Deppe
03-02-2006, 09:35
www.ansa.it
ROMA - "C'é del marcio nelle coop e nella magistratura". Così Silvio Berlusconi parlando a 'Omnibus. ''E' inaccettabile. Il problema non sono io che attacco i pm, ma la sinistra che prima si serve dei giudici e poi li candida in Italia e in Europa", ha aggiunto attaccando frontalmente anche Luciano Violante: "Il capo dei Ds a Montecitorio, Luciano Violante, è stato un pm ideologizzato, ha ancora rapporti con le procure, è il regista di operazioni in particolare in Sicilia. Anche D'Ambrosio, assieme a Borrelli, è il regista dell'eliminazione di 5 partiti democratici che pur avendo commesso errori hanno garantito al Paese la democrazia".
PRESENTEREMO PROGRAMMA DOPO OPERAZIONE VERITA'
"Il programma non lo abbiamo ancora tirato fuori perché ora siamo impegnati a contrastare la cortina di pessimismo e disfattismo alzata dall'opposizione, che aveva fatto credere agli italiani che il governo era venuto meno agli impegni presi". Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi intervenendo a Omnibus de La7. Berlusconi ha dunque assicurato che i nuovi punti programmatici "saranno una continuazione del lavoro di questi 5 anni" e da questi la creazione di un altro milione di posti di lavoro, l'innalzamento delle pensioni minime ad 800 euro e l'aumento dei poliziotti di quartiere fino a 10 mila. Berlusconi ha anche criticato un manifesto del Pdci in cui il suo leader Oliviero Diliberto si propone di abrogare la riforma Moratti. "Ho il timore che ciò che viene dalla sinistra sia qualcosa che non fa bene agli italiani e all'Italia. Il manifesto di Diliberto mi preoccupa".
BERLUSCONI ATTACCA SONDAGGISTI, INFLUENZATI DA SINISTRA
"Ci deve essere un sindacato dei sondaggisti: è impossibile che, nonostante lavorino su campioni tanto diversi, i loro dati si discostino non più di un punto. In realtà questi sondaggisti sono utilizzati dalla sinistra che influisce sulle loro aziende per dimostrare che l'Unione è avanti mentre siamo in parità". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo a Omnibus de La7.
03/02/2006 09:30
ROMA - "C'é del marcio nelle coop e nella magistratura". Così Silvio Berlusconi parlando a 'Omnibus. ''E' inaccettabile. Il problema non sono io che attacco i pm, ma la sinistra che prima si serve dei giudici e poi li candida in Italia e in Europa", ha aggiunto attaccando frontalmente anche Luciano Violante: "Il capo dei Ds a Montecitorio, Luciano Violante, è stato un pm ideologizzato, ha ancora rapporti con le procure, è il regista di operazioni in particolare in Sicilia. Anche D'Ambrosio, assieme a Borrelli, è il regista dell'eliminazione di 5 partiti democratici che pur avendo commesso errori hanno garantito al Paese la democrazia".
PRESENTEREMO PROGRAMMA DOPO OPERAZIONE VERITA'
"Il programma non lo abbiamo ancora tirato fuori perché ora siamo impegnati a contrastare la cortina di pessimismo e disfattismo alzata dall'opposizione, che aveva fatto credere agli italiani che il governo era venuto meno agli impegni presi". Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi intervenendo a Omnibus de La7. Berlusconi ha dunque assicurato che i nuovi punti programmatici "saranno una continuazione del lavoro di questi 5 anni" e da questi la creazione di un altro milione di posti di lavoro, l'innalzamento delle pensioni minime ad 800 euro e l'aumento dei poliziotti di quartiere fino a 10 mila. Berlusconi ha anche criticato un manifesto del Pdci in cui il suo leader Oliviero Diliberto si propone di abrogare la riforma Moratti. "Ho il timore che ciò che viene dalla sinistra sia qualcosa che non fa bene agli italiani e all'Italia. Il manifesto di Diliberto mi preoccupa".
BERLUSCONI ATTACCA SONDAGGISTI, INFLUENZATI DA SINISTRA
"Ci deve essere un sindacato dei sondaggisti: è impossibile che, nonostante lavorino su campioni tanto diversi, i loro dati si discostino non più di un punto. In realtà questi sondaggisti sono utilizzati dalla sinistra che influisce sulle loro aziende per dimostrare che l'Unione è avanti mentre siamo in parità". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo a Omnibus de La7.
03/02/2006 09:30