View Full Version : Stabilizzatore e tempi minimi
loryebabel
01-02-2006, 12:06
Ciao ragazzi, sento tantissimi parlare di questi "stabilizzatori", allora mi viene una domanda, con il massimo grandangolo e la F più piccola, con le compatte digitali stabilizzate che tempi minimi potete tenere per non avere il mosso.
Tipo, con la macchina a 35mm e F2.8 che tempo minimo usate?
CIAO! :)
Ciao ragazzi, sento tantissimi parlare di questi "stabilizzatori", allora mi viene una domanda, con il massimo grandangolo e la F più piccola, con le compatte digitali stabilizzate che tempi minimi potete tenere per non avere il mosso.
Tipo, con la macchina a 35mm e F2.8 che tempo minimo usate?
CIAO! :)
In questo caso il valore di apertura non c'entra molto, nel senso che indipendentemente dall'apertura impostata, il tempo minimo per non avere mosso sara' sempre quello.
Comunque con una focale a 35mm, la regoletta generale e' di un tempo di 1/35sec, con gli stabilizzatori promettono 2 o 3 stop quindi piu' o meno 1/8sec. 1/4sec.
marklevi
01-02-2006, 13:52
si, come dice vdsldg
loryebabel
01-02-2006, 14:25
Ok,quello l'avevo letto anch'io :) , ma voi scattate a 1/8 o 1/4? Avete una "macchinetta" stabilizzata? :)
Adriano Meis
01-02-2006, 14:41
Ok,quello l'avevo letto anch'io , ma voi scattate a 1/8 o 1/4? Avete una "macchinetta" stabilizzata?
Ovviamente scattare a 1/8 è sempre un rischio per mosso e micromosso... anche con lo stabilizzatore... insomma conviene usare un tale tempo se proprio si è costretti...
il problema può nascere dal fatto che con 1/8 di secondo stabilizzato puoi riuscire a fare foto senza mosso dovuto al tremolio della mano... ma difficilmente riusciresti a fermare un soggetto che si muove...
Le situazione più critiche in cui mi sono trovato con la fz-5 sono stati dei concerti serali... con poca luce riuscire a scattare a meno di 1/30 di secondo è una manna dal cielo (specie con l'ottica luminosa della Leica)... il problema è riuscire a fermare il movimento del soggetto fotografato (in questo caso tornerebbero utili per avere tempi brevi gli ISO alti, purtroppo punto debole delle panasonic)...
loryebabel
01-02-2006, 15:05
Ciao Adriano Meis, grazie per la risposta, io ho una fuji s5600 e l'ho scelta per la sua buona capacità di scattare belle foto con le alte sensibilità per avere tempi veloci in grado di fermare un soggetto in movimento, ma ero curioso di sapere che tempi usate con lo stabilizzatore e soggetto fermo (caso limite), io non scendo sotto 1/40 quando posso, se no sottoespongo e recupero dopo al pc.
:)
Adriano Meis
01-02-2006, 19:01
Ciao Adriano Meis, grazie per la risposta, io ho una fuji s5600 e l'ho scelta per la sua buona capacità di scattare belle foto con le alte sensibilità per avere tempi veloci in grado di fermare un soggetto in movimento, ma ero curioso di sapere che tempi usate con lo stabilizzatore e soggetto fermo (caso limite), io non scendo sotto 1/40 quando posso, se no sottoespongo e recupero dopo al pc.
Più o meno scatto seguendo lo stesso criterio... non dispongo del RAW sicchè evito sottoesposizioni se posso... ovviamente in casi di luce particolari il compromesso è d'obbligo... anche con il jpg a volte ho corretto in esposizione qualche foto... certo non con i risultati del RAW...
Poi il tempo d'esposizione è legato anche al "polso"... la corretta postura al momento dello scatto può aiutare più dello stabilizzatore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.