PDA

View Full Version : Desktop remoto xp - Terminal server win2003


MasterMosquiton
01-02-2006, 10:30
Ciao a tutti
sto cercando di mettere su una rete vpn tra una serie di pc situati a distanza tra loro sfruttando la rete internet.
Non riesco però a capire una cosa.
Premetto che con il pc nel mio ufficio necessito di poter controllare gli altri pc connessi alla rete.
Per questo mi era venuto in mente il desktop remoto di win xp pro.
Solo che poi girovagando nel web e chiedendo ad alcuni amici son venuto a conoscienza del fatto che il protocollo NETBios non è instradabile, quindi mi serve un server DNS.
Per questo la mia attenzione per il pc che andrà a occupare il mio ufficio si è spostata su Windows 2003 server.
Solo che da quanto ho letto win2003 non ha desktop remoto ma ha un'altra funzione : Terminal server.
Ora, sono stupido io oppure terminal server fa l'opposto di quello che serve a me?
Nel senso da quello che ho capito grazie a terminal server gli utenti, tramite pc collegati alla rete, possono collegarsi al server utilizzando desktop remoto e usufruendo così di servizi, programmi, dati che il server fornisce.
Se questo è corretto allora non c'è un modo per fare il contrario? Cioè io da Windows 2003 server non posso avviare qualcosa del tipo desktop remoto e controllare io i pc connessi alla rete?
Mi ricordo che a scuola il prof dal suo computer poteva controllare qualsiasi pc della rete prendendo il controllo totale come se avesse attivato desktop remoto, e il suo pc aveva installato win2000 server all'epoca..
Grazie per le delucidazioni
Ciao
Pietro

MasterMosquiton
03-02-2006, 17:38
Sto diventando scemo o a questo post sono spariti un po' di reply? :eek:

alpfra
03-02-2006, 17:53
Dal mio server win2003 mi connetto ai pc della rete con desktop remoto senza installare nulla di aggiuntivo; a dir la verità non lo faccio mai perchè comunque ho la mia stazione di lavoro e lavoro da lì.
Per altre cose prova a guardare se UltraVNC fa al caso tuo.

Ciao

MasterMosquiton
04-02-2006, 00:31
UltraVNC è troppo lento purtroppo su VPN che non sia Lan :(
Cmq grazie per la risposta