PDA

View Full Version : processori P4 socket 775 con EM64T


jakban
02-02-2006, 18:09
ho comprato un p4 e dopo ho visto che nella confezione cè scritto che funziona solo con schede madri, bios e sistemi operativi che supportano il EM64T.
La mia scheda madre abit GD8 e win 2000pro sp4 non so se supportano questo processore
ho fatto un errore a comprare quel processore o puo funzionare ugualmente anche senza il EM64T ?

se proprio non fosse compatibile, oltre ai celeron, quali P4 posso usare con la mia scheda madre ?

MIKIXT
02-02-2006, 18:17
aggiornando il bios la mobo riconoscerà sicuramente le funzionalità a 64bit...

per ora stai usando un S.O. a 32bit e quindi non sfrutterai questa funzionalità...

jakban
02-02-2006, 18:34
non sto usando niente perche mi è arrivato oggi tramite corriere e non lo ho nemmeno aperto perche nella confezione cè scritto:

il processore è in grado di funzionare (comprese le operazioni a 32 bit) solo con un bios abilitato intel EM64T.
il sistema operativo, il bios, i driver di periferica e le applicazioni abilitate per intel EM64T potrebbero non essere disponibili.

quindi non vorrei aprirlo e magari perdere la possibilita di una sostituzione con un altro compatibile con la mia scheda madre

nel libretto della scheda madre non cè scritto che supporta il EM64T.

qualcuno sa di preciso se puo funzionare ugualmente (senza il 64bit) o è meglio farselo sostituire con un altro per non rischiare che non funzioni per bene ?

aggiunta

nel libretto della scheda madre riporta che supporta :
intel 90nm pentium4/celeron D lga 775

ma la D è intesa per entrambi i processori ( sia celeron che pentium ?)
perche ho visto che i processori con la D sono a 64 bit

anche se fosse compatibile con la scheda madre, ma con win 2000pro sp4 è compatibile ?

MIKIXT
02-02-2006, 19:08
ma la D è intesa per entrambi i processori ( sia celeron che pentium ?)
perche ho visto che i processori con la D sono a 64 bit

anche se fosse compatibile con la scheda madre, ma con win 2000pro sp4 è compatibile ?

non ci sono particolari problemi...

il Pentium D è dulacore ed ha i 64bit...

il Cesseron...ooops Celeron D è singlecore e non ha i 64bit...

Win 2000 è a 32bit quindi non supporta i 64...

jakban
02-02-2006, 21:26
quindi anche se il pentium 511 funzionasse con la abit GD8 ma con win 2000pro sp4 non cè niente da fare e dovrei sostituire il p4 con un celeron ?

sec_death
02-02-2006, 21:26
la tua scheda madre supporta tutto il bios pure al massimo puoi aggiornarlo ma puoi installare tranquillamente il processore....
l'unica cosa che non supporta la tua scheda mamma sono i processori dual core e cioè i pentium 4 serie d 8xx e9xx

sec_death
02-02-2006, 21:28
no i 64 bit sono emulati il procio funziona benissimo con i 32 bit di win 2000pro

MIKIXT
02-02-2006, 21:42
quindi anche se il pentium 511 funzionasse con la abit GD8 ma con win 2000pro sp4 non cè niente da fare e dovrei sostituire il p4 con un celeron ?

???

quello che dici non ha senso...

la cpu supporta ANCHE i 64bit...visto che SO a 64bit che ne sono pochini è ovvio che gira ancora a 32bit...

MIKIXT
02-02-2006, 21:43
no i 64 bit sono emulati il procio funziona benissimo con i 32 bit di win 2000pro

emulati?

qua sitamo parlando di supporto hardware...non emulazione software... ;)

jakban
03-02-2006, 20:30
ho deciso di montare la cpu nella scheda madre dopo i vostri consigli,
pero dopo aver inserito la cpu nel socket, chiudendo la levetta laterale per bloccarlo alla scheda madre vedo che fa molta forza sulla cpu, non vorrei spaccarla

vorrei sapere se per il socket 775 tutte le cpu hanno le stesse misure o qualcuna è piu spessa o piu fina

MIKIXT
03-02-2006, 21:21
le misure sono quelle...

il problema è il socket che fa piuttosto pena...sta attento nel montaggio...