PDA

View Full Version : MBR non riesco a toglierla


tratto99
02-02-2006, 16:11
Ciao ragazzi... sono nel panico!!
Allora premetto che ho tutti i dati nei miei due HD serial ata no raid
quindi piango solo con un okkio...

Descrivo tutto cio che mi capita e che ho fatto...

Primo HD partizione linux e partizione windowsXP
Secondo HD dati inizialmente c'era un windows pure li e ci stanno file di boot

Versione Linux Suse 9.3 con boot Grub
Versione Windows XP pro

Ieri decido di togliere Suse 9.3 e tutta la partizione, vado in windows Prtition Magic e faccio tutto da li cancello la swap cancello la partizione di linux riavvio... il PC si pianta al boot.... leggo un po in internet (uso una versione live di mandrivia per controllare e fare tutto ottima come scialuppa di salvataggio) leggo che devo cancellare la MBR con fdisk... e poi con XP con la consolle di ripristino fare fixmbr e fixboot... fatto... situazione attuale...

Il PC si pianta all'avvio cursore lampeggiante e tre "affarini" colorati sotto il cursore come se tentasse di avviare l'interfaccia grafica del grub che non esiste piu...

Riprovo a far partire il boot da disco di ripristino di windows (non va +)
Riprovo a far partire il boot da disco di windows XP va
Riprovo a far partire la versione live di mandrivia va (ho tutti i dati non ho fanculizzato nulla fortunatamente)

situazione attuale la MBR esiste sempre se creo o distruggo un partizione (quella dove prima stava linux) me la crea sempre sotto MBR di linux

Cosa faccio? posso usare solo mandrivia con la consolle di partizionamento di quel sistema operativo stesso...
posso anche usare solo il disco di windows XP ma ho provato a rimettere e creare con quello un'altra partizione con un nuovo sistema operativo...
si pianta sempre all'avvio con quella schermatina con cursore bloccato e tre grossi pixelloni colorati sotto...

(non ho altro spazio sul l'altro disco dati, vorrei porvare ad installare li un nuovo windowsXP e disattivare il primo disco ma chiedo prima conferma...)

SPERO CHE QUALCUNO POSSA AIUTARMI!!

tratto99
02-02-2006, 21:45
Proprio nessuno? ho sbagliato a postare dentro newbies forse?

WebWolf
02-02-2006, 22:06
Non ho capito bene come hai operato, ma con win XP devi inserire il cd di installazione, fare il boot, richiamare la console di ripristino (forse 'R' quando te lo chiede) e digitare:

FIX MBR

Non vorrei che il buon vecchio caro Partition Magic abbia fatto, come al suo solito, un gran casino.

P.S:

Se il fix mbr va storto ... tutta la tabella partizioni diventa carta straccia.

Ma chi ti ha detto di usare fdisk ??? SI usava con il 95/98 !

tratto99
03-02-2006, 00:11
Non ho capito bene come hai operato, ma con win XP

Ma chi ti ha detto di usare fdisk ??? SI usava con il 95/98 !

Hai ragione anche te... credo che fdisk assieme al fix mbr mi abbia provocato casini alla tabella

cmq ho in parte risolto la cosa... come?

Ho creato una partizione di dos
installato un altro XP
gli HD adesso XP li vede tutti... ma...

ecco il nuovo problema... o dei settori in overlapping
come procedo?

WebWolf
03-02-2006, 13:44
Forse devi chiedere nella sezione Win.

tratto99
04-02-2006, 00:04
Credo di aver capito dove sta il problema dopo 3 giorni di tentativi...
Cilindro 1024 tutta colpa sua...

praticamente un OS affinchè possa essere avviabile deve stare dentro il cilindro 1024... Non ditemi come e non so come ci sono riuscito ma si è modificato quel cilindro...

(ecco perche ho avuto vari problemi di boot)

praticamente il cilindro 1024 me lo indica all'inizio del'hd mentre sull'altro SATA (stessa marca - stesso modello - stessa capienza) il cilindro 1024 sta un po più avanti, adesso mi trovo in linux piu tardi vi posto un immagine del partition magic

Cmq... dato che sto benedetto cilindro sta all'inizio dell'HD c'è un modo per ripristinarlo? il disco mi funziona solo come perfiferica archivio non è bootabile...

tratto99
04-02-2006, 00:27
http://www.comune.calamonaci.ag.it/Immagine.JPG

tratto99
04-02-2006, 03:24
HO RISOLTO TUTTO!! :D

Chi ha problemi del genere dovrebbe usare Acronis disk director... ottimo veramente