View Full Version : Qual'è il miglior materiale fono-assorbente?
quello che a parità di volume o di massa assorbe più rumore in assoluto... della serie, copro una sveglia con quello e non sento proprio NULLA...? :D
e poi me ne consigliate uno abbastanza ignifugo e che non sublima ad alte temperature?
Insomma qualcosa che resista al calore (80-90°C già sono sufficenti).
Il mio pc server fa un casino madornale, nonostante abbia downvoltato metà ventole :asd:
volevo ricoprire le lamiere laterali del case con qualcosa di fonoassorbente, è meglio che niente.
Cmq mi serviva anche per altre cose, può essere utile in vari casi un materiale fono-assorbente.
grazie
voodoo child
02-02-2006, 20:08
quello che a parità di volume o di massa assorbe più rumore in assoluto... della serie, copro una sveglia con quello e non sento proprio NULLA...? :D
e poi me ne consigliate uno abbastanza ignifugo e che non sublima ad alte temperature?
Insomma qualcosa che resista al calore (80-90°C già sono sufficenti).
Il mio pc server fa un casino madornale, nonostante abbia downvoltato metà ventole :asd:
volevo ricoprire le lamiere laterali del case con qualcosa di fonoassorbente, è meglio che niente.
Cmq mi serviva anche per altre cose, può essere utile in vari casi un materiale fono-assorbente.
grazie
Ciao, vendono dei pannelli dispugna espansa/neoprene/queste cose qu, che all'interno hanno un foglio di piombo... isolano veramente molto, ma mi sembra una pessima idea per un pc o una qualunque apparecchiatura elettronica, dal momento che sono anche eccellenti isolanti termici e che per avere un vero abbattimento acustico dovresti in qualche modo "sigillare" l'apparecchiatura con questi pannelli... se lasci anche solo uno spiraglio il rumore esce di lì e sei da capo...
beh, se c'è un buco un po' di rumore uscirà, ma meno rispetto a non mettere niente. :)
uhm... io pensavo che anche se ci fosse qualche buco, un po' di rumore lo abbatteva... :D
Infatti pensavo di isolare solo le ante laterali del case.
Sotto non posso mettere qualcosa per assorbire le vibrazioni che si trasmettono sul pavimento? ho un case un po' malandato senza piedini di gomma :asd:
jesusquintana
03-02-2006, 18:25
la mia esperienza mi ha detto che la cosa migliore da fare e' cambiare ventole e mettere quelle silenziose, magari con un controller. guarda la sezione modding per saperne di piu
la mia esperienza mi ha detto che la cosa migliore da fare e' cambiare ventole e mettere quelle silenziose, magari con un controller. guarda la sezione modding per saperne di piu
le ho downvoltate tutte tranne quella dell'ali. A questo punto credo sia quella che fa così rumore. Solo che è uno scazzo staccare tutta l'alimentazione, togliere l'atx dal case e aprirlo :D
ora che ho crimpato metto il server in sala, se mio padre va in escandescenza per via del rumore mi tocca per forza abbassare di botto il rumore delle ventole altrimenti non so cosa succede :asd:
un campana di vetro e una pompa per il vuoto e risolvi il problema...però poi a smaltire il calore voglio vederti :D.
cmq nella sezione modding c'era una guida al pc silenzioso mi pare prova ad andare a vedere.
Vento divino
06-02-2006, 11:54
Un microfono, un filtro passa-banda, un operazionale in configurazione invertente, un finale e un cono da 100W.
http://forum.m4d.it/images/icons/icon26.gif
Un microfono, un filtro passa-banda, un operazionale in configurazione invertente, un finale e un cono da 100W.
http://forum.m4d.it/images/icons/icon26.gif
ma in teoria potrebbe funzionare?
ma in teoria potrebbe funzionare?
in teoria sì in pratica... no :sofico:
Un microfono, un filtro passa-banda, un operazionale in configurazione invertente, un finale e un cono da 100W.
http://forum.m4d.it/images/icons/icon26.gif
ahaha bella :D
due armoniche in controfase si annullano :asd:
peccato che sia impossibile da realizzare... :cry:
perchè è impossibile?
perchè la ventola emette un rumore che è la somma di diverse armoniche derivate da diversi fenomeni (attrito, velocità dell'aria ecc.). E quindi è molto più difficile produrre la stessa onda in controfase (le fasi dei due spettri devono essere esattamente opposte).
Almeno penso sia così :D
ma con integrati(o computer) sufficientemente complessi sarebbe possibile produrre un'onda in controfase che annulli quasi tutti i suoni in un ambiente o proprio nn è possibile?
ma con integrati(o computer) sufficientemente complessi sarebbe possibile produrre un'onda in controfase che annulli quasi tutti i suoni in un ambiente o proprio nn è possibile?
bella domanda. Attendiamo risposte :D
so che esistono dispositivi silenziatori basati su questo principio, ma imho con spettri molto complessi (esempio, un brano musicale metal :asd: ) è difficile annullarli.
Coyote74
06-02-2006, 19:50
ma con integrati(o computer) sufficientemente complessi sarebbe possibile produrre un'onda in controfase che annulli quasi tutti i suoni in un ambiente o proprio nn è possibile?
Credo proprio non sia possibile, in quanto una ventola produce onde variabili, assolutamente non gestibili. Correggetemi se sbaglio.
Credo proprio non sia possibile, in quanto una ventola produce onde variabili, assolutamente non gestibili. Correggetemi se sbaglio.
infatti nn essendo prevedibili, bisognerebbe gestirle in tempo (quasi)reale no? quindi con un supercomputer si potrebbe fare?
Vento divino
07-02-2006, 09:10
Beh io l'ho messa li' semplice semplice, ma in realta', con un controller ANC (Active Noise Control, munito di DSP e logica integrata), si riesce benissimo a ottenere un buon risultato :sofico:
Coyote74
07-02-2006, 11:59
infatti nn essendo prevedibili, bisognerebbe gestirle in tempo (quasi)reale no? quindi con un supercomputer si potrebbe fare?
Scusa, ma un'onda per essere elaborata deve prima essere captata e quindi aver percorso la distanza tra fonte e ricevitore... bene... a quel punto parte l'elaborazione nell'istante T0, l'elaborazione avrà una durata, per forza di cose, pari a T1-T0>0. A quel punto l'onda sonora avrà percorso una distanza pari a V(T1-T0) rispetto al punto di ricezione e quindi, visto che il suono ha una velocità prestabilita, tale onda sarà irraggiungibile da una seconda onda in controfase... Senza contare tutta una marea di variabili che entrano in gioco una volta che la perturbazione è stata creata.
Coyote74
07-02-2006, 12:01
Beh io l'ho messa li' semplice semplice, ma in realta', con un controller ANC (Active Noise Control, munito di DSP e logica integrata), si riesce benissimo a ottenere un buon risultato :sofico:
:mbe:
kamikaze, descrivici bene questo ative noise control :D
esiste davvero una cosa simile?
Scusa, ma un'onda per essere elaborata deve prima essere captata e quindi aver percorso la distanza tra fonte e ricevitore... bene... a quel punto parte l'elaborazione nell'istante T0, l'elaborazione avrà una durata, per forza di cose, pari a T1-T0>0. A quel punto l'onda sonora avrà percorso una distanza pari a V(T1-T0) rispetto al punto di ricezione e quindi, visto che il suono ha una velocità prestabilita, tale onda sarà irraggiungibile da una seconda onda in controfase... Senza contare tutta una marea di variabili che entrano in gioco una volta che la perturbazione è stata creata.
giusto, mi rendo conto di aver tralasciato un bel po di cose, prima tra tutte la velocità del suono... :muro:
Vento divino
07-02-2006, 19:48
kamikaze, descrivici bene questo ative noise control :D
esiste davvero una cosa simile?
Sarei presuntuoso se volessi spiegare quanto riportato egregiamente qui (inglese):
http://users.erols.com/ruckman/Contents.htm
qui (inglese):
http://users.erols.com/ruckman/Contents.htm
qui un progetto universitario italiano:
http://www.ricercaitaliana.it/prin/dettaglio_completo_prin-2004092314.htm#abstract
Qualche prova semplice la si puo' fare, anche se si ottengono risultati oltremodo scarsi. Con un po' di attrezzatura piu' professionale forse si potrebbe sentire qualcosa di meglio.
Per provare:
- piazzate un microfono il piu' vicino possibile al case
- registrate una decina di secondi
- tramite programma di elaborazione suono (Cubase, SoundForge, quello che volete) invertite la forma d'onda e giocate col volume
- riproducete
Con un po' di prove e smadonnamenti forse riuscirete ad ottenere un quarto, mezzo secondo di silenzio (quasi) puro :stordita:
Purtroppo il suono della ventola dei pc moderni varia, perche' varia il numero dei giri. Lo stesso dicasi per gli HD.
Ovviamente c'e' da considerare anche il microfono utilizzato e i disturbi ambientali che vengono registrati...
A fare una scheda ANC io per ora non mi ci metto, ma magari un giorno...
...seeehh :ciapet:
Sarei presuntuoso se volessi spiegare quanto riportato egregiamente qui (inglese):
http://users.erols.com/ruckman/Contents.htm
qui (inglese):
http://users.erols.com/ruckman/Contents.htm
qui un progetto universitario italiano:
http://www.ricercaitaliana.it/prin/dettaglio_completo_prin-2004092314.htm#abstract
Qualche prova semplice la si puo' fare, anche se si ottengono risultati oltremodo scarsi. Con un po' di attrezzatura piu' professionale forse si potrebbe sentire qualcosa di meglio.
Per provare:
- piazzate un microfono il piu' vicino possibile al case
- registrate una decina di secondi
- tramite programma di elaborazione suono (Cubase, SoundForge, quello che volete) invertite la forma d'onda e giocate col volume
- riproducete
Con un po' di prove e smadonnamenti forse riuscirete ad ottenere un quarto, mezzo secondo di silenzio (quasi) puro :stordita:
Purtroppo il suono della ventola dei pc moderni varia, perche' varia il numero dei giri. Lo stesso dicasi per gli HD.
Ovviamente c'e' da considerare anche il microfono utilizzato e i disturbi ambientali che vengono registrati...
A fare una scheda ANC io per ora non mi ci metto, ma magari un giorno...
...seeehh :ciapet:
in un futuro prossimo la tecnologia ANC non servirà mi sa... già mi sembrano obsolete le ventole adesso, che siamo quasi alla nanotecnologia, figurarsi fra 20 anni, ci saranno computer ultrapotenti e silenziosissimi perché (imho) privi di parti in movimento :D
(basta vedere le memorie digitali, le chiavette USB aumentano di capacità ogni anno :asd: ).
torniamo IT :stordita:
in un futuro prossimo la tecnologia ANC non servirà mi sa... già mi sembrano obsolete le ventole adesso, che siamo quasi alla nanotecnologia, figurarsi fra 20 anni, ci saranno computer ultrapotenti e silenziosissimi perché (imho) privi di parti in movimento :D
(basta vedere le memorie digitali, le chiavette USB aumentano di capacità ogni anno :asd: ).
torniamo IT :stordita:
perchè i computer attuali che parti in movimento hanno? gli hdd e basta che nn fanno casino. le ventole servono a raffreddare parti nn in movimento, come il processore, che scalda come un forno pur nn avendo niente in movimento dentro, tutti quei transistor scaldano e in qualche modo sto calore va smaltito
perchè i computer attuali che parti in movimento hanno? gli hdd e basta che nn fanno casino. le ventole servono a raffreddare parti nn in movimento, come il processore, che scalda come un forno pur nn avendo niente in movimento dentro, tutti quei transistor scaldano e in qualche modo sto calore va smaltito
ma che domande fai? gli HD girano a 7200 RPM (e sono tanti! :D ), le ventole a 4000-6000 RPM... parti in movimento = attrito = rumore e usura
con la nanotecnologia e i superconduttori i rendimenti diventeranno altissimi :O
Topomoto
09-02-2006, 15:15
Anni fa la BMW montava un sistema simile per abbattere il rumore sulle sue ammiraglie.....solo che non ho idea se fosse efficace o meno :mbe:
Cmq il rumore di un motore o di una ventola sono abbastanza costanti e regolari, forse qualcosa si può fare. Sempre che ne valga la pena.....
ma che domande fai? gli HD girano a 7200 RPM (e sono tanti! :D ), le ventole a 4000-6000 RPM... parti in movimento = attrito = rumore e usura
con la nanotecnologia e i superconduttori i rendimenti diventeranno altissimi :O
avevo frainteso il senso del tuo post, sembrava tu volessi dire che il pc è pieno di parti in movimento, nn contando le ventole.
cmq gli hdd gireranno si a 7.2k rpm ma nn fanno tutto sto casino.
avevo frainteso il senso del tuo post, sembrava tu volessi dire che il pc è pieno di parti in movimento, nn contando le ventole.
cmq gli hdd gireranno si a 7.2k rpm ma nn fanno tutto sto casino.
beh conta che gli HD sono completamente chiusi, ermeticamente. se provi a chiudere la ventola in modo ermetico non farebbe praticamente più rumore... il problema è che così facendo perdi la funzione di ventola :asd:
dispositivi anti-noise come quelli dell'aereo...
rumore dal lato del motore (diciamo sud-ovest) e anti-rumore dal lato opposto in posizione simmetrica (nell'esempio, sud-est)
pensavo kissà ke risultati!
al mio primo viaggio in aereo percepivo l'elica del motore sbattere come una dannata in un orecchio e nell'altro orecchio un ronzio assurdo.
Morale: mi sono sparato nelle orecchie la musica del lettore cd al max consentito dalla bestiola :asd:
Coyote74
10-02-2006, 19:50
dispositivi anti-noise come quelli dell'aereo...
rumore dal lato del motore (diciamo sud-ovest) e anti-rumore dal lato opposto in posizione simmetrica (nell'esempio, sud-est)
pensavo kissà ke risultati!
al mio primo viaggio in aereo percepivo l'elica del motore sbattere come una dannata in un orecchio e nell'altro orecchio un ronzio assurdo.
Morale: mi sono sparato nelle orecchie la musica del lettore cd al max consentito dalla bestiola :asd:
LOL... il tuo primo viaggio in aereo l'hai fatto su un trurboelica? Chissà che goduria, poi alla prima esperienza...
non so se era un turbo elica ma l'elica ti assicuro nn doveva essere a bassi regimi :asd:
mi ricordo ke era cmq una compagnia di bandiera (ma ke bandiera era nn me lo ricordo :D )
il volo... già, fantastico :D (x poco nn vomitavo :asd: , certo ke xò il pilota non sembrava proprio sobrio :asd: , poi xò nn mi è + successo x fortuna :D )
atarum0r0
12-02-2006, 17:42
quello che a parità di volume o di massa assorbe più rumore in assoluto... della serie, copro una sveglia con quello e non sento proprio NULLA...? :D
e poi me ne consigliate uno abbastanza ignifugo e che non sublima ad alte temperature?
Insomma qualcosa che resista al calore (80-90°C già sono sufficenti).
Il mio pc server fa un casino madornale, nonostante abbia downvoltato metà ventole :asd:
volevo ricoprire le lamiere laterali del case con qualcosa di fonoassorbente, è meglio che niente.
Cmq mi serviva anche per altre cose, può essere utile in vari casi un materiale fono-assorbente.
grazie
il top è la lana di vetro che si usa nei silenziatori delle marmitte :D
il top è la lana di vetro che si usa nei silenziatori delle marmitte :D
si ma quella è un po' pericolosa... le fibre di vetro sono piccolissime, se respiri vicino alla lana di vetro rischi l'ostruzione dei bronchioli, e la tocchi... non so di preciso ma tutti usano i guanti per maneggiarla :eek: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.