View Full Version : Mi aiutate ad abbassare le temperature?
Ho il PC in sign, ma a causa delle temperature un po' alte, vi chiedo una mano.
Premetto che NON OVERCLOCCO.
1) CPU si aggira sui 35°. Non credo sia un problema
2) Nvidia monitor mi dice che il SISTEMA è sui 50°. Cosa è che lo raffredda?
3) Io ho collegato alla FAN2 la ventolona del Liberty620
Servono altre informazioni?
Dimenticavo: il case è un coolor master stacker, con ventola dietro, sopra e HD collegate direttamente all'alimentatore.
Nel BIO ho le seguenti impostazioni:
CPUFAN FULLY ON IF CPUTEMP>40
CPUFAN FULLY OFF IF CPUTEMP<25
FAN2 FULLY ON IF PWMTEMP>40
FAN2 FULLY OFF IF PWMTEMP<25
NBFAN FULLY ON IF NBTEMP>40
NBFAN FULLY OFF IF NBTEMP<25
PS:cosa sono pwm e nb? sono system e chipset?
scarica prima everest e vedi sto sistema che sensore è .... mi pare strano che l nf4 arrivi a 50 gradi .. il mio arriva max a 32 mentre gioco ... vedi se funziona bene la ventola del dissi dell' nf4 (è l unica ventolina attaccata alla mobo)
la cpu sta una favola a 35 ...
ma caz.. hai questa anima di pc e non occhi ? che te ne fai delle geil e della dfi se non occhi ? bastavano due twinmos e una asus normale .... sbaglio ??
di solito la ventola dell ali si collega al connettore con la scritta chassis ... non al
connettore della fan2 (a meno che nelle dfi che non ho mai provato il connettore per la ventola dell ali non sia il fan2, ma non credo che sia un problema questo) ....
per abbassare le temp. prova anche a togliere il controllo automatico delle ventole ... lascia che vadano tutte al massimo e vedi che temp raggiungi (il controllo automatico un pò te le alza le temp.) ...
dentro ad uno stacker le temp. dovrebbero essere sotto zero senza nenache una ventola viste le dimensioni del suddetto .... :D
Ciao ragazzo!
Il pc lo uso per lavorare, appena mi libero un attimo è EVIDENTE che inizio con l'overclock!!!
Ma prima devo sistemare sto problema delle temperature.
La ventola del chip gira bene
ciao ragazzo ... :D
vedi le temp. con everest ... certo che 15 gradi di differenza sono tanti tra la mia e la tua .. direi di aspettare che lo legge qualche possessore di una dfi con l nf4 ... da li capiresti molto di più (sulla mia asus cè un ventolino che fa piu rumore di un rasoio elettrico) ...
p.s. lo vedo che lo usi per lavorare senno di una quadro che te ne fai ....
ok sto scaricando la trial di everest, poi ti dico,
grazie intanto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062158
thread sulla dfi tua (credo sia lo stesso modello o forse quello più recente) .. vedi se cè scritto qualcosa sulle temp. del chipset ....
vedo che la ventola è la stessa che ho io ... dovrebbe arrivare a 4800 giri con temp. cosi alte .. vedi da bios a quanti giri va ...
comunque ripeto di disabilitare momentaneamente il controllo dinamico delle ventole in base alle temp. da bios perchè un pò te le alza ... è fisiologico ... ;)
Allora everest mi da:
Scheda madre 50°
Processore: 28°
North Bridge: 41°
GPU: 50°
Processore: 1017 RPM
Sistema: 993 RPM
Chipset: 7337 RPM
Non so come si disabilita il controllo ventole da bios
letto il thread che ti ho dato?
probabilmente cè qualcosa sulle temp. del chipset ... la ventola del chipset a 7000 sta al max ...
romanetto
01-02-2006, 15:53
non posseggo e non ho mai posseduto DFI, pero' ho letto molti che si lamentavano del sistema di raffreddamento del chipset, che slot hai usato per la scheda video ?? il primo o il secondo (piu' in basso) 16x ???
Prova a spostarla nel secondo in modo che la scheda video rimanga sotto il chipset, potrebbe giovarne.
leggi il thread di prima .. ho chiesto nel topic dedicato a questa scheda (la versione xpert) e mi hanno risposto che sono intorno a quelle temperature ...
sono alte ma pare che siano normali ... ;)
è già lì la scheda video.
non so comunque come far girare più velocemente le ventole dei miei valori scritti sopra
è già lì la scheda video.
non so comunque come far girare più velocemente le ventole dei miei valori scritti sopra
x regolare le ventole...c'é il programmino nel cd della DFI..si chiama ITE smartfan se non erro..:)
cmq le tue temperature sono assolutamente nella norma; il problema é che quel chipset scalda parecchio e quella ventola é un pò c@g@sa ma se ben sistemata a velocità mediocre (non assordante) fa il suo modesto lavoro.
consiglio mio personale: (naturalmente appena riesci)
-smonta la scheda del supporto dello Stacker
-togli il dissy del chipset tramite i gancini che si allacciano da dietro alla scheda
-pulisci il chipset dalla pasta termoconduttiva presente.
-togli la "gommina" al centro del dissy (NON LA CORNICE ESTERNA) e gli applichi della pasta termoconduttiva buona.
-prova sperimentale:se vuoi, smonta la parte superiore del dissy; mi spiego meglio; il dissy é composto da: VENTOLINA ATTACCATA ALLA BASE E UN "COPRI VENTOLINA".
secondo me quella copertura superiore "estetica" é solamente un impiccio per il dissipatorino; se lo togli prende molta più aria.
E' un consiglio che ho dato a parecchia gente perché effettivamente a me alzava la temperatura con quel coso; mentre senza me l'abbassava di qualche grado.
e rimonti tutto.
Ps vieni a fare un giro nel thread dello stacker sempre in questa sezione.
Ps2 per prevenire il caldo..prendi la cross fan. (accessorio dello stacker)
CMQ LE TUE TEMPERATURE SONO OTTIME!;) FIDATI!:D
wow proverò con il dissi del chipset.
ti ringrazio allora.
se 50° non mi devono preoccupare allora mi tolgo il pensiero. io ero un po' allarmato...
Ciao!
wow proverò con il dissi del chipset.
ti ringrazio allora.
se 50° non mi devono preoccupare allora mi tolgo il pensiero. io ero un po' allarmato...
Ciao!
no, non ti allarmare ;) se posso mettere giusto un campanellino dall'allarme giusto per prevenire il possibile caldo torrido dell'estate..fai quel lavoro sul dissy.
Cmq hai il miglior case in circolazione e non ti preoccupare che se fai un bel lavoro nel sistemare cavi e tutti..e crei un buon flusso di aria passante...avrai temperature da congelarsi...:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.