View Full Version : masterizzazione,ripping ,autoring
^[H3ad-Tr1p]^
02-02-2006, 17:21
salve a tutti
mi servirebbero 3 software
-uno per masterizzare di tutto,dvd,mp3,backup ecc
-uno di ripping dvd,per fare la copia dei miei dvd originali cosi' non si rovinano
io ero rimasto alle catene di 2-3 software che erano noiosi da far funzionare
me ne servirebbe uno che rippi con la massima qualita',che non abbia il problema dell audio sfalsato e tutti quei problemi fastidiosi che necessitano di attenzione
quindi un software con cui ,dopo avr inserito il dvd nel lettore, mi chieda cosa voglio fare e non debba cominciare a tagliare il quadro ,ridimensionare ecc eccc
-un altro software mi servirebbe che potesse fare l autoring dei dvd,tagliare spezzoni da diversi film,unirli e farne uno solo....se si potesse aggiungere audio ed altro sarebbe l ideale
Ciao
risposta 1° problema: NERO 7 suite
risposta 2° problema: di solito non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, non esiste un sofware che possa fare bene (a mio parere!!, cmq adesso fioccheranno le smentite) tutto quello che chiedi. Io sono (fortemente) un fautore del collage di programmi (e di ognuno sfrutto le caratteristiche migliori o peculiari). Comunque se sei convinto di quanto chiedi, dvdfab o dvd2one o dvdshrink possono fare al caso tuo.
Se ripensi alla catena di software guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123150)
risposta 3° problema: DVD Lab
^[H3ad-Tr1p]^
03-02-2006, 13:22
Ciao
risposta 2° problema: di solito non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, non esiste un sofware che possa fare bene (a mio parere!!, cmq adesso fioccheranno le smentite) tutto quello che chiedi. Io sono (fortemente) un fautore del collage di programmi (e di ognuno sfrutto le caratteristiche migliori o peculiari). Comunque se sei convinto di quanto chiedi, dvdfab o dvd2one o dvdshrink possono fare al caso tuo.
Se ripensi alla catena di software guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123150)
oh,grazie
come catena di software mi pare diverso da come me lo ricordavo pero',mi pare di aver capito che ognuno di questi programmi faccia una cosa diversa e non e' la concatenazione che intendevo io
io per queste cose sono rimasto indietro di circa 2-3 anni
una volta rippavi con deccs,poi usavi xmpeg encoder (se non ricordo male) per gestire i file vob a cui toglievi lingue e sottotitoli,pero' c era anche il fatto che lo si doveva ridimensionare per trasformarlo in vcd,svcd,per cui dovevi ridimensionare il quadro a 480x756 (mi pare) ed a volte dovevi ritagliare anche le nbande nere sotto e sopra anche per la qualita' mpeg2
a sua volta il flussso dati in uscita da questo programma,tramite plug-in era dato in pasto ad un altro che lo codificava in mpeg con risultati scadenti ed a volte il quadro risultava distorto
adesso se ogni programma e' totalmente indipendente e non devo sbattermi per ridimensionare il quadro ,calcolarmi a mano quanti Mb occupera' il file finito e' gia una cosa che va bene,anche piu' veloce
con un amd64 sempron 2800+ quanto tempo ci puo' volere?
e con un amd opteron 2800+ ?
una volta ricordo che con un P IV 2400 ci impiegavo 2-3 ore
^']con un amd64 sempron 2800+ quanto tempo ci puo' volere?
e con un amd opteron 2800+ ?
una volta ricordo che con un P IV 2400 ci impiegavo 2-3 orePurtroppo a queste domande non so risponderti con precisione!!
Comunque, il tempo di ripping, dipende dal lettore dvd, quindi non lo considero.
Io con il mio pc PIV 3.0GHz (cmq è in sign) ho questi tempi
Vobblanker lavora x non + di 5 min + il tempo che impieghi x le impostazioni (io altri 5 min).
Dvdshrink è quello che impiega di +; min 5 min (quando il film non va compresso, ma solo i menù) max 30/40 min x film lunghi (+ il tempo x le impostaz).
PGCedit male che vada altri 2/3 min (per eliminare i pulsanti ed aggiustare il gap).
Poi aggiungi altri 10 minuti x la crazione dell'ISO; 15 minuti per la masterizzazione (a 4X max) + 10 min x la verifica (io verifico sempre :) ).
Totale: da 50 minuti a 1 ora e 30 min (compresa masterizzazione e verifica).
Non mi sembrano male come tempi!!!
In + mi diverto, capisco veramente quello che sto facendo e i dvd mi escono come voglio io non come vuole uno dei fantomatici programmi all in one.
Saluti NIGOL!!
^[H3ad-Tr1p]^
17-02-2006, 07:43
oki tnx
ti chiedo ancora un paio di cose in modo da poter eliminare le cose che non mi servono
da doom9 ho scaricato un mucchio di roba,praticamente tutto
vorrei sapere quale sono i migliori programmi e i migliori codec
per rippare ho usato dvdfab decripter,ma ho anche provato ad utilizzare dvdshrink
per rippare penso che uno valga l altro,pero' per la codifica poi cosa uso?una volta si usava flaskmpeg>tmpgenc adesso non so se c e' qualcosa di migliore
quindi in serie mi potresti elencare una catena di soft?
1 per rippare
1 per codificare
pe masterizzare non ho ancora nero,pero' ho dvd to copy
per eliminare i menu',scegliere la lingua e i sottotitoli ecccc ,mi sapresti dare una dritta? c e' un sacco di roba
se poi ci fosse un programma che indistintamente,dopo avergli installato tutti i codec del mondo mi codificasse in + formati sarebbe l ideale....per es mpg,mpeg,mov eccc
ho provato poi dvdlab,gli ho dato un occhiata e mi sembra bello
ma con questo software si posono montare i film direttamente dai vob? o devo fare le codifiche in mpeg2 e ,montare gli spezzoni e poi ricodificare?
grazie di tutto
^']per rippare penso che uno valga l altro,pero' per la codifica poi cosa uso?una volta si usava flaskmpeg>tmpgenc adesso non so se c e' qualcosa di migliore
quindi in serie mi potresti elencare una catena di soft?
1 per rippare
2 per codificareCiao
per rippare: obbligatoriamente anydvd da abbinare poi ad uno a scelta tra dvddecrypter, dvdfabdecrypter
per codificare:se la % di ricompressione è > 75-80 % io uso dvdshrink o dvdrebuilder (con CCE); se la % di ricompressione è < 70/75 % io spacchetto il dvd-9 in due dvd-5 con vobblanker.
La lista non la faccio perchè ti bastano questi (alcuni mensionano Canopus procoder, ma non so se è free).
^']per masterizzare non ho ancora nero,pero' ho dvd to copyNero per masterizzare DVD video secondo me non è all'altezza del suo nome. Io uso creare l'immagine ISO con IMGTOOL Classic (plugin mkisofs) e poi la masterizzo con IMGBURN (erede di dvddecrypter in fatto di sola masterizzazione)
^']per eliminare i menu',scegliere la lingua e i sottotitoli ecccc ,mi sapresti dare una dritta? c e' un sacco di roba
Per i menù, gli streams (lingue e sottotitoli), tagliare pezzi di video, eliminare extra, sostituire celle, estrarre scene, estrarre audio, correggere i pointers vob, il migliore (+ veloce, + facile ed intuitivo da usare) è VOBBLANKER
Invece per eliminare i pulsanti divenuti superflui dall'eliminazione di qualche menù io uso PCGEDIT, ad esempio: se elimini tutti gli extra compreso il loro menù, allora dal menù principale devi togliore il pulsante che ti fa saltare a quel menù, pena il blocco video quando inavvertitamente clicchi sul pulsante "EXTRA."
^']se poi ci fosse un programma che indistintamente,dopo avergli installato tutti i codec del mondo mi codificasse in + formati sarebbe l ideale....per es mpg,mpeg,mov ecccNon ne ho idea!!
Io oltre ai dvd (mpeg 2) codifico solo in divx, xvid, x264 e vp7 per questi codec uso esclusivamente VIRTUALDUB o VIRTUALDUBMOD
^[H3ad-Tr1p]^
22-02-2006, 16:26
ciao scusa se ti disturbo ancora,avrei bisogno di qualche chiarimento ancora in quanto sono riuscito a rippare un dvd ma non mi e' chiaro come fare l autoring in modo flessibile
ossia:
Ciao
per rippare: obbligatoriamente anydvd da abbinare poi ad uno a scelta tra dvddecrypter, dvdfabdecrypter
per codificare:se la % di ricompressione è > 75-80 % io uso dvdshrink o dvdrebuilder (con CCE); se la % di ricompressione è < 70/75 % io spacchetto il dvd-9 in due dvd-5 con vobblanker.
La lista non la faccio perchè ti bastano questi (alcuni mensionano Canopus procoder, ma non so se è free).
dunque riguardo questo discorso ho visto che ci sono una marea di software che vanno bene o comunque fanno il loro dovere...adesso non so se cambia la qualita',ma solo per rippare non dovrebbe se non sbaglio
io ho utilizzato con successo sia dvdshrink che dvddecripter
anydvd non so cosa sia e non ho trovato nulla a riguardo,pero' rippare rippano lo stesso
riguardo a dvdshrink io clicco su dvdreautoring,mi scelgo il titolo principale che poi sarebbe il film,e le lingue,in genere 2,eng e ita.i sottotitoli non ho capito quali sono...subpicture forse?
poi comunque questo software,non so come qualita' ma mi sembra veloce e funzionale
mi fa il ripping e la codifica in un solo colpo,poi devo solo piu' masterizzare e funza
con dvd decripter anche riesco a rippare,sia l intero disco che solo una parte,solo che poi i file prodotti non li riesco a leggere con nessun altro software,vale a dire che per esempio vobblanker come mi hai detto tu non si mangia i vob prodotto perche' non gli piace il file vob_ts e in piu' sono ancora da codificare
Nero per masterizzare DVD video secondo me non è all'altezza del suo nome. Io uso creare l'immagine ISO con IMGTOOL Classic (plugin mkisofs) e poi la masterizzo con IMGBURN (erede di dvddecrypter in fatto di sola masterizzazione)
questo lo devo ancora provare,al momento sto usando copy to dvd ma la versione trial e' quasi finita
Per i menù, gli streams (lingue e sottotitoli), tagliare pezzi di video, eliminare extra, sostituire celle, estrarre scene, estrarre audio, correggere i pointers vob, il migliore (+ veloce, + facile ed intuitivo da usare) è VOBBLANKER
Invece per eliminare i pulsanti divenuti superflui dall'eliminazione di qualche menù io uso PCGEDIT, ad esempio: se elimini tutti gli extra compreso il loro menù, allora dal menù principale devi togliore il pulsante che ti fa saltare a quel menù, pena il blocco video quando inavvertitamente clicchi sul pulsante "EXTRA."
ecco,queso anche non l ho capito come fare
mi piacerebbe tagliare spezzoni di scene di film e metterle insieme ma non ho capito come fai con questo soft
fra l altro non ho capito se quando me li concatena me li ricodifica oppure no,e che estensione avranno e se si potranno poi masterizzare
riguardo ai pulsanti ecc ecc,all editor dei menu' ecc non ho ancora trovato PCGEDIT,e sarebbe un altra cosa buona
Ciao secondo me il tuo problema potrebbe essere, innanzi tutto, in un NON corretto ripping!!!
Successivamente questo ti porta a non riuscire ad aprire correttamente il rippato con i vari programmi.
Con dvdshrink hai 2 possibilità full-disk e Re-author
Full-disk ti da la possibilità di mantenere i menù gli extra e non ti fa tagliare il video
Re-author toglie tutto e se scegli il video principale ti lascia solo quest'ultimo ed i suoi streams audio e dei sottotitoli o (subpictures).
Allora se scegli Re-author che è la cosa più semplice per un principiante, tutti i discorsi fatti da me in precedenza in questa discussione, non servono a nulla, sono andati perduti pazienza......
Se, invece volessi avventurarti nel backup serio di un DVD devi scegliere full-disk e tutto quello che comporta, e la cosa è molto + complicata che con re-author.
Solo in questo caso hanno senso gli altri programmi che ti ho segnalato e riuscirai a capire tutte quelle cose che ho scritto in precedenza.
Opera la tua scelta e fammi sapere che ne ridiscutiamo.
P.S. Rippa con dvddecrypter + anydvd attivo (non con dvdshrink) devi rippare tutti i files presenti sul dvd (con il decrypter devi impostare MODE -> FILE F con opzione di splitting BY FILE).
Fai così apri poi con vobblanker e vedrai che te lo apre il dvd.
Saluti NIGOL!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.