View Full Version : Controllo di coerenza ad ogni riavvio
Buongiorno a tutti, sono Matteo ed ho appena effettuato la registrazione a questo grandioso forum!!!
Spero di postare nella sezione giusta, ma penso che sia più un fatto software che hardware(sgratt sgratt) (altrimenti chiedo perdono agli amministratori, e relativo "spostamento" del topic)...
Allora il problema che affligge il mio pc(1 HD da 120Gb e tre partizioni...rispettivamente C: D: H:) da alcuni giorni è che ad ogni riavvio (subito dopo l'immagine veloce di WinXp) mi esce il controllo di coerenza del Volume D:; mi dice che il volume è NTFS e parte con queste tre operazioni di controllo...al 100% raggiunto il pc parte normalmente!!!
Se può esser utile ho provto a formattare il volume in questione ma non me lo fa fare dicendomi di aver pianificato lesecuzione di "Chkdsk /f"...Che vor' Dì???
Attendo Vs AIUTO!!!
Vi ringrazio
Ciao Matteo
:)
Dimenticavo una cosa...
Il controllo stamattina lo ha fatto anche per il Volume C: (dove ho il sistema operativo...)
Però l'ha fatto solo una volta!
Per il resto ad ogni riavvio controlla solo il Volume D:
Attendo Aiuto Help Help Help :D
Ciauuu
Su ragazzi nessuno che mi da una mano???
Ho sbagliato sezione??? ( per questo mi appello ai moderatori)
Attendo!
Grazie infinite
:muro: :) :D :)
aLLaNoN81
03-02-2006, 19:17
Hai installato qualche utility di manutenzione ultimamente? magari è quella che ti fa partire il checkdisk ad ogni riavvio (l'opzione /f è quella che abilita la correzione degli errori su disco), perchè normalmente il checkdisk viene fatto una volta sola, al riavvio del pc dopo aver lanciato il comando...
Innanzitutto grazie mille di avermi risposto!!!
Pensavo di "esser solo" :)
No non ho installato nessuna utility!!!
Non so come fare...!!!
Help help help
aLLaNoN81
04-02-2006, 00:01
Innanzitutto grazie mille di avermi risposto!!!
Pensavo di "esser solo" :)
No non ho installato nessuna utility!!!
Non so come fare...!!!
Help help help
La cosa è veramente molto strana perchè il checkdisk non è una cosa che parte in automatico (come per esempio lo scandisk sui sistemi precedenti ad xp), ma è un programma che va lanciato esplicitamente da linea di comando! Spero che a qualcuno venga in mente qualcos'altro in modo da aiutarti...
Infatti...stò girando tutto windows ma non ho trovano nulla che potesse disabilitare il chkdsk
E purtroppo (chiaramente) anche stamattina al riavvio lo ha fatto!!!
Speriamo che qualche "anima pia" mi aiuti :)
Attendo attendo attendo
P.s.: non mi va proprio di formattare!!! :muro:
scaricati i tool di controllo della marca del tuo hd... facci fare un test approfondito e verifica che nn sia danneggiato...
nn cominciare a dire che l'hd è nuovo e che quinid nn può essere lui... i difetti di fabbrica esistono proprio xchè chi produce nn sempre riesce e può fare tutto perfettamente a opera d'arte.... quindi.... ;)
ps da regolamento nn puoi uppare il tuo 3d più di una volta al giorno.. (pronto ad essere smentito... ;) )
nn è detto che se nessuno ti risponde, nessuno lo voglia fare....
ciao! ;)
aLLaNoN81
04-02-2006, 12:47
scaricati i tool di controllo della marca del tuo hd... facci fare un test approfondito e verifica che nn sia danneggiato...
nn cominciare a dire che l'hd è nuovo e che quinid nn può essere lui... i difetti di fabbrica esistono proprio xchè chi produce nn sempre riesce e può fare tutto perfettamente a opera d'arte.... quindi.... ;)
ps da regolamento nn puoi uppare il tuo 3d più di una volta al giorno.. (pronto ad essere smentito... ;) )
nn è detto che se nessuno ti risponde, nessuno lo voglia fare....
ciao! ;)
Si ma anche se il discho fossero danneggiato il checkdisk normalmente non si avvia da solo automaticamente all'avvio...
Perdonami per aver up il 3d per due volte in un giorno!
L'hd non è nuovo e non sono il tipo che si mette a dire che deve funzionare alla perfezione...ho già formattato svariatte volte per altri motivi!!!(ma molto tempo fa...quindi)
Io non ho toccato nulla ed invece mi ritrovo dalla mattina alla sera il pc che fa partire ad ogni riavvio il controllo di coerenza sul volume D:!!!
Penso che sia da ricercare in altre cose la mia problematica(ma io non so dove) cmq proverò con i tool del hd maxtor
Ero insistente solo perchè è davvero inspiegabile e "scocciante" ogni volta riversi quella schermata ed il chekdisk che parte!
Attendo
Grazie
Uppo il mio 3d per ringraziarvi lo stesso!!!
Fa nulla
Provo a postare lo stesso argomento nella sezione Hardware
Ciao
Si ma anche se il discho fossero danneggiato il checkdisk normalmente non si avvia da solo automaticamente all'avvio...
veramente con xp e ntfs, è l'unica volta in cui il chkdsk parte in automatico.....
aLLaNoN81
05-02-2006, 12:37
veramente con xp e ntfs, è l'unica volta in cui il chkdsk parte in automatico.....
Ho un disco danneggiato tutt'ora nel mio case e t'assicuro che il chkdsk non mi parte ad ogni riavvio :stordita:
DonaldDuck
05-02-2006, 19:18
Ho un disco danneggiato tutt'ora nel mio case e t'assicuro che il chkdsk non mi parte ad ogni riavvio :stordita:
E' vero ma dipende dov'è il danno. Se risiede nell'MBR si perde l'indicizzazione e ad ogni riavvio si ha un controllo di coerenza fino all'arresto completo del caricamento del sistema operativo.
Ciauz :)
Ciao ...
Ascolta ma con i tool che posso scaricare dal sito maxtor(a proposito quali? visto che ce ne sono tanti ed il mio è un 120Gb), si riesce ad individuare se è rotto oppure no l'HD? O almeno dove risiede stò cavolo di errore?
Grazie
Il modello l'ho appena trovato 6Y120LO DiamondMax Plus 9
Che programma devo scaricare
PowerMax 4.22?
PowerMax?
MaxBlast 4 for Windows?
Ok Fatto!
Scaricato PowerMax 4.22, fatto partire, e fatto test sia semplice(90") che approfondito.
Risultato: Congratulations! Your drive is certified error free.
Test Results: Passed!!!
Quindi non dovrebbe esser l'HD??? O mi sbaglio?
Spero che qualcuno mi faccia sapere...
Che devo fà?
Grazie
Ciao
Ok Fatto!
Scaricato PowerMax 4.22, fatto partire, e fatto test sia semplice(90") che approfondito.
Risultato: Congratulations! Your drive is certified error free.
Test Results: Passed!!!
Quindi non dovrebbe esser l'HD??? O mi sbaglio?
Spero che qualcuno mi faccia sapere...
Che devo fà?
Grazie
Ciaose hai fatto quello approfondito (che è quello che serve... ;) ) e il risultato è "passed", allora escludo che sia il disco fisso!
hai provato a fargli fare un chkdsk completo? (vai con il tasto destro sul disco in questione-->proprietà-->strumenti-->scandisk... lui ti dirà che lo può fare al prossimo riavvio, tu digli di sì.. ovviamente clicca su entrambe le opzioni altrimenti nn serve a nulla...
DonaldDuck
06-02-2006, 14:53
Ok Fatto!
Scaricato PowerMax 4.22, fatto partire, e fatto test sia semplice(90") che approfondito.
Risultato: Congratulations! Your drive is certified error free.
Test Results: Passed!!!
Quindi non dovrebbe esser l'HD??? O mi sbaglio?
Spero che qualcuno mi faccia sapere...
Che devo fà?
Grazie
Ciao
Ciao
meglio se l'hard disk è sano. Evidentemente non ci sono cluster fallati nell'area nevralgica. Però qualche problema sulla partizione di sistema c'è, non dovuti a danni fisici. Hai un gruppo di continuità? Ti è andata via la corrente? Sei stato costretto a chiudere forzatamente qualche applicazione allo shutdown? Il computer ha subito qualche riavvio per overclock o timings stiracchiati della ram?
Ciauz :)
Ceckdsk completo effettuato, al riavvio da nuovamente il controllo coerenza del volum D: (partizione del mio HD).
In effetti si il computer è stato arrestato involontariamente causa distacco presa di corrente.
A questo punto...che si fa???
Devo prendere in cnsiderazione la formattazione?(si può solo del Volume D:)
Ho provato a formattare facendo tasto destro sulla partizione in questione ma mi dice:
"Impossibile formattare l'unità. Chiudere le utilità disco o le applicazioni che stanno utilizzando l'unità e accertarsi che il contenuto dell'unità non sia visualizzato in nessuna finestra"
Cosa faccio adesso???
Help Help Help :muro:
se vuoi formattare, ti basta entrare in consolle di ripristino e formattare l'unità, altrimenti puoi da gestione disco cancellare la partizione x poi ricrearla...
DonaldDuck
07-02-2006, 07:38
Secondo me sarebbe il caso di rifare una installazione pulita dato che la partizione di avvio è danneggiata se non addirittura l'indicizzazione di tutte e tre. Potresti essere a rischio di perdita di dati da un momento all'altro.
Ciauz :)
Buongiorno ragazzi...
Vi scrivo per dire che finalmente "ce l'ho fatta!"
Dopo svariati tentativi sono riuscito a formattare solo la partizione D: (che non è quella in cui ho installato il sistema operativo...quindi in successione ho C:(sistema operativo) D:, H:), ed al riavvio del pc magicamente il controllo è sparito.
Chiaramente ho dovuto fare non la formattazione veloce.
Vorrei ringraziarvi di cuore, per l'aiuto che mi avete dato.
Azie Azie Azie :D :D :D
P.s.: spero davvero di aver risolto!!!
aLLaNoN81
07-02-2006, 11:53
Buongiorno ragazzi...
Vi scrivo per dire che finalmente "ce l'ho fatta!"
Dopo svariati tentativi sono riuscito a formattare solo la partizione D: (che non è quella in cui ho installato il sistema operativo...quindi in successione ho C:(sistema operativo) D:, H:), ed al riavvio del pc magicamente il controllo è sparito.
Chiaramente ho dovuto fare non la formattazione veloce.
Vorrei ringraziarvi di cuore, per l'aiuto che mi avete dato.
Azie Azie Azie :D :D :D
P.s.: spero davvero di aver risolto!!!
:)
DonaldDuck
07-02-2006, 12:07
Buongiorno ragazzi...
Vi scrivo per dire che finalmente "ce l'ho fatta!"
Uaho! :D
sberla33
12-09-2008, 14:41
Anch'io ho lo stesso problema... ma vorrei cavarmela senza formattare !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.