View Full Version : Da Pentium 4 a AMD Athlon
Ciao tutti,
attualmente la mia configurazione è la seguente:
MB ASUS P4P800
1 GB RAM DDR500
PENTIUM 4 2600 OC 3120 (241*13)
NVIDIA 6800 GS AGP (mod 16/6)
Sto pensando di sostituire scheda madre e cpu.
Per la MB avrei optato per una Asrock (939) che gestisce sia AGP che PCi-E. Così potrei poi passare entro l'anno ad una scheda video più pompata ed intanto tenermi questa.
Per la cpu sono indeciso tra Athlon 64 San Diego 3700 single core oppure per un X2 3800 dual core.
Tenendo conto che uso il PC praticamente solo per giocare vi chiedo:
2) mi conviene il cambio (quale cpu è meglio?) oppure mi tengo il P4 overcloccato??
3) m conviene vendere la 6800gs (sigh è nuova...) e cambire tutto così posso scegliere anche un'altra mb??
Grazie
Ciao
Ale
Liam Gallagher
01-02-2006, 16:41
Considerando quanto poco incida il processore sui giochi, e quanto incida una scheda video, soprattutto buona come la tua (perche non considero nemmeno le schede da 500 euro) non cambierei proprio nulla.
Dipende dalle tue necessità, se non sei contento senza i 60 fps con tutti i filtri attivi allora cambia tutto, se invece ti basta giocare normalmente, la tua config va + che bene.
Personalmente la Asrock di cui parli non la amo molto, e' un po un "mischione" diciamo che per avere tutta quella roba onboard utilizzano un Chipset ULI, che sicuramente non si avvicina alla stabilita e compatibilità di un asus o un NF3-4, ma anche un VIA piuttosto, diciamo che ULI e' un po il fanalino di coda...
Io personalmente la prenderei solo x un sistema estremamente economico, della serie: A64 3000+ - Asrock dualsata2 in questo caso sta bene.
La tua scelta sul 3700+ e' molto oculata infatti proprio dal 3700+ in su gli A64 hanno 1mb di cache l2 invece di 512kb, questa e' una scelta saggia, ma proprio x la qualità del processore consiglierei di abbinarlo spendendo un 30-40 euro in + con una mobo seria Nforce4.
L'amd x2 3800+ e' un ottimo processore da 350 euro, ma sinceramente lo ritengo utile solo se devi fare davvero TANTO multitasking oppure se vuoi farti un pc totalmente nuovo che ti duri un bel po.
Per il fatto della scheda video haime io rimango dell'idea che non ti conviene cambiare nulla, proprio x la bonta della stessa, i vantaggi del pci-e sono ancora molto marginali.... non penso ti convenga.
Considerando quanto poco incida il processore sui giochi, e quanto incida una scheda video, soprattutto buona come la tua (perche non considero nemmeno le schede da 500 euro) non cambierei proprio nulla.
Dipende dalle tue necessità, se non sei contento senza i 60 fps con tutti i filtri attivi allora cambia tutto, se invece ti basta giocare normalmente, la tua config va + che bene.
Personalmente la Asrock di cui parli non la amo molto, e' un po un "mischione" diciamo che per avere tutta quella roba onboard utilizzano un Chipset ULI, che sicuramente non si avvicina alla stabilita e compatibilità di un asus o un NF3-4, ma anche un VIA piuttosto, diciamo che ULI e' un po il fanalino di coda...
Io personalmente la prenderei solo x un sistema estremamente economico, della serie: A64 3000+ - Asrock dualsata2 in questo caso sta bene.
La tua scelta sul 3700+ e' molto oculata infatti proprio dal 3700+ in su gli A64 hanno 1mb di cache l2 invece di 512kb, questa e' una scelta saggia, ma proprio x la qualità del processore consiglierei di abbinarlo spendendo un 30-40 euro in + con una mobo seria Nforce4.
L'amd x2 3800+ e' un ottimo processore da 350 euro, ma sinceramente lo ritengo utile solo se devi fare davvero TANTO multitasking oppure se vuoi farti un pc totalmente nuovo che ti duri un bel po.
Per il fatto della scheda video haime io rimango dell'idea che non ti conviene cambiare nulla, proprio x la bonta della stessa, i vantaggi del pci-e sono ancora molto marginali.... non penso ti convenga.
In effetti i miei dubbi derivano più che altro da un gioco che non mi soddisfa appieno sul mio PC..... sto parlando di Need For Speed Most Wanted (sono un fan della serie....).
Lo gioco a 1440*900 (dovrebbe essere equivalente più o meno a 1280*1024), ma non riesco ad avere una fluidità ottimale in tutte le situazioni.
Ho la versione con l'ultima patch 1.3, ho tolto una-due tacche sulle barre degli effetti e dei dettagli, ma in molte situazioni continua a fare piccoli swap e scattini.
Ho anche aggiunto mezzo giga di ram ddr500 (che ho tolto temporaneamente da un altro pc) ma non cambia niente.
Il disco è "formattato" e con s.o. re-installato da pochissimo quindi è ok.
Pensavo potesse dipendere dal sistema non all'altezza della scheda video ma comincio a ricredermi.
Forse è il gioco che non è ottimizzato al massimo (dato che gli scatti continuano anche togliendo dettagli ed effetti video) e me lo devo tenere così e basta.....
Ciao e grazie per la risposta
Ale
Liam Gallagher
01-02-2006, 17:07
Il gioco di cui parli e' un bel mattoncino... nn e' proprio un giochino da far girare con tutte le schede a full dettagli...
Cmq il problema e' che comprare una nuova scheda video AGP butti via soldi, xche poi l'avrai sul gobbone.... e ti resta da upgradare tutto il sistema, cambiare solo mobo e cpu sicuramente ti darebbe dei miglioramenti proprio x aggiornamento tecnologico del tutto! ma non cosi tanto...
Anche solo passando alla serie 6x0 intel con bus a 200mhz ram dual channel ddr2, overclokki serio di fsb grazie alle ramddr2 che salgono a iosa in sincrono e vedi come migliora, ma la scheda video rimane cio' che conta al 80% direi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.