PDA

View Full Version : Cindy Sheenan, madre di un soldato morto, arrestata per una maglietta.


cerbert
01-02-2006, 16:24
Come ella stessa racconta.


Cari amici,
come già saprete, la sera di martedì sono stata arrestata poco prima dell'inizio del discorso annuale del presidente sullo stato dell'Unione.
Sono senza parole e furibonda per quello che è successo, oltre che piena di dolore per quello che abbiamo perso nel nostro paese.
Ci sono state menzogne da parte della polizia e distorsioni da parte della stampa. (Sorpresa!) Desidero quindi raccontarvi quello che è realmente successo.
Nel pomeriggio, durante l'incontro "The People's State of the Union Address" a Washington D.C. dove mi accompagnavano i deputati Lynn Woolsey e John Conyers, Ann Wright, Malik Rahim e John Cavanagh, la Woolsey mi ha consegnato un biglietto per assistere al discorso di Bush quella sera. In quel momento indossavo una maglietta con la scritta: "2245 morti. Quanti altri ancora?"
Dopo la conferenza stampa del People's State of the Union, mi sono chiesta se volevo realmente recarmi ad ascoltare il discorso di Bush al Campidoglio, perché l'idea non mi piaceva. Sapevo che George Bush avrebbe detto delle cose che mi avrebbero ferita e mi avrebbero irritata e sapevo che non potevo interropere il discorso perché Lynn Woolsey mi aveva dato il biglietto e non volevo mancarle di rispetto. Avevo infatti già dato il biglietto a John Bruhns che fa parte di Iraq Veterans Against the War. L'ufficio stampa di Woolsey aveva però già contattato i media e tutti sapevano della mia presenza, mi sono quindi fatta coraggio e sono andata.
Mi sono fatta ridare il biglietto da John Bruhns e mi sono incontrata con un rappresentante dello staff del deputato Barbara Lee nel Longworth Congressional Office Building e ci siamo recati al Campidoglio tramite i passaggi sotterranei. Ho superato due controlli di sicurezza.
Il mio biglietto era per la quinta galleria, prima fila, quarto posto. La persona che mi avrebbe arrestato pochi minuti dopo, mi ha aiutato a trovare il mio posto.
Mi ero appena seduta e sentivo caldo dopo aver fatto tre piani di scale a piedi ed ho quindi aperto la felpa. Mi sono girata verso la destra mentre me la toglievo e lo stesso poliziotto ha visto la maglietta e ha gridato "Manifestante!" È venuto di corsa, mi ha trascinato via dal mio posto e violentemente (tenendomi le mani dietro le spalle) mi ha spinto su per le scale. Gli ho detto qualcosa come: "Sto andando, perché questi modi così violenti?" A proposito, il suo nome è Mike Weight.
Il poliziotto correva con me verso l'ascensore gridando a tutti "lasciate passare". Quando siamo arrivati all'ascensore, mi ha messo le manette e mi ha portato fuori per aspettare l'arrivo della polizia. Uscendo dal palazzo qualcuno ha detto, "Quella è Cindy Sheehan". E allora il poliziotto mi ha detto di fare attenzione ai gradini. Ho risposto: "Non era così preoccupato prima, mentre mi trascinava su per le scale". Al che ha risposto: "Perché stava manifestando". Incredibile, mi trascinano fuori dalla Camera, la nostra Camera, perché "manifestavo".
Nessuno mi aveva detto che non potevo portare quella maglietta alla Camera. Nessuno mi ha chiesto di toglierla né di chiudere la giacca. Se me l'avessero chiesto, l'avrei fatto, e dopo avrei scritto sulla soppressione del mio diritto di espressione. Sono stata immediatemente e violentemente (ho i lividi per dimostrarlo) portata via e arrestata per "condotta illegale".
Dopo avermi catalogato gli effetti personali e preso le impronte digitali, è arrivato un sergente simpatico che ha visto la mia maglietta, commentando: "2245 eh? Io sono appena tornato dall'Iraq".
Gli ho spiegato che avevo perso mio figlio in Iraq. In quel momento, l'enormità di tutto quello che avevo perso mi ha colpito. Ho perso mio figlio. Ho perso il mio diritto di espressione, garantito dal Primo emendamento. Ho perso il paese che amavo. Che fine ha fatto la mia America? Mi sono messa a piangere dal dolore.
Per quale motivo è morto mio figlio Casey? Per quale motivo sono morti gli altri 2244 coraggiosi soldati americani? Per quale motivo decine di migliaia di loro sono ancora lì? Per questo? Non posso neanche indossare una maglietta che riporta il numero di soldati uccisi da George Bush e le sue politiche arroganti e ignoranti.
Indossavo la maglietta per fare una dichiarazione. La stampa sapeva che sarei stata presente e ho pensato che ogni tanto mi
avrebbe ripresa con la maglietta. Non l'ho indossata con l'idea di interrompere il discorso, altrimenti avrei aspettato e aperto la giacca durante il discorso di Bush. Se avessi saputo quello che succede a persone che indossano magliette che mettono i neoconservatori a disagio, che sarei stata arrestata, forse l'avrei pure fatto, ma non l'ho fatto.
Girano tante storie fantasiose su quello che è successo.
Ho incaricato degli avvocati di preparare una battaglia legale sulla questione della libertà d'espressione. E farò causa. È ora di riprendere le nostre libertà e il nostro paese.
Non voglio vivere in un paese che proibisce a qualunque persona, che abbia pagato o meno il prezzo più alto per quel paese, di indossare, dire, scrivere o comunicare al telefono qualsiasi dichiarazione critica sul governo. È per questo che intendo
riprendere le mie libertà. Per questo non permetterò a Bushco di portare via altro né da me né da voi.
Ringrazio i 200 manifestanti che sono venuti al carcere mentre ero detenuta per esprimere il loro sostegno... abbiamo tanto potenziale per fare del bene... c'è molto di positivo in tanta gente.
Dopo quattro ore di detenzione in due diversi carceri, sono stata rilasciata. Di nuovo vi dico che sono talmente sconvolta e arrabbiata che non riesco neanche a pensare.
Continuate a lottare...vi prometto che sarò con voi.
Con affetto e speranze di pace,
Cindy


Naturalmente è il suo racconto, purtuttavia resta il fatto che è stata ARRESTATA PER UNA MAGLIETTA.
Mi chiedo se la differenza tra una democrazia ed una dittatura integralista è che nella seconda tutte le donne devono tacere, nella prima solo le donne pacifiste.

v10_star
01-02-2006, 16:40
se è questa la tanto decantata democrazia che vogliono esportare non ci resta che piangere.

Kars
01-02-2006, 16:43
e meno male che l'america e' lo stato democratico piu' anziano, un punto di riferimento per tutti :nono:

CYRANO
01-02-2006, 16:48
evviva la liberta' di espressione. :rolleyes:



Ciaozzz

-kurgan-
01-02-2006, 16:48
sicuramente il link non sarà affidabile oppure hanno fatto bene perchè è una terrorista :O

alimatteo86
01-02-2006, 16:51
non c'entra niente con il 3d, però quando ho letto il racconto mi sono chiesto: ma per gli americani la guerra è ingiusta solo se muoiono dei suoi soldati? se fossero morti solo iracheni, a parte le 4000 madri/padri del figlio morto, ci sarebbero state le stesse persone?

dantes76
01-02-2006, 17:40
Apparte la pena di morte, le tortute,le carceri segreti, il patriot act, le limitazioni sul web; gli Usa sono una democrazia :D








Come la Cina :fagiano:

Swisström
01-02-2006, 17:49
Apparte la pena di morte

Ok, mi limito a questa per ora: dimmi dove NON è democratica la presenza della pena di morte in alcuni stati degli USA.

majin mixxi
01-02-2006, 18:21
dove sono i nostri amichetti con le stars and stripes nell'avatar e nella firma?

dantes76
01-02-2006, 18:33
Ok, mi limito a questa per ora: dimmi dove NON è democratica la presenza della pena di morte in alcuni stati degli USA.

:mbe:

Swisström
01-02-2006, 18:34
:mbe:

ottima risposta, una più seria?

dantes76
01-02-2006, 18:39
ottima risposta, una più seria?

be, non ho capito la domanda

cmq mi sono adeguato a te :)

Swisström
01-02-2006, 18:49
be, non ho capito la domanda

cmq mi sono adeguato a te :)

Grazie, vediamo se riformulandola capisci:

Apparte la pena di morte, le torture,le carceri segreti, il patriot act, le limitazioni sul web; gli Usa sono una democrazia :D

Da questo post si deduce che tu non consideri democratiche queste cose: la pena di morte, le torture,le carceri segreti, il patriot act, le limitazioni sul web.

Io semplicemente ti chiedo:

"In quale modo, la presenza della pena di morte in alcuni stati degli USA sarebbe NON democratica?"

dantes76
01-02-2006, 18:52
Grazie, vediamo se riformulandola capisci:



Da questo post si deduce che tu non consideri democratiche queste cose: la pena di morte, le torture,le carceri segreti, il patriot act, le limitazioni sul web.

Io semplicemente ti chiedo:

"In quale modo, la presenza della pena di morte in alcuni stati degli USA sarebbe NON democratica?"

se non lo e' in Cina, perche dovrebbe esserlo negli Usa..

Swisström
01-02-2006, 18:58
se non lo e' in Cina, perche dovrebbe esserlo negli Usa..


mhhh fammici pensare... aspetta...




/* loading...





*\ loading...



:idea: forse perchè negli states la pena di morte è stata approvata e introdotta democraticamente (attraverso una decisione democratica dei rappresentati eletti dal popolo), mentre in cina è stata introdotta (se così si può dire, visto che c'è sempre stata) e applicata da un regime ? :stordita:

dantes76
01-02-2006, 19:01
mhhh fammici pensare... aspetta...




/* loading...





*\ loading...



:idea: forse perchè negli states la pena di morte è stata approvata e introdotta democraticamente (attraverso una decisione democratica dei rappresentati eletti dal popolo), mentre in cina è stata introdotta (se così si può dire, visto che c'è sempre stata) e applicata da un regime ? :stordita:
perche introdotta democraticamente?..ossignur :D
allora hitler perche era stato eletto democraticamente stava nel giusto?
ma ti rileggi mai?

file no found..

Lucio Virzì
01-02-2006, 19:08
perche introdotta democraticamente?..ossignur :D
allora hitler perche era stato eletto democraticamente stava nel giusto?
ma ti rileggi mai?

file no found..

Operating System not found....

Swisström
01-02-2006, 19:08
perche introdotta democraticamente?..ossignur :D

Beh, se non è questo il metodo per definire quando una cosa è democratica e quando non lo è...

allora hitler perche era stato eletto democraticamente stava nel giusto?

Ma chi ha detto questo? :p

Tu hai detto che non è democratica la presenza della pena di morte negli usa... cosa c'entra ora il giusto/sbagliato? :D

ma ti rileggi mai?

Spessissimo, ho quasi pensato di autocandidarmi al prossimo nobel per la letteratura sui forum :sborone:

p.s. si scrive file noT found... ma probabilmente hai ratato una lettera sulla tastiera ;)

beppegrillo
01-02-2006, 19:11
perche introdotta democraticamente?..ossignur :D
allora hitler perche era stato eletto democraticamente stava nel giusto?
ma ti rileggi mai?

file no found..
Certo che stava nel giusto. In quanto rappresentate democraticamente eletto, quello che ha fatto dopo , non è più giusto, non perchè lo si ritiene ingiusto, ma poichè ha violato regole internazionale e di diritti fondamentali dell'uomo.
Per ritornare alla signora, dovrebbe evitare di raccontare al storiella dell'aver sentito caldo.., facendo finta di non averlo letto, posso dire che fin quando se ne sia stata buona seduta è mostrando la maglietta, non vedo nulla di strano, ed il gesto di espellerla è da condannare in toto, se avesse manifestato, per me hanno fatto bene a cacciarla.
Complimenti per il coraggio a chi ha tirato fuori il paragone assurdo tra cina ed usa :asd: (vabbeh spero sia una provocazione e non lo creda davvero :) )

Swisström
01-02-2006, 19:41
waiting for input...

Lucio Virzì
01-02-2006, 19:46
waiting for input...

Allora ....

ERROR! MEMORY FULL!

Swisström
01-02-2006, 19:49
Allora ....

ERROR! MEMORY FULL!

:winner:

intendevo dire che attendo obbiezioni al mio post di qualche tempo fa (quello prima di waiting for..)

von Clausewitz
01-02-2006, 23:09
Come ella stessa racconta.



Naturalmente è il suo racconto, purtuttavia resta il fatto che è stata ARRESTATA PER UNA MAGLIETTA.
Mi chiedo se la differenza tra una democrazia ed una dittatura integralista è che nella seconda tutte le donne devono tacere, nella prima solo le donne pacifiste.

che è stata arrestata per una maglietta chi lo ha stabilito?
tu? :confused:
più che arrestata direi che è stata fermata per l'identificazione avendo inscenato una manifestazione non autorizzata in luogo del tutto improprio per essere poi prontamente rilasciata e non è certo stata fermata in quanto possidente e indossante una magliatta o in quanto madre di soldato morto
già Cindy Sheenan, la pacifista che a star sentire te, in quanto pacifista starebbe tacendo da sempre, mentre a stare sentire le cronache è da mesi e mesi che inscena campagne antibush ben orchestrate da pacifisti tuoi pari che non esitano a strumentalizzare il dolore di quella madre e anzi non gli sembra vero di poterlo fare, come stai facendo anche tu in questa discussione
però questo pacifismo di sinistra, quando non si rifugia nei suoi schemi antiamericani ribaltanti la realtà e totalmente sterili per quanto sono monotoni e faziosi, senza i quali beninteso nulla avrebbe da dire perchè l'antiamericanismo è assorbente del 100% del suo pensiero politico, si rifugia nel suo consueto vittimismo d'antan per proporre paragoni fuori dal mondo
mah, io dico che c'è un limite a tutto, anche alla mancanza di buon senso

von Clausewitz
01-02-2006, 23:16
Apparte la pena di morte, le tortute,le carceri segreti, il patriot act, le limitazioni sul web; gli Usa sono una democrazia :D

Come la Cina :fagiano:

a parte che le torture nelle carceri americane non mi pare che sia praticata e nemmeno che ci siano in USA "carceri segrete", che il patriot act è perfettamente aderente alla situazione e ai tempi attuali (sai com'è, prima non c'era, qualcosa d'epocale è successo perchè fosse emanato) che sono tempi cupi e che non mi pare neanche ci siano particolari limitazioni sul web, hai qualche altro pensiero illuminante come questi? :confused: :rolleyes:

coldd
01-02-2006, 23:21
ma xche non ti trasferisci in america?

Swisström
01-02-2006, 23:23
ma xche non ti trasferisci in america?

aspetta che tu prenda il biglietto per cuba, probabilmente... vuole qualcuno che viaggi con lui :)

von Clausewitz
01-02-2006, 23:24
dove sono i nostri amichetti con le stars and stripes nell'avatar e nella firma?

mi pare di ricordare che tu non sia nuovo a questo genere di appelli
ma pensi di risultare intelligente facendoli?
o magari spiritoso?
guarda che fai venire solo la noia...... :rolleyes:

coldd
01-02-2006, 23:35
mi pare di ricordare che tu non sia nuovo a questo genere di appelli
ma pensi di risultare intelligente facendoli?
o magari spiritoso?
guarda che fai venire solo la noia...... :rolleyes:


perchè tu con la tua difesa ad oltranza? sempre e comunque, giusto o sbagliato, trovi sempre qlk scusa

riesco anche a capire uno che fa cosi con il suo paese, ma farlo continuamente per uno straniero

von Clausewitz
01-02-2006, 23:35
:idea: forse perchè negli states la pena di morte è stata approvata e introdotta democraticamente (attraverso una decisione democratica dei rappresentati eletti dal popolo), mentre in cina è stata introdotta (se così si può dire, visto che c'è sempre stata) e applicata da un regime ? :stordita:

principlamente la differenza consiste che negli USA, in certi stati vi è l'applicazione della pena di morte ma solo per reati di sangue gravi e beninteso con tutte le garanzie per l'imputato proprie di uno stato di diritto, in primis l'habeas corpus e con successive possibilità in presenza di nuove prove di revisione del processo o in ultima istanza della grazia del governatore (rara peraltro ma ogni tanto avviene)
laddove in cina si può venir mandati a morte per reati minori (come il furto ad esempio) oppure per comportamenti che in tutti gli stati definiti "democratici" non verrebbero affatto sanzionati (per esempio libertà d'espressione, dissidenza, opposizione politica ecc.) e in seguito a processi definiti da tutti gli osservatori quasi come delle farse e quindi con garanzie praticamente nulle per l'imputato con dulcis in fundo l'addebito alla famiglia della pallottola usata per l'esecuzione
non ultimo le dimensioni del fenomeno
dal 1976 quando la Corte Suprema ha riammesso la pena di morte a discrezione dei singoli stati, dopo che era stata sospesa per un ventennio, i condannati a morte negli USA sono stati poco più di mille in 20 anni
mille esecuzioni in cina invece avvengono in un bimestre di un solo anno

von Clausewitz
01-02-2006, 23:40
perchè tu con la tua difesa ad oltranza? sempre e comunque, giusto o sbagliato, trovi sempre qlk scusa

riesco anche a capire uno che fa cosi con il suo paese, ma farlo continuamente per uno straniero

quale difesa? :confused:
mi pare solo di raccontare fatti......
e poi parla uno che si mette il soldato con la stella sovietica nell'avatar :p
cmq mi trasferirò in america quando tu mi precederai nell'ultima repubblica sovietica rimasta, semmai ne esista ancora una :sofico: :sbonk:

dantes76
02-02-2006, 00:10
a parte che le torture nelle carceri americane non mi pare che sia praticata e nemmeno che ci siano in USA "carceri segrete", che il patriot act è perfettamente aderente alla situazione e ai tempi attuali (sai com'è, prima non c'era, qualcosa d'epocale è successo perchè fosse emanato) che sono tempi cupi e che non mi pare neanche ci siano particolari limitazioni sul web, hai qualche altro pensiero illuminante come questi? :confused: :rolleyes:
veramente gli usa hanno rifiutato le ispezioni Onu nelle propie carceri, e come la Cina, non ha aderito al trattato contro le torture....
:rolleyes: :rolleyes:

Se volessi venire, qui(per quanto riguarda il web), e illuminarci tutti :rolleyes: :rolleyes:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57602

---------------------------------------------------------------------------

Il metodo utilizzato dal governo, stando alle fonti del Times, ha colpito tutti indiscriminatamente . "Tutte le comunicazioni dall'11 settembre 2001 in poi sono state raccolte ed analizzate", svela un esperto di comunicazioni interrogato dalla testata newyorkese. Si tratta di un sistema solitamente utilizzato nel calcolo statistico e nell'automazione informatica da parte di numerosi ISP. "Questo tipo di analisi", continua l'anonimo esperto, "permette di tracciare mappe precise delle reti sociali tra individui ed è il primo passo per delineare l'identità delle persone sospette".

----------------------------------------------------------------------------

Washington (USA) - Gli amanti delle teorie della cospirazione, almeno questa volta, potranno esultare soddisfatti: "L'avevamo detto". Come nella peggior distopia postmoderna, il presidente di uno stato democratico del calibro degli Stati Uniti è diventato l'artefice della più grande violazione sistematica della privacy mai registrata: Bush ha ammesso pubblicamente di aver autorizzato segretamente la National Security Agency (NSA) a tenere sotto controllo le comunicazioni di migliaia d'individui. Il motivo? Naturalmente nobile: "Salvare la vita a molti cittadini americani dopo la tragedia dell'11 settembre 2001".
sempre da puntoinformatico, che fa testo a una notizia del Times

Web:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57602
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56915
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57040
------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------

Data pubblicazione: 11/01/2006 Codice Rif.: (4-19388)

Guantanamo: gli Usa impediscono all’ONU di visitare il carcere.
L’Italia deve intervenire in difesa dei diritti umani!

Dell’On. Sandro Delmastro delle Vedove (AN)

A questa interrogazione è stato chiamato a rispondere il Ministro degli affari esteri.

- Per sapere - premesso che:

la stampa internazionale ha dato ampio risalto alla notizia secondo cui gli Stati Uniti d'America avrebbero frapposto difficoltà alla visita del carcere di Guantanamo alla Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite;

appare all'interrogante evidente che la decisione degli Stati Uniti, quand'anche fosse per taluni versi comprensibile, non giova all'immagine dell'Occidente che ha inteso abbattere il regime di Saddam Hussein proprio per riaffermare principi di libertà, democrazia e giustizia che non possono essere clamorosamente disattesi proprio da chi ha inteso lanciare una offensiva contro le dittature che ancora sopravvivono nel mondo;

in particolare, da ultimo, il nuovo Cancelliere tedesco Signora Angela Merkel, che pure ha preannunciato una significativa modifica nei rapporti bilaterali tedesco-americani, ha fortemente affermato che, a proprio giudizio, Guantanamo deve essere chiusa;

si sta evidenziando, pertanto, una sempre maggiore protesta nei confronti del modo con il quale gli Stati Uniti d'America trattano i prigionieri accusati di reati di terrorismo, trasportati in giro per il mondo per essere interrogati in paesi ove sono inesistenti i diritti umani, impossibilitati a conoscere i reati per i quali concretamente sono incarcerati e privi di ogni diritto processuale;

l'Italia è paese che partecipa con grande forza e grande impegno e grande sacrificio di risorse umane e finanziarie, congiuntamente agli Stati Uniti d'America, allo sforzo per riportare la pace nelle nazioni nelle quali sono state abbattute le dittature, sicché, secondo l'interrogante, ha il diritto, come nazione alleata, di richiedere, possibilmente in sinergia con altri paesi europei, una modifica, da parte degli Stati Uniti d'America,

delle condizioni in cui essi costringono i prigionieri di guerra -:

se non ritenga che la nuova fase politica creata in Germania a seguito del cambio del Cancelliere non consenta di rinvenire una posizione comune per tentare di convincere gli Stati Uniti d'America alla chiusura del campo di prigionia di Guantanamo o, quanto meno, al riconoscimento, in capo ai prigionieri ivi detenuti, delle più elementari norme di qualsiasi moderno e democratico ordinamento giuridico.

------
Per fortuna che e' di An

Lucio Virzì
02-02-2006, 00:14
veramente gli usa hanno rifiutato le ispezioni Onu nelle propie carceri, e come la Cina, non ha aderito al trattato contro le torture....
:rolleyes: :rolleyes:

Se volessi venire, qui(per quanto riguarda il web), e illuminarci tutti :rolleyes: :rolleyes:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57602

Quoto.

von Clausewitz
02-02-2006, 00:23
veramente gli usa hanno rifiutato le ispezioni Onu nelle propie carceri, e come la Cina, non ha aderito al trattato contro le torture....
:rolleyes: :rolleyes:

Se volessi venire, qui(per quanto riguarda il web), e illuminarci tutti :rolleyes: :rolleyes:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57602

gli usa hanno rifiutato ispezioni onu?
chi, come, dove, quando e perchè? :confused: :rolleyes:
così come anche la cina ha rifiutato le ispezioni onu?
chi, come, dove, quando e perchè? :confused: :rolleyes:
l'onu si occupa d'ispezionare le carceri americane e cinesi?
chi, come, dove, quando e perchè? :confused: :rolleyes:
punto informatico scrive che in usa il web è soggetto a limitazioni?
dove? :confused: :rolleyes:
fermo restano che quello che scrive punto informtico spesso e volentieri lascia il temo che trova :mc:

von Clausewitz
02-02-2006, 00:26
Quoto.

si, bravo Lucio, quota
così sfoghi un po' della tua incontinenza verbale antiamericana che ti afligge in questo periodo :sofico: :sbonk:

Lucio Virzì
02-02-2006, 00:28
si, bravo Lucio, quota
così eviti di perdere tempo per rispondere sempre le solite cose a fabio :sofico: :sbonk:

quoto

jumpermax
02-02-2006, 00:37
Come ella stessa racconta.



Naturalmente è il suo racconto, purtuttavia resta il fatto che è stata ARRESTATA PER UNA MAGLIETTA.
Mi chiedo se la differenza tra una democrazia ed una dittatura integralista è che nella seconda tutte le donne devono tacere, nella prima solo le donne pacifiste.
Cerbert dovresti sapere bene che la libertà di espressione non è un principio assoluto ma deve fare i conti con tanti altri. Anche un ateo relativista come me capisce ad esempio che una chiesa non è il posto più idoneo per un comizio anticlericale e, aggiungiamoci, interrompere una messa per protestare sul concordato non è proprio un'idea delle più brillanti. Posso benissimo farlo in piazza senza infastidire il prossimo. Ora che un'attivista si presenti con una maglietta del genere ad un discorso di Bush e mi sostenga che non aveva l'intenzione di interromperlo mi sa di presa in giro. Lei ha diritto a manifestare Bush ha diritto a fare il suo discorso senza interruzioni. Quindi in un paese che rispetta i diritti di entrambi lei quella maglietta se la va ad indossare fuori...

dantes76
02-02-2006, 00:41
quoto


C'e posta per te' :D :D

jumpermax
02-02-2006, 00:55
Apparte la pena di morte, le tortute,le carceri segreti, il patriot act, le limitazioni sul web; gli Usa sono una democrazia :D








Come la Cina :fagiano:
A parte che non mi risulta che gli USA abbiano reso legale la tortura, nè ho notizie di limitazioni così pesanti sul web, tu hai parlato di privacy violata ma qua non ci vedo censura. E ci sarebbe da discutere pure se in un'era in cui il terrorismo usa questi mezzi di informazione per organizzarsi uno stato sotto minaccia non debba fare controlli di questo tipo... se esiste un diritto alla privacy esiste al contempo la necessità di tutelare la sicurezza. Poi se vogliamo, ti è già stato fatto notare ma la pena di morte non è indice di mancanza di democrazia. Soprattutto considerato che la vogliono la maggioranza degli americani. Trovo un tantino curioso questi continui riferimenti a regimi come quello cinese e a teocrazie islamiche come pietra di paragone per gli USA. Ora a parte che dubito che già un paese come il nostro, che si porta dietro reati d'opinione che risalgono ancora al codice Rocco possa riuscire a reggere il confronto con gli stati uniti su democrazia e liberalismo. Ma dico davvero non riuscite a cogliere la differenza tra Pechino, Tehran e Washington? Ok il dissenso, la polemica, l'uso di iperboli, ma manteniamo poi le debite proporzioni...

CYRANO
02-02-2006, 01:02
mhhh fammici pensare... aspetta...




/* loading...





*\ loading...



:idea: forse perchè negli states la pena di morte è stata approvata e introdotta democraticamente (attraverso una decisione democratica dei rappresentati eletti dal popolo), mentre in cina è stata introdotta (se così si può dire, visto che c'è sempre stata) e applicata da un regime ? :stordita:

Figata. allora io innocente incastrato da prove false sarò messo sulla sedia elettrica.
però democraticamente eh!
eh che sollievo! :D



Ciaozzz

Swisström
02-02-2006, 06:47
Figata. allora io innocente incastrato da prove false sarò messo sulla sedia elettrica.
però democraticamente eh!
eh che sollievo! :D



Ciaozzz

non capisco cosa possa centrare questo con il mio topic.

Io rispondevo a questa domanda:
La pena di morte è stata introdotta democraticamente negli USA? SI/NO

non ho parlato di giusto, non ho parlato di errori giudiziari, non ho parlato di altro.

~ZeRO sTrEsS~
02-02-2006, 16:09
Certo che stava nel giusto. In quanto rappresentate democraticamente eletto, quello che ha fatto dopo , non è più giusto, non perchè lo si ritiene ingiusto, ma poichè ha violato regole internazionale e di diritti fondamentali dell'uomo.
Per ritornare alla signora, dovrebbe evitare di raccontare al storiella dell'aver sentito caldo.., facendo finta di non averlo letto, posso dire che fin quando se ne sia stata buona seduta è mostrando la maglietta, non vedo nulla di strano, ed il gesto di espellerla è da condannare in toto, se avesse manifestato, per me hanno fatto bene a cacciarla.
Complimenti per il coraggio a chi ha tirato fuori il paragone assurdo tra cina ed usa :asd: (vabbeh spero sia una provocazione e non lo creda davvero :) )

allora quando sale al potere la sinistra, democraticamente mettiamo a morte tutte le persone di destra lo possiamo fare perche' siamo nel giusto!!! evvai!!!! su su raga mi raccomando tutti a votare sinistra cosi avremo un paese comunista :O :cool:


fra usa e cina ormai il confine e' molto sottile... sicuramente dalle ultime vicende una democrazia assoluta non lo e'! e poi scusami ma che male ci sta a protestare? a parte che davvero come ha detto se voleva fare macelli la maglietta la levava quando stava bush e magari io avrei preso una bella torta e gliela avrei data in faccia, se volevo manifestare come si deve perlomeno mi avrebbe visto tutto il mondo e tutti avrebbero visto la maglietta...

mi sa che molte persone qua non conoscono la differenza fra bene o male, fa altruismo e egoismo

Cfranco
02-02-2006, 16:21
A parte che non mi risulta che gli USA abbiano reso legale la tortura ..
Gli USA sono l' unico stato "democratico" a non aver firmato il trattato contro la tortura dell' Onu : http://www.rassegna.it/2002/attualita/articoli/onu-tortura.htm
E inoltre applica tale procedura sistematicamente in diversi casi :
http://www.repubblica.it/online/esteri/cia/cia/cia.html

manno
02-02-2006, 22:06
..in questo forum mi sembra di ritornare alla mia infanzia...sono nato in una città chiamata la piccola russia..e abito vicino alla sede del pds...all'epoca partito comunista...quando andavo al bar del partito cera la solita arroganza a senso unico e ottusità tipiche delle persone di sinistra...non potevi controbattere in nulla...ecco voi siete uguali...grazie per avermi fatto ritornare indietro nel tempo... :) :rolleyes:

Innominato
02-02-2006, 22:37
Mah, a me gli usa piacciono sempre meno,
W pizza pasta e mandolino! :fagiano:

Lucio Virzì
06-02-2006, 21:10
Certo, negli USA puoi manifestare... :sofico:

Swisström
06-02-2006, 21:22
Certo, negli USA puoi manifestare... :sofico:
... si certo, lasciamo manifestare anche nella camera da letto del presidente...

e nei bagni :rolleyes:

BMWZ8
06-02-2006, 21:38
probabilmente vincerà la causa, se ha ragione. così come sono stati puniti i soldati che in iraq pisciavano addosso ai terroristi.

Korn
06-02-2006, 22:28
non erano tutti terroristi e non erano solo i soldati a "pisciare" :O