PDA

View Full Version : Airis Pop mp3 player 40gb


xxxtommy
03-02-2006, 13:42
salve ragazzi, volevo comprare l'oggetto in questione, perchè al carrefour è a un prezzo interessante ( 139 euro ) però non conosco la marca, e sinceramente ho un po' di paura, qualcuno mi sa dare qualche info in più??

http://www.mundogar.com/latienda/producto.aspx?sku=8433&GATE=MEC110

ABCcletta
03-02-2006, 14:14
A quel prezzo lo prenderei al volo anche non sapendo nulla sulla sua bontà.

xxxtommy
03-02-2006, 16:04
ok ma se poi è una fregatura?? qualcuno che ha esperienza con prodotti airis??

EthanHunt
06-02-2006, 10:28
Ho comprato sabato questo lettore e devo dire che nn mi ha deluso.In pratica ha all'interno un hd di un portatile.Io l'ho preso xchè in offerta al carrefour di salerno a 80 euro.

milivella
06-02-2006, 20:16
Ho comprato sabato questo lettore e devo dire che nn mi ha deluso.In pratica ha all'interno un hd di un portatile.Io l'ho preso xchè in offerta al carrefour di salerno a 80 euro.
Pensi che il prezzo basso si spieghi solo con il tipo di hd? Non ha altri lati negativi (a parte avere solo le funzioni-base?)

Comunque, vorrei chiedere (a te e a chiunque abbia avuto modo di provare il lettore):

1) (importante) legge gli mp3 vbr? legge mp3 di qualsiasi bitrate?

2) (meno importante) ha la funzione di riproduzione random?

Grazie

milivella

EthanHunt
06-02-2006, 21:57
Il prezzo è basso xchè il carrefour qui ha appena aperto.legge i vbr e ho provato un mp3 con bitrate 320.C'è la riproduzione casuale.

milivella1
08-02-2006, 06:47
Grazie, EthanHunt, per la risposta!

milivella

(Posto solo ora, e con un nuovo id, perche' ho avuto problemi con il login...)

linus76
14-02-2006, 08:46
Ciao a tutti...
Anch'io ho comprato questo lettore visto il prezzo/capacita' pensando che al limite la qualita' d'ascolto non sarebbe stata eccezionale....
Invece si sente abbastanza bene...

Quello che mi ha lasciato a desiderare e' il software di questo lettore... e in particolare la funzione random.
Infatti tale funzione e' implementata male... in pratica spesso ripete le stesse canzoni... in ordine pseudo casuale...
Mi chiedo se e' un difetto del mio lettore o e' proprio un difetto di questo modello e se esiste un aggiornamento del software reperibile da qualche parte (so di chiedere molto ma magari qualcuno di voi saprebbe risolvermi il problema).
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi.
Ciao

isd88
14-02-2006, 13:18
Ciao a tutti...
Anch'io ho comprato questo lettore visto il prezzo/capacita' pensando che al limite la qualita' d'ascolto non sarebbe stata eccezionale....
Invece si sente abbastanza bene...

Quello che mi ha lasciato a desiderare e' il software di questo lettore... e in particolare la funzione random.
Infatti tale funzione e' implementata male... in pratica spesso ripete le stesse canzoni... in ordine pseudo casuale...
Mi chiedo se e' un difetto del mio lettore o e' proprio un difetto di questo modello e se esiste un aggiornamento del software reperibile da qualche parte (so di chiedere molto ma magari qualcuno di voi saprebbe risolvermi il problema).
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi.
Ciao

molti lettori economici implementano algoritmi per il random molto poco random :D , dovrenno pur risparmiare in qualcosa...

linus76
14-02-2006, 15:02
molti lettori economici implementano algoritmi per il random molto poco random :D , dovrenno pur risparmiare in qualcosa...

Non c'e' quindi soluzione di alcun tipo?

isd88
14-02-2006, 19:26
Non c'e' quindi soluzione di alcun tipo?

puoi sperare in un aggiornamento del fw

xxxtommy
14-02-2006, 23:36
Io più che altro ho problemi con il sofware ( hddfilemanager): in pratico non riesco davvero a capire come si possano organizzare in file in base alla lettera...cioè non capisco perchè alcuni file me li organizza, altri no! qualcuno sa qualcosa al riguardo?

linus76
15-02-2006, 12:38
Io più che altro ho problemi con il sofware ( hddfilemanager): in pratico non riesco davvero a capire come si possano organizzare in file in base alla lettera...cioè non capisco perchè alcuni file me li organizza, altri no! qualcuno sa qualcosa al riguardo?

Appunto... neanch'io l'ho capito e ci ho rinunciato!!! Riesco a organizzarli solo tramite l'autore(dopo averli selezionati basta cliccare su autore).
Insomma... il problema e' che il software di questo apparecchio e' stato sviluppato coi piedi... Non ci resta che sperare in qualche aggiornamento se ho ben capito!!!

Ma anche a tutti voi da' problemi la riproduzione casuale vero? Non e' per caso che il mio ha qualche difetto???

Grazie.
Linus

EthanHunt
15-02-2006, 14:48
L' hddfilemanager nn serve a niente!Non ho capito neanche come mandare gli mp3 al lettore con questo programma.......La modalità random è fatta male ripete a volte la stessa canzone.

xxxtommy
15-02-2006, 14:57
di aggiornamenti mi sembra neanche aparlarne! è il rischio da correre per la fascia "economica"...io alcune riesco ad oranizzarle in base alla lettera, ma non tutte...è assurdo!!
poi una cosa che non capisco....c'è la possibilità di disattivare la retroilluminazione, ma questo non avviene del tutto, cioè un po' di luce rimane! la lucetta causa un fastidioso fruscio ( comune a tuttti il lettori compreso l'ipod credo! )

xxxtommy
15-02-2006, 17:24
comunque ragazzi attenzione a una cosa: il pgr in questione ordina i file in base alle informazione dei tag mp3, quindi state attenti alla loro completezza e al fatto che i nomi siano scritti nella maniera identica ( il pgr è sensibile anche alle maiuscole/minuscole) , per non avere doppioni del tipo autore: Madonna / MADONNA, chiaro?

isd88
15-02-2006, 17:48
di aggiornamenti mi sembra neanche aparlarne! è il rischio da correre per la fascia "economica"...io alcune riesco ad oranizzarle in base alla lettera, ma non tutte...è assurdo!!
poi una cosa che non capisco....c'è la possibilità di disattivare la retroilluminazione, ma questo non avviene del tutto, cioè un po' di luce rimane! la lucetta causa un fastidioso fruscio ( comune a tuttti il lettori compreso l'ipod credo! )

l'ipod non lo fa, è retroilluminato a led :D , o forse lo fa ma è coperto dal resto dei fruscii di fondo

xxxtommy
17-02-2006, 12:31
che altri fruscii ha l'ipod?
insomma non c'è un lettore in grado di darti una riproduzione PULITA???

EthanHunt
17-02-2006, 13:02
Ma io con questo lettore fruscii nn ne sento proprio!

xxxtommy
17-02-2006, 13:20
bhè quello di fondo all'inizio della canzone, ora lo sto vendendo, mi sono innamorato dell'ipod!

isd88
17-02-2006, 15:47
che altri fruscii ha l'ipod?
insomma non c'è un lettore in grado di darti una riproduzione PULITA???

nessun lettore portatile ha una riproduzione pulita. L'ipod ha un fruscio di fondo non superiore a quello dello zen micro. Non tutti lo sentono. T interessa un ipod vidio a 290?

angelo755
19-02-2006, 17:09
non riesco a trovare un centro assistenza in italia Airis per l'mp3!
voi neconoscete qualcuno a roma o palermo oppure anche da qualche altra parte?
prima di comprarlo vorrei accertarmi.....non vorrei dopo avere dei problemi!
Per favore rispondetemi

EthanHunt
19-02-2006, 17:20
Questi sono i ditributori in Italia,potresti chiedere dove si trovano i centri assistenza:
DEA S.R.L. CENTRO NORD
Tel. 0532 462042 Fax 0532 796435 www.dea-computer.it info@dea-computer.it
PROFESSIONAL SHADOW CENTRO SUD
Tel. 0815 207950 Fax 900000001 www.professionalshadow.it info@professionalshadow.it
S.I.S. SUD
Tel. 0832315908 Fax 900000001 www.siselettronica.it info@siselettronica.it
X PLORE SICILIA
Tel. 0922735365 Fax 900000001 carceranoxp@carceranoxp.com

auzman
02-03-2006, 11:01
Ciao a tutti!
Primo post in questo forum, un saluto a tutti quanti! :)
Per la cronaca, ho anch'io preso al Carrefour questo oggetto e ne sono contento.
L'unica cosa è che l'HDDMP3filemanager è quanto di meno intuitivo abbia mai visto!!!
Cmq, per fare gli ordinamenti sia in base all'autore che in base all'album, e cmq per fare l'upload di qualsiasi mp3, bisogna caricare i file che si vuole copiare nella "unsorted list", selezionarli tutti, e pigiare ad esempio album list. Il programma inizia a fare l'upload. Terminato questo, basta riselezionare i file dalla "unsorted list" e pigiare un altro ordinamento, ad es. artists list.
Non sono però mai riuscito a fare l'ordinamento per lettera.
Altra cosa, come si diceva, è fondamentale avere ID3 completi e uniformi, sennò si fanno migliaia di autori e album che differiscono per un carattere.
Aggiungo un consiglio: caricare file senza il programma rende abbastanza scomoda la navigazione IMO....

Passo alle domande: cercasi qualcuno che mi spiega come fare l'ordinamento per lettera!!! :muro:
Inoltre, ero curioso di sapere se anche il vostro non ha un movimento lesto tra i menù e nello scorrimento delle liste...

Grazie!!!

In edit: dimenticavo! :doh: Qualcuno sa come cavolo si fa ad acquistare direttamente da loro? Ero interessato alla custodia...
Thx! :D

titotazio
02-03-2006, 23:10
i miei grandi amici squattrinati m'hanno regalato un airis pop N974 USAAATOO... naturalmente non ci sono libretti d'istruzione e sul sito ufficiale non ce ne sono manco a pagarne... qualche uomo di buona e cristiana volontà può dirmi come devo fare per organizzare in qualche modo le canzoni? ci vuole un software particolare per poterlo fare? vi prego ditemi come devo fare.. se no lo uso per uccidere i miei cari amici squattrinati!!!!! naturalmente poi al processo voi sarete considerati come minimo colpevoli per omissione di soccorso!!!!

auzman
03-03-2006, 00:19
i miei grandi amici squattrinati m'hanno regalato un airis pop N974 USAAATOO... naturalmente non ci sono libretti d'istruzione e sul sito ufficiale non ce ne sono manco a pagarne... qualche uomo di buona e cristiana volontà può dirmi come devo fare per organizzare in qualche modo le canzoni? ci vuole un software particolare per poterlo fare? vi prego ditemi come devo fare.. se no lo uso per uccidere i miei cari amici squattrinati!!!!! naturalmente poi al processo voi sarete considerati come minimo colpevoli per omissione di soccorso!!!!

:D :D :D
A quel che ho visto l'unico modo per ordinare le canzoni è utilizzare il programma che viene dato assieme al lettore quando lo acquisti, hddmp3filemanager.
Non ho ancora capito come faccia a ordinarle, però. Nel senso che il programma ti crea un cartella "Airis System" con tutti i tuoi file con nome cambiato, ma a occhio mette da qualche parte un database dei file...
Qualcuno ha idee?

titotazio
03-03-2006, 10:10
ti ringrazio auzman.. immaginavo che mancasse qualcosa.. infatti non mi hanno dato quel file.. e a questo punto non oso immaginare dove mi abbiano comprato quel lettore... chiedo sempre se quel qualcuno di buona volontà mi mandi sto benedetto file al mio indirizzo.. tazio.tito@virgilio.it ... vi prego di non farmi scherzi.. perchè se arrivo a dare il mio indirizzo pubblicamente vuol dire proprio che sono con l'acqua alla gola... ciao raga..

titotazio
03-03-2006, 23:23
son sempre io.. se per caso è un problema inviarmi il file hddmp3filemanager.. indicatemi, almeno, se esiste un sito dal quale scaricarlo... grazie raga...

titotazio
04-03-2006, 11:20
mi sono commosso.... grazie auzman... chiamerò mio figlio, in tuo onore, auzman.. scherzo grazie auz... ciaoooo

auzman
04-03-2006, 11:59
No problem!!!
Piuttosto, ragasuoli, io ho provato a guardare come cavolo fa sto programma a ordinare i file.
I nomi file non vengono cambiati come avevo pensato.
Probabilmente viene creato un database con i file presenti e gli ordinamenti, ma dove?

Da qualche parte avevo letto che 'sto lettore ha una memoria interna di 16Mb, che vengano messi lì?

Altra domanda, esistono aggiornamenti firmware? Dove si pescano?

Scusate che vi subisso di domande... :)

titotazio
04-03-2006, 16:13
per organizzare i brani secondo l'iniziale della canzone... occorre selezionare tutti i brani e poi pigiare sulla lettera di riferimento... così ad esempio se in una lista ci sono dieci canzoni tra cui tre che iniziano con la A... dopo aver selezionato tutto e poi pigiato sulla lettera A (nell'alfabeto posto in basso a sinistra del programma), automaticamente le tre canzoni verranno caricate nella lettera di riferimento... facendo così per ciascuna lettera sono riuscito a organizzare le canzoni attraverso la lettera... se poi esiste un modo migliore non so dirvi.... spero vi sia utile st'informazione....

Kyle Katarn
07-03-2006, 12:58
Anch’io ho acquistato questo lettore mp3 e dopo innumerevoli tentativi sono riuscito ad ordinare i brani per lettera solo in un modo. Il programma hdd manager non ordina per nome tutti quei file che hanno il nome nella forma Autore – Titolo.mp3. Per qualche ragione sconosciuta il problema è dato dal trattino, quindi è sufficiente sostituirlo con uno spazio. Successivamente bisogna ordinare i brani per autore tramite il programma e dopo ciò, basta selezionarli tutti e premere il tasto sort. Si ricordi che la lettera di riferimento è la prima del nome del file.

auzman
11-03-2006, 12:35
Curiosità, ma a voi che autonomia della batteria risulta?

luciano1973
12-03-2006, 14:46
Ciao a tutti! Anche io ho dato 139 eurozzi al Carrefour in cambio di questo lettore... Purtroppo arrivato a casa (110 km dal Carr4) ho visto che il cd è rovinato e dato che le uniche istruzioni in italiano sono li un po' a morsi e bocconi l' ho fatto partire ugualmente... Qualche anima buona mi può inviare il file pdf o comunque tutto quello che c'è in italiano?? La mia E-mail è: NANOX@VIRGILIO.IT
Grazie a tutti!

P.s. il programmino di gestiione file è una Ca..ta immane!!!!
P.s.2 Voi a Salerno avete avuto un bel :ciapet: visto che lo avete pagato 50 euro in meno!!!!!

Ciao.

luciano1973
17-03-2006, 09:23
Aiuto! Nessuna anima buona che mi manda i file pdf in italiano??

Grazie a tutti!

luciano1973
25-03-2006, 19:28
possibile che da nord a sud non ci sia qualcuno che mi può inviare i file pdf in italiano di questo cesso di lettore mp3?

a parte gli scherzi.... aiuto!!!!!

nanox@virgilio.it

grazie (speriamo che sia la volta buona)

linus76
04-07-2006, 14:53
Ciao a tutti.... è possibile che non ci siano soluzioni ai problemi di riproduzione casuale di questo lettore???
Mi fate sapere se sul vostro lettore la riproduzione casuale funziona bene o se anche il vostro ripete ciclicamente sempre le stesse canzoni???
Grazie.

bicos
22-07-2006, 17:32
io ci sto moccolando con questo lettore...che cosa odiosa la riproduzione casuale che non cambia maiiii arrrrgggg :muro:

ciccio83a
01-09-2006, 13:24
ho appena comprato questo lettore mp3, ma quello che non capisco è perchè non mi funziona la retroilluminazione...
può essere perchè è scarico e la batteria è sotto carica oppure ho beccato quello difettoso?
grazie...

mark 71
01-09-2006, 21:02
ho appena comprato questo lettore mp3, ma quello che non capisco è perchè non mi funziona la retroilluminazione...
può essere perchè è scarico e la batteria è sotto carica oppure ho beccato quello difettoso?
grazie...

ciao ho preso pure io oggi l'offerta a 69 euro di questo coso nero....a dire il vero ne ho presi due. Il programma di gestione mp3 fa piangere....sembra tornare al commodore 64....un vero cesso...io lo uso come hd e per riversare le foto dalle schede sd....e' in quello e' grande...provato.

Per quanto riguarda il fatto che non si accende...uno potrebbe essere la carica delle batterie non suff. ma mi sembra stano visto che connesso via usb 2.0 si alimenta...e si carica pure...io li ho caricati tutti e due per 7 ore.

Quando lo accendi senti che l'hd si muove, senti un rumorino??? il quel caso e' il display che forse e' andato....

Se non riesci a farlo funzionare riportalo alla carrefor ti ridanno i soldi se lo riporti entro una settimana....

Comunque pagato poco va piu' che bene....

fammi sapere

p.s. se qualcuno di voi sa se esiste un altro programma che lo puo' gestire lo faccia presente.....

grazie a tutti

ciccio83a
02-09-2006, 07:51
il lettore funziona perfettamente sia come hd che come lettore mp3 che per straferire i dati dalla sd.
il rumorino dell'hd quando l'accendo lo sento ma penso sia del tutto normale avendo all'interno un hd da 2.5" tradizionale (con parti meccaniche).
L'unica cosa che non va è la retroilluminazione... :(
Se me lo cambiano subito ci vado, se no mi sa che me lo tengo così, alla fine l'utilizzo principale di questo oggetto per me è quello di hd portatile.
ps: la gestione degli mp3 fa davvero pena...

franceschettimarc
02-09-2006, 10:12
beh leggendo quello che avete scritto...ci sto ripensando.
avevo fatto anche io un pensierino all aquisto di sto coso (ma e' uguale a n973/974 in offerta al momento, a carrefour a 69 euro vero?)
io vorrei ordinare le canzoni non in ordine alfabetico ma x autore e x album (in cartelle)
e' possibile cio?
ma davvero esiste la riproduzione solo shuffle?
cioe' se io metto la cartella Dream theater, e all interno la cartella Scenes from new york, non riesco a leggere tutte le canzoni del'album Scenes...?
scusate...io sono abituato al muvo v200 della creative, e va cosi bene, pero' un giga e' cosi poco!!!:)

filippide
04-09-2006, 13:31
ciao a tutti.
ho comprato questo lettore venerdì a 69 euro principalmente come HD portatile.
non capisco perchè se provo a copiare files grandi (ho provato con un 4 giga) mi dice che lo spazio è insufficiente anche se ho 30 giga ancora liberi. :mad:
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?

ciccio83a
04-09-2006, 13:49
ciao a tutti.
ho comprato questo lettore venerdì a 69 euro principalmente come HD portatile.
non capisco perchè se provo a copiare files grandi (ho provato con un 4 giga) mi dice che lo spazio è insufficiente anche se ho 30 giga ancora liberi. :mad:
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
non ci ho provato, ma la risposta sembra ovvia...
essendo formattato in fat32 l'hd, non è possibile inserire file di dimensioni maggiori ai 4gb;)

filippide
04-09-2006, 14:17
grazie ciccio :)
quindi se volessi trasportare un'immagine per esempio di un film dovrei per forza comprimerla o c'è qualche altra soluzione?

ciccio83a
04-09-2006, 14:30
beh sì, o la dividi cn qualche programma se si occupa dello split dei file, oppure la comprimi e la dividi in più file...
in teoria potresti riformattarlo in ntfs, ma al 99% non ti funzionerebbe più come lettore mp3;)

filippide
04-09-2006, 15:45
Che dire ....sei stato gentilissimo, grazie ancora
Cmq a conti fatti è un prodotto con rapporto qualità presso molto buona.

ciccio83a
04-09-2006, 16:06
Beh sì, costa meno di un hd da 40 gb 2.5" esterno... ;)

martyn
04-09-2006, 21:51
Qualcuno ha avuto il coraggio di smontare questo Airis per vedere che Hard Disk monta?
Tipo marca, dimensioni (penso 2,5")???
Mediamente un hard disk da 40 Gb costa 50/60 euro

ciccio83a
04-09-2006, 23:01
Qualcuno ha avuto il coraggio di smontare questo Airis per vedere che Hard Disk monta?
Tipo marca, dimensioni (penso 2,5")???
Mediamente un hard disk da 40 Gb costa 50/60 euro
è 2.5" sicuro perchè l'ho letto nel manuale, il resto non so...
benchè sia un pò curioso preferisco tenermi il dubbio, ma averlo funzionante...;)

franceschettimarc
06-09-2006, 14:02
non mi risponde nessuno?


beh leggendo quello che avete scritto...ci sto ripensando.
avevo fatto anche io un pensierino all aquisto di sto coso (ma e' uguale a n973/974 in offerta al momento, a carrefour a 69 euro vero?)
io vorrei ordinare le canzoni non in ordine alfabetico ma x autore e x album (in cartelle)
e' possibile cio?
ma davvero esiste la riproduzione solo shuffle?
cioe' se io metto la cartella Dream theater, e all interno la cartella Scenes from new york, non riesco a leggere tutte le canzoni del'album Scenes...?
scusate...io sono abituato al muvo v200 della creative, e va cosi bene, pero' un giga e' cosi poco!!!

ciccio83a
06-09-2006, 14:12
si può ordinare per artista...
lo shuffle se sono ordinate per artista, funziona per tutte le canzoni presenti in archivio.

matmat
08-09-2006, 05:50
Penso che saremo in tanti ad avere sto lettore. Avrà tanti difetti, alcuni anche incredibili ma penso che il prezzo vale l'acquisto.
cmq mi chiedo: ma prima di fabbricare il prodotto in serie e commercializzarlo nn si accorgono dei difetti?
i tasti sono infernali e con il display superluminoso che nn si spegne mai nn possono farmi le funzioni sui tasti che nn si vedono, bastava farli trasparenti
L'audio nn è così male se si usano cuffie di qualità.
Le funzioni un pò pasticciate per mettere il random o toglierlo bisogna attraversare mille schermate
Nn parliamo del software in dotazione inutile e sviluppato dal programmatore meno invidiato (e + bestemmiato) del globo
tutto sommato son contento dell'acquisto


PER franceschettimarc:

Puoi fare così come faccio io che secondo me è la cosa migliore visto il pessimo software in dotazione e perchè ordinalrli per nome artista o album nn mi interessa: prendi i file già in ordine ad esempio
Dream Theater\scenes from NY
\Petrucci
\portnoy....
e li copi su disco. Non copiarli da cd\dvd verso---->airis perchè si flippa (chiedo conferma se succede anche col vostro)
Poi nell'airis li puoi playare tramite l'esploratore

matmat
17-09-2006, 18:31
Qualcuno ha provato a partizionare il disco?

H4rLoCk
13-10-2006, 00:46
ciao a tutti, nonostante abbia letto dei difetti del lettore l'ho comunque comprato visto il prezzo irrisorio (50 euro su ebay) e l'uso limitato che ne farò. Una cosa che però mi da proprio in testa è che se aggiungo tramite hddmp3filemanager tutti i file di una cartella catalogandoli come album, mi mette l'ultima canzone in cima. Ho trovato un trucchetto: aggiungo prima tutte le altre e poi a parte l'ultima canzone... però leggendo qua non sembra che altri abbiano questo problema!

la versione del mio hddmp3filemanager è 1.0.0, voi che versione avete?

ale.coma
14-11-2006, 10:00
ciao a tutti, ebbene anche io ho comprato al carrefour il suddetto lettore affascinato dal prezzo (anche se pare che sia aumentato dato che adesso è in offerta a 99 euro mentre ho letto di molti che l'hanno comprato a 69!...)
in gni caso ho riscontrato anche io diversi problemi, gli stessi che ho letto in tutti i precedenti post...
il principale, che mi interessa di più, è di non riuscire a mettere le liste di artista in ordine alfabetico!!!!
mi spiego meglio: con il dannato software HDDmp3FileManager inserisco gli mp3 che mi compaiono nella UNSORTED LIST, metto in ordine le informazioni dell'ID3 dopodichè faccio click su ARTIST LIST, ALBUM LIST, YEAR LIST, GENRE LIST.
e fin qui tutto bene, i file vengono caricati nel lettore e ordinati secondo le informazioni dell'ID3.
Il problema viene fuori quando inserisco altri brani di altri artisti, perché mi rimangono in ordine cronologico di come io li ho aggiunti e non in ordine alfabetico!!!
Il bottone sort non fa niente, si apre una finestra che carica velocissimama poi non cambia nulla...
La navigazione deve essere per forza per ordine alfabetico sennò quando hai 500 artisti come fai?!?!?!?
ora, ho visto che alcuni sono riusciti a mettere in ordine alfabetico le canzoni, ma a me interesserebbe di più avere in odine gli artisti, che credo sia la cosa più importante per avere una buona navigazione!!!
qualcuno è riuscito a fare questo????
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
a presto

auzman
19-11-2006, 18:11
Io ci sto +/- rinunciando ad utilizzarlo come lettore mp3.
Se carichi un bel pò di musica (sopra i 20GB) la navigazione è indecente!!!

Cavolo, non esiste nessuna release firmware per migliorare le cose... Vabbè!

Cmq, a quel che ho visto, la procedura di copia è:
-carica i file cartella per cartella (programmatore idiota che non ha pensato all'opzione "cartella e tutte le sottocartelle")
-seleziona nella lista tutti i file
-clicca su "artists list" e lui ti copia tutti i file
-riseleziona tutti i file e clicca su "album list" e ti fa le due liste funzionanti

Ovviamente, non sono in ordine alfabetico.
Altrettanto ovviamente, se il nome file ha un "-" non fa l'ordinamento per lettera (il pulsante "sort" che c'è nella schermata iniziale)

Quello che mi manda in bestia è che dopo aver passato una serata a modificare con TagScanner tutti i nome file, me li ordina sì per lettera iniziale, ma col cavolo che rimangono in sequenza!!!

Uff..

Stasera ributto sù tutto e userò solo l'esploratore...

Nessuno che abbia un'idea di dove diavolo scrive le liste?
Sarebbe interessante: copiamo i file e facciamo noi le liste, così non dobbiamo passare attraverso a quel cavolo di programma indecente...

matmat
19-11-2006, 18:34
Io ci sto +/- rinunciando ad utilizzarlo come lettore mp3.
Se carichi un bel pò di musica (sopra i 20GB) la navigazione è indecente!!!

Cavolo, non esiste nessuna release firmware per migliorare le cose... Vabbè!

Cmq, a quel che ho visto, la procedura di copia è:
-carica i file cartella per cartella (programmatore idiota che non ha pensato all'opzione "cartella e tutte le sottocartelle")
-seleziona nella lista tutti i file
-clicca su "artists list" e lui ti copia tutti i file
-riseleziona tutti i file e clicca su "album list" e ti fa le due liste funzionanti

Ovviamente, non sono in ordine alfabetico.
Altrettanto ovviamente, se il nome file ha un "-" non fa l'ordinamento per lettera (il pulsante "sort" che c'è nella schermata iniziale)

Quello che mi manda in bestia è che dopo aver passato una serata a modificare con TagScanner tutti i nome file, me li ordina sì per lettera iniziale, ma col cavolo che rimangono in sequenza!!!

Uff..

Stasera ributto sù tutto e userò solo l'esploratore...

Nessuno che abbia un'idea di dove diavolo scrive le liste?
Sarebbe interessante: copiamo i file e facciamo noi le liste, così non dobbiamo passare attraverso a quel cavolo di programma indecente...


io l'ho sempre usato così :cool:
ho sempre rinunciato a priori ad usare quel maledetto software :muro:

ale.coma
19-11-2006, 21:05
avevo proprio già pensato anch'io di fare così...
lascerò perdere il dannato software e userò l'esploratore, che seppur anch'esso scomodo, lo è sempre meno dell'altro...
se non altro ho pensato che si possono fare delle divisioni grosse facendo la partizione di tutto per cartelle, prima i generi, poi i gli artisti, poi gli album di ogni artista, tutto come una struttura ad albero.
peccato per l'ordine alfabetico!
vabè...

matmat
19-11-2006, 22:53
il danno è che navigando tra le cartelle tramite l'esploratore consumi un sacco di batteria :(

auzman
19-11-2006, 23:16
...e di batteria non è che ne abbia tanta!!!

A 'sto punto, maledicendo mio malgrado i potentissimi softwaristi Airis, mi convertirò all'utilizzo dell'explorer...

Ideuzza: se ci riesco suddivido le cartelle come mio solito: ->artista->album, ma faccio una divisione A-E F-L etc...

Quello che mi scoccia è che così facendo per forza di cose si può ascoltare solo un album alla volta, o una cartella che dir si voglia.

Qualcuno ha altre soluzioni?

ale.coma
20-11-2006, 19:53
il danno è che navigando tra le cartelle tramite l'esploratore consumi un sacco di batteria :(
DOH! :muro:
come non detto!... :cry:

e rispondendo ad auzman direi che no, niente altre soluzioni...
la migliore rimane quella di farsi le cartelle in ordine alfabetico da sè ed utilizzare l'esploratore.
direi che finché qualche buon programmatore non abbia voglia di mettersi lì ed implementare da se un mini software che faccia quel minimo di cose richieste (che non sono poi tante tuttavia, giusto un cavolo di ordinamento alfabetico!...) siamo costretti ad utilizzarlo così...
tuttavia continuo a sperare nel pio programmatore!
chissà...

auzman
24-11-2006, 01:01
Non so neanche che processore ci sia sopra... E' lento come un criceto stitico, ma non so se sia dovuto al processore o al programma in se.

OT: esistono case esterni senza hard disk pensati per fare da lettore multimediale? Così sfrutto i 40GB dell'Airis per uno scopo migliore... ;)

matmat
24-11-2006, 18:03
Non so neanche che processore ci sia sopra... E' lento come un criceto stitico, ma non so se sia dovuto al processore o al programma in se.

OT: esistono case esterni senza hard disk pensati per fare da lettore multimediale? Così sfrutto i 40GB dell'Airis per uno scopo migliore... ;)


ma lascia stare per me sono sempre 69 € ben spesi, soprattutto perchè sapevo benissimo al momento dell'acquisto che nn era un granchè
cmq fai tu ;)
semmai cerca di ordinare in cartelle e subcartelle in modo da nn appesantirlo troppo ;)

H4rLoCk
06-01-2007, 11:22
Chi fosse interessato può trovare su emule HDDMP3FileManager 1.0.2 , è raro ma dopo qualche giorno si riesce a scaricare.
Risolve alcuni bachi sull'interpretazione dei tag id3 e permette di aggiungere una canzone a tutte le categorie in un colpo solo (artist, year, genre, album).
Putroppo non risolve il problema dell'ordine alfabetico. E nemmeno quello che fa comparire l'ultima canzone della cartella come prima nell'elenco. Quest'ultimo si risolve facilmente aggiungendo al lettore prima tutte le canzoni tranne l'ultima, e poi a parte solo l'ultima.

ciao!

matmat
06-01-2007, 18:21
Vorrei ci fosse qualcosa per migliorare la gestione della batteria (navigando nelle cartelle e facendo il random consuma tantissimo)
e una funzione per migliorare il random davvero penoso: sempre lo stesso ordine di canzoni e riproposizioni delle stesse :(

:muro:

nicosen1
23-01-2007, 20:33
http://www.hispamp3.com/foros/viewtopic.php?t=27256&postdays=0&postorder=asc&start=3270&sid=ed926c126d6bd95ce7bbd59fc7f23e7e
sono 219 pagine di discussione su questo mp3player in spagnolo....

ciccio83a
24-01-2007, 08:01
http://www.hispamp3.com/foros/viewtopic.php?t=27256&postdays=0&postorder=asc&start=3270&sid=ed926c126d6bd95ce7bbd59fc7f23e7e
sono 219 pagine di discussione su questo mp3player in spagnolo....
E' troppo lungo da leggere per uno come me che non capisce molto lo spagnolo...
Se qualcuno l'ha letto, dicono qualcosa di interessante riguardo il nostro Airis?

H4rLoCk
31-01-2007, 20:05
non sono riuscito a leggere tutto e cmq non capisco bene lo spagnolo, ma ho trovato poco di interessante, più che altro lamentele o tentativi di repair dopo averlo formattato.

ciccio83a
17-02-2007, 11:25
potrei sapere a voi a che velocità trasferisce i dati?
Da me non supera i 4 MB/s, considerando la capienza dell'hd sono un pò pochini.
Conoscete un metodo per velocizzare il trasferimento?

lucatop2
17-03-2007, 17:40
mi aggrego anch'io alla lista dei bisognosi di Software x l'airis pop 40 GB.
Chi può inviarmi il file d'installazione a lucamr2@hotmail.it mi fa un favore.
Ciao e Grazie.
condivido slot su emule.

panzercico
01-06-2007, 09:04
per la cronaca io l'ho aperto e dentro l'hard disk è un samsung niente male, male che vada lo si può ficcare dentro il pc
io ho la batteria ormai fottuta e non riesco a trovarla, e i centri assistenza non mi rispondono?????:mc:

il_joe
19-07-2007, 11:26
ma alla fine quindi meglio starci alla larga se uno lo vuole usare come lettore mp3? Io avrei un bel po' di roba da metterci su, ma se è scomodo da "navigare", dopo 20GB va in palla e tutto il resto mi sa che ci rinuncio....

mauriziob
19-07-2007, 13:07
Io più che altro ho problemi con il sofware ( hddfilemanager):

in pratico non riesco davvero a capire come si possano organizzare in file in base alla lettera...cioè non capisco perchè alcuni file me li organizza, altri no! qualcuno sa qualcosa al riguardo?

L'ordinamento per lettera che non è del tutto ordinato (esempio l'ultima canzone la mette per prima, etc.) io l'ho trovato su vari lettori.
L'ho risolto ordinando i files (e cartelle) con un programmino molto semplice e che si chiama Folder Sort, prima di passare le canzoni sul lettore.

Provate. A me ha sempre funzionato benissimo.

pO|_iNo
25-07-2007, 09:33
Ragazzi avrei una domanda da fare: si possono trasferire dati dall'hd alla sd? Grazie

matmat
25-07-2007, 15:39
Ragazzi avrei una domanda da fare: si possono trasferire dati dall'hd alla sd? Grazie

bella domanda ma non penso, sennò sarebbe scritto nel libretto;)

pO|_iNo
25-07-2007, 16:00
bella domanda ma non penso, sennò sarebbe scritto nel libretto;)

E' una cosa veramente utile e purtroppo solo i fotobox più costosi ce l'hanno!

angelo755
27-07-2007, 11:45
[QUOTE=auzman;14817812]Non so neanche che processore ci sia sopra... E' lento come un criceto stitico, ma non so se sia dovuto al processore o al programma in se.

ciao ragazzi,
non riesco più a trovare il cd con il software hddmp3filemanager del mio Airis pop n974 e su internet non si trova...
qualcuno può aiutarmi?

La mia email è angelo755@libero.it

Ringrazio anticipatamente

matmat
27-07-2007, 23:45
ciao ragazzi,
non riesco più a trovare il cd con il software hddmp3filemanager del mio Airis pop n974 e su internet non si trova...
qualcuno può aiutarmi?

La mia email è angelo755@libero.it

Ringrazio anticipatamente

Purtroppo nn l'ho con me anche perchè dopo averlo provato 1 volta nn l'ho mai + usato...
che porcheria!! :asd: :asd:
....sennò te l'avrei passato

lelesir
03-08-2007, 09:15
ciao a tutti. volevo sapere se a qualcuno di voi l'uscita dell'audio da problemi. Mi spiego: per i primi mesi funzionava benissimo, poi con qualsiasi jack ha cominciato a sentirsi piuttosto male. Praticamente, la parte "strumentale" di una canzone la si sente discretamente, ma le voci dei cantanti no, sembrano lontanissime. Il difetto si elimina solo ruotando pazientemente il jack, ma fa perdere veramente la pazienza, e per di piu' basta il minimo tocco per ritornare come prima. C'e' quacuno che sa come risolvere il problema? sarebbe facile da sostituire l'uscita? grazie!

GrandePuffone
06-10-2007, 12:23
Ciao sono tententato di comperare il lettore..ma mi interessa molto la funzione che ti permette di cercare una canzone mentre se ne sta' ascoltando gia' una. Siccome l'ultimo lettore che avevo non mi permetteva di farlo..e passavo minuti interi con le cuffie a perdere tempo.
chi di voi lo possiede mi potrebbe risponde??
grazie mille

matmat
06-10-2007, 15:21
io nn l'ho mai usato, ho tentato ma nn beccava nulla anche perchè scelgo i brani "esplorando" il contenuto, nn utilizzo il software pessimo in dotazione.
cmq ti assicuro che mentre ascolti puoi frugarci

GrandePuffone
07-10-2007, 14:00
grazie mille... è il mio cruccio poter esplorare mentre ascolto..grazie mille buona giornata

realkenshi
18-10-2007, 12:49
Oggi ho visto questo lettore in negozio a 29,90 e l'ho preso... 40 GB non si buttano via a questo prezzo, ora lo carico, poi se è una chiavica lo uso solo come HD appunto...:D

matmat
18-10-2007, 16:04
Oggi ho visto questo lettore in negozio a 29,90 e l'ho preso... 40 GB non si buttano via a questo prezzo, ora lo carico, poi se è una chiavica lo uso solo come HD appunto...:D

ottimo affare, se nuovo è un ottimissimo affare, per 29euro nn puoi lamentarti se fa schifo come lettore:p
nn è il max ma è ok se escludiamo i menu e la classificaz. delle canzoni.

realkenshi
18-10-2007, 19:50
Sì! Nuovo nuovo... A quel prezzo non ci ho pensato troppo... Stasera lo testo...:cool:

matmat
18-10-2007, 20:25
:spazio curiosità:
Dove l'hai preso?

realkenshi
19-10-2007, 07:14
Supermercato GS...:) Gruppo Carrefour

realkenshi
22-10-2007, 07:41
Una domanda tecnica: ma quel cavolo di "bzzzzzz" che si sente ogni volta si apre un menù, per caricarlo suppongo, è un difetto del mio lettore o è proprio così?

matmat
22-10-2007, 17:20
io ne ho anche di peggiori, a volte si sente il vento a 90km anche quando ascolti musica, si impalla di brutto per mesi e mesi per poi sparire e poi tornare, nn ho mai capito perchè.:(
cmq a volte è l'hd che cerca...

realkenshi
23-10-2007, 07:29
Mi confermi allora che il rumorino come se caricasse chissà cosa è normale? Ne avevo comprato un altro per regalarlo: semplicemente la batteria faceva FINTA di caricarsi (il display si spegneva come se il lettore fosse carico, ma dopo essere stato acceso, passavano trenta secondi che compariva l'icona lampeggiante di low battery e si spegneva)... l'ho cambiato e ora va bene, mi sembra che però quel modello non faccia il bzzzzz di caricamento (più un fischietto che un bzzz:p ) e a questo punto non so se cambiare anche il mio... il negoziante mi insulta se rivado (a parte che rischio di trovare difetti maggiori)

NB e per ordinare i brani per lettera, non solo bisogna eliminare "-" se presente nel nome del file, ma ho notato che non gli piacciono nemmeno gli altri caratteri, come per esempio gli accenti, o gli apostrofi, o (), ", e così via... Ho dovuto modificare TUTTI i miei file solo per questo lettore...Che cesso di programma...

matmat
23-10-2007, 17:59
Per il programma basta che leggi le prime pagine per capire cosa ne pensiamo:D :muro: :muro: cmq penso li rinomini da soli, io utilizzo solo la funzione esplora.;)
io ne sento a migliaia di fischi ed interferenze soprattutto all'inizio e mi si impalla per mesi con il rumore del "vento" che persiste per tutto l'ascolto, proverò a formattarlo, quindi nn ti so dire se è normale o no... per me quelli all'accensione, come scegli i brani ed appena patono e le relative interferenze dell'hd è normale.

cmq se per te è un problema sbattitene del negoziante e riportalo.

realkenshi
24-10-2007, 07:40
Per adesso (facendo gli scongiuri:) ) i rumori di fondo sono solo all'avvio delle canzoni e quasi impercettibili durante le stesse, per il resto l'audio non è male (non ho idea di come suonino le cuffie in dotazione che non ho nemmeno aperto:D ). In generale sono soddisfatto. Per quello che l'ho pagato, e per la sua grande capacità, va più che bene. Per quanto riguarda l'utilissimo software :muro: avevo già letto tutto quanto il topic, alla fine non sarebbe nemmeno male se non si dovessero rinominare tutti i file e se gestisse anche i wma; così invece è davvero assurdo. Faccio poi notare che TUTTI i lettori importano direttamente i nomi di artisti, album ecc ecc, questo è l'UNICO che richiede un lavoro manuale di editing:muro: . Infine, per l'ordine alfabetico non rispettato, anche il mio amato Mediacom Jukebox 180 (che per quanto se ne dica, io continuo a trovare un gioiellino) ha lo stesso problema...:(

realkenshi
29-10-2007, 08:21
Curiosità: ma a voi la batteria quanto dura esattamente?
E volendo, sarebbe possibile sostituirla con una più performante?

matmat
29-10-2007, 18:19
all'inizio durava un pò nn mi ricordo di preciso quanto, se utilizzi la modalità ascolto tramite esplorazione quasi dimezzata perchè consumi molto cercando i file, adesso mi dura pochissimo :( :cry: a volte 1 ascolto di 1 2 orette poi muore:(

realkenshi
30-10-2007, 08:36
Mmmmm, ne ho scoperta un'altra: a volte ripete gli ultimi secondi di una canzone...:eek:

matmat
30-10-2007, 19:11
Mmmmm, ne ho scoperta un'altra: a volte ripete gli ultimi secondi di una canzone...:eek:

:confused: no mai successo, come lettore a parte la funzione random il resto funziona bene.

bicos
01-11-2007, 08:50
Mmmmm, ne ho scoperta un'altra: a volte ripete gli ultimi secondi di una canzone...:eek:

:D confermo!!!!

dyland_ita
03-11-2007, 16:30
Visto che non è possibile inserire file superiori a 4 gb come posso risolvere il problema?

bicos
03-11-2007, 16:59
Visto che non è possibile inserire file superiori a 4 gb come posso risolvere il problema?

Ma questo file è un file indivisibile?Nel senso che se è un archivio (zip, rar,iso, etc,etc...) puoi trasferire un po' alla volta il contenuto

matmat
03-11-2007, 18:08
Visto che non è possibile inserire file superiori a 4 gb come posso risolvere il problema?

Il problema è dovuto al fatto che l'hd e in fat quindi nn puoi superare i 4gb, ci sono diversi file splitter oppure comprimi;)

bicos
03-11-2007, 18:34
ma se uno lo formatta, invece che fat, ntfs?che dite funzionerebbe?

marben
03-11-2007, 19:14
Preso oggi a 41€, mi interessa più che altro come hd esterno, anzi speravo di poterlo usare col Blue&Me della mia Punto, verificherò.

Il problemuccio è che... lo spagnolo è l'unica lingua!!
Per cui dovrei cercare un firmware multilingua, o che abbia perlomeno l'inglese, perchè così fa un po' ridere :D

dyland_ita
04-11-2007, 08:28
I file che devo trasferire preferirei non dividerli ma se decidessi di utilizzare il lettore solo com hard disk portatile come posso formattarlo,ossia che programma posso utilizzare. Se ciò avviene, il lettore di smart card funzionerebbe sempre, ossia potrei trasferire i file jpg della macchina fotografica senza problemi? E se poi me la ripoendo posso tornare alle origini.
Troppe domande vero? Spero che ci sia qualche anima pia che mi aiuti.

Grzzzie a tutti.


Dyland

bicos
04-11-2007, 08:49
I file che devo trasferire preferirei non dividerli ma se decidessi di utilizzare il lettore solo com hard disk portatile come posso formattarlo,ossia che programma posso utilizzare. Se ciò avviene, il lettore di smart card funzionerebbe sempre, ossia potrei trasferire i file jpg della macchina fotografica senza problemi? E se poi me la ripoendo posso tornare alle origini.
Troppe domande vero? Spero che ci sia qualche anima pia che mi aiuti.

Grzzzie a tutti.


Dyland Io ti rispondo ma non son sicura al 100% di quello che dico, aspetta altre conferme. Per formattare basta che attacchi l'hard disk usb e da risorse del computer premi il tasto destro del mouse sopra l'icona corrispondente e ci dovrebbe essere l'opzione "formatta". Questa operazione non credo che cambierebbe niente nelle funzionalità dell'apparecchio

matmat
04-11-2007, 15:18
I file che devo trasferire preferirei non dividerli ma se decidessi di utilizzare il lettore solo com hard disk portatile come posso formattarlo,ossia che programma posso utilizzare. Se ciò avviene, il lettore di smart card funzionerebbe sempre, ossia potrei trasferire i file jpg della macchina fotografica senza problemi? E se poi me la ripoendo posso tornare alle origini.
Troppe domande vero? Spero che ci sia qualche anima pia che mi aiuti.

Grzzzie a tutti.


Dyland

Io ti rispondo ma non son sicura al 100% di quello che dico, aspetta altre conferme. Per formattare basta che attacchi l'hard disk usb e da risorse del computer premi il tasto destro del mouse sopra l'icona corrispondente e ci dovrebbe essere l'opzione "formatta". Questa operazione non credo che cambierebbe niente nelle funzionalità dell'apparecchio


il rischio è dato dal fatto che il software di gestione potrebbe nn supportare tale partizione e rendere il prodotto inutilizzabile, quindi poichè tutte le funzioni si attivano via software (ascolto, trasferire da memory, avviare come hd...) potresti ritrovarti un bel fermacarte:D
Potresti tentare se realmente ti serve trasferire oltre 4gb, io lo sconsiglio.:O
Se devi formattare usa software appositi;)

dyland_ita
04-11-2007, 17:28
il rischio è dato dal fatto che il software di gestione potrebbe nn supportare tale partizione e rendere il prodotto inutilizzabile, quindi poichè tutte le funzioni si attivano via software (ascolto, trasferire da memory, avviare come hd...) potresti ritrovarti un bel fermacarte:D
Potresti tentare se realmente ti serve trasferire oltre 4gb, io lo sconsiglio.:O
Se devi formattare usa software appositi;)

Tu cosa mi consiglieresti? Ho provato con risorse del compiuter ma picche.

Ma poi si potrebbe ristabilire il sistema originario?

Thanks

realkenshi
05-11-2007, 07:27
Preso oggi a 41€, mi interessa più che altro come hd esterno, anzi speravo di poterlo usare col Blue&Me della mia Punto, verificherò.

Il problemuccio è che... lo spagnolo è l'unica lingua!!
Per cui dovrei cercare un firmware multilingua, o che abbia perlomeno l'inglese, perchè così fa un po' ridere :D

Ma come è possibile, guarda che la documentazione è in spagnolo ma il lettore ha il firmware multilingua (con qualche errore, ma tant'è)

marben
05-11-2007, 19:10
Ma come è possibile, guarda che la documentazione è in spagnolo ma il lettore ha il firmware multilingua (con qualche errore, ma tant'è)


No, il mio è la versione 'solo spagnolo'. Mi servirebbe l'utility di restore inclusa nel cd di quelli multilingua. Qualcuno può mandarmela? (comunico via MP il mio indirizzo email). Preciso che il mio è il modello N973.

matmat
05-11-2007, 19:15
Tu cosa mi consiglieresti? Ho provato con risorse del compiuter ma picche.

Ma poi si potrebbe ristabilire il sistema originario?

Thanks

consigli per fare la formattazione? ci sono diversi software tra cui il famoso partition magic

per il resto bisognerebbe provare:(

marben
05-11-2007, 19:20
Come non detto, ho trovato sul Mulo un'archivio zip contenente vari file di restore fra cui quello giusto per il mio. Nel menu ci sono nuove voci, fra cui 'lingua'. Ora ho anche l'italiano, evvai! In fondo mi bastava l'inglese, ma lo spagnolo era davvero troppo folcloristico.

realkenshi
06-11-2007, 07:23
Come non detto, ho trovato sul Mulo un'archivio zip contenente vari file di restore fra cui quello giusto per il mio. Nel menu ci sono nuove voci, fra cui 'lingua'. Ora ho anche l'italiano, evvai! In fondo mi bastava l'inglese, ma lo spagnolo era davvero troppo folcloristico.
Non ho fatto in tempo...:) ma l'importante è che tu abbia risolto:D

marben
06-11-2007, 16:50
Grazie.

La versione firmware che ho installato è la 1.1. "Di serie" c'era la 1.2, ma purtroppo era solo in spagnolo. Su un forum spagnolo ho letto che esistono lettori che condividono il firmware con l'Airis, seppur con alcune differenze. Fra questi un Typhoon, la cui ultima release è la 1.6. Purtroppo il firmware del Typhoon non funziona sull'Airis...

Voi che versione avete sui vostri Airis?

bicos
06-11-2007, 16:53
A me dice vers. firmware v1.1.2

marben
06-11-2007, 17:58
Supermercato GS...:) Gruppo Carrefour

Per curiosità, di quale città?

realkenshi
08-11-2007, 14:20
:D confermo!!!!
bicos confermava che alcune volte i brani ripetono i secondi finali e...Ho scoperto che anche gli mp3 sul mio hard disk ora ripetono gli ultimi secondi! Che il "trattamento" di quel programma li abbia rovinati???:doh:

bicos
08-11-2007, 14:54
bicos confermava che alcune volte i brani ripetono i secondi finali e...Ho scoperto che anche gli mp3 sul mio hard disk ora ripetono gli ultimi secondi! Che il "trattamento" di quel programma li abbia rovinati???:doh:

I miei brani sull'hard disk sembrano "sani"...ma mai dire mai...

realkenshi
08-11-2007, 15:01
Ma com'è possibile che abbia fatto danni?:confused:

realkenshi
12-11-2007, 14:00
Per curiosità, di quale città?

Ho comprato il lettore ad Arma di Taggia.
Colgo l'occasione per ribadire che quel :ncomment: di software mi ha rovinato i brani (finale ripetuto...) ed ora me li devo rieditare tutti:muro:

tuleggi
24-12-2007, 14:22
Ciao,
visto il prezzo, 39 euro, lho comprato anch'io.
Qualcuno ha trovato un sistema di riprodurre casualmente files nelle cartelle E sottocartelle? così faccio solo un copia/incolla dal mio HD...
thanks!

y4k
24-12-2007, 17:35
i miei grandi amici squattrinati m'hanno regalato un airis pop N974 USAAATOO... naturalmente non ci sono libretti d'istruzione e sul sito ufficiale non ce ne sono manco a pagarne... qualche uomo di buona e cristiana volontà può dirmi come devo fare per organizzare in qualche modo le canzoni? ci vuole un software particolare per poterlo fare? vi prego ditemi come devo fare.. se no lo uso per uccidere i miei cari amici squattrinati!!!!! naturalmente poi al processo voi sarete considerati come minimo colpevoli per omissione di soccorso!!!!

almeno a te è andata meglio con il 40gb, ad una mia amica ci abbiamo regalato un coso da 2gb credo che aveva il cavo l'alimentazione non funzionante :asd: (ah se c'ero io a prenderlo :O )

alanmara
05-03-2008, 20:47
io l'ho trovato online a 42 euro compresa speizione.
E' un po grande ma va benissimo.
Non è vero come si legge in alcuni forum che non fa il browse per artista.
Fa tutto....

Metallik
06-03-2008, 17:20
Ciao a tutti,
preso oggi l'AIRIS N974 40GB a Carrefour a 29,90.
Attacco alla presa x ricaricarlo e il dispay non si accende nemmeno...cominciamo bene.

Crescent Moon
06-03-2008, 21:44
preso pure io ieri da carrefour e dopo 4 ore di ricarica batteria provo ad ascoltare un po'di musica e in 10 minuti e' scarica!!!
:mad:

Satviolence
06-03-2008, 22:02
A me è andata meglio... diciamo che 2 ore riesce a farle con una carica.
Comunque anche a me il display non si accendeva neppure all'inizio della prima carica...
Chiaramente non bisogna avere pretese! Per 29,9 € val la pena di comprarlo solo per smontarlo e recuperare il disco fisso all'interno, ma comunque adesso sta facendo bene il suo dovere di lettore mp3 da battaglia... Sembra anche piuttosto robusto e l'interfaccia è semplice ma ben studiata. I difetti che ho riscontrato, e che potevano essere evitati anche in un prodotto così economico, sono:
-scarsa velocità di trasferimento;
-non mi funziona l'equalizzatore.
Sprecandosi un po' di più, aumentando il prezzo, avrebbero potuto in ordine di importanza:
-migliorare l'autonomia;
-utilizzare un display con miglior contrasto;
-migliorare la risposta dei pulsanti.
-migliorare la qualità audio (comunque già così non è male)
E a quel punto non avrei avuto più niente da dire...

Cirifax
06-03-2008, 22:40
EDIT: equalizzatore personalizzato non funziona... alla seconda ricarica è durato 30 minuti, ma era già a metà batteria alla prima canzone, pur avendole inserite con questo benedetto hddmp3filemanager e non per navigazione.
Ora sto aspettando che faccia una carica di 5 ore prima di rimettergli le mani addosso (in tutti i sensi!!!!!!!!!).
Speriamo


Ehm, anche a me ... 10 minuti ed è scarico!
Spero che con le prossime ricariche si rimetta a posto, altrimenti corro al carrefour e via di cambio.

Cmq non riscontro questa gran lentezza nei trasferimenti, equalizzatore funziona, software interno lento nel rispondere agli input, e non c'è nulla che faccia scorrere veloce.

Il mio creative jukebox 5gb (il primo in assoluto lettore mp3 con HD), aveva un menù 3-4 volte + reattivo, ma si è rotto l'LCD SOB.
Vabbeh si tiene come HD o scarica SD :P

Ma soprattutto perchè diavolo rimane sempre accesa la luce, anche se ho scelto retroilluminazione spenta da menù!!!

carcarlo
07-03-2008, 08:55
anche io l'ho preso ieri al carrefour ma a 19,90 euro :D :D :D

è un prezzo speciale perchè il negozio di udine ha aperto proprio ieri

ne avevano ben 1000 !!!! :sofico: :sofico:

Cirifax
07-03-2008, 16:23
Allora, questa volta il lettore ha lavorato per circa 1 ora e 50 min.
Ma si è spento ben 2 volte, con batteria ancora piena la prima, e batteria a metà la seconda volta.

Vabbeh sta migliorando, ma caricarlo per 5 ore per avere 2 ore di autonomia mi sembra un pò una biiiippata.
Ora lo sto caricando da porta usb, vedremo se è meglio.

Cmq il suo sporco lavoro lo fa, + tardi quando sarà carico, provo a usarlo come unità di backup per metterci su l'immagine della partizione del sistema operativo, facendo tagli da meno di 4 Gb.

Qualcuno sa se riesce a far girare Wma con DRM?

P.S. qualcuno l'ha già aperto?Anche solo per staccare a morsi quella lucetta blu seeeeeeempre accesa?

Cirifax
07-03-2008, 16:29
-non mi funziona l'equalizzatore.


L'equalizzatore personalizzato va settato prima che la canzone parta nelle impostazioni iniziali, altrimenti non funziona mentre sta suonando la canzone... mahhh :confused: , invece quelle preimpostate possono essere messe anche durante la canzone.

carcarlo
08-03-2008, 07:13
io con la prima ricarica sono riuscito a utilizzarlo per circa 3 ore e testato con hdtune mi segnala un transfert rate di circa 4MB/s

Crescent Moon
08-03-2008, 11:06
io con la prima ricarica sono riuscito a utilizzarlo per circa 3 ore e testato con hdtune mi segnala un transfert rate di circa 4MB/s

3 ore?Buono!Io ho provato a caricare ancora il mio ed e' arrivato adesso a mezz'ora....Spero vadi migliorando.

Cirifax
08-03-2008, 14:17
io con la prima ricarica sono riuscito a utilizzarlo per circa 3 ore e testato con hdtune mi segnala un transfert rate di circa 4MB/s

Miiiii 3 ore piene di ascolto?Ma i tuoi mp3 di che qualità sono?I miei spaziano tra i 128 e 320.

A che volume ascolti? (vabbeh che molto dipende anche dal volume a cui è "allineato" il file musicale)

Quanto tempo lo hai lasciato a caricare?

Non per farmi i fatti tuoi, ma voglio capire se è meglio andare a cambiarlo finchè sono in tempo, o accontentarmi di quello che ho!!!

Metallik
08-03-2008, 15:54
salve a tutti,
ho tolto la retroilluminazione (tanto rimane lo stesso il display illuminato), sono riuscito ad ascoltare musica x oltre 3 ore (e non era ancora defunto) col volume a 11.
Premetto che questa è la terza carica completa (di 5 ore) che faccio...con le prime durava molto meno anche se temo fosse dovuto al fatto che c'era la funzione temporizazzione impostata a 20 minuti.
io l'ho acquistato soprattuto come HD e purtroppo mi è già capitato spesso e volentieri che mentre trasferivo dati dal PC al lettore questo si sconnetteva (spariva dalle risorse del computer) :mad:
qualcuno sa darmi una risposta
Ciao a tutti

Cirifax
08-03-2008, 22:01
Successo anche a me... stavo provando a fare il backup su questo HD, aspettandomi che bastasse la carica dalla porta USB a tenerlo in vita (come oltretutto afferma anche nella guida veloce) e dato che quando si collega alla porta USB, si vede la batteria che si carica.
Ma spesso e volentieri si spegne.
L'unica "soluzione" è usare l'alimentatore... non ce n'è!
Solo che ho paura di rovinare la batteria se oooooogni volta che devo usarlo come hd esterno devo inserire l'alimentatore...

Satviolence
08-03-2008, 22:20
Non è detto che una porta USB riesca a fornire abbastanza corrente per alimentare uno disco esterno, qualunque esso sia. Per dire, poco tempo fa ho comprato un disco fisso esterno da 2,5' della Lacie da 160 GByte, che costa 6 volte l'Airis, e nella confezione è inclusa una presa USB sdoppiata da utilizzare quando una sola porta non riesce a fornire l'alimentazione.

Cirifax
09-03-2008, 06:20
Ti dò ragione su questo fatto, ma se sulla guida è riportato che basta la l'usb per dargli energia...

e poi... insomma un 40 gb...

e poi, giusto per mantenere i prezzi bassi e anche i consumi, avranno messo un 4200 rpm, non certo un raptor WD a 10K rpm.

Mia personale opinione... oltretutto l'ho provato su varie porte usb del mio desktop (neanche il mio portatile, dove potrebbero esserci porte non alimentate, o magari la remotissma possibilità che non ce la faccia a stargli dietro con l'alimentazione), e dà sempre lo stesso problema.

Quindi amen, mi porto dietro l'alimentatore, ma mi ruga un pò che la batteria andrà a quel paese molto prima in questa maniera.
Se almeno potessi decidere da menù al momento della connessione usb: "ricarico batteria?" --> sì, dopo voglio ascoltarmi della musica (allora attaccami l'alimentatore se vuoi anche lavorare con l'HD) -->no, pensa solo ad alimentare l'HD, che devo lavorare per un backup, copiare musica, dati etc etc.
Ma non fare male tutte e due le cose.

jotemaster
09-03-2008, 11:45
a me da l'impressione che se trasferisci i file con l'alimentatore inserito vada piu lento (usb 1.1), mentre senza alimentatore va a velocita normale.
anche se ce l'ho da 2 giorni ancora non l'ho testato per bene...

per la batteria mi è durata un po piu di 2 ore, dopo la prima ricarica, ma sospetto che durante il trasferimento di file in qualche modo consumi batteria... (anche questo lo verifichero col tempo)

DarkHorse
09-03-2008, 12:45
A 19.90 non ho saputo resistere e l'ho preso come hd portable...

ma mi chiedevo...parlate di firmware scaricabili dal mulo... ma non esiste una homepage ufficiale con i download degli update fw? Ho cercato parecchio ma senza trovare traccia...

Non è che qualche anima buona potrebbe uppare su rapidshare l'ultimo fw?
Credo sia legalmente ridistribuibile...

TNX!

Cirifax
09-03-2008, 14:09
Magari!!!!!!

giusaltmac
09-03-2008, 16:04
Ho una buona notizia per i possessori del lettore MP3 AIRIS N974 che vogliono sostituire l'HD interno con un altro più/meno capiente oppure che hanno problemi dopo una formattazione "costretta" ed ora non più avviabile dal lettore MP3, ma utilizzato sul PC solo come un normale Hard Disk USB esterno.

Io personalmente ho sostituito l'HD interno originale da 40 Gb con un altro da 80Gb ed è andato tutto bene.

Il problema è formattare il disco rigido e renderlo avviabile dal lettore AIRIS.

La procedura è complessa perché il lettore AIRIS riserva 80Mb di spazio libero prima della partizione MP3.

Innanzitutto prima di cominciare avrete bisogno di un box esterno USB per HD da 2,5" e Partition Magic 8 (non ho provato con altri software di partizione).
1) Collegare il box USB al computer.
2) Avviare il programma Partition Magic 8.
3) Formattare l'HD creando una unica partizione con file system FAT32.
4) Creare una nuova partizione di 80Mb con queste opzioni (prima della partizione - primaria - FAT32).
5) Mantenere nascosta la partizione da 80Mb appena creata e rendere attiva l'altra partizione (sarà quella vista dal PC come unità D o E o F, ecc.)
6) Rendere effettive tali operazioni e alla fine Partition Magic farà riavviare tutto il sistema operativo.

Dopo di ché scollegate l'HD USB esterno dal PC e procedete con queste operazioni:
1) Installare l'HD nel lettore AIRIS facendo ATTENZIONE A NON ACCENDERLO.
2) Collegate il cavo USB al PC.
3) Tenere schiacciato il pulsante "M" del lettore AIRIS (IMPORTANTE: non rilasciare il pulsante "M" fino a quando il sistema operativo non vede la nuova unità).
4) Dopo che l'unità è visibile da "Risorse del Computer", avviare il HDDMP3FileManager e formattare l'HD con le opzioni di menu.
5) Spegnere e riaccendere il lettore AIRIS.

Ora sei in grado di utilizzare il lettore MP3 AIRIS N974

Tapos
09-03-2008, 21:04
Anche io l'ho acquistato ieri al Carrefour a 29,90.
Riscontro lo stesso problema di alimentazione scarsa durante l'utilizzo come hd esterno. Inoltre dopo la prima ricarica (tutta la notte) non sarà durato + di mezz'ora!
Sto pensando di riportarlo, anche se, ho visto ke dal forum, risulta essere un problema comune.
Qualcuno ha provato a smontare l'Hd e montarlo su un case esterno da
2,5" per utilizzarlo solamente come hd di backup?
In quel caso l'alimentazione della usb riesce a tenerlo in funzione?:mbe:

m4dbra1n
10-03-2008, 15:06
ciao a tutti!

anche io potrei prendere questo lettore a 29,90.

potete dirmi che hd ha, se qualcuno l'ha smontato?

Vorrei sapere se inoltre vi funziona bene, dato che lo comprerei solo x smontare l'hd e montarlo su un portatile di un'amica, dato che ha un 20 gb...

Che dite? Secondo me è buona soluzione, anche economicissima, visto che cmq lei nn vorrebbe spendere molti denari...

gianginho
10-03-2008, 17:42
si trova il firmware per aggiornarlo?? se si dove?

Tapos
10-03-2008, 18:57
Ho letto da qualke parte (forse proprio su questo forum) ke monta un hd samsung da 40 Gb. Non diceva però la velocità di trasferimento. Inoltre dovrai riformattarlo e fare un unica partizione (pare infatti ke abbia 2 partizioni di cui la primaria nascosta da 80 Mb per il suo software).

m4dbra1n
10-03-2008, 21:04
ma è ata/eide vero?

xkè se nella remotissima eventualità fosse sata, nn m andrebbe bene...

Satviolence
10-03-2008, 22:11
ma è ata/eide vero?

xkè se nella remotissima eventualità fosse sata, nn m andrebbe bene...

Ma fammi il piacere!!! :doh:
E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago!

xyz1
11-03-2008, 00:41
anche io l'ho preso ieri al carrefour ma a 19,90 euro :D :D :D

è un prezzo speciale perchè il negozio di udine ha aperto proprio ieri

ne avevano ben 1000 !!!! :sofico: :sofico:
hihihi anch'io l'ho preso a Udine:)
Tuttavia tantissimi sono rotti, o meglio... hanno la batteria rotta :(
cmq... per 20euro al max recuperi l'hdd e butti il lettore mp3:)

Il_Cozza
13-03-2008, 12:17
anche io l'ho preso ieri al carrefour ma a 19,90 euro :D :D :D

è un prezzo speciale perchè il negozio di udine ha aperto proprio ieri

ne avevano ben 1000 !!!! :sofico: :sofico:

io ho fatto uguale :D

3nigma666
13-03-2008, 22:12
io ho fatto uguale :D

pagato 20 euro anche io !

Felix67
14-03-2008, 11:19
...idem acquistato da € 29.90 da Carrefour(prezzo dopo l'offerta 89,90)
dov'è l'inghippo....bhooo..una partita uscita male??, 1° ric 30 min, 2° ric..H 1,45 dopo la terza ricarica di circa 6h mi e durato circa 5 h in sola riproduzione ...con Vol a 1/2 , nn male, e cioè senza pistolettare tanto, ...come HD mi si scollega solo quando converto il tag dei file mp3 . col suo programmino del C...., la funzione x catalogare i file x nome nn va'....

Il_Cozza
14-03-2008, 13:21
Ma scusate se chiedo non c'è un modo per copiare dati dal disco alla SD? Magari anche con un FW non originale

Satviolence
14-03-2008, 21:55
Ma scusate se chiedo non c'è un modo per copiare dati dal disco alla SD? Magari anche con un FW non originale

Boh... dalla SD al disco mi pare sia possibile, ma vorrei avere conferma in merito.
Domani sono in giro per Udine, per cui se capito al Carrefour, ce ne sono ancora e costano massimo 30€ quasi quasi ne compro un altro da usare solo come disco da lasciare collegato al router per condividere file.

Il_Cozza
15-03-2008, 09:17
Dalla SD al disco funziona, quando inserisci la SD ti chiede se vuoi copiarla in blocco sul'hdd, ma viceversa mi sà di no :(

Satviolence
15-03-2008, 13:06
Dalla SD al disco funziona, quando inserisci la SD ti chiede se vuoi copiarla in blocco sul'hdd, ma viceversa mi sà di no :(

Quella della copia della SD su disco è una gran bella funzione... non l'ho ancora provata, ma pensa a quanto può essere comodo quando sei in vacanza svuotare la SD della fotocamera per far spazio per nuove foto e filmati.

Cirifax
15-03-2008, 19:45
No, dal disco alla SD non funziona.

Da SD a hard disk ti compare un menù (interrompendo la riproduzione audio) che ti chiede se copiare (1) tutto quello che è presente sulla SD, (2) copiare solo i file musicali.

Purtroppo non riproduce i WMA con DRM sob sob... e ne ho parecchi.
Cmq dopo la 4a ricarica sembra aver aumentato l'autonomia, ora ho fatto tranquillamente un viaggio in treno di 1 ora e mezza, + 30 min prima, + un'altra ora e mezza... e non è ancora finita la carica (quindi 3 ore e mezza senza essere ancora terminata).

Se si riuscisse a spegnere quella benedetta lucetta azzurra, credo che si aumenterebbe ancora più (qualcuno ha smontato e tagliata via? :mc: )

Cirifax
15-03-2008, 19:50
Nessuno qui è riuscito a trovare il firmware nuovo da mettere su rapidshare o cose del genere?

Purtroppo da lavoro non riesco a usare emule e a casa non ho la banda larga.

Satviolence
15-03-2008, 21:13
No, dal disco alla SD non funziona.

Da SD a hard disk ti compare un menù (interrompendo la riproduzione audio) che ti chiede se copiare (1) tutto quello che è presente sulla SD, (2) copiare solo i file musicali.

Ho appena comprato il secondo esemplare di AIRIS... mi sono svenato, 20€!!! :D
E' in carica, ma ho subito provato la funzione di copia file da SD... e funziona bene! E' sempre lento, ma siceramente anche a cercarli non è tanto facile trovare HD portatili che ti facciano la copia da SD...
Fate attenzione comunque, che in questa modalità sovrascrive i file senza chiedere conferma.

robinhood11
02-04-2008, 14:31
ma dove lo posso trovare a 20 euro?
sono di milano

grazie

xyz1
02-04-2008, 15:07
ma dove lo posso trovare a 20 euro?
sono di milano

grazie
Mi spiace la promo è finita. Adesso costa 90euro...

Shockwaves
12-04-2008, 17:06
il disco nel mio esemplare e' un Fujitsu MHT2040AT 9,5 di spessore 4200prm ATA100. Appena ho tempo provo a metterci l'hd del portatile da 60gb@5400rpm per vedere se assorbe meno. Non sono arrivato alla batteria per vedere che roba fosse e per sostituirla. Se avro' tempo e pazienza lo smontero' tutto.

stefano de monteporzie
18-07-2008, 09:06
allora...innanzi buongiorno a tutti..
e vi dico..risparmiate i dindi...
xkè è una vera delusione quel coso:cry: me l'hanno regalato x il compleanno i miei cugini...due settimane ed è partita al batteria e l'ho usato 2 o 3 volte...me l'hanno cambiato...stavolta ha durato un mese....(autonomia della abtteriaun oretta a dire tanto):muro:
la batteria è fissa non si può cambiare:doh: ...altra fregatura...
in più è una tragedia ordinare i file x nome.:confused: ..
il cavo usb è 1.1 quindi è lentissimo...:O e ci vuole un ora x caricare una canzone...in più ogni volta prima di caricare una canzone dovete modificare il titolo togliendo tutti i trattini...:banned: se volete la mia lasciatelo là...e riasparmiate i dindi...

realkenshi
23-07-2008, 23:15
Complimenti per l'italiano...
Comunque sono tutti punti che sono stati analizzati più volte all'interno della discussione...

*borto*
03-08-2008, 16:27
Ciao ragazzi, sono nuovo!

Ho appena finito di leggere le 9 pagine del topic e aggiungo alla spropositata lista di difetti anche il seguente:

non carica la batteria.

Ho preso questo lettore su eBay a 50 € (nuovo) e l'ho lasciato in carica per circa una decina di ore. Appena collegato il cavo non mi è apparso nulla di nulla sul display (nessun simbolo di ricarica). Il mattino seguente ho provato ad accenderlo ma niente....morto. Collegandolo alla rete elettrica però il lettore funziona perfettamente; infatti ho caricato i miei mp3 immediatamente ma sempre con l'alimentazione elettrica....da usb non regge.

Avete suggerimenti? lo tengo così?

in fin dei conti l'ho preso per collegarlo alla radio della mia 147 e quindi un caricabatterie da auto dovevo prenderlo comunque, visto che in macchina ci passo giornate intere....però m'avrebbe fatto comodo portarlo con me in spiaggia ogni tanto:cry:

P.S. confermo i problemi di navigazione nel menù e di upload dei file tramite il programmino Airis (fa vomitare :doh: ) ....

realkenshi
03-08-2008, 19:10
Ciao ragazzi, sono nuovo!

Ho appena finito di leggere le 9 pagine del topic e aggiungo alla spropositata lista di difetti anche il seguente:

non carica la batteria.

Ho preso questo lettore su eBay a 50 € (nuovo) e l'ho lasciato in carica per circa una decina di ore. Appena collegato il cavo non mi è apparso nulla di nulla sul display (nessun simbolo di ricarica). Il mattino seguente ho provato ad accenderlo ma niente....morto. Collegandolo alla rete elettrica però il lettore funziona perfettamente; infatti ho caricato i miei mp3 immediatamente ma sempre con l'alimentazione elettrica....da usb non regge.

Avete suggerimenti? lo tengo così?

in fin dei conti l'ho preso per collegarlo alla radio della mia 147 e quindi un caricabatterie da auto dovevo prenderlo comunque, visto che in macchina ci passo giornate intere....però m'avrebbe fatto comodo portarlo con me in spiaggia ogni tanto:cry:

P.S. confermo i problemi di navigazione nel menù e di upload dei file tramite il programmino Airis (fa vomitare :doh: ) ....


Ciao *borto*, scusami ma non mi è chiara una cosa: intendi dire che non ti si carica quando lo colleghi via usb al pc? Perchè in quel caso è normale, ti confermo che anche se sul manuale c'è scritto che questa operazione carica il lettore, in realtà lo scarica! Se invece intendevi che non si carica via corrente, beh ti è capitato un lettore con una batteria morta, che tra l'altro il venditore di e-bay non ti ha nemmeno regalato, a dirla tutta...;)

*borto*
04-08-2008, 11:45
Ciao,

no intendevo proprio dire che non carica mai, sia da usb che da rete elettrica tradizionale.
In pratica non mi appare mai il simbolo della batteria in carica (mi appare solo da usb ma dopo un pò si spegne tutto).

Quindi la batteria è andata!:cry:

Che dici? Mi conviene cambiarlo? Leggendo il topic ho visto che la durata della batteria è già scarsa e tende a diminuire vertiginosamente dopo pochi mesi.

In pratica lo userei quasi esclusivamente in macchina e purtroppo attraverso l'italia da nord a sud almeno una volta al mese....quindi rimarrebbe in funzione dalle 8 alle 10 ore consecutive!

poi dovrei rispedire (a spese mie), aspettare la sostituzione (...e magari me ne arriva un'altro con qualche altro difetto) e poi alla fine ritrovarmi dopo un paio di mesi con la batteria a terra e quindi nella stessa situazione di adesso....beh forse non è il caso!

Però il feedback negativo....:rolleyes:

P.S. suggerimenti per un caricabatterie da auto adatto?

realkenshi
04-08-2008, 13:50
Ciao,

no intendevo proprio dire che non carica mai, sia da usb che da rete elettrica tradizionale.
In pratica non mi appare mai il simbolo della batteria in carica (mi appare solo da usb ma dopo un pò si spegne tutto).

Quindi la batteria è andata!:cry:

Che dici? Mi conviene cambiarlo? Leggendo il topic ho visto che la durata della batteria è già scarsa e tende a diminuire vertiginosamente dopo pochi mesi.

In pratica lo userei quasi esclusivamente in macchina e purtroppo attraverso l'italia da nord a sud almeno una volta al mese....quindi rimarrebbe in funzione dalle 8 alle 10 ore consecutive!

poi dovrei rispedire (a spese mie), aspettare la sostituzione (...e magari me ne arriva un'altro con qualche altro difetto) e poi alla fine ritrovarmi dopo un paio di mesi con la batteria a terra e quindi nella stessa situazione di adesso....beh forse non è il caso!

Però il feedback negativo....:rolleyes:

P.S. suggerimenti per un caricabatterie da auto adatto?

Ciao *borto*, intanto ti confermo che se c'è una caratteristica nella quale questo lettore non eccelle, è sicuramente la durata della carica della batteria.
L'icona di caricamento si spegne quando il lettore ha, secondo il manuale, raggiunto intorno all'80 per cento della carica (se ricordo bene), dunque non è ancora completamente al top. Va detto che, a quanto scrivi, la tua è proprio andata. Ahimè! Io chiederei, se possibile, il rimborso (non capisco la tua preoccupazione per il feedback negativo, tu hai pagato, ma se il prodotto è difettoso...). Per l'uso che vorresti farne tu, non sarebbe meglio una autoradio con ingresso usb e gli mp3 caricati su uba pendrive? In ambito lettori, invece, recentemente ho comprato un Samsung Yp-p2 e... credimi, è peccato inserire il suo nome in un topic dedicato all'Airis vista la sua eccellenza:)

_linux_
06-08-2008, 17:08
ciao ragazzi qualcuno ha il programma HDDMP3FileManager 1.0.2 da mandarmi via mail ?
la mia mail è : francesco [at] solodanoi [dot] sytes [dot] net

Grazie

*borto*
07-08-2008, 10:15
Ciao *borto*, intanto ti confermo che se c'è una caratteristica nella quale questo lettore non eccelle, è sicuramente la durata della carica della batteria.
L'icona di caricamento si spegne quando il lettore ha, secondo il manuale, raggiunto intorno all'80 per cento della carica (se ricordo bene), dunque non è ancora completamente al top. Va detto che, a quanto scrivi, la tua è proprio andata. Ahimè! Io chiederei, se possibile, il rimborso (non capisco la tua preoccupazione per il feedback negativo, tu hai pagato, ma se il prodotto è difettoso...). Per l'uso che vorresti farne tu, non sarebbe meglio una autoradio con ingresso usb e gli mp3 caricati su uba pendrive? In ambito lettori, invece, recentemente ho comprato un Samsung Yp-p2 e... credimi, è peccato inserire il suo nome in un topic dedicato all'Airis vista la sua eccellenza:)

...e allora è andato! :cry: Comunque per il feedback era riferito a lui ovviamente :)

L'ho già contattato e mi ha detto che lo sostituisce dopo le ferie!

L'autoradio è la Blaupunkt originale della 147 e francamente non ho voglia di sostituirla con altre non alfa, anche per un fatto estetico. Mi sono limitato ad acquistare un cavo che si collega all'entrata CD CHANGER offrendo un'entrata per sorgenti esterne (tipo cuffia per intenderci) a cui collegherò l'MP3.

P.S. Bellissimo il samsung anche se la capacità è ridotta per quello che mi riguarda (per intenderci, fino ad ora, mi portavo in macchina 2 borsette da 64 CD ciascuna :D ) però è bello e sicuramente non avrà di questi problemi... non costa neanche tanto!

Ciao, grazie per l'aiuto e buone vacanze! :)

auzman
27-09-2008, 19:11
A chi interessa:
- l'hd interno è un pata normale da 40GB. Samsung o Hitachi...
- è tranquillamente smontabile e utilizzabile con un case esterno.

Tutt'ora uso l'hd del primo esemplare da me acquistato con un case esterno e funziona benissimo. Non c'è bisogno di riformattarlo, così che se uno vuole lo ributta sul lettore.

Ho comprato ieri un secondo esemplare a 19,90 euro e lo sto testando...

Al massimo ho un altro hd esterno!

auzman
27-09-2008, 19:24
Aggiornamento: nonostante i vari tentativi di ricarica, la batteria è morta già da nuovo. Mi sa che lo riporto indietro e chiedo il rimborso...

Cirifax
28-09-2008, 14:48
L'hai montato in un case da 2.5 e gli basta la porta usb come alimentazione, giusto?

auzman
29-09-2008, 23:49
Si, è un banalissimo hd da 40GB. Assorbe meno degli attuali 160-250-320 GB...

Ho usato questo (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=13954) e ha sempre funzionato benissimo... :D

Ah, per la cronaca oggi l'ho riportato indietro e mi sono fatto rimborsare. Il tizio mi diceva che gliene tornano indietro una caterva.
Infatti il prezzo (19,90) a detta sua era valido per chi volesse estrarre l'hard disk. Come lettore mp3 si è rivelato un mega buco nell'acqua.

Comunque, di un altro hd da 40GB non me ne facevo niente....

realkenshi
01-10-2008, 22:42
Secondo me invece le potenzialità le ha eccome... le batterie probabilmente sono difettose, o sono modelli che han lì da secoli, per cui la loro durata è bassissima, e da qui al prezzo ridotto il passo è breve. Ma come lettore non è nemmeno male...

Satviolence
01-10-2008, 23:29
Secondo me invece le potenzialità le ha eccome... le batterie probabilmente sono difettose, o sono modelli che han lì da secoli, per cui la loro durata è bassissima, e da qui al prezzo ridotto il passo è breve. Ma come lettore non è nemmeno male...

Al massimo si può dire che non è male per quello che costa, ma in assoluto è scadente. Menù lenti, frequenti impallamenti, fruscio con retroilluminazione attivata, lo accendi e prima di riuscire a riprodurre qualcosa impiegherai 30 secondi, pulsanti duri, durata scarsa della batteria, lentezza nel trasferimento USB (grave considerando lo spazio a disposizione).
E' vero che è molto capiente, ma in un simile oggetto nell'uso quotidiano altre caratteristiche sono ben più importanti.

matmat
03-10-2008, 19:21
Si, è un banalissimo hd da 40GB. Assorbe meno degli attuali 160-250-320 GB...

Ho usato questo (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=13954) e ha sempre funzionato benissimo... :D

Ah, per la cronaca oggi l'ho riportato indietro e mi sono fatto rimborsare. Il tizio mi diceva che gliene tornano indietro una caterva.
Infatti il prezzo (19,90) a detta sua era valido per chi volesse estrarre l'hard disk. Come lettore mp3 si è rivelato un mega buco nell'acqua.

Comunque, di un altro hd da 40GB non me ne facevo niente....

Dove l'hai preso a 19euri?
E' una ciabatta ma ne voglio un altro:sofico:

auzman
06-10-2008, 14:09
L'ho preso al Carrefour di Casalecchio (BO). Ne hanno ancora e la cifra è invariata...

Se non fossi già pieno di svariati hard disk e hard diskini me lo sarei tenuto anche con la batteria farlocca... Tanto è l'hs che conta...

Piccola riflessione:

Airis 40GB 19,90 euri ---> 0.4975 euro al GB

LaCie 250 GB 69,90 euri ---> 0.2796 euro al GB

Maxtor 320 GB 89,90 euri ---> 0.2809 euro al GB

Insomma, poi così tanto non conviene...
Gli ultimi due sono in offerta al MediaWorld (non so se tutt'ora...)

In più sull'Airis bisogna aggiungere 10 euro abbondanti per il case...

Cirifax
06-10-2008, 21:20
Beh, bisogna far distinzione tra HDD 2,5 e 3,5... e poi più il taglio è piccolo, minore è la convenienza a GB.

Ma poco importa, io continuo a usarlo come HDD portatile/Mp3 player, in questo ordine, senza tirarlo fuori dal suo involucro.
Mi fa comodo anche come lettore di schede in casi di estrema necessità.

Quindi mi va bene così, anche se venderlo a più di 20-30€ veramente mi vergognerei!!!!!!! :P

auzman
10-10-2008, 14:08
Beh, bisogna far distinzione tra HDD 2,5 e 3,5... e poi più il taglio è piccolo, minore è la convenienza a GB.

Giusto per chiarimento: le cifre da me sopra riportate si riferiscono a soli hard disk da 2,5", sennò non avrebbe senso il confronto!

Cirifax
10-10-2008, 20:57
Scusami, solo dopo a pc spento mi sono accorto della castroneria che avevo scritto.
E solo ora ho avuto modo di riaccedere al forum :P

Cmq sì hai ragione.


P.S. hey, configurazione dei desktop simile, nevvero?Devo assolutamente comprarmi un nuovo pc e stavo puntando a un bel portatile ora.

Satviolence
13-10-2008, 18:22
Ok, io mi sono rotto di questo Airis, l'ho smontato e ho recuperato l'hard disk per metterlo in un case esterno. Per la verità un po' mi dispiaceva, perché la funzionalità di travaso dati da scheda SD era utile, ma mi è più utile un disco da 2,5".
Adesso il disco dell'Airis funziona attaccato ad un lettore DVD (Philips 5990) con ingresso USB, alimentato da USB, e lo uso per vedermi i divx senza masterizzarli.

auzman
15-10-2008, 14:49
Difatti la cosa carina del 40GB è che assorbe poco e si riesce a farlo andare +/- con tutto. Anche per le autoradio con presa usb non crea problemi... Almeno per quelle che ho provato io...

Tapos
19-10-2008, 17:21
Scusate ragazzi, ma inserendo l'hd in un case esterno Xp l'ho rileva subito? Perchè io ci ho provato ma Xp nn lo vede per nulla, nemmeno nella gestione Hd. E' possibile che il mio case esterno abbia problemi? (è nuovo non ho potuto provarlo con nessun altro hd). In + quando è collegato come Hd tramite la cover dell'Airis Xp non mi consente di eliminare la partizione da 80 mb (quella dove dovrebbe esserci il software della gestione del lettore mp3) per poter creare una partizione unica e usarlo poi con FAT NTFS.
Datemi qualche consiglio perchè se da voi ha funzionato subito riporto il case dove lo acquistato e me ,o faccio cambiare. Grazie.

Satviolence
20-10-2008, 20:49
Scusate ragazzi, ma inserendo l'hd in un case esterno Xp l'ho rileva subito? Perchè io ci ho provato ma Xp nn lo vede per nulla, nemmeno nella gestione Hd. E' possibile che il mio case esterno abbia problemi? (è nuovo non ho potuto provarlo con nessun altro hd).
Questo non va bene, secondo me il problema è nel case esterno.

In + quando è collegato come Hd tramite la cover dell'Airis Xp non mi consente di eliminare la partizione da 80 mb (quella dove dovrebbe esserci il software della gestione del lettore mp3) per poter creare una partizione unica e usarlo poi con FAT NTFS.
Questo è normale: il lettore mp3 fa in modo che non ne possa essere compromesso il funzionamento.

Sgargiullo
05-11-2008, 15:59
salve, ho da quasi un anno il lettore airis pop da 40gb, ho avuto la brutta idea di formattarlo.
Adesso il lettore funziona a metà, cioè l'hd il computer la vede e anche mettendo una scheda sd o mmc funziona, ma se voglio ascoltare la musica non posso perchè sul dispay compare un computer con un martello.
Preciso che ho formattato con windows xp in fat32.
Potreste aiutarmi a ripristinare le normali funzioni del lettore?
Grazie

realkenshi
05-11-2008, 16:23
salve, ho da quasi un anno il lettore airis pop da 40gb, ho avuto la brutta idea di formattarlo.
Adesso il lettore funziona a metà, cioè l'hd il computer la vede e anche mettendo una scheda sd o mmc funziona, ma se voglio ascoltare la musica non posso perchè sul dispay compare un computer con un martello.
Preciso che ho formattato con windows xp in fat32.
Potreste aiutarmi a ripristinare le normali funzioni del lettore?
Grazie
Ciao, se ricordo bene il lettore andrebbe formattato solo tramite il programma contenuto sul cd; fossi in te proverei a riformattarlo in questo modo: fammi sapere se hai risolto:)
Ps in ogni caso mi sembra di ricordare che il cd contiene anche un'apposita utility di ripristino...

Sgargiullo
06-11-2008, 16:19
se non mi sbaglio il cd non c'era dentro :( ma posso cercare meglio... qualcuno di voi lo ha? se si, potreste farmi un immagine iso?

Sgargiullo
10-11-2008, 22:13
non sono riuscito a trovarlo...:( qualcuno lo ha? scusate ma non esiste un sito ufficiale dell'airis?

realkenshi
11-11-2008, 19:26
http://www.airissupport.com/SoporteHome2.aspx?Codigo=N974 ;)
Se non risolvi vedrò di aiutarti direttamente:) ma ammetto candidamente di non sapere come farti un'immagine iso...

Sgargiullo
11-11-2008, 20:27
sul sito niente, non c'è un programma per risolvere il problema. Hai msn? cosi ti spiego come si crea l'immagine iso?

realkenshi
12-11-2008, 14:02
Mandami pure un MP

Satviolence
23-11-2008, 11:10
Ok, io mi sono rotto di questo Airis, l'ho smontato e ho recuperato l'hard disk per metterlo in un case esterno. Per la verità un po' mi dispiaceva, perché la funzionalità di travaso dati da scheda SD era utile, ma mi è più utile un disco da 2,5".
Adesso il disco dell'Airis funziona attaccato ad un lettore DVD (Philips 5990) con ingresso USB, alimentato da USB, e lo uso per vedermi i divx senza masterizzarli.

Ho smembrato il secondo Airis che avevo comprato in super-offerta, sempre per estrarne il disco fisso. In questo caso ho preso alla fiera del radioamatore a Pordenone per 29€ un case da 2,5' che legge pure divx-mp3-vob e via dicendo, con uscita composita, VGA e spdif. L'ho provato sulla VGA del monitor, che è libera perché uso in DVI, provato sul navigatore satellitare che ha l'ingresso composito. Che dire... funziona bene!

A qualcuno per caso servono pezzi di ricambio per l'Airis? :D

Shockwaves
21-01-2009, 10:35
ho preso alla fiera del radioamatore a Pordenone per 29€ un case da 2,5' che legge pure divx-mp3-vob e via dicendo, con uscita composita, VGA e spdif. L'ho provato sulla VGA del monitor, che è libera perché uso in DVI, provato sul navigatore satellitare che ha l'ingresso composito. Che dire... funziona bene!


Scusa, una curiosita'.. la velocita' di trasferimento dati dell' hd e' migliorata adesso che e' montato su un case diverso? Lo chiedo perche' l'airis ha un transfer rate molto basso e vorrei capire se e' legato all'hd o all'elettronica del player.
Grazie

Shockwaves
16-02-2009, 12:30
Scusa, una curiosita'.. la velocita' di trasferimento dati dell' hd e' migliorata adesso che e' montato su un case diverso? Lo chiedo perche' l'airis ha un transfer rate molto basso e vorrei capire se e' legato all'hd o all'elettronica del player.
Grazie

Mi rispondo da solo.. il disco dell'airis, montato su case esterno raddoppia la velocita' di trasferimento... ergo l'elettronica dell'airis e' una ciofeca.

Ulisse.69
10-04-2009, 13:24
Ho smembrato il secondo Airis che avevo comprato in super-offerta, sempre per estrarne il disco fisso. In questo caso ho preso alla fiera del radioamatore a Pordenone per 29€ un case da 2,5' che legge pure divx-mp3-vob e via dicendo, con uscita composita, VGA e spdif. L'ho provato sulla VGA del monitor, che è libera perché uso in DVI, provato sul navigatore satellitare che ha l'ingresso composito. Che dire... funziona bene!

A qualcuno per caso servono pezzi di ricambio per l'Airis? :D

pezzi di ricambio no.. ma vedo che ti diverti a smanettare con questo hd... :D :D io erroneamente ho formattato ed adesso nn mi funziona completamente.. hai idea di come poterlo utilizzare anche come hd? o qualche modo per poterlo utilizzare????

giox91
23-05-2009, 19:43
Salve a tutti! Anchio ho comprato un Airis Mp3 player N974 da 40 GB... Non sapendo come si formattava ho usato la formattazione classica con "tasto destro/formatta"... ora il lettore mp3 non si accende più.. neanche con il suo alimentatore attaccato da segni di vita... inoltre il pc non lo riconosce impedendomi così di formattarlo correttamente con il suo programma... non ho la più pallida idea di quale sia il problema.. se qualcuno sa aiutarmi gli sarei molto grato... :help:

Shockwaves
24-05-2009, 16:18
Salve a tutti! Anchio ho comprato un Airis Mp3 player N974 da 40 GB... Non sapendo come si formattava ho usato la formattazione classica con "tasto destro/formatta"... ora il lettore mp3 non si accende più.. neanche con il suo alimentatore attaccato da segni di vita... inoltre il pc non lo riconosce impedendomi così di formattarlo correttamente con il suo programma... non ho la più pallida idea di quale sia il problema.. se qualcuno sa aiutarmi gli sarei molto grato... :help:

Strano che tu sia riuscito a formattarlo con gli strumenti di windows.. il disco ha una partizione nascosta 'di servizio' e devi averla cancellata. Non so suggerirti come ripristinarla anche perche' ignoro da dove si possa scaricare una immagine.

giox91
24-05-2009, 18:56
infatti non sono riuscito a formattarlo fino alla fine perchè durante l'operazione mi è apparso un errore che mi ha impedito di finirla

realkenshi
25-05-2009, 13:41
Basta utilizzare il dischetto che c'è nella confezione...

giox91
25-05-2009, 20:04
E' questo il bello... il programma non mi vede l'Hard Disk

realkenshi
26-05-2009, 13:37
Hai provato con il reset a fianco della presa usb?

giox91
27-05-2009, 18:12
si, ma niente... non riesco lo stesso ad accenderlo!

Ulisse.69
06-06-2009, 12:57
Hai provato con il reset a fianco della presa usb?

Neanche io..ed ho fattola stessa fesseria di giox91.. Avete qualche altra idea per non buttare un'hd funzionante?

Satviolence
06-06-2009, 14:27
Espianti il disco fisso dall'interno dell'Airis, compri un case per dischi da 2,5" e lo usi come disco esterno. Con 15 € sistemi la questione.

Ulisse.69
07-06-2009, 15:24
Espianti il disco fisso dall'interno dell'Airis, compri un case per dischi da 2,5" e lo usi come disco esterno. Con 15 € sistemi la questione.

Ti ringrazio per il consiglio... quindi dovrei prendere un box autoalimentato usb.. pensi che questa volta il computer lo riconosca?

Shockwaves
08-06-2009, 11:14
Ti ringrazio per il consiglio... quindi dovrei prendere un box autoalimentato usb.. pensi che questa volta il computer lo riconosca?

Si, ho comprato un box USB P-ATA per hd da 2,5'' alla fiera dell'elettronica per 4 euro. Montato dentro l'hd in pochi minuti e via senza problemi.

giox91
12-06-2009, 20:08
Si, ho comprato un box USB P-ATA per hd da 2,5'' alla fiera dell'elettronica per 4 euro. Montato dentro l'hd in pochi minuti e via senza problemi.

Ma sei riuscito a formattarlo e poi a rimontarlo sul lettore??

Shockwaves
13-06-2009, 18:35
Ma sei riuscito a formattarlo e poi a rimontarlo sul lettore??

No, l'ho messo nel box pata e lo uso come hd esterno. Il barattolo AIRIS e' nel cassetto (e' inutilizzabile come lettore perche' la batteria e' troppo rovinata mentre come hd esterno ha un transfer rate ridicolo).
Del resto se formatti l'hd con le utilities windows o linux comprometti la minipartizione di gestione e il box AIRIS non lo vede piu'.

faoma
20-06-2009, 08:51
io lo comprato al carrefour a salerno ieri a 15 euro lo smontato perche non caricava e ho visto che ha la batteria interna rovinata lo tolta e ho messo una batteria di un telefonino lg lo stesso voltaggio ( dopo aver fatto delle piccole modifiche ...non consigliabile a chi non sa' di elettronica ) ora sta' in carica per vedere se funziona . l'hd e un FUJITSU da 40 giga ....io penso che vale la pena comprarlo solo per prendere l'hd da 2,5 e usarlo in un contenitore per hd esterni da 2,5 ,anche se gli hd da 2,5 sono scesi di parecchio come prezzo .
cmq secondo me hanno tutti la batteria rovinata perche sono giacenze di magazino non venduti da molti anni e le batterie ormai hanno tirato le cuoia ....sto' cercando un firmware nuovo , se trovo qualcosa la posto . se qualcuno a altre novita le scriva ciao a tutti:)

Satviolence
20-06-2009, 09:32
io penso che vale la pena comprarlo solo per prendere l'hd da 2,5 e usarlo in un contenitore per hd esterni da 2,5 ,anche se gli hd da 2,5 sono scesi di parecchio come prezzo .

... oltre al fatto che i dischi da 2,5' sono almeno da 160 Gbyte, per un costo di 43€ circa.
... e bisogna considerare anche i pendrive, che si trovano facilmente nei negozi con capacità fino a 32 Gbyte, ma ci sono anche quelli da 64 Gbyte... costano di più a parità di capacità, ma sono molto più pratici.