View Full Version : Giochi allegati e l'abbandono delle versioni CD
Amilcare Barnabeo Salami
01-02-2006, 11:51
Era/sarebbe pure ora.
Com'è possibile che chi ha un computer in grado di far girare giochi recenti (o anche un po' meno recenti), in anni e anni, non abbia trovato lungo le vie almeno 20 miserrimi eurI per agguantare un lettore (o un utilissimo masterizzatore) dividì?
Secondo voi, è possibile inoltre rivitalizzare l'interesse delle genti verso il contenuto di tali supporti (molti dichiarano di non darli nemmeno più in pasto ai propri lettori), chessò?, con contenuti più originali e psichedelici, o effetti speciali vari, oppure sono destinati, nel medio/lungo periodo, ineluttabilmente a sparire? (e avremo solo le nude riviste più il giuoco... o magari un giorno sparirà anche questo, mangiato da emule o da servizi-"incuBata" tipo Steam, e l'allegato del futuro sarà una bambola gonfiabile di Laracroft a puntate?? ^__________________^)
è possibile..io il lettore dividi l'ho comprato un mese fa! quindi non mi stupisco se molti non ce l'hanno....
Alberto Falchi
01-02-2006, 13:28
Ma speriamo che i supporti diventino presto inutili. Sono costosi, si rompono e tanto le confezioni fanno schifo, nella maggior parte dei casi. Sinceramente, credo che in pochi anni ci sarà solo digital delivery, che szi tratti di film, giochi o musica.
Pape
goldorak
01-02-2006, 13:46
Ma speriamo che i supporti diventino presto inutili. Sono costosi, si rompono e tanto le confezioni fanno schifo, nella maggior parte dei casi. Sinceramente, credo che in pochi anni ci sarà solo digital delivery, che szi tratti di film, giochi o musica.
Pape
La tua previsione e' troppo ottimistica e non tiene conto della psicologia umana.
Comprare le stesse cose in digital delivery allo stesso prezzo della versione retail e' una grossa presa in giro per usare un eufemismo.
Ne deve scorrere di acqua sotto i ponti prima che le persone decidano di pagare dippiu' per avere di meno o perlomeno pagare la stessa cifra per avere di meno.
Certo come disse Einstein una volta : due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana ma non sono sicuro sull'infinita' del universo. :asd:
Per quanto mi riguarda spero che la distribuzione online prenda si piede, ma soltanto a costi inferiori rispetto alle versioni inscatolate; queste ultime dovrebbero senz'altro rimanere disponibili ma solo accompagnate da confezioni, manualistica, mappe ed altre cose che ne giustifichino in primis la differenza di prezzo.
Faccio un esempio:
- HL3 distribuito via Steam a 29.99euro (accompagnato soltanto di documentazione in formato elettronico)
- HL3 distribuito nei negozi a 39.99euro (con scatola in cartone o in latta, manualistica degna di questo nome; CD/DVD allegato contenente la colonna sonora originale ed il "making of"...)
X Amilcare:
dimenticavo... complimenti per l'avatar! :oink:
Alberto Falchi
01-02-2006, 15:03
La tua previsione e' troppo ottimistica e non tiene conto della psicologia umana.
Comprare le stesse cose in digital delivery allo stesso prezzo della versione retail e' una grossa presa in giro per usare un eufemismo.
Ne deve scorrere di acqua sotto i ponti prima che le persone decidano di pagare dippiu' per avere di meno o perlomeno pagare la stessa cifra per avere di meno.
A me non sembra così caro il digital delivery. Su Steam escono parecchie robe a 10/15 €, e iTunes vende canzoni a 1 € l'una. Se secondo te sono cari...
Pape
goldorak
01-02-2006, 15:16
A me non sembra così caro il digital delivery. Su Steam escono parecchie robe a 10/15 €, e iTunes vende canzoni a 1 € l'una. Se secondo te sono cari...
Pape
Beh sono care se rapportate alle rispettive versioni retail.
Se mi compro 10 canzoni su itunes spendo 10 € minimo, il prezzo di un cd musicale, solo che nel cd fisico ho anche la copertina, le liriche, senza considerare che e' musica non compressa e la posso trasferire dove voglio, quando voglio, con la qualita' che mi interessa.
Tutte cose che non posso o comunque che hanno grandi limitazioni in un sistema di digital delivery drm based ^_^ .
Per il software non ne parliamo perche' e' anche peggio.
...Su Steam escono parecchie robe a 10/15 €...
Tutta roba che di solito usciva freeware o sharware, qualitativamente parlando...
Master Mystery
01-02-2006, 15:48
In molti negozi online vendono CD-AUDIO sui 12-13$ per 12-16 brani, compresi gli album recenti. Quelli con qualche mese anche a meno. Quindi non so se rendo l'idea, 1€ a brano, per di più protetto, che per continuare ad averlo devi sempre autentificarlo con determinate tecnologie hardware e sempre tramite una connessione a internet, paragonato a un CD non protetto in qualità lossless (.wav appunto) che hai sempre ed è TUO.. 1€ a brano è veramente troppo. E' patetico. Se paragonato a CD-AUDIO protetti.. secondo me non la spunta nessuno e fanno schifo uguale.
Alberto Falchi
01-02-2006, 15:58
Tutta roba che di solito usciva freeware o sharware, qualitativamente parlando...
Darwinia? Ma se è stato universalmente riconosciuto come capolavoro!
Pape
Darwinia? Ma se è stato universalmente riconosciuto come capolavoro!
Pape
Vero, ma credo che abbia venduto zero, è un prodotto di nicchia, da qui la decisione di venderlo a prezzo budget...credo, poi magari mi sbaglio.
Andre106
01-02-2006, 18:26
In molti negozi online vendono CD-AUDIO sui 12-13$ per 12-16 brani, compresi gli album recenti. Quelli con qualche mese anche a meno. Quindi non so se rendo l'idea, 1€ a brano, per di più protetto, che per continuare ad averlo devi sempre autentificarlo con determinate tecnologie hardware e sempre tramite una connessione a internet, paragonato a un CD non protetto in qualità lossless (.wav appunto) che hai sempre ed è TUO.. 1€ a brano è veramente troppo. E' patetico. Se paragonato a CD-AUDIO protetti.. secondo me non la spunta nessuno e fanno schifo uguale.
Mi hai convinto.
Cmq i brani a 1€ mi hanno sempre dato l'idea di roba da nerd :D :D
In Italia distribuire giochi solo via Internet sarebbe un bel buco nell'acqua.
Chi ha già la ADSL o fibra che a dir si voglia, con molte probabilità, scaricherà il gioco piratato.
Chi non ha linee veloci non potrà comunque scaricarlo.
Il fatto che molti abbiano saltato lo scoglio della velocità della connessione non significa che tutti lo abbiano fatto.
Siccome, statistiche alla mano, sono molti più i negletti del doppino degli eletti della DSL, giocoforza i supporti sopravviveranno, ed a lungo.
Potrebbe essere interessante aprire, negli internet point, nei grandi centri commerciali, ecc, delle torri di distribuzione via USB o rete dai quali prelevare i file a pagamento.
Comunque, almeno, basta CD e solo DVD.....
Ma speriamo che i supporti diventino presto inutili. Sono costosi, si rompono e tanto le confezioni fanno schifo, nella maggior parte dei casi. Sinceramente, credo che in pochi anni ci sarà solo digital delivery, che szi tratti di film, giochi o musica.
Pape
nooo rivoglio le scatolone con i manualoni :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.