View Full Version : Process guard + regdefend
Incuriosito da questi due programmi, che sto provando da ieri, volevo chiedere se qualcuno sa se devo disabilitare qualche servizio in real-time sul microsoft antispyware, di cui peraltro sono molto soddisfatto. Questo perchè ho paura che avendo delle impostazioni di controllo simili sui vari processi, sopratutto PG, possano andare in conflitto o risultare ridondanti. C'è da dire comunque che da ieri sera a stamattina non ho notato niente di anormale. Ma se qualcuno mi puo dare una mano..
Vivi sereno tenendo pure attivi i servizi di MS Antispy... :)
Se proprio devi privarti di qualcosa, magari perchè registri conflitti, PIALLA [ :D ] l'Antispy di zio Bill e rimpiazzalo con un altro a tuo piacimento MA NON togliere RegDefend/PG ;) :
sarà solo il tempo a darti ragione di questa scelta. :)
Vivi sereno tenendo pure attivi i servizi di MS Antispy... :)
Se proprio devi privarti di qualcosa, magari perchè registri conflitti, PIALLA [ :D ] l'Antispy di zio Bill e rimpiazzalo con un altro a tuo piacimento MA NON togliere RegDefend/PG ;) :
sarà solo il tempo a darti ragione di questa scelta. :)
Già sapevo che molto probabilmente saresti stato l'unico a rispondermi...senza offesa x gli altri...anzi. Un'altra cosa, dovendo decidere di acquistare i 2 programmi, di cui sopratutto regdefend mi pare ottimo, e volendo "piallare" lo zio Bill, con cosa potrei rimpiazzarlo?
Ho ewido ma a parte che non mi va di spendere un botto, so per "sentito leggere" :ciapet: che non serve a molto il suo real time.
P.S
Ho anche provato safe'n'sec......ma non mi riesce di farmelo piacere proprio
Ewido cmq è un Eccellente Anti-trojan più che un antispy.....ma anche a me non è che piaccia poi tantissimo... :( ho xò il KAV che in fatto di Trojan non è 2° a nessuno :D
e poi l'antispy di zio bill è peso per quanto efficace...
Fatti un Ad-Aware e uno spybot senza real-time, che lanci 1 volta a settimana e sei un signore, magari affiancagli SPYWAREBLASTER ;)
Ewido cmq è un Eccellente Anti-trojan più che un antispy.....ma anche a me non è che piaccia poi tantissimo... :( ho xò il KAV che in fatto di Trojan non è 2° a nessuno :D
e poi l'antispy di zio bill è peso per quanto efficace...
Fatti un Ad-Aware e uno spybot senza real-time, che lanci 1 volta a settimana e sei un signore, magari affiancagli SPYWAREBLASTER ;)
Ma per quanto riguarda il learning mode di PG, non ho capito benissimo....ma passa da solo su blocked o sbaglio io qualcosa? E' da ieri sera che è sempre su "learning mode".
Spybot l'ho avuto in real time ma l'ho rimpiazzato con MS .ASPY. SPYWARE BLASTER ce l'ho, e come AV ho comprato da un mese ormai NOD32 e sinceramente mi trovo più che bene.
Guarda:
per il learning mode a regola funziona cosi':
1) per ipotesi il Pc deve essere "pulito" da malware sennò ( ovviamente ) si vanifica tutto.
2) installi PG che di default si setta in autoapprendimento ( Learning mode ).
3) già con il 1° reboot che è necessario fare per farlo partire, PG "impara" diverse cose ( es. che permessi attribuire ai servizi + noti come services.exe, winlogon.exe, i vari Fw e AV.... :blah: :blah: )
4) io personalmente a questo punto faccio partire il maggior n° possibile di applicazioni per dire idealmente a PG che quei processi/eseguibili sono "puliti" e che deve trattarli come tali assegnandoli i "diritti" che legittimamente devono avere: es, faccio il Windows Update....:blah: )
5) a questo punto DISATTIVI manualmente il LEARNING MODE.
Da questo momento in avanti, o autorizzi espressamente te tutto quello che ti viene segnalato da PG "dicendogli di fatto che è legittimo", o neghi l'autorizzazione. ;)
In base allora al comportamento che il Pc sembra avere di fronte alla negazione, eventualmente apporti le correzioni che ritieni opportune.
Pensa ad es. se a essere negato fosse il processo di Firefox:
di fronte alla tua negazione, Firefox non ti si aprirà nemmeno se preghi in ostrogoto: logica la deduzione che qualcosa di errato sia stato fatto, no?
Quando è che neghi allora un'autorizzazione a cose normali??? :mbe:
Se un processo/servizio non lo conosci o ti sembra sospetto....allora magari prima lo cerchi su Google, e dopo lo puoi autorizzare
NB: abilita TUTTE le GLOBAL PROTECTION OPTIONS! ;)
Ciao ancora! :)
EDIT: prima di chiudere, guarda i link che ha postato andorra qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11141853&postcount=178
Sono utilissimi, se vuoi dargli un'occhiata... :)
kan3malato
03-02-2006, 19:30
NB: abilita TUTTE le GLOBAL PROTECTION OPTIONS!
hoo! ora si che ci siamo...... :D
basta dirlo! ;)
ma questi benedetti global hooks????che diavolo sono????
è da oggi che cerco di capire esattamente cosa sono e non trovo niente..(di esaustivo in italiano..) :confused: :confused:
andorra24
03-02-2006, 19:51
NB: abilita TUTTE le GLOBAL PROTECTION OPTIONS!
ma questi benedetti global hooks????che diavolo sono????
è da oggi che cerco di capire esattamente cosa sono e non trovo niente..(di esaustivo in italiano..) :confused: :confused:
La versione free di ProcessGuard e' abbastanza limitata. La vera forza del programma risiede proprio nelle Global Protection Options. Esse consentono di impedire l'accesso alla memoria fisica, di proteggere programmi/applicazioni dall'essere terminati o modificati, consentono di impedire l'installazione di driver e rootkit e altre importanti ed utili funzioni come la protezione dai global hooks (keyloggers),le cosiddette dll injections ad opera di trojans e cosi via.
faccio il Windows Update
e perche?????????'
il win update è una delle prime cose che si disabilitano :)
E poi non ho capito perche in tutto sto marasma si sottovaluta A2Software a mio avviso il migliore in quanto trojan/malware/etc..................:D
andorra24
03-02-2006, 20:12
E poi non ho capito perche in tutto sto marasma si sottovaluta A2Software a mio avviso il migliore in quanto trojan/malware/etc..................:D
A-squared non c'entra con ProcessGuard. A-squared e' uno scanner antitrojan-antimalware, mentre ProcessGuard appartiene alla categoria HIPS e serve proprio a prevenire i malware.
kan3malato
03-02-2006, 20:16
andorra24Esse consentono di impedire l'accesso alla memoria fisica, di proteggere programmi/applicazioni dall'essere terminati o modificati,
Ma ci saranno programmi legittimi che devono avere accesso alla memoria
o no? :mbe:
e altre importanti ed utili funzioni come la protezione dai global hooks (keyloggers),
global hooks= keyloggers :eek: :eek:
mi è sebrato di leggere ma forse ho tradotto male :( che molti programmi
legittimi fanno uso o richiedono,questi hooks....... :mbe: :boh:
ciao grazie
andorra24
03-02-2006, 20:21
Ma ci saranno programmi legittimi che devono avere accesso alla memoria
o no? :mbe:
global hooks= keyloggers :eek: :eek:
mi è sebrato di leggere ma forse ho tradotto male :( che molti programmi
legittimi fanno uso o richiedono,questi hooks....... :mbe: :boh:
ciao grazie
Il mio consiglio e' di dare una buona occhiata ai link di questo thread. Sono in inglese ma e' un inglese abbastanza intuitivo e poi ci sono gli screenshots che danno una mano ad afferrare meglio il concetto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11141853&postcount=178 :)
A-squared non c'entra con ProcessGuard. A-squared e' uno scanner antitrojan-antimalware, mentre ProcessGuard appartiene alla categoria HIPS e serve proprio a prevenire i malware.
mmmmmmhhhhhhhhhh ..............ottimo era un po che non facevo un giro da queste parti dai tempi in cui settavamo Outpost nei minimi particolari con Plug and Pray...................bei tempi :( :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.