PDA

View Full Version : Scheda per DTT e analogico


Trucio
01-02-2006, 13:43
Ciao a tutti. Mi interesserebbe acquistare una scheda TV che abbia le seguenti caratteristiche:

- ricezione del segnale digitale terrestre e analogico
- telecomando
- interfaccia per usare la scheda per il DTT, tipo mediaset premium

Di tutte le schede che ho provato a guardare sui siti internet non ho capito alcune cose:
- tutte le schede TV hanno anche la possibilità di registrare? A me questa caratteristica non interessa.
- Le schede che fanno da decoder per il digitale terrestre automaticamente ricevono anche l'analogico ?
- com'è la resa della tv analogica e digitale su un lcd da 19"?

toto20
01-02-2006, 14:56
Ciao a tutti. Mi interesserebbe acquistare una scheda TV che abbia le seguenti caratteristiche:

- ricezione del segnale digitale terrestre e analogico
- telecomando
- interfaccia per usare la scheda per il DTT, tipo mediaset premium
se devono avere tutte e tre le caratteristiche allora non ne troverai neanche una, non esistono schede in commercio con supporto ppv e MHP, ovvero non potrai mai utilizzare una smart card La7 o Mediaset Premium.
- tutte le schede TV hanno anche la possibilità di registrare? A me questa caratteristica non interessa.
non dipende direttamente dalle schede, ma dai software con cui le utilizzi. In linea di massima non è una caratteristica che fa il prezzo o la qualità della scheda
- Le schede che fanno da decoder per il digitale terrestre automaticamente ricevono anche l'analogico ?no, devono essere dual, avere cioè sia il sintonizzatore analogico che quello DVB-T
- com'è la resa della tv analogica e digitale su un lcd da 19"? ti posto alcuni valori di riferimento: lo standard in pixel delle trasmissioni DVB-T è di 544*576, quello di un DVD è di 720x576... un monitor LCD 17'' lavora solitamente ad una risoluzione di 1280x1024... come puoi ben capire, visualizzare il DTT in finestra a risoluzione originale è una cosa, a pieno schermo su un 19'' non è certo quella che si chiama "alta definizione", tuttaltro... di sicuro rispetto all'analogico qualitativamente l'immagine è superiore, più definita, colorimetria migliore, ma la natura del segnale non è adatta a un monitor ma ad uno schermo televisivo, nettamente differente.
Non ti aspettare grandi risultati da quel punto di vista.
Il discorso cambia invece se tieni in considerazione la caratteristica che hai scartato, cioè la registrazione... tieni presente che il flusso video di una trasmissione DVB, sia -S che -T è un MPEG-2, equivalente tecnicamente a quello di un DVD, seppur con parametri diversi. Spesso queste schede in registrazione "trascrivono" così come lo ricevono il flusso MPEG-2 su HD e a meno di ulteriori codifiche o di modifiche ai parametri di compressione, utilizzando questo flusso su un DVD ottieni ESATTAMENTE la copia di ciò che è stato trasmesso, con un livello qualitativo eccellente se pensiamo che spesso la gente ottiene lo stesso risultato tramite dubbie acquisizioni analogiche (dubbie a livello qualitativo). Riflettici...

Trucio
01-02-2006, 15:29
Grazie per le risposte. A me interessa semplicemente vedere i canali tv normali (tipo Rai e Mediaset) con una qualità decente possibilmente in fullscreen.
Da quanto ho capito la qualità del segnale del dvb-t e a maggior ragione della normale antenna avrebbero una resa molto scarsa su un lcd.
Siccome però ho li in un angolo inutilizzata la Videostation di fastweb, stavo pensando che potrei prendermi un normale scheda tv da 30€ e farci entrare il segnale della VS, che dovrebbe trasmettere ad una qualità piuttosto buona (credo sui 4 Mbit/s). Secondo te è una buona soluzione?

toto20
01-02-2006, 15:32
No, grosso modo saremmo lì, anzi forse peggio dal momento che il segnale dovrebbe passare anche per lo stadio di acquisizione.
Mediaset trasmette sul DVB-T a circa 3,5Mbit/s, quindi non è un problema di bitrate... è proprio una questione di resa su un monitor progressivo di un segnale PAL che ha caratteristiche diverse.
Ovvio che comunque potrebbe anche soddisfarti una volta provato, resta sempre la soggettività di una considerazione, seppur tecnica come quella che ho fatto io, ma pur sempre soggettiva nel riscontro pratico.