PDA

View Full Version : Win Millenium Edition non vede Hd ESTERNI?


edmondodantes
01-02-2006, 08:47
Buongiorno a tutti
ho un piccolo problema, il portatile che ho in casa ha WIN ME vorrei fare un backup dei dati trasportandoli sul mio HD esterno, quando inserisco l'usb mi da il segnale di una periferica trovata(L'HD appunto) però quando esploro le risorse nn mi ritrovo nulla, sono andato anche in pannello di controllo installazione nuovo hw, ho inserito una periferica di memorizzazione, ma nulla,
da notare che con la chiavetta USB da 512 mb tutto ciò nn accade, nn è la stessa cosa?? :mc:

naso
01-02-2006, 09:03
è formattato il disco? con quale file system?

Zan
01-02-2006, 09:17
- mouse destro su Risorse di Sitema
- clicca su Gestisci dal menu
- seleziona nella finestra che si apre sulla sinistra la voce Periferiche di memorizzazione (una delle ultime voci_)
- vedi se il tuo HD `c'è nella lista (non dovrebbe avere una lettera assegnata se non formattato; se formattato devi solamente cambiargli lettera)
var 1 - se c'è mouse destro e formatta/partiziona (semrpe che non sia pieno!)
var 2 - se c'è mouse destro assegna lettera (se hai dati sopra)
var 3 - se NON c'é reboota il sistema con l'HD attaccato e acceso, e riprova

ciao

edmondodantes
01-02-2006, 09:39
- mouse destro su Risorse di Sitema
- clicca su Gestisci dal menu
- seleziona nella finestra che si apre sulla sinistra la voce Periferiche di memorizzazione (una delle ultime voci_)
- vedi se il tuo HD `c'è nella lista (non dovrebbe avere una lettera assegnata se non formattato; se formattato devi solamente cambiargli lettera)
var 1 - se c'è mouse destro e formatta/partiziona (semrpe che non sia pieno!)
var 2 - se c'è mouse destro assegna lettera (se hai dati sopra)
var 3 - se NON c'é reboota il sistema con l'HD attaccato e acceso, e riprova

ciao
grazie proverò stasera, l'HD cmq è formattato e ha anche dei dati sopra

Zan
01-02-2006, 09:45
ok, allora porbabilmente il tuo sistema avrà la stessa lettera assegnata per un'altra periferica. Succede soprattutto, da come ho intuito, quando usi un HD estero su differenti pc.
Una volta c'è un Cd-rom in +, una volta il sistema ha tre hd, etc....

Er Monnezza
01-02-2006, 14:07
che file system ha l'hard disk? FAT32 o NTFS? per farlo leggere a Win ME deve essere in FAT32

edmondodantes
02-02-2006, 15:46
che file system ha l'hard disk? FAT32 o NTFS? per farlo leggere a Win ME deve essere in FAT32

il pc è fat32
l'hd esterno ntfs
si può cambiare?
cosa faccio?

monkey island
02-02-2006, 16:19
I sistemi 9x necessitano di driver per riconoscere HD esterni.

monkey island
02-02-2006, 16:26
il pc è fat32
l'hd esterno ntfs
si può cambiare?
cosa faccio?

Ecco svelato l'arcano :) hai 2 possibilità: o lo formatti in FAT32 sapendo che hai il limite max di 32GB x partizione e che puoi mettere in essa file non + grandi di 4GB.
Oppure installi NTFS for 98 (http://www.sysinternals.com/Utilities/NtfsWindows98.html) e puoi accedere alle partizioni NTFS in lettura.
Ci sono anche tool che permettono anche la scrittura sulle part. NTFS se ti interessa.

edmondodantes
02-02-2006, 16:36
Ecco svelato l'arcano :) hai 2 possibilità: o lo formatti in FAT32 sapendo che hai il limite max di 32GB x partizione e che puoi mettere in essa file non + grandi di 4GB.
Oppure installi NTFS for 98 (http://www.sysinternals.com/Utilities/NtfsWindows98.html) e puoi accedere alle partizioni NTFS in lettura.
Ci sono anche tool che permettono anche la scrittura sulle part. NTFS se ti interessa.

no considera che l'hd esterno lo uso per altri pc e per lavoro, qundi, quello rimane ntfs, dovrei modificare il portatile...

monkey island
02-02-2006, 16:52
Allora ci vuole NTFS for 98 ;) oppure ridimensioni la partizione NTFS (con partition Magic ad es.)e ne crei una seconda in FAT32 da usare con ME.