View Full Version : Pesanti tagli ai computer della magistratura
Pesanti tagli ai computer della magistratura
I sistemisti e i tecnici IT che manutengono le infrastrutture informatiche dei tribunali e i computer dei magistrati sono l'obiettivo di drastici riduzioni decise in Finanziaria. Giudici in allarme
Roma - C'è perplessità tra i magistrati italiani a causa della riduzione degli stanziamenti per la manutenzione dei sistemi informatici di cui si servono i giudici, una compressione dei fondi prevista dalla Finanziaria destinata ad impattare pesantemente sui sistemisti e i tecnici di riferimento per gli stessi magistrati.
Per segnalare il problema e raccogliere le idee sul da farsi, nei giorni scorsi a Verona i giudici hanno sospeso per un'ora il proprio lavoro e si sono riuniti in assemblea: la sezione locale dell'Associazione Nazionale Magistrati ha spiegato che la riduzione è decisamente consistente, pari all'85 per cento di quanto è stato fin qui previsto per l'assistenza informatica.
"Questo vuol dire - ha dichiarato il giudice Paola Matteucci, segretaria dell'Associazione - che su ogni apparecchio che si rompe viene meno l'assistenza, e dei cinque tecnici che lavorano su Verona ne resterà soltanto lo 0,75 per la nostra sede, Vicenza e Rovigo".
E mentre alcuni magistrati dichiarano di aver già passato ad altri laboratori macchine che si sono guastate e che non possono più trovare riparazione presso tecnici di fiducia legati ai tribunali, c'è chi ricorda come andavano le cose un tempo. "Si tornerà indietro nel tempo - ha infatti dichiarato il magistrato Francesco Abate - e dovremo andare dagli istituti di credito con il cappello in mano a chiedere di sostenere le spese, previa approvazione del ministero, ovviamente.
Tutto questo, nello scenario più ovvio citato dai giudici, porterà evidentemente ad una dismissione di numerosi strumenti informatici che, sottoposti a regolare manutenzione, potrebbero invece rimanere in forza ai tribunali. A fronte dell'impatto positivo che l'informatica ha sull'attività di giudici assediati dai procedimenti è comprensibile la preoccupazione che suscita la riduzione dei fondi.
Critiche dall'assemblea veronese sono state rivolte al ministro della Giustizia Castelli, che aveva parlato di fornitura di computer a tutti i magistrati e di avvio del "processo telematico". A detta dei magistrati veronesi, infatti, "da quattro anni qui non arrivano né computer né stampanti".
Nella nota diffusa dall'assemblea di Verona si parla di "profondo sconcerto" per "l'incomprensibile scelta del Governo" e si paventa la "sostanziale paralisi dell'informatizzazione dei registri", "l'abbandono del progetto del processo telematico" nonché preoccupazione per le sorti occupazionali dei lavoratori IT "che hanno sin qui curato valorosamente l'assistenza quotidiana".
faccio presente che la situazione dell'informatizzazione dei tribunali è già di per se ridicola
nothinghr
03-02-2006, 10:39
Ecco l'informatizzazione dell'Italia qual era... L'ennesima bugia di questa banda di incompetenti che ci governa, oltre al fatto di tagliare tutto il possibile dove magari la gente non se ne accorge, e colpire la magistratura in se', che svolgendo il proprio lavoro evidentemente, dà fastidio al cavaliere
chissà che i "tecnici" non comincino a lavorare veramente...
faccio presente che la situazione dell'informatizzazione dei tribunali è ridicola
Oddio, a Milano siamo in fase di sperimentazione dell'RFID con palmari e armadi speciali... bisogna vedere come andrà.... sarà un bel passo avanti per l'archiviazione e informatizzazione dei documenti dei tribunali se andrà come dovrebbe andare.
NapalM
Lucio Virzì
03-02-2006, 10:47
Una mia amica lavora nel CED del Ministero della Giustizia, chiederò ragguagli a lei.
LuVi
grazie sono uno di quei tecnici ;) faccio notare che il programma della gestione e annotazione dei fascicoli e processi penali gira ancora sotto dos, faccio notare che ancora alcuni uffici del tribunale civile non sono informatizzati :eek:, faccio notare che il parco macchine è a dir poco obsoleto, in sala server ho ancora server con nt4 e e pentium mmx
Oddio, a Milano siamo in fase di sperimentazione dell'RFID con palmari e armadi speciali... bisogna vedere come andrà.... sarà un bel passo avanti per l'archiviazione e informatizzazione dei documenti dei tribunali se andrà come dovrebbe andare.
NapalM
è dal 2000 che sento che stanno sperimentando il rege relazionale e che il "prossimo anno" va su scala nazionale :asd:
Beelzebub
03-02-2006, 11:05
Mi sembra giusto! Così la smettono di giocare a Quake 4 a 1280 con tutto a palla e aa e af attivi...
:sofico: :sofico: :sofico:
è dal 2000 che sento che stanno sperimentando il rege relazionale e che il "prossimo anno" va su scala nazionale :asd:
Se vuoi ti posto le foto dei pass riferiti a fine 2005 e le macchine che stiamo utilizzando così ti fidi? Che poi il progetto vada in porto lo spero per il mio lavoro...
NapalM
Lucio Virzì
03-02-2006, 11:18
Se vuoi ti posto le foto dei pass riferiti a fine 2005 e le macchine che stiamo utilizzando così ti fidi? Che poi il progetto vada in porto lo spero per il mio lavoro...
NapalM
Beh, il taglio annunciato non fa presagire un futuro roseo.
LuVi
Beh, il taglio annunciato non fa presagire un futuro roseo.
LuVi
E' strano perchè da come sono andati i test sono tutti contenti, compresi i rappresentati del governo... :(
NapalM
dipende dagli agganci della tua ditta ovviamente, certo fare quello che si faceva prima ma con solo il 15 % è utopia, ed effetti tutte le gare di appalto sono fatte al ribasso, in toscana bene che vada ci sarà un taglio di quasi il 50% del numero di tecnici
Lucio Virzì
03-02-2006, 11:30
E' strano perchè da come sono andati i test sono tutti contenti, compresi i rappresentati del governo... :(
NapalM
Ovviamente il problema non sarà di natura tecnica, ma squisitamente politica.
LuVi
tdi150cv
03-02-2006, 14:12
dopo quello che ho visto al ministero delle finanze finalmente una stupenda notizia.
Comincerei anche con il tagli del personale atto a limarsi le unghie e passare lo smalto sul posto di lavoro ...
quando si sparano cazzate senza conoscere la realtà delle cose ;)
Lucio Virzì
03-02-2006, 14:34
dopo quello che ho visto al ministero delle finanze....e passare lo smalto sul posto di lavoro ...
FICATA! IL POSTO DI LAVORO SMALTATO! LO VOGLIO ANCH'IO! :asd:
Beelzebub
03-02-2006, 14:39
FICATA! IL POSTO DI LAVORO SMALTATO! LO VOGLIO ANCH'IO! :asd:
Ma allora ha ragione Berlusconi a dire che voi comunisti siete dei mistificatori che distorcono la realtà! Non ha scritto così! Vergogna! :mad: :eek: :D :D :D
quando si sparano cazzate senza conoscere la realtà delle cose ;)
Non del tutto ;)
Con l'informatizzazione dei ministeri, della PA in generale e dei sistemi di molti uffici italiani della UE ho parecchio a che fare e devo dire che il fiume (non ho sbagliato parola ;) ) di soldi che si spende inutilmente è davvero tanto...
A parziale difesa di korm devo comunque dire che in effetti ci sono sul territorio delle sacche di "povertà" come quelle che ha descritto.
Francamente non sò perchè ma mi stò facendo l'idea (per ora ben confermata dai fatti) che più un ufficio è "pesante" (a livello di compiti, di importanza, di grandezza o, semplicemente, di influenza di chi lo dirige) e più riceve fonti.
Ci sono uffici della PA e della UE qui a Roma con dei server e dei pc con hardware recentissimo (pagati regolarmente insieme all'assistenza dei produttori ed i relativi SO ) che stanno ad ammuffire imballati per problemi burocratici, per indisponibilità di documenti, per prese di carico da parte di un ufficio invece di un altro etc...
tdi150cv
03-02-2006, 15:11
quando si sparano cazzate senza conoscere la realtà delle cose ;)
puoi dirlo fortissimo ...
Non del tutto ;)
Con l'informatizzazione dei ministeri, della PA in generale e dei sistemi di molti uffici italiani della UE ho parecchio a che fare e devo dire che il fiume (non ho sbagliato parola ;) ) di soldi che si spende inutilmente è davvero tanto...
A parziale difesa di korm devo comunque dire che in effetti ci sono sul territorio delle sacche di "povertà" come quelle che ha descritto.
Francamente non sò perchè ma mi stò facendo l'idea (per ora ben confermata dai fatti) che più un ufficio è "pesante" (a livello di compiti, di importanza, di grandezza o, semplicemente, di influenza di chi lo dirige) e più riceve fonti.
Ci sono uffici della PA e della UE qui a Roma con dei server e dei pc con hardware recentissimo (pagati regolarmente insieme all'assistenza dei produttori ed i relativi SO ) che stanno ad ammuffire imballati per problemi burocratici, per indisponibilità di documenti, per prese di carico da parte di un ufficio invece di un altro etc...è ovvio che le sedi maggiori abbiano sistemi relativamente recenti, la mancanza di programmi in alcuni uffici dei tribunali è innegabile come innegabile il funzionamento su sistemi antiquati per quanto riguarda il penale, io non parlo di tutta la pa, ma solo di quella che conosco per esperienza lavorativa, e a mio avviso andrebbe rioganizzata e controllata meglio la spesa poi se effettivamente in eccesso tagliata
puoi dirlo fortissimo ...
appunto taci
tdi150cv
03-02-2006, 19:02
appunto taci
no ! mi spiace ancora c'è liberta' di pensiero e parola ...e questo e' quello che ho visto ...
nothinghr
03-02-2006, 19:07
no ! mi spiace ancora c'è liberta' di pensiero e parola ...e questo e' quello che ho visto ...
No ti sbagli, quella era la tua maestra dell'asilo :rotfl:
Il ministero..... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
no ! mi spiace ancora c'è liberta' di pensiero e parola ...e questo e' quello che ho visto ...
e allora fai quantomeno osservazioni pertinenti, io non sto parlando ne del ministero della finanza ne quello della giustizia, ma di tribunali procure e gdp
e allora fai quantomeno osservazioni pertinenti, io non sto parlando ne del ministero della finanza ne quello della giustizia, ma di tribunali procure e gdp
No ha ragione lui, i giudici comunisti non devono avere i mezzi per disturbare i poveri imprenditori martiri che fanno il bene del paese :O
OT: ecco perchè molta gente si allontana da questa sezione, dopo 2 post si và già in OT appunto arrivando a livello di discussioni di bambini che si fanno i dispetti a vicenda :(
Cmq per ritornare in tema non ho ancora potuto parlare con il capo per chiedere news su questa faccenda ma in ufficio non ho visto espressioni allarmate. Appena sò qualcosa di nuovo vi farò sapere.
NapalM
l'impressione da osservatore esterno è che ci sia disparità di trattamento. ovvero scuole elementari con un parco macchine di tutto rispetto (queste le ho viste) e pc dei tribunali (come leggo qui) che risalgono al mesozoico. nella pubblica amministrazione gli sprechi sono una costante, giusto la settimana scorsa la corte dei conti lo ha fatto notare (ma vah???) e ci si ritrova con una ripartizione delle risorse totalmente inefficente che penalizza inevitabilmente alcuni settori
non ho idea di come vengano decisi gli stanziamenti di denaro ma mi pare evidente che siamo ben lontani dalla perfezione... siccome sono soldi nostri la cosa fa girare un attimino le balle
LittleLux
04-02-2006, 13:36
Chissà perchè sto governicchio taglia fondi e mezzi alla giustizia. Boh, non me lo so proprio spiegare.:confused:
non è un caso che succeda questo ....
il " muratore semplice " silvio berlusconi , regolarmente iscritto alla loggia P2 non sta facendo altro che svolgere il programma politico della stessa.
si poteva riassumere in alcuni punti chiave .
-assogettare l'informazione al potere , con il potere in mano si può soggiogare l'a popolazione rendendola oltretutto felice di esserlo.
-accentrare il potere in un unico individuo che possa controllare ogni avvenimento nel territorio italiano
-assogettare la giustizia al potere
loggia P2
http://www.disinformazione.it/loggiaP2.htm#Lo%20Statuto
pietro84
04-02-2006, 13:56
Chissà perchè sto governicchio taglia fondi e mezzi alla giustizia. Boh, non me lo so proprio spiegare.:confused:
ma va? :sofico: non sara mica perchè metà FI&company è sotto processo? :D
no cmq a tutti gli enti statali sono stati tagliati i fondi;sanità,polizia e pubblica istruzione comprese.
VegetaSSJ5
04-02-2006, 14:12
che sia la volta buona che passino a LINUX!! :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.