PDA

View Full Version : [C (ma anche PHP)] TOC e MBR...


Xalexalex
01-02-2006, 13:36
Ave a tutti o sapienti...

Volevo sapere come si può in linguaggio C (e eventualmente in PHP) accedere al MBR di un disco, o al TOC di un CD-ROM.
(Tra parentesi.. TOC e MBR sono la stessa cosa + o -??? o no?)
Sperando di non aver detto una cacaus, attendo risposte...

Grazie in anticipo...

Alex

Xalexalex
01-02-2006, 20:34
up! nessuno???

Gica78R
01-02-2006, 20:45
Ave a tutti o sapienti...

Volevo sapere come si può in linguaggio C (e eventualmente in PHP) accedere al MBR di un disco, o al TOC di un CD-ROM.
(Tra parentesi.. TOC e MBR sono la stessa cosa + o -??? o no?)
Sperando di non aver detto una cacaus, attendo risposte...

Grazie in anticipo...

Alex
Non capisco cosa intendi con "accedere" :confused:
Da qualche parte avevo trovato un piccolo howto per scrivere sul mbr, ovvero per metterci sopra del codice scritto in assembly, ma mi sa che non e' quello che cerchi.

andbin
03-02-2006, 10:36
Ave a tutti o sapienti...

Volevo sapere come si può in linguaggio C (e eventualmente in PHP) accedere al MBR di un disco, o al TOC di un CD-ROM.
(Tra parentesi.. TOC e MBR sono la stessa cosa + o -??? o no?)
Sperando di non aver detto una cacaus, attendo risposte...
Intanto TOC e MBR sono due cose abbastanza diverse.

MBR = Master Boot Record, è il primo settore fisico (512 bytes) di un hard-disk, che contiene una sequenza di codice in linguaggio assembly per avviare il sistema operativo da una partizione e contiene inoltre una tabella delle partizioni di 4 elementi.
Vedi anche: Master boot record - Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record)

TOC = Table Of Contents, è una area di un disco ottico (CD-ROM, CD audio, ecc...) che contiene le informazioni sul layout del disco (numero di tracce, durata, ecc....).
Vedi anche: Optical disc authoring - Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Optical_disc_authoring).

Leggere queste informazioni è possibile ma è necessario usare funzioni specifiche e altamente system-dependent. Cioè si devono usare delle funzioni non portabili e specifiche in base al sistema operativo su cui si opera.

Sui sistemi Windows è abbastanza semplice leggere il MBR di un hard-disk. Ecco il codice di una applicazione Win32 console:
#define STRICT
#include <windows.h>
#include <tchar.h>
#include <stdio.h>

DWORD ReadMbrSector (INT iDrive, LPBYTE lpBufSector)
{
DWORD dwRet = ERROR_SUCCESS;
TCHAR szDevName[32];
HANDLE hDevice;
DWORD dwPos, dwRead;

wsprintf (szDevName, _T("\\\\.\\PHYSICALDRIVE%d"), iDrive);

hDevice = CreateFile (szDevName, GENERIC_READ,
FILE_SHARE_READ | FILE_SHARE_WRITE, NULL,
OPEN_EXISTING, 0, NULL);

if (hDevice != INVALID_HANDLE_VALUE)
{
dwPos = SetFilePointer (hDevice, 0, NULL, FILE_BEGIN);

if (dwPos != INVALID_SET_FILE_POINTER)
{
if (ReadFile (hDevice, lpBufSector, 512, &dwRead, NULL) == FALSE)
dwRet = GetLastError ();
}
else
dwRet = GetLastError ();

CloseHandle (hDevice);
}
else
dwRet = GetLastError ();

return dwRet;
}


int _tmain (int argc, TCHAR *argv[])
{
BYTE bMbrSector[512];
DWORD dwRet;

dwRet = ReadMbrSector (0, bMbrSector);

if (dwRet == ERROR_SUCCESS)
{
/* ... MBR letto ... */
}
else
_tprintf (_T("Errore %ld\n"), dwRet);

return 0;
}
NOTA BENE: Questo codice funziona solo su sistemi Windows NT based (Windows NT,2000,XP,2003) e, cosa molto importante, è necessario avere i privilegi di amministratore, altrimenti l'apertura del device fallisce con errore ERROR_ACCESS_DENIED. Questo per ovvi motivi di sicurezza. ;)

DanieleC88
03-02-2006, 16:36
Alessandro::Xalexalex, come speri di accedere al MBR di un disco da PHP? :D
E poi, per che scopo? :mbe:

Xalexalex
03-02-2006, 17:37
Il mio progetto? Formattazione (rapida :D ) di tutti i dischi fissi del mondo tramite web altro che virus... :eek:
Progettino ambizioso...Ovviamente scherzo...
Scherzi a parte, visto che uso su winzozz il PHP anche da linea di comando, volevo sapere se c'era modo.
Cmq grazie a andbin x la risposta.

andbin
03-02-2006, 19:53
Scherzi a parte, visto che uso su winzozz il PHP anche da linea di comando, volevo sapere se c'era modo.
Comunque, per essere precisi, accedere da PHP al settore MBR non è proprio impossibile. Molte funzioni del PHP sono gestite come delle "estensioni". Cioè a parte l'interprete vero proprio del linguaggio e le sue funzioni "built-in", il PHP è composto in gran parte da librerie dinamiche esterne che estendono il PHP con nuove funzionalità.

Quindi basterebbe scrivere una estensione e configurarla all'interno del PHP per avere ad esempio una nuova funzione chiamata read_mbr_sector(). ;)
Il limite/problema è semmai, come ho detto, che per accedere a quel livello di informazioni è necessario essere amministratore ma credo che si possa aggirare in un modo o nell'altro.

Purtroppo non conosco (e non ho mai avuto modo di vedere) nei dettagli come si estende il PHP. In passato ho avuto modo di fare qualcosa a livello di estensioni per il TCL e credo che sia una cosa molto simile.