alla fine il giacca e cravatta andava bene...ora speriamo di aver messo le crocette al posto giusto!

Syd Barrett
09-02-2006, 18:52
Alla fine il giacca e cravatta andava bene...ora speriamo di aver messo le crocette al posto giusto!


Crocette? che colloquio hai fatto, che ti hanno chiesto?

pardella
09-02-2006, 19:19
Crocette? che colloquio hai fatto, che ti hanno chiesto?


Era per una società di consulenza, eravamo in 10 e dopo una presentazione ci hanno fatto fare dei test a crocette...se la prox settimana mi chiamano ci sarà il colloquio individuale...

Syd Barrett
09-02-2006, 20:18
Era per una società di consulenza, eravamo in 10 e dopo una presentazione ci hanno fatto fare dei test a crocette...se la prox settimana mi chiamano ci sarà il colloquio individuale...


Sì ma intendevo che tipo di test a crocette... cognitivo, attitudinale, psicologico... :D

Syd Barrett
09-02-2006, 20:18
Dimenticavo: in bocca al lupo per l'esito comunque :)

kingv
10-02-2006, 10:54
Dimenticavo: in bocca al lupo per l'esito comunque :)



[OT] Syd ma tu lavori per una società che opera nel campo informatico?
Cercate qualcuno in questo periodo?
...


...

...


vuoi un cv? :ops: :D

axxaxxa3
10-02-2006, 11:45
Esperienza personale:

Il mio primo giorno di stage (dalla 4° alla 5° superiore...giugno 2005 pieno...300°C all'ombra...)...sapete come sono arrivato all'azienda dove dovevo fare lo stage?? (Io pensavo e speravo che fosse di elettronica...invece...)

Magliettina a maniche corte rossa e leggerissima...bermuda rossi di prada (:D)....e x finire le tiger bianche :sofico:

Notare solo 2 piccole cose...io faccio elettronica...e l'azienda era di METALMECCANICA....assemblaggio garzatrici ecc ecc...di componenti elettronici nn ne ho visti manco l'ombra...

Ultima e cosa molto + importante...il giorno prima (quindi domenica) ero andato al mare...alle spiaggie bianche....nn c'era il sole xchè c'erano le nuvole...e quindi io molto dementemente nn mi sono messo la crema...sono arrivato a casa ero a dir poco rosso... :stordita: :stordita:

La prima settimana di stage è stata traumatica...nn potevo piegarmi/appogiarmi/toccarmi...sennò lacrimavo dal dolore...

Xò è stata 1 bella esperienza :D
Ciao!
Ad aprile dovrei partire anche io per uno stage di 3 settimane. (frequento il 4° superiore di un istituto tecnico industriale indirzzo elettronica).
Qualche consiglio o info in più?:D
Le probabili destinazione sono: Ilanda, Inghilterra o Spagna.
1 settimana di perfezionamento e potenziamento della lingua e 2 settimane di lavoro...ma che lavoro?:D

Syd Barrett
10-02-2006, 13:20
Anche se mi piacciono i quiz, questi test idioti li trovo solo che una perdita di tempo :ciapet:

Anche io li trovo idioti, e non mi piacciono nemmeno :D

[OT] Syd ma tu lavori per una società che opera nel campo informatico?
Cercate qualcuno in questo periodo?
vuoi un cv? :ops: :D

:D
La società è sfizzera, non italiana.

Gemma
10-02-2006, 13:26
Salve ,
la settimana prossima dovrò andare al mio primo colloquio di lavoro "serio", ovvero per una società di consulenza, dove parteciperò a dei test psico attitudinali ...come consigliate che mi presenti? Cioè le buone maniere obbligano al giacca e cravatta in cui non mi sentirei proprio a mio agio, o posso svicolare con una giacca sin cravatta o addirittura maglione e camicia?
So bene che la domanda è abbastanza idiota...però un parere è meglio di niente!
:D
se devi sostenere un test psico attitudinale tranquillo: vedrai solo la segretaria, che manco saprà come ti chiami.
Quando l'ho fatto io ci siamo trovate in 10 attorno ad un tavolo, con 10 plichi di fogli, uno a testa, e finito il test a casa.
Al massimo ti darai una regolata vedendo come è vestita la segretaria.

Per quanto concerne il "giacca e cravatta" vorrei che fosse un mito da sfatare.
Essere curati non significa necessariamente giacca e cravatta, anzi: un completo acquistato all'Upim fa solo una pessima figura, per non parlare delle scarpe stile Tecnocasa. Giacca e cravatta non basta averceli addosso, bisogna saperli indossare, altrimenti fai la figura del cialtrone.
In quel caso meglio piuttosto presentarsi con degli abiti meno formali ma curati e a posto.

pardella
15-02-2006, 22:49
Visto che aprire il topic mi ha portato bene aggiorno...mi hanno chiamato per il successivo passo: colloquio individuale. Stavolta non ho dubbi sul vestiario :D
Dovrebbe essere un colloquio conoscitivo, quindi che dite mi devo preparare la risposta alla classica domanda "mi parli di sè"?

Piemme
16-02-2006, 01:01
Visto che aprire il topic mi ha portato bene aggiorno...mi hanno chiamato per il successivo passo: colloquio individuale. Stavolta non ho dubbi sul vestiario :D
Dovrebbe essere un colloquio conoscitivo, quindi che dite mi devo preparare la risposta alla classica domanda "mi parli di sè"?

Si tratta per caso della Datamat??? :D

nestle
16-02-2006, 08:20
Quando ti diranno "mi parli di se", non incominciare a raccontare la storia della tua vita e non mettere il luce dei difetti che potrebbero indurre al selezionatore a cacciarti subito in tronco. Evita di dire che sei pigro, per esempio.


digli che ti piace tantissimo lavorare in gruppo e sei già un passo avanti...

se gli dici che lavori meglio da solo vieni preso per un disadattato, come se fosse un difetto poi...

Syd Barrett
16-02-2006, 10:52
Si tratta per caso della Datamat??? :D


Perché proprio Datamat? :fagiano:

Piemme
16-02-2006, 11:32
Perché proprio Datamat? :fagiano:

...perchè sto partecipando alle selezioni Datamat: la prima fase (quella dei test) l'ho passata e sono stato convocato per il colloquio individuale :) ; se c'è qualcuno che ci lavora o che ha partecipato o sta partecipando alle selezioni e ha qualche info/consiglio da darmi ;) ...

dupa
16-02-2006, 11:37
La società è sfizzera, non italiana.


Mmmmm io abito vicino al confine :O

Syd Barrett
16-02-2006, 11:45
...perchè sto partecipando alle selezioni Datamat: la prima fase (quella dei test) l'ho passata e sono stato convocato per il colloquio individuale :) ; se c'è qualcuno che ci lavora o che ha partecipato o sta partecipando alle selezioni e ha qualche info/consiglio da darmi ;) ...


Ah!
Datamat ricorre nella mia vita in modo inquietante... :D
Non ci ho mai lavorato ma all'università abbiamo studiato un loro progetto, e non solo, con il lavoro mi è capitato di andarci 2 o 3 volte a presentare un nostro progetto... Han dei begli uffici :D

pardella
16-02-2006, 13:59
Si tratta per caso della Datamat??? :D

No è un' altra società...a me hanno detto che il colloquio sarà solo conoscitivo, quindi teoricamente niente di tecnico...cmq pensavo di mandare il Cv anche a Datamat, ma tu hai risposto ad un annuncio o inviato Cv tramite il web? E se sì hai aggiunto anche una lettera di presentazione?

pardella
16-02-2006, 14:02
digli che ti piace tantissimo lavorare in gruppo e sei già un passo avanti...

se gli dici che lavori meglio da solo vieni preso per un disadattato, come se fosse un difetto poi...


Infatti quello che mi mette un po' in "paranoia" è il fatto di pensare a quello che vogliono sentirsi dire...e questo è uno di quei punti, nel senso che io come indole direi che lavoro meglio da solo, ma ovviamente so bene che è meglio se non lo mostro troppo...poi è anche vero che non avendo esperienze professionali non posso neanche esserne certo!

Piemme
16-02-2006, 14:09
No è un' altra società...a me hanno detto che il colloquio sarà solo conoscitivo, quindi teoricamente niente di tecnico...cmq pensavo di mandare il Cv anche a Datamat, ma tu hai risposto ad un annuncio o inviato Cv tramite il web? E se sì hai aggiunto anche una lettera di presentazione?

Ho risposto ad un annuncio ed ho scritto anche una lettera di presentazione :read:. Qualche giorno dopo mi hanno contattato

Syd Barrett
17-02-2006, 15:45
Mmmmm io abito vicino al confine :O


Ah, peccato. Ora se ti interessa stanno cercando un consulente .NET (windows forms in C#) a Trento, 250 € al giorno :mbe:

Syd Barrett
18-02-2006, 23:25
Ah, peccato. Ora se ti interessa stanno cercando un consulente .NET (windows forms in C#) a Trento, 250 € al giorno :mbe:

Trovato, non serve più.

pietro84
18-02-2006, 23:34
Ah, peccato. Ora se ti interessa stanno cercando un consulente .NET (windows forms in C#) a Trento, 250 € al giorno :mbe:

davvero? :eek:
è uno stipendio ottimo :)

Syd Barrett
19-02-2006, 00:02
davvero? :eek:
è uno stipendio ottimo :)


Sì, ma non serve più, lo han trovato... il tizio in questione tra l'altro ha 27 anni :fagiano: