PDA

View Full Version : Problema installazione secondo HDD


apache82
01-02-2006, 15:44
Ciao a tutti, ho un computer con scheda madre Asus K8NE-Deluxe, processore Athlon 64 3400 e HDD Maxtor SATA 120 GB, partizionato in: C (sistema operativo Win XP PRO), D e E. Ieri ho acquistato un HDD Maxtor SATA da 200 GB da utilizzare come secondo, dividendolo in due partizioni (esempio F e G).Ho collegato l'HDD al secondo controller SATA e all'avvio di Win il disco è stato riconosciuto, sono entrato in Gestione disco e automaticamente è partita l'inizializzazione che è andata a buon fine, ma al momento di formattare l'operazione si è bloccata con l'errore: "Impossibile procedere con la formattazione". Secondo voi cosa è successo?
Inoltre leggendo il manuale della scheda madre ho letto che nel BIOS è presente la voce "Silicon Image RAID"che presenta le seguenti opzioni: SATA mode, RAID mode E DISABLE. Quale devo scegliere per utilizzare i due HDD separatamente? Non mi interessa metterli in RAID cioè non voglio che lavorino parallelamente.
Altra cosa che reputo strana: nel BIOS l'elenco periferiche MASTER e SLAVE è:

- PRIMARY IDE MASTER: masterizzatore CD
- PRIMARY IDE SLAVE: masterizzatore DVD
- SECONDARY IDE MASTER: niente
- SECONDARY IDE SLAVE: niente
- THIRD IDE MASTER: Maxtor 6Y120MO
- FOURTH IDE MASTER: Maxtor 6V200EO

Secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va?

Scusate ma di RAID, SATA e affini non ci capisco molto.

Grazie

MM
01-02-2006, 22:58
L'elenco è normale: sono tutti dischi IDE (o ATA), anche se con interfaccia diversa
Per usarli separatamente, il controller deve essere impostato in SATA
Per dubbi e informazioni, prova a leggere FAQ e Guide, in testa alla pagina

apache82
03-02-2006, 00:15
Intanto ringrazio MM per la risposta: allora,ho seguito alla lettera le varie guide,ho aggiornato i driver Nforce3 alla versione 6.53 consigliata nel thread relativo, ho settato nel bios i parametri come consigliati ma non c'è verso di far funzionare il secondo HDD: nello specifico se spengo il pc,scollego e ricollego il cavo SATA relativo al secondo HDD al connettore SATA2 presente al centro della mobo e riavvio, l'HDD viene riconosciuto correttamente da WIN xp, allora vado in gestione disco e leggo rispettivamente nella finestrella dello stato: integro; la capacità disponibile di 192 MB circa (8 se non sbaglio è giusto che non si possano utilizzre direttamente); nessuna partizione o lettera di unità. A questo punto faccio tasto destro,crea nuova partizione,seleziono partizione estesa e invio....dopo qualche secondo mi esce una finestrella di errore che mi dice che non è possibile eseguire l'operazione e mi chiede di riavviare l'unità di gestione dischi o il pc. Se esco da gestione disco e rientro il disco "scompare", non viene nemmeno più visto. Se riavvio il pc il disco c'è ma avviene ancora quanto descritto sopra. Stessa cosa se tento di formattare.

Io sinceramente sono alla frutta in quanto ad idee e non credo che il disco sia corrotto visto che è stato acquistato nuovo due giorni fa.Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi :muro: