PDA

View Full Version : Configurazione d-link G640T - Libero


Frabo
03-02-2006, 11:31
Un saluto a tutti,
ho acquistato il router/modem in oggetto, ho fatto l'aggiornamento del firmware alla 2.0. Non riesco più a configurare la connessione internet, o meglio, faccio la configurazione ma dal pc non riesco a connettermi a internet. :cry:
Il kit acquistato comprendeva oltre al router/modem adsl wireless anche una pennina wireless per il mio pc portatile. Ho letto tutto il forum e già provato a configurarlo da autodidatta, ma non riesco a farlo funzionare a dovere (sia con il pc collegato direttamente via ethernet, sia dal portatile con connesione wireless) :muro: C'è qualcuno, esperto, che conosce questo router, un'anima pia che mi può guidare passo passo alla sua configurazione ottimale (router+ wireless con ISP Libero)? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che saranno diponibili a darmi una mano. :help:

Carciofone
06-02-2006, 11:44
Controlla nell'ordine:
1) di aver inserito i parametri corretti per la connessione e di averli salvati in modo stabile, cioè se stacchi la corrente devono rimanere memorizzati. La procedura varia a seconda del firmware installato. Non esiste ancora un manuale in inglese della versione 2 del firmware, ma ti puoi arrangiare con quello del DSL624T. Il percorso dovrebbe essere Tools\System\Save and reboot.
2) fai molta attenzione all'incapsulazione perchè nel mio caso Tele2 mette sul sito che ci vuole la LLC, invece ci vuole la VC e me l'hanno detto dopo un mese al telefono e non hanno ancora corretto sul sito!!!!
3) se hai un firewall sul PC devi settare come aperte le porte sugli IP del range 192.168.1.X-192.168.1.Y altrimenti la rete non funziona... ad es con Norton non si vedono i vari pc.
4) se hai uno o pochi pc imposta sull'interfaccia di rete che usi per connetterti al router un IP fisso... è meglio e come gateway l'IP del router (di solito 192.168.1.1), come dns metti sempre l'indirizzo del router (192,168.1.1).
5) se invece usi il DHCP ricorda di avviare il router PRIMA del pc, altrimenti come fa ad assegnargli un IP automatico?
Ciao