View Full Version : Tele2 e posta
Ciao a tutti!!
Ho un big big big problem:
Ho appena comperato un Router Atlantis RA141 con una connessione Tele2 ADSL;
il problema è che non riesco più ad inviare la posta dopo qualche mezz'ora di funzionamento, ne da Outlook ne da WebMail.
Dubito sia un problema del Router perchè con Libero di un mio amico non ho questo problema.
Qualcuno ha lo stesso inconveniente e/o sa come risolverlo?
Non so più dove sbattere la testa :muro:
leox@mitoalfaromeo
02-02-2006, 18:03
ti dico solo una cosa...
fatti una mail con qualcun altro perchè se mai disdirai tele2 ti eliminerannno la casella senza preavviso.
gabryboom
03-02-2006, 12:11
oh questo 3D capita proprio a fagiolo!!!!!
io ho l'ADSL di Tele2 (4 Mega) da + di un anno...(con router wireless)
Lunedì mattina mi sono ritrovato senza linea ADSL, ho chiamato l'assistenza x segnalare il malfunzionamento..
da stamattina riesco di nuovo a navigare xò come x magia outlook nn riesce ad agganciarsi ai server x scaricare la posta... ne su msn Hotmail, ne su poste.it!!!!!!
mi sa che il problema è di tele2!!!!!!! :mad:
che rabbia, tutta la sett senza linea e ora quest'altro inconveniente...
fra l'altro l'assistenza mi parlava di una migrazione dei server da parte di telecom ... :confused:
Mi sai dire con che tipo di prodotto lo stai usando?
anchio sono convinto che sia un problema loro e sto cercando di raccogliere informazioni per poter aprire una pratica di assistenza specifica con Tele2 :help:
gabryboom
03-02-2006, 12:39
Mi sai dire con che tipo di prodotto lo stai usando?
:help:
ti riferisci al router???
è un DLINK G604T ... nn so se abbiano cambiato i DNS... xchè navigo abbastanza bene (anche se qlc sito tipo quello della microsoft nn lo apro subito) xò la posta nn riesco a vederla in nessun modo!!
con tele2 riuscivo a scaricare la posta da outlook (ho una casella yahoo)
ma non ad inviarla perchè tele2 per motivi di sicurezza :rolleyes: aveva bloccato l'accesso alla porta 25 (quella usata per l'invio della posta), quindi a suo tempo avevo dovuto fare un'account di posta con tele2 e mettere il loro server SMTP nelle impostazioni dell'account...
cmq visto che dici di avere un router, ti consiglio di guardare se c'è la voce MTU tra le impostazioni del router... io col dlink 504t e tele2 l'avevo settata a 1450 perchè lasciandola sopra quel valore non mi si aprivano certi siti, e la posta non partiva nè dalla webmail nè da outlook :)
gabryboom
03-02-2006, 13:17
cmq visto che dici di avere un router, ti consiglio di guardare se c'è la voce MTU tra le impostazioni del router... io col dlink 504t e tele2 l'avevo settata a 1450 perchè lasciandola sopra quel valore non mi si aprivano certi siti, e la posta non partiva nè dalla webmail nè da outlook :)
ohhhh!!! GRANDE!!! grazie, ha funzionato!!!!
il valore era settato su 1500, l'ho messo a 1450 e ora outlook funziona alla grande!!!!!
grazie ancora!!!!!!
ohhhh!!! GRANDE!!! grazie, ha funzionato!!!!
il valore era settato su 1500, l'ho messo a 1450 e ora outlook funziona alla grande!!!!!
grazie ancora!!!!!!
di nulla :mano:
in due terribili anni di tele2 ho sperimentato tutti questi trucchetti :D
leox@mitoalfaromeo
03-02-2006, 13:30
si ma non scopriamo l'acqua calda...
yahoo attivando yahoo delivers ti segnala quale porta usare per utilizzare l'smtp.yahoo.it senza problemi di sorta con qualsiasi provider...
lo usavo prima con tele2 e ora con libero..
si ma non scopriamo l'acqua calda...
yahoo attivando yahoo delivers ti segnala quale porta usare per utilizzare l'smtp.yahoo.it senza problemi di sorta con qualsiasi provider...
lo usavo prima con tele2 e ora con libero..
l'invio di posta attraverso l'smtp di yahoo avviene tramite la porta 25 (e solo tramite quella)... da una certa data in poi (se non ricordo male metà/fine 2004) tele2 ha bloccato l'accesso verso la porta 25 di altri server di posta che non siano il suo... quindi per spedire o spedisci dal web oppure spedisci mettendo il loro server smtp nelle impostazioni dell'account, e in effetti così avevo dovuto fare per riuscire a spedire tramite outlook ;)
ora fortunatamente ho tiscali e posso spedire tranquillamente senza simili trucchetti :D
leox@mitoalfaromeo
03-02-2006, 14:54
l'invio di posta attraverso l'smtp di yahoo avviene tramite la porta 25 (e solo tramite quella)... da una certa data in poi (se non ricordo male metà/fine 2004) tele2 ha bloccato l'accesso verso la porta 25 di altri server di posta che non siano il suo... quindi per spedire o spedisci dal web oppure spedisci mettendo il loro server smtp nelle impostazioni dell'account, e in effetti così avevo dovuto fare per riuscire a spedire tramite outlook ;)
ora fortunatamente ho tiscali e posso spedire tranquillamente senza simili trucchetti :D
non per contraddirti eh.. ma abitualmente non parlo a sproposito:
http://img142.imageshack.us/img142/4591/yah1ob.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.