PDA

View Full Version : ASROCK 939NF4G-SATA2 - consigli?


kitus
03-02-2006, 13:00
Che ne pensate di questa scheda madre? Sapete se può dare problema o incompatibilità di qualche tipo?

La volevo abbinare ad un sempron 3000+ 939.
Non uso il pc per giocare, e per questo ero affascinato dalla scheda video integrata, che ho letto non essere malaccio.

Tra questa scheda madre e la famosa DUAL-SATA2 ci sono grosse differenze di prestazioni? Qual'è la migliore?

Avrebbe poi senso pensare in futuro di abbinarci un dual-core (quando i prezzi calarenno), oppure meglio lasciar perder con queste schede madri economiche e puntare su quelle più performati?

Grazie a chiunque abbia voglia e pazienza di rispondermi!

FENZ
07-02-2006, 01:06
è una buona scheda
se cerchi il video integrato te la consiglio vivamente
potrai anche giocherellarci un pò con game non troppo recenti ;)

per quanto riguarda incompatibilità
gli unici problemi li potresti avere con la ram
ma dovresti avere sfiga...

unica accortezza:
prendi un minimo (ma proprio minimo) 512Mb di ram
dato che la scheda video usa quella di sistema...
te ne consiglio 2x512 in modo tale da andare in dual channel :)

kitus
07-02-2006, 09:29
per quanto riguarda incompatibilità
gli unici problemi li potresti avere con la ram
ma dovresti avere sfiga...

come RAM volevo prendere delle normalissime v-data, sai se possono dare problemi? Non m'interessa l'OC e puntavo sul risparmio.
Conviene spendere un pò di più e prendere delle RAM più performanti? Se hai dei nomi accetto consigli volentieri! :D

unica accortezza:
prendi un minimo (ma proprio minimo) 512Mb di ram
dato che la scheda video usa quella di sistema...
te ne consiglio 2x512 in modo tale da andare in dual channel :)

Di RAM volevo prendere due moduli da 512MB proprio per sfruttare il dual-channal e per via della scheda video integrata :cool:

Ti chiedo un'ultima cosa, più che altro una curiosità:
è un'eresia pensare in futuro di abbinare a questa M/B un procio dual-core, naturalemente comprandoci anche una scheda video dedicata?
Vedo che con la DUAL-SATA lo fanno, ed essendo entrambe M/B dello stesso livello, mi chiedevo se fosse possibile anche con questa. Per essere compatibile il procio lo è, almeno dal sito dell'asrock, però avrebbe senso?

Grazie per la risposta!

FENZ
07-02-2006, 13:40
come ram le v-data non dovrebbero avere problemi
io ho provato delle S3+ (quelle rosse) senza problemi.
a breve mi arriveranno le ballistix, sono curioso di vedere come vanno...

il dual core? e perchè no? è pur sempre una mobo con nForce4!
certo, non andrai al massimo con l'overclock però...

io gli sto per montare un SanDiego 3700+ 1Mb di cache :D

kitus
07-02-2006, 19:59
il dual core? e perchè no? è pur sempre una mobo con nForce4!
certo, non andrai al massimo con l'overclock però...
bene, mi dai speranze! :D
Magari in futuro, quando i prezzi caleranno, ci proverò! :cool:
io gli sto per montare un SanDiego 3700+ 1Mb di cache :D
Fortunato te, io per ora vado col sempron 3000+ (128KB di cache :cry: )

Grazie per le tue risposte, che confermano tutto quello che ho letto in rete: di questa M/B se ne parla sempre bene.
Sono tentato solo dalla
Gigabyte GA-K8N51PVMT-9 nForce430+G.6150
che ha qualcosina in più.
Tu sai nulla in merito, visto che nella relativa discussione nessuno mi risponde! :cry:

Ciao

FENZ
08-02-2006, 00:15
um, no :stordita:

FENZ
08-02-2006, 00:17
comunque guardati questa review http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1917&page=1
ci sono anche dei confronti tra varie schede ;)

Special
21-02-2006, 00:10
Anche io mi stò interessando a questa scheda, principalmente perchè è una micro atx...
ci sono altre schede che mi consigliate sempre micro atx? non necessariamente con scheda video integrata...

FENZ
21-02-2006, 00:52
dell'albatron c'è qualcosa ma sono introvabili!
io ti consiglio questa dato che non ha costi eccessivi
(anche se come te non ho l'esigenza della vga integrata)


un suggerimento a tutti coloro che vogliono comprarla:
da bios si può impostare la frequenza delle ram ma non il divisore bus/ram
in effetti ciò è inesatto in quanto quel che variate non è la frequenza ma il divisore stesso!

percui... se mettete le ram a 400Mhz siete a 1:1 come bus/ram
se mettete a 333 siete a 6:5
se mettete a 166 siete a 6:4

spero di esser stato d'aiuto per chi come me si scervellava a trovare un bios moddato
perchè non sapeva come mandare in sincrono le ram :rolleyes:

Special
21-02-2006, 09:32
ok, allora andrò su quella :)
Speriamo che sia valida anche a alti livelli (1800xt e 3700+ o un dual di quel livello)

FENZ
21-02-2006, 22:06
io ce l'ho con un 3700, 4x512mb di ballistix e x800gto2@x850xt pe :D
però non ho ancora avuto modo di fare test/prove...

FENZ
22-02-2006, 16:53
PS: qualcuno sa di un bios moddato per questa mobo?
al momento ho il 1.40

Special
07-04-2006, 09:11
il dual core? e perchè no? è pur sempre una mobo con nForce4!

Purtroppo non è esatto :S
sulle specifiche non parla di nforce4 anche se dal nome sembrerebbe...

Franx1508
07-04-2006, 09:14
prendi la asrock sli32 esata2 una spanna sopra in tutti i campi.

FENZ
07-04-2006, 16:31
Purtroppo non è esatto :S
sulle specifiche non parla di nforce4 anche se dal nome sembrerebbe...
è nForce4

Special
08-04-2006, 11:16
è nForce4
Chipset
- Northbridge: nVidia GeForce 6100
- Southbridge: nVidia nForce 410 MCP

http://www.asrock.com/product/939NF4G-SATA2.htm

FENZ
08-04-2006, 22:56
Chipset
- Northbridge: nVidia GeForce 6100
- Southbridge: nVidia nForce 410 MCP

http://www.asrock.com/product/939NF4G-SATA2.htm

che in pratica è l'nForce4 con video integrato :D

Special
09-04-2006, 05:11
che in pratica è l'nForce4 con video integrato :D
ma sei sicuro? :confused:

MIKIXT
09-04-2006, 10:13
ma sei sicuro? :confused:

si...è l'evoluzione del vecchio Nforce 4 liscio...

FENZ
09-04-2006, 20:57
ma sei sicuro? :confused:

sì, cambia solo il video integrato e forse qualche altra cosetta :)