View Full Version : Norton Ghost: chiarmenti
redheart
02-02-2006, 08:40
Salve il momento del format si sta avvicinando e vorrei utlizzare norton ghost (v. 9) x fare una bella immagine del s.o. con i sftware principali e fin qui tutto chiaro. Se poi dopo qualche mese volessi ripristinare quell'immagine dovrei formattare a parte? con il cd di winxp o ci pensa ghost?
Ci pensa lo stesso ghost, in realtà lui non romatta ma riscrive l'hd come al momento in cui tu avevi fatto l'immagine riponenendo i dati nella stessa posizione in cui erano stati salvati .
Ciao GXp
BonOVoxX81
02-02-2006, 23:59
Butta via quel programma...da quando ho conosciuto Acronis True Image il ghost non ha senso di esistere :D
redheart
03-02-2006, 08:18
Ci pensa lo stesso ghost, in realtà lui non romatta ma riscrive l'hd come al momento in cui tu avevi fatto l'immagine riponenendo i dati nella stessa posizione in cui erano stati salvati .
Ciao GXp
allora in pratica cancella tutti files presenti sull'hd (ad esempio con 30 gb di roba) e ti ritrovi con solo i files immagine (ad es 5 gb di dati)?
True Image si comporta allo stesso modo? ma questo software è semplice da utilizzare come ghost?
Alpha Centauri
03-02-2006, 12:05
Butta via quel programma...da quando ho conosciuto Acronis True Image il ghost non ha senso di esistere :D
Xchè, che ha di così rivoluzionario???
Uso ghost da anni, e non ho particolari problemi..... tranne che una versione non mi parte su una mobo.
Xchè, che ha di così rivoluzionario???
Uso ghost da anni, e non ho particolari problemi..... tranne che una versione non mi parte su una mobo.
Io ho Ghost 9.0 ma senza tanti allarmismi anch'io se dovessi consiglierei Acronis True Image. Ghost non è male e va benissimo, ma TrueImage è più veloce e durante i backup è in grado di escludere il file di paging e quello della sospensione, risparmiando tranquillamente almeno 1 o 2 gigayte di roba, che non sono pochi.
Wip
Alpha Centauri
03-02-2006, 19:14
Io ho Ghost 9.0 ma senza tanti allarmismi anch'io se dovessi consiglierei Acronis True Image. Ghost non è male e va benissimo, ma TrueImage è più veloce e durante i backup è in grado di escludere il file di paging e quello della sospensione, risparmiando tranquillamente almeno 1 o 2 gigayte di roba, che non sono pochi.
Wip
Scusa, che è il file della sospensione??
2 gb mi sembrano un po' tantini... E comunque compressi son meno... certo, si allora è + veloce xchè non elabora quei 2 file, xò...
x il file di paging: quando non avevo il masterizzatore dvd , lo rimpicciolivo prima di fare un'immagine, ora me ne frega poco (anche se ultimamente ho aumentato la ram ed il file di paging sta a 700 e passa mega).
Ps ma acronis lo riduce o lo toglie? xchè in teoria il so non parte se si elimina il file di paging o non lo vede (a meno che non sia stato settato a posta, ma non lo fa certo acronis). Quindi quando scompatta l'immagine credo che lo swap file ci debba comunque essere...
Io ho Ghost 9.0 ma senza tanti allarmismi anch'io se dovessi consiglierei Acronis True Image. Ghost non è male e va benissimo, ma TrueImage è più veloce e durante i backup è in grado di escludere il file di paging e quello della sospensione, risparmiando tranquillamente almeno 1 o 2 gigayte di roba, che non sono pochi.
Wip
:confused:
Le mie immagini di ghost non hanno mai superato 1.5 gb (dimensione massima, in media molto meno).
Alpha Centauri
03-02-2006, 20:10
Forse si riferisce alle dimensioni dei file non compressi così come stanno nel so, e non nelle immagini.
Forse si riferisce alle dimensioni dei file non compressi così come stanno nel so, e non nelle immagini.
Ah si, forse hai ragione.
La cosa sarebbe più plausibile. :)
Se ho 15gb di roba sull'HD Ghost mi fa un'immagine di almeno 11/12 Gb con compressione standard...
Il file di paging non serve backupparlo...al primo avvio di Winzozz viene ricreato...Se nel sistema avete impostato un paging da almeno 1Gb quello è un Gb risparmiato.
Il file della sospensione si chiama HYBERFIL e si trova nella directory radice dell'HD. Se sul portatile utilizzate la sospensione questo file corrisponde alla grandezza della memoria installata e viene riempito proprio con l'immagine della memoria per poi togliere corrente al NB e spegnerlo. Al riavvio viene ricaricata tutta la memoria da li ed il NB torna come l'avevate prima di metterlo in sospensione. Semplice. Ma anche questo file non è necessario copiarlo. E anche qui, se avete 1Gb di ram, è 1Gb risparmiato.
Wip
Frankie68
04-02-2006, 01:09
ciao a tutti,
sono nuovo di questa sezione e avrei ancora un dubbio:
ma se io prendo un virus, ed ho la macchina bloccata, come faccio a fare ripartire l'immaggine salvata ?
devo prima fomattare e poi riscrivere l'immagine dell'hd, oppure se la vede direttamente Acronis True Image :confused:
Ps: perdonate la mia ignoranza.. :help:
redheart
04-02-2006, 11:01
ciao a tutti,
sono nuovo di questa sezione e avrei ancora un dubbio:
ma se io prendo un virus, ed ho la macchina bloccata, come faccio a fare ripartire l'immaggine salvata ?
devo prima fomattare e poi riscrivere l'immagine dell'hd, oppure se la vede direttamente Acronis True Image :confused:
Ps: perdonate la mia ignoranza.. :help:
vorrei saperlo anch'io e vi ripropongo questo mio post
allora in pratica cancella tutti files presenti sull'hd (ad esempio con 30 gb di roba) e ti ritrovi con solo i files immagine (ad es 5 gb di dati)?
Frankie68
04-02-2006, 13:33
Inoltre, la mia versione di True Image è in inglese e, purtroppo non mastico molto.
Ho creato una immagine da "create image";
dopo, dalla icona "create bootable rescue media", ho creato qualcosa che non saprei cos'è, immagino file che servono per lanciare il restore.. :confused: :confused: (tra la'altro questa funzione non mi ha accettato un suppoto Dvd, ma solo Cd)
Ala luce di quanto sopra, come faccio a masterizzare l'immaggine di oltre 10 gb ?
esiste qualche funzione che non vedo che mi consente di dividere l'immagine per masterizzarla du Dvd ?
In caso di guaio al notebook e quidi formattare, come faccio a ricopiare l'immagine precedentemente salvata ?
Ciao :help: :doh:
Alpha Centauri
04-02-2006, 15:28
ciao a tutti,
sono nuovo di questa sezione e avrei ancora un dubbio:
ma se io prendo un virus, ed ho la macchina bloccata, come faccio a fare ripartire l'immaggine salvata ?
devo prima fomattare e poi riscrivere l'immagine dell'hd, oppure se la vede direttamente Acronis True Image :confused:
Ps: perdonate la mia ignoranza.. :help:
Se funge come il ghost, metti il floppy e da dos sovrascrivi la partizione col SO scompattando l'immagine.
Non serve che scompatti, semplicemente riasfalti sovrascrivendo i dati. La formattazione da il filesystem alla partizione, ma se tu ci scompatti su un'immagine che ha la sua partizione col suo bel filesystem, non hai bisogno di formattazione. Ti trovi?? ;)
L'unica cosa, se hai un virus, conviene formattare il settore d'avvio (da dos: format /mbr), e se poi x qualche motivo il virus si è annidato in altre partizioni, sei punto e da capo. Xò di solito un virus si limita a dannegiare i file di altre partizioni, e non ad annidarsi pure in essi (con ciò riespandendosi nella partizione su cui hai rimesso il SO). Dipende pure dal tipo di file che tieni nella partizione.....
Alpha Centauri
04-02-2006, 16:05
Se ho 15gb di roba sull'HD Ghost mi fa un'immagine di almeno 11/12 Gb con compressione standard...
Il file di paging non serve backupparlo...al primo avvio di Winzozz viene ricreato...Se nel sistema avete impostato un paging da almeno 1Gb quello è un Gb risparmiato.
X il file di paging: su win 2000 una volta feci una cazzata: lo spostai sulla prima partizione del 2° disco, xchè dicevano che così miglioravo le prestazioni.... poi lavorai un po' sulle partizioni, e inavvertitamente cambiai lettera alla partizione del file di swap. Feci un riavvio, ed il SO non partì +. Ecco xchè dicevo che, di suo, non penso che il so sia in grado di ricreare un file di paging se non lo trova (come sarebbe presumo nel caso si faccia un'immagine senza file di paging).... Dovetti avviare il so da un altro so (fortunatamente ne ho sempre 2 almeno, x ogni evenienza). Ad ogni modo, True image forse lo azzera, ma non lo elimina.... Certo, se lo dici, vuol dire che funziona, e su questo non discuto eh, solo stavo pensando a cosa realmente fa.... Speculazioni mentali ad alta voce. Tutto qui.
Una cosa xò, e di questo son sicuro: 1 gb di ram di default ti da circa 770 mb di file di swap, che xò nell'immagine non sono tali (e cioè son molto meno, soprattutto se usi, come io faccio, compressione high). Xò è vero che influisce: come detto al tempo dei masterizzatori cd feci delle prove x far entrare un'immagine di win 2000 in un cd, e le provai tutte, compreso l'azzeramento dello swap.
Il file della sospensione si chiama HYBERFIL e si trova nella directory radice dell'HD. Se sul portatile utilizzate la sospensione questo file corrisponde alla grandezza della memoria installata e viene riempito proprio con l'immagine della memoria per poi togliere corrente al NB e spegnerlo. Al riavvio viene ricaricata tutta la memoria da li ed il NB torna come l'avevate prima di metterlo in sospensione. Semplice. Ma anche questo file non è necessario copiarlo. E anche qui, se avete 1Gb di ram, è 1Gb risparmiato.
Ahhh immaginavo fosse una funzione x notebook, ma non avendone mai avuti, non lo sapevo proprio. Xò questo file immagino che si attivi appunto solo in condizioni particolari, e x il resto rimanga vuoto.... Oppure dici che si ciuccia 1 gb (o quel che sia) sempre? E comunque ad un riavvio (senza sopsensione), si dovrebbe svuotare, xciò forse Non serve che sia True image a farlo..... Ma anche qui, son speculazioni ad alta voce, visto che se lo hai detto l'avrai verificato di persona....
Ahhh stavo leggiucchiando qualcosa:
Acronis True Image è stato il primo software in assoluto a permettere la creazione dell’immagine di dischi e partizioni senza la necessità di lasciare Windows riavviando il sistema in modalità DOS o da floppy disk di boot. True Image ha dalla sua la grande semplicità d’uso: il programma consente di creare con pochi clic una copia di sicurezza di dischi e partizioni.
Dunque lavora in ambiente win??? Allora mi si spiegano alcune cose (o quanto meno mi immagino certe cose, poi se son giuste non so, ma i discorsi che ho fatto pensando che si usava anch'esso in modalità dos cadono).
Frankie68
05-02-2006, 00:06
mi sembra di aver capito tutto, l'unica cosa che non riesco a fare è che malgrado ho settato il supporto dvd dalla capacità di 4.5 gb per slavare l'immagine, durante la fase di backup, si blocca all'inizio e dice che il supporto potrebbe essere di scarsa qualità..(il che non è affatto vero i quanto i dvd sono verbatim di buona qualità)
I cd invece li accetta..
Cosa faccio ?????
la versione di image true è la 9
deltafor
05-02-2006, 13:18
ciao a tutti,
sono nuovo di questa sezione e avrei ancora un dubbio:
ma se io prendo un virus, ed ho la macchina bloccata, come faccio a fare ripartire l'immaggine salvata ?
devo prima fomattare e poi riscrivere l'immagine dell'hd, oppure se la vede direttamente Acronis True Image :confused:
Ps: perdonate la mia ignoranza.. :help:
salve
si trova in downloads questo programma? acronis true image?
ho da poco omprato un acer aspire ma all'interno non ce il disko recovery,e ne il programma allinterno per fare l backup del disco,cosa mi consigliate?
grazie
salve
si trova in downloads questo programma? acronis true image?
ho da poco omprato un acer aspire ma all'interno non ce il disko recovery,e ne il programma allinterno per fare l backup del disco,cosa mi consigliate?
grazie
la versione deluxe è gratuita ma non fa backup da usb o lan
la versione normale la trovi sul sito ufficiale in versione trial 15 giorni
il disco di ripristino di true image è simile a quello di ghost anche se quello di TI è molto più semplice (interfaccia grafica con mouse e buona risoluzione, guida e velocità maggiore durante il ripristino e boot da cd )
redheart
05-02-2006, 16:10
ci siamo finalmente ho formattatato e potuto provare norton ghost... ho iniziato a creare l'immagine direttamente su dvd ma quando giunge verso la fine mi fa uscire il disco e me lo richiede (ho spuntato la verifica prima di partire) ma mi dice che il disco non è valido e posso solamente interrompere.... cosa sbaglio?
e se provo la verifica quell'immagine con l'apposito tool ad un certo punto mi esce con un errore 00000000017 di rindondanza.... :confused:
Poi ho provato a creare l'immagione su hd e tutto si completa correttamente...
Infine ho creato l'immagine su dvd senza richiedere la verifica (che ho fatto in un secondo tempo) ed è andato tutto liscio....
mabocrack
05-02-2006, 17:31
in tutta la mia vita non ho mai ricorso ad un backup o ad un immagine... me ne sono sempre fregato :sofico: ma ora vorrei impararlo.
che differenza c'è tra un immagine ed un backup ?
se ho un disco da 10 gb non partizionato di cui soli 2 gb liberi come è possibile senza masterizzatore fare un backup o un immagine ?
grazie a tutti :)
in tutta la mia vita non ho mai ricorso ad un backup o ad un immagine... me ne sono sempre fregato :sofico: ma ora vorrei impararlo.
che differenza c'è tra un immagine ed un backup ?
se ho un disco da 10 gb non partizionato di cui soli 2 gb liberi come è possibile senza masterizzatore fare un backup o un immagine ?
grazie a tutti :)
guarda che l'immagine FA un backup
se invece la domanda è "che differenza c'è tra un'immagine e un copia-incolla" la differenza è abissale: il copia incolla non salva niente se non quello che hai copiato, l'immagine ripristina TUTTO il sistema con tutti i driver, tutte le impostazioni, i programmi, i documenti ecc ecc ecc
redheart
06-02-2006, 07:47
ci siamo finalmente ho formattatato e potuto provare norton ghost... ho iniziato a creare l'immagine direttamente su dvd ma quando giunge verso la fine mi fa uscire il disco e me lo richiede (ho spuntato la verifica prima di partire) ma mi dice che il disco non è valido e posso solamente interrompere.... cosa sbaglio?
e se provo la verifica quell'immagine con l'apposito tool ad un certo punto mi esce con un errore 00000000017 di rindondanza.... :confused:
Poi ho provato a creare l'immagione su hd e tutto si completa correttamente...
Infine ho creato l'immagine su dvd senza richiedere la verifica (che ho fatto in un secondo tempo) ed è andato tutto liscio....
nessuno mi sa dire nulla?
ma non puoi creare l'immagine sull'hd e poi masterizzarla sul dvd con nero?
ma non puoi creare l'immagine sull'hd e poi masterizzarla sul dvd con nero?
Forse ha un solo hd o una sola partizione (è il motivo per cui io creo sempre due partizioni se non ho a disposizione un secondo hd). :stordita:
redheart
06-02-2006, 10:36
ma non puoi creare l'immagine sull'hd e poi masterizzarla sul dvd con nero?
non lo sapevo si potesse fare questo passaggio senza creare problemi in un successivo restore... :doh:
Silvermoon
06-02-2006, 10:42
ma non puoi creare l'immagine sull'hd e poi masterizzarla sul dvd con nero?
azz pure io nn ci avevo pensato :doh:
quindi da nero facciamo scrivi immagine giusto? e poi nel caso windows nn ripartisse necessita qualche disco di boot o cosa ..io ancora nn riesco a farla sta immagine :confused:
redheart
06-02-2006, 10:57
azz pure io nn ci avevo pensato :doh:
quindi da nero facciamo scrivi immagine giusto? e poi nel caso windows nn ripartisse necessita qualche disco di boot o cosa ..io ancora nn riesco a farla sta immagine :confused:
non ho ancora provato ovviamente ma fai un boot dal cd di norton ghost 9 e poi segui le istruzioni a video e carichi l'immagine presente sul dvd ;)
Ma siete sicuri che si possa scrivere l'immagine sulla stessa partizione che andiamo a clonare?? :confused:
Che io ricordi non è possibile.
mabocrack
06-02-2006, 11:41
se ho un disco da 10 gb non partizionato di cui soli 2 gb liberi come è possibile senza masterizzatore fare un immagine del disco?
grazie a tutti :)
uhm... bo :confused:
Alpha Centauri
06-02-2006, 11:50
Mah... io farei una seconda partizione e sitemerei meglio l'allocazione dati sul disco: a parte che ne avresti molteplici vantaggi collaterali (e non di secondaria importanza) da ciò, e poi non dovresti fare un'immagine di 10 gb (8 vabbè) di roba....
Ti devi un po' organizzare, ok, xò è di certo la soluzione migliore...
E sono anche un po' scettico sul fare una masterizzazione al volo contestualmente ad un'immagine, x motivi di qualità finale della masterizzazione del dvd/cd inciso (poi scusate, questo significa fare l'immagine da win? Xchè io son abituato a fare tutto da dos... sono forse poco aggiornato a riguardo.... ma credo sia ancora una soluzione validissima).
non lo sapevo si potesse fare questo passaggio senza creare problemi in un successivo restore... :doh:
con true image si fa comodamente, non so se ghost è diverso
Ma siete sicuri che si possa scrivere l'immagine sulla stessa partizione che andiamo a clonare?? :confused:
Che io ricordi non è possibile.
con l'ultima versione di true image si può
Mah... io farei una seconda partizione e sitemerei meglio l'allocazione dati sul disco: a parte che ne avresti molteplici vantaggi collaterali (e non di secondaria importanza) da ciò, e poi non dovresti fare un'immagine di 10 gb (8 vabbè) di roba....
Ti devi un po' organizzare, ok, xò è di certo la soluzione migliore...
E sono anche un po' scettico sul fare una masterizzazione al volo contestualmente ad un'immagine, x motivi di qualità finale della masterizzazione del dvd/cd inciso (poi scusate, questo significa fare l'immagine da win? Xchè io son abituato a fare tutto da dos... sono forse poco aggiornato a riguardo.... ma credo sia ancora una soluzione validissima).
Sottoscrivo tutto, uso ghost da anni e non ho mai inciso un solo cd/dvd.
E' sicuramente la soluzione migliore.
con l'ultima versione di true image si può
Non lo sapevo non avendo mai usato true image. :stordita:
A questo punto penso che anche le ultime versioni di ghost lo facciano, sarebbe altrimenti un bell'asso nella manica della concorrenza.
Cmq sia io rimango fedele al mio bel cd di boot per avviare il mio caro vecchio (soprattutto per la versione :D ) ghost.
A questo punto penso che anche le ultime versioni di ghost lo facciano, sarebbe altrimenti un bell'asso nella manica della concorrenza.
bastano gli assi che ha già TI :asd:
Più leggo questa discussione e più continuo a credere che nessuno di voi abbia aperto la guida di Ghost...ci sono le risposte a tutte le vostre domanda...
Wip
Frankie68
06-02-2006, 18:28
..ma perchè con True Image 9.0 non riesco a masterizzare l'immaggine creta su dvd, ma solo su cd ??
Mi dice sempre media poor quality emi rifiuta il dvd. In realtà i supporti dvd sono attimi e sono Verbatim..
Dove sbaglio ???
Ciao
..ma perchè con Image True 9.0 non riesco a masterizzare l'immaggine creta su dvd, ma solo su cd ??
Mi dice sempre media poor quality emi rifiuta il dvd. In realtà i supporti dvd sono attimi e sono Verbatim..
Dove sbaglio ???
Ciao
come già detto, fai l'immagine sull'hd e poi masterizzala con nero ;)
Alpha Centauri
06-02-2006, 18:36
..ma perchè con True Image 9.0 non riesco a masterizzare l'immaggine creta su dvd, ma solo su cd ??
Mi dice sempre media poor quality emi rifiuta il dvd. In realtà i supporti dvd sono attimi e sono Verbatim..
Dove sbaglio ???
Ciao
Che siano tarocchi? Oppure son certificati x basse velocità, cosicchè non ti faccia scrivere un'immagine a bassa velocità su un dvd?? Son solo ipotesi, non ho idea....
Frankie68
06-02-2006, 18:37
come già detto, fai l'immagine sull'hd e poi masterizzala con nero ;)
..grazie e scusami, non mi ero accorto della tua precedente risposta.
Quindi è un problema comune a tutti ?
Inoltre, scusami se vado al sodo, in quanto sto imparando ora questo genere di utility, ma se faccio un danno e becco un virus devastante, avvio il disco Rescue creato con TI e poi lancio i dvd con l'immaggine masterizzata o la partizione dove ho l'immaggine salvata ?
Per lanciare il disco Rescue creato con TI, basta andare nel bios fare avviare da cd ?
Che versione di TI usate ed é in italiano ?
Perdonate la serie di domande e la mia ignoranza se ho detto delle sciocchezze..
Ciao
PS: la versione 6 di Nero, da la possibilità di creare l'immagine del disco, quindi, se non ho capito male, una volta lanciato il disco dove è salvata tutta l'immagine, ammesso che entri in un dvd, fa tutto da solo in quanto ho visto che si apre la schermata di ripristino anche se non si apre direttamente con Nero. Se così fosse, che differenza ci sarebbe tra quella creata con Nero e quella creata TI ?
francesco25
16-02-2006, 11:05
salve, mi ricollego a questa discussione per fare una domanda banale:
non è necessariamente obbligatorio avere i 2 HD della stessa dimensione vero?
voglio dire se il SO ce l'ho su un 40 GB, potrei usare un 250 GB per fare immagini giusto? :)
Alpha Centauri
16-02-2006, 11:50
Ovvio, anzi, in linea di massima non serve neppure un hd da 250 gb x clonare un disco da 250, se tutti e 250 i gb non sono occupati.. il ghost dovrebbe essere in grado di fare il resize in automatico, od alla peggio lo si fa in manuale....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.