PDA

View Full Version : i monitor neri hanno più problemi di riflessi?


uvz
01-02-2006, 15:39
Ho sempre letto questa cosa, le norme ergonomiche non "permettono" cornici nere nei display.
Ma ho visto monitor professionali (sia crt che lcd) con cornici nere e una protezione laterale (sinistra, destra e sopra), per limitare la luce sul monitor, sempre nera.

sacd
01-02-2006, 16:31
La cornice nera nn porta riflessi, semmai certi pannelli lcd con tratamento per aumentare il contrsto tipo x-black sony che portano riflessi

uvz
05-02-2006, 11:22
mi è venuta in mente una cosa
nella fotografia professionale si usano dei pannelli bianchi da mettere di fianco al soggetto da fotografare, questi pannelli riflettono la luce delle lampade, in modo da aumentare la luminosità del soggeto. I pannelli sono bianchi, non neri.
Nella "fisica dei colori" è il nero o il bianco che riflette tutti i colori della luce?

sacd
05-02-2006, 11:50
mi è venuta in mente una cosa
nella fotografia professionale si usano dei pannelli bianchi da mettere di fianco al soggetto da fotografare, questi pannelli riflettono la luce delle lampade, in modo da aumentare la luminosità del soggeto. I pannelli sono bianchi, non neri.
Nella "fisica dei colori" è il nero o il bianco che riflette tutti i colori della luce?


Nero= assenza di colore
Bianco è l'insieme dei colori primari.
NN hai mai visto la famosa ruota a spiccchi colorati che facendola girare diventa bianca :D

norp74
06-02-2006, 09:26
vedo solo ora il 3d
esilarante :)

Gio&GIO
07-02-2006, 07:52
E' vero per avere massima ergonomia la cornice del pannello dev'essere chiara e non scura ..... lo prevede la normativa TOC03'.

Gio&Gio

uvz
16-02-2006, 14:39
Le ultime TCO sono adeguate agli lcd? Ricordo che i primi lcd con certificazione TCO era solo per far scena. Erano norme che prescrivevano consumi più bassi della norma, ma per monitor crt. Se quei lcd con TCO avessero consumato sul serio quello che diceva la TCO, sarebbero stati dei ciuccia corrente rispetto ad un lcd normale.

norp74
16-02-2006, 17:30
ok visto il mio commento precedente poco costruttivo cerco di fare ammenda.

Le TCO '03 in effetti sono state preparate tenendo conto delle caratteristche degli LCD.
Per la cornice la norma per cui deve essere chiara (TCO '99 in poi) è stata cancellata pochi mesi fa, richiedendo ora solo che non ci sia eccessivo contrasto nel campo visivo (boh) :confused:
Sui consumi mi sembra che ci siano limiti sullo standby ma stanno ancora lavorando sui limiti quando è in funzione
Comunque puoi trovare info qui http://www.tcodevelopment.com/pls/nvp/Document.Show?CID=1200&MID=93

dove c'è anche il documento completo in pdf della normativa :)

bye

Gio&GIO
17-02-2006, 13:57
Senza dimenticare che i materiali utilizzati devono essere privi di piombo e riciclabili .........

Gio&Gio

cyber
17-02-2006, 17:52
Semplicemente il nero della cornice in contrasto con lo schermo, rispetto al bianco, tende a stancare di più la vista. ;)

uvz
21-02-2006, 14:55
Sono le 15:52, nuvoloso, si vede ma non c'è tanta luminosità. Guardo il display del mio portatile, con cornice nera. Vedo bene il display, e se mi focalizzo su questo non noto la cornie (scura). Più scura e non luminosa rispetto al display. Se fosse chiara non rifletterebbe un pò della luminosità del lcd? Come i portatili moderni?

Se c'è un fisico, o qualcuno in grado di spiegarcelo per filo e per segno, è pregato di spiegarci la differenza fisica fra cornice scura e chiara, grazie.

uvz
03-03-2006, 20:05
*

PentiumII
05-03-2006, 10:29
Scomodare un fisico non serve, secondo me la spiegazione più probabile sta nel fatto che lo schermo è luminoso, la cornice no.
Non c'entra il riflesso della cornice, perchè la cornice è sullo stesso piano dello schermo quindi come può riflettere l'immagine dello schermo?
Dato che lo schermo è luminoso, attorno ad esso serve un "colore" di pari intensità per non affaticare l'occhio: con la cornice nera ci sarebbe più contrasto che con una cornice bianca, più simile come luminosità a quella del monitor.
E' lo stesso motivo per cui si consiglia di tenere di sera una lampada dietro al monitor per illuminare la parete bianca: questo ha lo scopo di non creare contrasto tra luminosità del monitor e luminosità attorno al monitor, altrimenti vedresti una zona luminosa immersa in una zona buia e dà fastidio.