PDA

View Full Version : 70 miliardi per la guerra...


Wesker
03-02-2006, 08:54
Ieri Bush ha chiesto al congresso di stanziare altri 70 miliardi di dollari per le spese militari in iraq e afganistan. Fino ad oggi sono stati spesi 400 miliardi di dollari per la guerra dal 2001.

MA di quanto sono le finanziare annuali negli stati uniti? In Italia la manovra è di una 30na di miliardi per tutto, come fanno fli USA a permettersi di spendere cifre così alte e di fornire servizi all'interno del loro paese?
Le loro disponibiltà economiche sono così elevate?

sider
03-02-2006, 09:01
Insomma, la lobby dei costruttori di armi deve magnà.
Altrimenti che ce la hanno finanziata a fare la campagna presidenziale di Bush?

GioFX
03-02-2006, 09:10
appunto, deve mantenere le promesse come il nostro Capo... :D

Swisström
03-02-2006, 09:19
Ieri Bush ha chiesto al congresso di stanziare altri 70 miliardi di dollari per le spese militari in iraq e afganistan. Fino ad oggi sono stati spesi 400 miliardi di dollari per la guerra dal 2001.

MA di quanto sono le finanziare annuali negli stati uniti? In Italia la manovra è di una 30na di miliardi per tutto, come fanno fli USA a permettersi di spendere cifre così alte e di fornire servizi all'interno del loro paese?
Le loro disponibiltà economiche sono così elevate?


dubito che in italia vi sia una cifra totale di 30 miliardi (per le spese dello stato)

Qui in Svizzera hanno appena presentato il bilancio dell'anno passato (a livello federale... considerate che siamo uno stato federale ;) ) ed era di circa 34.3 miliardi di euro di spese e 34.2 miliardi di euro di entrate (senza contare la vendita dell'oro nazionale e la vendita delle azioni di Swisscom... che sono circa 9 miliardi)

goldorak
03-02-2006, 09:27
Ieri Bush ha chiesto al congresso di stanziare altri 70 miliardi di dollari per le spese militari in iraq e afganistan. Fino ad oggi sono stati spesi 400 miliardi di dollari per la guerra dal 2001.

MA di quanto sono le finanziare annuali negli stati uniti? In Italia la manovra è di una 30na di miliardi per tutto, come fanno fli USA a permettersi di spendere cifre così alte e di fornire servizi all'interno del loro paese?
Le loro disponibiltà economiche sono così elevate?


Gli Stati Uniti sono il paese piu' indebbitato al mondo.
Se lo posso permettere perche' hanno un'economia molto forte, il dollaro e' la moneta di riferimento internazionale etc....
Non vedrai mai gli USA andare in default (anche se tecnicamente potrebbe gia' trovarsi in una situazione del genere).
Essere la prima potenza mondiale ha anche i suoi vantaggi :asd:

Phantom II
03-02-2006, 10:49
Non vedrai mai gli USA andare in default (anche se tecnicamente potrebbe gia' trovarsi in una situazione del genere).
Cosa si intende dire con "andare in default"?

goldorak
03-02-2006, 10:57
Cosa si intende dire con "andare in default"?

Che lo stato va in bancarotta, per esempio la situazione in cui e' precipitata l'argentina qualche anno fa'.

VegetaSSJ5
03-02-2006, 12:47
Le loro disponibiltà economiche sono così elevate?
si! :O

Phantom II
03-02-2006, 13:13
Che lo stato va in bancarotta, per esempio la situazione in cui e' precipitata l'argentina qualche anno fa'.
Se scrivevi subito bancarotta ti capivo alla prima :D
Comunque grazie del chiarimento.

easyand
03-02-2006, 13:16
Ieri Bush ha chiesto al congresso di stanziare altri 70 miliardi di dollari per le spese militari in iraq e afganistan. Fino ad oggi sono stati spesi 400 miliardi di dollari per la guerra dal 2001.

MA di quanto sono le finanziare annuali negli stati uniti? In Italia la manovra è di una 30na di miliardi per tutto, come fanno fli USA a permettersi di spendere cifre così alte e di fornire servizi all'interno del loro paese?
Le loro disponibiltà economiche sono così elevate?

gli stati uniti per la difesa spendono 400 miliardi di dollari l'anno, ed è circa il 4% del loro PIL, non so se è chiaro...

von Clausewitz
03-02-2006, 13:18
Gli Stati Uniti sono il paese piu' indebbitato al mondo.
Se lo posso permettere perche' hanno un'economia molto forte, il dollaro e' la moneta di riferimento internazionale etc....
Non vedrai mai gli USA andare in default (anche se tecnicamente potrebbe gia' trovarsi in una situazione del genere).
Essere la prima potenza mondiale ha anche i suoi vantaggi :asd:

in termini assoluti si
ma in termini relativi no
per esempio noi in rapporto al nostro pil siamo più indebitati degli USA

ferste
03-02-2006, 13:19
gli stati uniti per la difesa spendono 400 miliardi di dollari l'anno, ed è circa il 4% del loro PIL, non so se è chiaro...

beh..non molto....almeno per utonti come me.......

hai qualche tabella dove c'è la stessa percentuale per altri Paesi?

easyand
03-02-2006, 13:23
beh..non molto....almeno per utonti come me.......

hai qualche tabella dove c'è la stessa percentuale per altri Paesi?

la so a memoria :D

Francia 3,8%
UK: 3,5%
Italia: 1% (schifo)
Spagna: 1,2%
Germania: 2, qualcosa %

ferste
03-02-2006, 13:29
la so a memoria :D

Francia 3,8%
UK: 3,5%
Italia: 1% (schifo)
Spagna: 1,2%
Germania: 2, qualcosa %

beh....contando che sono impegnati su più fronti...non sono cifre spaventose in relazione agli altri........bisogna poi vedere se oltre a "tanto" spendono anche "bene".....

easyand
03-02-2006, 13:39
beh....contando che sono impegnati su più fronti...non sono cifre spaventose in relazione agli altri........bisogna poi vedere se oltre a "tanto" spendono anche "bene".....

cioè, mica il 4% del PIL è uguale ovunque! per esempio noi che spendiamo l'1% non è che spendiamo 100 miliardi di dollari! magari potessimo permetterci di farlo! ne spendiamo nemmeno 20 (18)!

ferste
03-02-2006, 13:45
cioè, mica il 4% del PIL è uguale ovunque! per esempio noi che spendiamo l'1% non è che spendiamo 100 miliardi di dollari! magari potessimo permetterci di farlo! ne spendiamo nemmeno 20 (18)!

ma và!? :mbe:

se la spesa è alta o bassa il conto và fatto percentualemente sul PIL.........se la Francia spende il 3,8% del suo PIL e nessuno protesta gli USA possono spendere il 4% del loro PIL....e in relazione agli altri la cifra non è spropositata!
se Andorra spendesse 1 milione di euro su un PIL di 1,5 milioni allora si che sarebbe spropositata!

zerothehero
03-02-2006, 13:49
Ieri Bush ha chiesto al congresso di stanziare altri 70 miliardi di dollari per le spese militari in iraq e afganistan. Fino ad oggi sono stati spesi 400 miliardi di dollari per la guerra dal 2001.

MA di quanto sono le finanziare annuali negli stati uniti? In Italia la manovra è di una 30na di miliardi per tutto, come fanno fli USA a permettersi di spendere cifre così alte e di fornire servizi all'interno del loro paese?
Le loro disponibiltà economiche sono così elevate?


se non ricordo male il pil degli stati uniti dovrebbe aggirarsi sui 10'000 miliardi di dollari quello italiano più o meno su 1'000 miliardi di dollari.
Quindi 70miliardi di dollari non sono tutto sommato così tanti..anche se ovviamente contribuiscono ad aumentare il deficit pubblico..ma anche qui cmq ci sono i cinesi che finanziano le spese degli americani.. :D

easyand
03-02-2006, 17:18
ma và!? :mbe:

se la spesa è alta o bassa il conto và fatto percentualemente sul PIL.........se la Francia spende il 3,8% del suo PIL e nessuno protesta gli USA possono spendere il 4% del loro PIL....e in relazione agli altri la cifra non è spropositata!
se Andorra spendesse 1 milione di euro su un PIL di 1,5 milioni allora si che sarebbe spropositata!


oh beh non sono mica io che protesto!anzi

[A+R]MaVro
03-02-2006, 18:27
dubito che in italia vi sia una cifra totale di 30 miliardi (per le spese dello stato)

Qui in Svizzera hanno appena presentato il bilancio dell'anno passato (a livello federale... considerate che siamo uno stato federale ;) ) ed era di circa 34.3 miliardi di euro di spese e 34.2 miliardi di euro di entrate (senza contare la vendita dell'oro nazionale e la vendita delle azioni di Swisscom... che sono circa 9 miliardi)
Ahem... :rolleyes: l'Italia è "leggermente" più grande della svizzera ed il suo fabbisogno 2004 era pari a 48,5 miliardi di cui 5 abbondanti per interessi che tra l'altro ti danno la misura di come siamo inguaiati con il debito pubblico.

Swisström
03-02-2006, 18:33
MaVro']Ahem... :rolleyes: l'Italia è "leggermente" più grande della svizzera ed il suo fabbisogno 2004 era pari a 48,5 miliardi di cui 5 abbondanti per interessi che tra l'altro ti danno la misura di come siamo inguaiati con il debito pubblico.


infatti :D leggi quel che ho quotato...

dicevo che secondo me è impossibile che in Italia vi sia una spesa pubblica così bassa :D

Correx
03-02-2006, 18:42
(...)
Quindi 70miliardi di dollari non sono tutto sommato così tanti..(...) :D


si ma questi sono altri 70 che si vanno a sommare a quelli spesi fin'ora (400 ho letto sopra) , e solo per la guerra in Iraq e Afghanistan...
Credo che le spese militari in totale siano ben superiori... :D Cioè non è che ci sono conteggiate in questa cifra chessò portaerei, navi, aerei, spese del personale militare nel resto del mondo etc..

easyand
03-02-2006, 18:49
si ma questi sono altri 70 che si vanno a sommare a quelli spesi fin'ora (400 ho letto sopra) , e solo per la guerra in Iraq e Afghanistan...
Credo che le spese militari in totale siano ben superiori... :D Cioè non è che ci sono conteggiate in questa cifra chessò portaerei, navi, aerei, spese del personale militare nel resto del mondo etc..

infatti l'ho scritto prima, gli stati uniti nel comparto difesa spendono 400 miliardi di dollari l'anno

Wesker
03-02-2006, 22:34
Caspita... Visto lo stato in cui versa parte della popolazione americana potrebbero usare parte di quei 400 milardi per loro...

zerothehero
03-02-2006, 23:57
Caspita... Visto lo stato in cui versa parte della popolazione americana potrebbero usare parte di quei 400 milardi per loro...

non hanno la mentalità da welfare state europeo.. :fagiano: sono sempre rimasti sul 35% di spese per lo stato sociale..dollaro +, dollaro - :fagiano:

pietro84
03-02-2006, 23:57
Che lo stato va in bancarotta, per esempio la situazione in cui e' precipitata l'argentina qualche anno fa'.

non si dice deficit?

zerothehero
04-02-2006, 08:47
si ma questi sono altri 70 che si vanno a sommare a quelli spesi fin'ora (400 ho letto sopra) , e solo per la guerra in Iraq e Afghanistan...
Credo che le spese militari in totale siano ben superiori... :D Cioè non è che ci sono conteggiate in questa cifra chessò portaerei, navi, aerei, spese del personale militare nel resto del mondo etc..

Questo è vero..ma io parlavo dei 70miliardi di dollari che sono cmq almeno per ora "sostenibili" per gli Usa..è vero quanto tu dici...cioè che quella spesa va a cumularsi con una situazione che nel lungo periodo sarà insostenibile, anche perchè la tassazione in quel paese è davvero molto bassa.

zerothehero
04-02-2006, 08:51
non si dice deficit?


Default quando lo stato sospende i pagamenti (che so dei risparmiatori hanno delle obbligazioni e/o dei bond a termine e lo stato non li paga), la situazione di deficit è praticamente una situazione normale per uno stato...pochissimi sono in avanzo...quasi tutti sono in deficit, l'importante è vedere in che misura.
Anzi uno stato virtuoso è meglio che sia in pareggio o in leggero deficit, mai in avanzo...un conto è un'azienda, un altro lo stato che deve spendere quanto incassa.