PDA

View Full Version : Consiglio installazione sul mio nuovo portatile


kaso131
01-02-2006, 21:56
Ciao a tutti
Domani dovrebbe arrivarmi il nuovo portatile (SONY VAIO VGN-FS415M)

Vorrei installare linux e winxp.
Un po x curiosità un po per che sicuramente mi sevirà (studio informatica all'uni)

Che distribuzione consigliate? (ora ho scaricato suse 9.3 e fedora ma nn sono mai riuscito ad installarli sul pc attuale x problemi di driver )

Che partizione devo fare x linux? dove trovo i driver x il portatile?

grazie mille, spero di entrare presto nella famiglia :D :D

Poix81
03-02-2006, 10:00
OpenSuSE 10.0

ciao ciao

Mauro75
03-02-2006, 12:11
Io ho provato invano ad installarmi Ubuntu ma alla fine ho dovuto optare per Mandriva 2006

kaso131
03-02-2006, 13:26
OpenSuSE 10.0

ciao ciao


grazie mille!
lo installo da win?
volevo fare 3 partizioni
30gb win
10gb suse
40gb dati

i 40gb di dati posso farli leggere/scrivere da entrambe i SO?

grazie

Poix81
03-02-2006, 13:59
la partizione per essere letta e scritta sia da win che da linux devi farla fat32.

Ovviamente non installi da windows.

ciao ciao

kaso131
03-02-2006, 14:20
scusa se insisto ma sono niubbo.
Mi arriva il portatile col solito winxp home + suite di programmi vari.

Io faccio:

Formatto tutto
partiziono in 3 (1 ntfs-1 fat32-1 x linux quale ?)

dopodiche installo linux e win?

Ziosilvio
03-02-2006, 14:31
scusa se insisto ma sono niubbo.
Mi arriva il portatile col solito winxp home + suite di programmi vari.

Io faccio:

Formatto tutto
partiziono in 3 (1 ntfs-1 fat32-1 x linux quale ?)

dopodiche installo linux e win?
No, aspetta un momento.
Con i portatili di solito non ti dànno un Windows OEM nuovo, ma solo dei dischi di ripristino, con cui puoi riportare il computer allo stato in cui era quando l'hai comprato.
Per cui, non devi formattare, ma usare un programma di ripartizionamento non distruttivo, come Partition Magic o (se vuoi fare tutto con Linux) gparted.
Inoltre, di solito conviene installare prima Windows e poi Linux. Questo perché Linux può avere il bootloader anche all'inizio della partizione / mentre Windows lo installa sempre nell'MBR, per cui dopo aver installato Windows rischi di non poter più far partire Linux.

kaso131
03-02-2006, 18:14
ok quindi

partiziono da windows

e installo linux

ps
partition magic formatta con file system x linux? qual'è?

Ziosilvio
03-02-2006, 19:46
partition magic formatta con file system x linux? qual'è?
Linux può lavorare con partizioni ext2, ext3, ReiserFS, XFS, e qualcun'altra che non ricordo; inoltre legge e scrive FAT e FAT32, e legge NTFS.
Partition Magic dovrebbe gestire partizioni ext2 e swap (ci vuole una partizione apposita), ma non le altre.
Il mio consiglio è di usare PM per ridimensionare la partizione Win, e poi creare le partizioni Linux durante l'installazione di Linux.