PDA

View Full Version : Formattare pc... nn l'ho mai fatto! =)) come??


zabb
01-02-2006, 23:49
Ciao a tutti... forse è una domanda banale, ma il mio pc sta cominciando a smattare pertanto avrei deciso di fare una formattazione come si deve, per togliere tutta la sporcizia che c'è!

Intendo come si deve perchè fino ad adesso (penso) di non averla mai fatta seriemente, nel sensco che ho semplicemente inserito il cd di windows all'avvio e faceva tutto lui... ma quando poi era installato trovavo delle cartelle del vecchi pc :doh: insomma... vorrei fare un bel lavoretto per riportarlo a "nuovo".

Sono ingorante, ma una cosa importante, vorrei che nell'operazione non si intacchino organi vitali, nel senso appena fatto vorrei semplicemente mettere il cd dentro e fare fare tutto a lui... non smanettamenti complicati etc etc.
Che poi basti anche reinstallare (ovviamnente) i programmi, ma nulla di più complicato

Mi ricordo che secoli fa feci una spece di formattazione sul pc di mia zia :oink: ma appena mettevo il cd nn partiva nulla perchè si doveva fare qualcosa, ma da ignorante :sofico: nn sapevo che fare (poi risolse con un amico esperto)

Quindi se qualche anima buona mi può indicare passo passo le varie operazioni, gliene sarei grato :D

grazie

MM
02-02-2006, 00:04
Intanto leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=57
Per ulteriori dubbi ne riparliamo ;)

zabb
02-02-2006, 19:53
Allora... ci son delle cosette che vorrei capire

Non ho ben capito se la pulizia completa del disco è possibile averla o no, perchè ho letto che "NOTA: contrariamente a quanto si può credere, la formattazione non cancella i dati del disco, ma questi sono perfettamente recuperabili in caso di formattazione accidentale, purché su quel disco non si siano effettuate altre operazioni di scrittura"

Io vorrei proprio riportarlo a nuovo... nel senso non so se questo scritto sopra si può riferire al mio problema, ma come detto sopra adesso quando formattavo mettendo il cd di win all'avvio trovavo molte cartelle vecchie... e sta roba vorrei evitarla :O

Poi ho capito che nel mio caso va bene una formattazione completa... del tempo non mi interessa :D

Poi ho letto che praticamente si può formattare C, cliccando col destro e "Formatta..."

Ma poi ho anche visto che, ed è forse quello che fino ad oggi ho fatto, http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6353725 penso il mio caso sia il 2ndo, Disco con partizioni esistenti (reinstallazione o nuovo partizionamento) ???

Adesso, non avendo sott'okkio quello che appare quando si mette il cd all'avvio e si procede... mi ricordo chiedeva un sacco di cose, partizione di qua di la :confused: io nn ricordo come ho fatto... ma li dentro cosa dovrei scegliere?? :confused: :confused: :confused: :confused:

Harry l'accetta
02-02-2006, 20:30
io prima di farlo ti consiglio di salvare i preferiti,se ti interessa la posta elettronica,segnati i programmi istallati,le password varie dei siti e per fare la connessione a internet. :D
Io in genere formatto almeno una volta l'anno perchè a forza di istallare e provare schifezze si rallenta tutto.
Se il tuo problema è cancellare quello che c'è scritto sul disco in modo da non poter più vedere quello che hai cancellato non ti basta la semplice formattazione(bisogna riscriverci su tutto il disco più volte),invece se dici il mio pc ultimamente è più lento e vorrei che torni una scheggia allora ti basta la formattazione di win,non quella che fai con una istallazione sopra il win che hai ma facendo partire da cd il boot e poi selezioni formatta il contenuto prima della nuova istallazione,istalli da 0 così win xp.
così facendo però non trovi più niente a meno che usi dei programmi che ti ricercano sul disco quello che è stato cancellato tipo get data back.
riguardo al partizionamento lascia perdere per il momento ,comincia a formattare tutto poi se vuoi fai tutte le partizioni che vuoi.

MM
02-02-2006, 22:22
Harry, scusa, ma non hai le idee molto chiare sulle partizioni ;)
Partizionare un disco non vuol dire suddividerlo in più parti
Impossibile formattare un disco non partizionato, in quanto la partizione è l'operazione che definisce i limiti utilizzabili del disco, entro questi limiti si esegue la formattazione che serve a creare il file system, vale a dire il "protocollo" di indirizzamento dei file

Un disco intero avrà una sola partizione, ma se non la crei, nei dischi nuovi per esempio, non potrai mai utilizzarli ;)

MM
02-02-2006, 22:24
Allora... ci son delle cosette che vorrei capire

Non ho ben capito se la pulizia completa del disco è possibile averla o no, perchè ho letto che "NOTA: contrariamente a quanto si può credere, la formattazione non cancella i dati del disco, ma questi sono perfettamente recuperabili in caso di formattazione accidentale, purché su quel disco non si siano effettuate altre operazioni di scrittura"

Io vorrei proprio riportarlo a nuovo... nel senso non so se questo scritto sopra si può riferire al mio problema, ma come detto sopra adesso quando formattavo mettendo il cd di win all'avvio trovavo molte cartelle vecchie... e sta roba vorrei evitarla :O

Poi ho capito che nel mio caso va bene una formattazione completa... del tempo non mi interessa :D

Poi ho letto che praticamente si può formattare C, cliccando col destro e "Formatta..."

Ma poi ho anche visto che, ed è forse quello che fino ad oggi ho fatto, http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6353725 penso il mio caso sia il 2ndo, Disco con partizioni esistenti (reinstallazione o nuovo partizionamento) ???

Adesso, non avendo sott'okkio quello che appare quando si mette il cd all'avvio e si procede... mi ricordo chiedeva un sacco di cose, partizione di qua di la :confused: io nn ricordo come ho fatto... ma li dentro cosa dovrei scegliere?? :confused: :confused: :confused: :confused:

Le cose sono due: o fai una formattazione a basso livello e cancelli tutto il disco, oppure fai quello che c'è scritto nella guida
Ti chiederà un sacco di cose, ma basta che fai quello che hai già letto, inutile che te lo scriva di nuovo in questa discussione ;)

zabb
03-02-2006, 09:06
Si, mo rileggo... solo come ripeto, so buzzurro in materia e quando leggo partizionamento, fat, boot nn capisco molto anche se li vicino spiega cose con termini leggermente + comprensibili...

cmq per dirla terra terra, senza andare nel complicato altrimenti mi perdo, posso (o devo) formattare mettendo il cd appena avvio wind?

Poi mi ricordo mi diceva dove mettere qualcosa, nella parrtizione esistente o in altro... cmq li mi arrangerò.

Ma va bene il cd? graz

zabb
04-02-2006, 09:11
:rolleyes:

Harry l'accetta
04-02-2006, 11:48
in risposta a MM
Harry, scusa, ma non hai le idee molto chiare sulle partizioni
Partizionare un disco non vuol dire suddividerlo in più parti
Impossibile formattare un disco non partizionato, in quanto la partizione è l'operazione che definisce i limiti utilizzabili del disco, entro questi limiti si esegue la formattazione che serve a creare il file system, vale a dire il "protocollo" di indirizzamento dei file

Un disco intero avrà una sola partizione, ma se non la crei, nei dischi nuovi per esempio, non potrai mai utilizzarli

risposta
hai ragione,io avevo solo interpretato male ma credo che fosse quello che chiedeva,voglio vedere se riesci a finire una istallazione di win come ho detto io partendo da boot cd senza fare una partizione :)
quello che volevo dire io è che è sufficente che quando ti dice dove istallare win (schermata azzurra)istalli in tutto il posto disponibile.