PDA

View Full Version : Differenze tra 2xRAID0 da 2dischi e 1x RAID0 a 4 dischi


ULTRA_MASSI
01-02-2006, 14:21
Ciao a tutti,
premetto che ho provare a fare una ricerca sulle FAQ, o negli articoli del sito, ma non ho trovato la risposta. ;) ( ed in questo momento la funzione di ricerca non funziona :( )

Posseggo una mobo con RAID a 4 canali ( 8 unità disco collegabili ) , più precisamente l' HighPoint 374 e posseggo ben 4 dischi rigidi identici da 80 Gb ( Maxtor 6YL080L0 )

Sono davanti ad un dilemma:
Mi conviene configurarlo con 4 dischi in RAID0 e creare un unico disco da 320Gb,in cui creare due partizioni distinte C:\ e D:\ per sistema operativo e programmi ?
Oppure mi conviene creare due RAID0 distinti, con due dischi l'uno , ed ottenere quindi un disco C:\ da 80+80=160Gb e un D:\ anch'esso da 80+80=160Gb per i programmi ?

So che un RAID0 a 4 comporta una percentuale di rischio non indifferente, ma premetto che posso permettermi il lusso di perdere tutto, perchè entrambe le partizioni ( OS e Programmi ) sono settimanalmente ghostate da altra parte...

Il mio dilemma riguarda le prestazioni in lettura/scrittura per le due configurazioni.

Grazie.

MM
01-02-2006, 23:01
Ma la guida al RAID l'hai letta? ;)
Ovviamente avere più dischi su cui scrivere migliora le prestazioni, anche se, per i file piccoli magari, non avviene la divisione in 4 pezzi

Gibson
02-02-2006, 02:50
tra le due la seconda è meglio.
La copia di un file tra le due partizioni sarà molto più veloce
e con alcune applicazioni l'accesso alle 2 array avverrà in parallelo abbreviando i tempi.
La semplice copia di files (leggere e scrivere contemporaneamente) su una stessa array
è un operazione che mette a dura prova i controller raid, i ctrller host raid cioè non intelligenti e senza cache
hanno prestazioni molto povere in questo tipo di operazione.