View Full Version : Test consumo di hwupgrade del Centrino su sk 478
silverfox
03-02-2006, 12:11
Ho fatto un post ieri per un consiglio di un pc basato sul Centrino(con adattatore) su main board con socket 478(ma nessuno ha risposto,sigh :( ),ho poi dato una letta sul forum ed ho visto il test di consumo di sistmi con Centrino, comparati con le stufe elettriche AMD e Pentium, sono rimasto esterefatto vederlo posizionato dalla metà classifica in giu'.
Ma sono veritiere queste prove?Se un Centrino consuma 20/30 W contro gli oltre 100 di Athlon e P4,a parità di componentistica come è possibile che il consumo totale sia maggiore?Mi devo rituffare su un mio vecchio progetto basato su AMD(3500 Winchester+DFI LanParty UT NF4-D+2 moduli DIMM DDR-566 PC-4500 512Mb. A-DATA VITESTA ) ?
Ero partito per un computer votato al risparmio enegetico, considerando che lo lascio acceso tutto il giorno,ma visti i risultati....... :confused: .
Annamaria
03-02-2006, 20:32
Utilizzando il mio nick, silverfox (il mio amico tecnico di fiducia) è a casa mia per i test di consumo, lo lascio scrivere a riguardo.
In merito all'articolo inerente il consumo delle CPU, al seguente link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1352/11.html
e molto scettico, come altri utenti del forum, sui risultati ottenuti, ho effettuato delle misurazioni con una pinza amperometrica Lafayette DT-9702 sul pc dell'amica Annamaria, così configurato:
Alimentatore - Lc-power 550Watt;
CPU - Pentium M 730 @ a 2,4 GHz (Vcore impostato su AUTO);
scheda madre - Asus P4C-E De Luxe;
ram - 2 x 512 DDR-500 PC4000 Kingmax Hardcore TSOP;
scheda video - POV 5900XT @ Ultra, 475MHz per la gpu (con bios moddato e Vcore a 1,4V) ram a 950MHz;
1° HDD - IC35L040 IBM;
2° HDD - IC35L180 IBM;
lettore dvd - Lg HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B;
masterizzatore - Lg HL-DT-ST DVDRAM GSA-4040B;
floppy disk.
L'assorbimento varia, ma in misura non considerevole con un valore, in Idle, di 0,30A ed in Load tra 0,35A e 0,40A in alternata.
Tenendo conto della formula sottostante:
potenza = tensione*corrente*cos(Phi)
si evince come i consumi sia molto distanti, da quelli nell'articolo rilevati e variano dai 66Watt, in Idle agli 88Watt in Load.
Onde evitare incomprensioni, indico che, per ottenere tali valori, la formula è la sottostante:
220 x 0,30 x 1 = 66Watt
il dato in Load è stato ottenuto visualizzando un file in HD, Fighter Pilot, disponibile in rete, dalle seguenti caratteristiche:
larghezza 1440 pixel;
altezza 1080 pixel.
Audio:
velocità in bit: 9502kbps;
dimensione campione audio: 16 bit;
canali: 6;
velocità campione audio: 48 kHz.
Video:
velocità dati: 9000kbps;
dimensione campione video: 24bit;
nome video: video 2
contemporaneamente il Mulo in download ed una masterizzazione di un divx da 700MB.
A riprova dei risultati ottenuti, le misurazioni sono state ripetute con un altra pinza amperometrica, ma il risultato non è cambiato.. c'è qualcosa che non quadra. :confused:
Siamo in Italia, ma questi test, non dovrebbero essere influenzati da fattori esterni e non parlo di ambientali. :D
Annamaria
04-02-2006, 07:13
silverfox, temo che questo silenzio, sia la conferma dei tuoi dubbi...
Temo che i vari periti elettronici, emuli di Pasquale Baudaffi, non possano che inchinarsi di fronte a test effettuati da, vere, persone compotenti e/o non di parte.
Io, come molti utenti, ci siamo sempre domandati come una CPU Pentium M dal consumo di 27Watt, potesse consumare, in un sistema completo, più di altre che da sole consumano, circa, 100Watt.
Miracoli dell'elettronica e/o delle sponsorizzazioni. :D
L'argomento mi sembra molto interessante... Spero tanto che venga seguito da qualche altro utente, magari con dati alla mano come avete fatto voi... ;)
Annamaria
04-02-2006, 08:02
L'argomento mi sembra molto interessante... Spero tanto che venga seguito da qualche altro utente, magari con dati alla mano come avete fatto voi... ;)
Spero che i dati non siano dopati. :D
I dati rilevati da silverfox, sono quelli reali rispetto a quelli dell'articolo, un pò creativi... :D
Non sono esperta come silverfox, ma vorrei capire come una CPU da 27Watt di consuno, come la Pentium M, possa consumare più di altoforni tipo
Athlon 64 3800+ X2 o Pentium 4 630, leggi al link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1352/11.html
Non siate ridicoli, a parte l'aver effettuato test default sui Pentium M, non ha senso, con la p4c e deluxe si può fare ben altro...
Il test è stato fatto per screditare delle CPU, le Pentium M, a basso consumo e dalle prestazioni altissime e comunque col miglior rapporto di queste.
Senza far nomi, è stato spiegato che il consumo, altissimo, è dovuto all'Asus CT-479, ma per favore, credete che tale adattatore possa consumare, da solo, circa 100Watt?
All'Asus saranno degli imbecilli?
La realtà è che come le riviste, i siti internet, vivono di pubblicità e "foraggiamenti" vari, che di contro, falsano i riscontri; un esempio, per fare il parallelo con una famosa rivista del settore automobilistico, é che per un auto con sospensioni brusche nell'assorbire le sconnessioni del manto stradale, dice: <<possiede un'assetto sportivo>>, questo perchè "foraggiata" dalla casa costruttrice mentre di un altra, con la stessa caratteristica, difetto, dice: <<utilizza delle sospensioni che per tecnologia e regolazioni rendono l'auto particolarmente rumorosa e sensibile alle sconnessioni del manto stradale, fino ad inficiarne la tenuta>>; questo perchè non "foraggiata" dalla casa costruttrice.
Bell'esempio di correttezza e trasparenza, ma si deve pur mangiare... :read:
silverfox
04-02-2006, 09:30
Oggi che ho un pò di tempo libero farò qualche ulteriore prova,mi recherò da un mio amico che ha un P4 3,2GHz con 1 GB di ram,scheda video (mi sembra)asus 9950 ed essendo un incallito sostenitore del Mulo ha anche 4 hard disk(80-120-160-160),DVD e DVD RW naturalmente.
Farò sia la prova di assorbimento in alternata che quella in continua(dato che la pinza amperometrica Lafayette lo permette) direttamente sulle varie uscite dell'alimentatore +/- 5V,+/-12,+ 3,3 e quanto di altro ci sia di misurabile.
Sul mio P II 350@467 è vero che l'assorbimento,compreso il monitor,si stabilizza su 0,55A quindi circa 120 W, ma le prestazioni non sono minimamente paragonabili al pc di Annamaria.
Concludendo,qualsiasi laboratorio che faccia un test di cosumo su diverse piattaforme,deve rimanere entro certo specifiche per quanto riguarda la componentistica usata(ad esclusione di quelle di cui gioco forza non si può fare a meno di cambiare ,processore,scheda madre e magari memorie),ma è pur vero che non si può in alcun modo nascondere il divario di quasi 100 W in più di consumo che c'è tra un Athlon o P4 e un Centrino a meno che non si è parenti di Silvan....sim sala bim. :p
Annamaria
08-02-2006, 17:42
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525&page=pentium4-20#_when_idle
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525&page=pentium4-19#_under_heavy_cpu_load
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525&page=pentium4-20
Mi sembra di rivedere l'articolo di Quattroruote, dopo il ribaltamento della prima classe A... :D
Ok essere di parte e/o foraggiati, ma travisare e/o capovolgere, totalmente, la realtà, è triste e ridicolo. :muro:
P.S. Leggete tutto l'articolo, qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525
ciao, anche io ero rimasto perplesso dai consumi del pentium m dothan nel test di hwupgrade in confronto ai vari AMD e intel desktop.
mi fa piacere sapere che altri test misurano consumi minori rispetto ai consueti sistemi desktop.
io pero' volevo chiedervi un altra info riguardo le prestazioni dei processori pentium M confrontati con i P4.
intanto mi interessava sapere se a 200Mhz di bus reggono tranquillamente senza alzare la vcore oppure hanno difficoltà, perche' ho visto che nei test di tomshw lo usavano a 160Mhz
e infine in base alle vostre esperienze dirette un p4 2,8 northwood a 220Mhz in che applicazioni può considerarsi più veloce di un M750 a 200Mhz?
ho visto che nel superPI il dothan si comporta egregiamente pero' negli altri bench del database di HWUpgrade i risultati non sembrano all'altezza delle più veloci cpu pentium 4 o amd.
ditemi ditemi.
grazie ciao
Domenico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.