View Full Version : Offerta Mondeo Titanium @ 21.950 euro
Posto che ai 21.950 bisognerà aggiungere sicuramente, e come minimo, metalizzato, ipt e magari autoradio (non la vedo citata nel sito) e che quindi il prezzo finale è più alto (ad andare bene saranno 22,5/23 mila euro, credo), il prezzo secondo me rimane interessante, per un diesel 130 cv di quella stazza (visto tra l'altro il previsto arrivo di una pupetta). Un prezzo simile, per intendersi, potrei spuntarlo su una croma km0 diesel 1.9 da 120 cv.
Voi che ne pensate?
preferisco la croma... non fosse altro che per la novità del progetto, oltre che non è fatta per niente male
Anche a me non dispiace la croma, come estetica e come novità del progetto, ma mi fa un po' paura sul piano affidabilità e su quello della tenuta del prezzo: non mi sembra che stia avendo molto successo.
Anche a me non dispiace la croma, come estetica e come novità del progetto, ma mi fa un po' paura sul piano affidabilità e su quello della tenuta del prezzo: non mi sembra che stia avendo molto successo.
Ti dirò, sarà che l'area di Milano è notoriamente ben affiatata con le FIAT, ma io ne vedo in giro parecchie...
...e mi piace anche molto! :stordita:
http://www.mitoalfaromeo.com/gruppofiat/images/croma0f.jpg
adesso cominciano a vedersene in giro non poche, almeno qui in lombardia...
a mio padre l'hanno consegnata a dicembre (2.4 mjet emotion) e devo dire che mi sembra fatta molto bene, molto curata e insonorizzata alla grande, oltre al fatto che il motore viaggia veramente bene e il cambio automatico è bello dolce... sull'affidabilità... beh, ne riparliamo tra un paio d'anni, anche se la veduta d'insieme di prodotto/progetto sembra molto buona... ;)
adesso cominciano a vedersene in giro non poche, almeno qui in lombardia...
a mio padre l'hanno consegnata a dicembre (2.4 mjet emotion) e devo dire che mi sembra fatta molto bene, molto curata e insonorizzata alla grande, oltre al fatto che il motore viaggia veramente bene e il cambio automatico è bello dolce... sull'affidabilità... beh, ne riparliamo tra un paio d'anni, anche se la veduta d'insieme di prodotto/progetto sembra molto buona... ;)
Eh, potessi permettermi il 200 cv ci farei più di un pensiero. Il problema è che oltre il 120 cv non vado. Per carità, non ho da far le corse.
Cmq la mondeo è qualche cm più grande della croma, sia come dimensioni esterne che come passo, ha un bagaliaio più capiente e dichiara dati prestazionali leggermente superiori, pur pesando 1,5 quintali più della croma.
C'è da dire che sto allestimento titanium non è niente male. Sabato vado a vederla.
Tra Mondeo e Croma preferisco la Ford, poi con quell'allestimento sta proprio bene, mentre trovo la Croma sgraziata e "pulminosa".
Per il motore farei un pensierino al 150CV, ho provato il 120CV Fiat e l'ho trovato un po' fiacco per una macchina pesante. Mentre non ho idea di come vada il 130CV PSA della Mondeo.
guarda un po che sconto ti fanno sulla mondeo, entro metà anno/fine anno c'è la nuova versione ;)
*sasha ITALIA*
01-02-2006, 11:42
così è carina
http://www.fiatautopress.com/download/SYSTEM_GALLERY_2005/104-3-4012.jpg
http://www.fiatautopress.com/download/SYSTEM_GALLERY_2005/104-3-4011.jpg
simone1980
01-02-2006, 12:52
Anche a me non dispiace la croma, come estetica e come novità del progetto, ma mi fa un po' paura sul piano affidabilità e su quello della tenuta del prezzo: non mi sembra che stia avendo molto successo.
io non mi preoccuperei della tenuta del prezzo: quando la vorrai vendere non interesserà a nessuno e i concessionari te la valuteranno una sciocchezza. E' l'assurdità del nostro mercato dell'auto.
guarda un po che sconto ti fanno sulla mondeo, entro metà anno/fine anno c'è la nuova versione ;)
Mi sembrava che ci fosse l'inghippo: la titanium 130 cv di listino fa circa 26 k€, e ora la piazzano a meno di 22 k€.
Allora ci penso su, non mi gusta molto comprare una macchina che tra 6 mesi rifanno nuova.
Jaguar64bit
01-02-2006, 13:03
Mi sembrava che ci fosse l'inghippo: la titanium 130 cv di listino fa circa 26 k€, e ora la piazzano a meno di 22 k€.
Allora ci penso su, non mi gusta molto comprare una macchina che tra 6 mesi rifanno nuova.
Se decidi di tenerla per molti anni puoi anche sbattertene che esca il modello nuovo , intanto se ti piace la Mondeo te la porti a casa con un forte sconto... se invece sei intenzionato a non tenere una macchina per molti anni , meglio che vai su un modello uscito di recente e che sia ben quotato sul mercato dell'usato.
Fradetti
01-02-2006, 13:12
Nonostante apprezzi molto la Croma direi che con la Mondeo non c'è paragone.
In un video postato qualche mese fa preso da una tv tedesca nella prova di stabilità su strada la prima classificata era la 159 (o ancora la 156 non so), seconda la BMW Serie 3 e terza la Mondeo (davanti a Mercedes :D :D ).
Il pianale della mondeo è stato sviluppato sia per la Mondeo che per la Jaguar X-Type (condividono anche altri pezzi), la macchina è ben piazzata e con un prezzo del genere (costa quanto una Golf :O ) è sicuramente un ottima macchina.
Cmq si a fine anno esce la nuova e a quanto pare sarà stupenda (a vedere il concept Iosis)
http://www.channel4.com/4car/gallery/concepts/F/ford/iosis_page_5.html
Un'altra cosa da non sottovalutare: un'auto a fine carriera e' molto affidabile, perche' i difetti maggiori sono stati risolti con i vari restyling.
E' vero, costa come una golf.
Sabato faccio un giro dal concessionario e vedo a quanto mi passano la mia.
Per sbaglio sono capitato su ford.com: ma com'è che in America con 20000 $ si comprano una mustang e qui con l'equivalente in euro mi compro una clio un po' accessoriata? :muro:
slipknot2002
01-02-2006, 13:26
A me la mondeo piace molto...E' una delle possibili candidate a mia futura macchina, a mio avviso insieme a 156 e Mazda 6 è una delle migliori SW. Io ne approfitterei visto il prezzo, tanto un'auto così la tieni per molti anni. ;)
Fradetti
01-02-2006, 13:31
tanto un'auto così la tieni per molti anni. ;)
Mio padre ce l'ha come macchina da usare quando deve far tanti chilometri.... è del 97, ha 150.000km ed è come nuova (l'unico problema grave è l'autoradio che abbiamo preso di serie col CD e da un paio d'anni va di merda, per il resto solo tagliandi, gomme e cambio della batteria). ;)
slipknot2002
01-02-2006, 13:35
Mio padre ce l'ha come macchina da usare quando deve far tanti chilometri.... è del 97, ha 150.000km ed è come nuova (l'unico problema grave è l'autoradio che abbiamo preso di serie col CD e da un paio d'anni va di merda, per il resto solo tagliandi, gomme e cambio della batteria). ;)
In famiglia avevamo una ford mondeo TD SW del 94...ha tenunto fino a 324.000 km, poi l'abbiamo venduta...l'unico difetto grave che aveva è che si rompeva sempre il filo della frizione e bruciava lampadine a go go...In ditta abbiamo una ford mondeo TD SW del 95, ha 240.000 km, solo tagliandi regolari, mai rimasti a piedi. ;)
JENA PLISSKEN
01-02-2006, 13:57
Nonostante apprezzi molto la Croma direi che con la Mondeo non c'è paragone.
In un video postato qualche mese fa preso da una tv tedesca nella prova di stabilità su strada la prima classificata era la 159 (o ancora la 156 non so), seconda la BMW Serie 3 e terza la Mondeo (davanti a Mercedes :D :D ).
Il pianale della mondeo è stato sviluppato sia per la Mondeo che per la Jaguar X-Type (condividono anche altri pezzi), la macchina è ben piazzata e con un prezzo del genere (costa quanto una Golf :O ) è sicuramente un ottima macchina.
Cmq si a fine anno esce la nuova e a quanto pare sarà stupenda (a vedere il concept Iosis)
http://www.channel4.com/4car/gallery/concepts/F/ford/iosis_page_5.html
concordo assolutamente, però
la Croma la trovo orribile dietro...molto sviluppata in altezza..brutta...x il resto OK, il problema delal Ford è che ha rotto le p@lle con questa pubblicità ingannevole...nn si può dire che l'auto costa tanto (tranne ipt e met) e poi vai in qualsiasi conce e ti dicono che o prendi al versione a 5000€ d+ o devi aspettare mesi x avere quella base...NN scontata ovvio :muro:
preferisco di grean lunga la mondeo cmq
dottormaury
01-02-2006, 15:07
ok che ti serve spazio ma la mondeo (forse, perche non conosco le tue esisenze) è inutilmente enorme io prima di dar via così 40 milioni prenoterei un test drive per tutte e due le macchine per vedere che feeling hai con la macchina, secondo me se provi a fare un'inversione con la mondeo pianti la macchina in mezzo alla strada e te ne vai a piedi,ma potrei anche sbagliarmi.
altra cosa, il prezzo.
se la croma è una km zero sai già di che colore è e cosa monta di serie ed è subito disponibile, sulla mondeo il pensierino faccelo dopo un preventino dell'auto con su quello che desiderei e anche con un tempo di attesa indicativo.
sull'affidabilità io non mi pronuncio, dovrebbero essere tutte e due affidabili, sulla tenuta dell'usato bhè, le italiane tengono poco il valore dell'usato ma la mondeo se esce il modello nuovo crolla come quotazioni quindi su entrambe tralascerei la voce rivendibilità che su entrambe secondo me è scarsa.
ok che ti serve spazio ma la mondeo (forse, perche non conosco le tue esisenze) è inutilmente enorme
E' qualche cm più della croma (mi pare 4), non è così enorme ;)
Lo spazio poi serve sempre; ho dimenticato di menzionare il pastore tedesco :)
Cmq condivido le tue considerazioni e sicuramente un acquisto del genere sarà preceduto da attenta valutazione e approfondito test drive.
Ho letto che un aspetto negativo della mondeo è il clima, inefficiente.
dottormaury
01-02-2006, 15:51
puoi leggere vagonate di cose su qualsiasi articolo ma per esperienza ti dico di non farti influenzare da ciò che leggi, vai, tasta, prova, chiedi e scegli in base alle tue senzazioni, almeno se sbagli all'acquisto almeno avrai avuto le tue ragioni valide per aver acquistato una macchina al posto dell'altra e poi il vecchio detto, meglio sbagliare di testa propia che sbagliare per colpa di qualche altra "vocina"
torgianf
01-02-2006, 16:19
concordo assolutamente, però
la Croma la trovo orribile dietro...molto sviluppata in altezza..brutta...x il resto OK, il problema delal Ford è che ha rotto le p@lle con questa pubblicità ingannevole...nn si può dire che l'auto costa tanto (tranne ipt e met) e poi vai in qualsiasi conce e ti dicono che o prendi al versione a 5000€ d+ o devi aspettare mesi x avere quella base...NN scontata ovvio :muro:
preferisco di grean lunga la mondeo cmq
ho preso la focus 5 porte della pubblicita',solo con i cerchi in lega da 16" in piu',dopo 5 giorni l'avevo gia' sotto il culo.l'unico neo e' che devi accontentarti dei colori disponibili in concessionario e non hai alternative,se la vuoi blu con il clima bizona e non ce l'hanno,t'attacchi,niente sconto.
dottormaury
02-02-2006, 20:42
vero le offerte ford sono limitate alle autovetture disponibili in conce.
premetto che una ford non la prenderei nemmeno se me la regalassero con le patatine, io non ci penserei due volte a prendere la croma.
Ciao
premetto che una ford non la prenderei nemmeno se me la regalassero con le patatine, io non ci penserei due volte a prendere la croma.
Ciao
Mia moglie ha una ford fiesta dal 1996, e salvo una valvola del minimo sostituita per risolvere un problema che alla fine era invece connesso a candele sporche, non ha mai subito alcun intervento.
E' per questo che ho preso in considerazione la possibilità di abbandonare vw (la mia golf non è stata molto fortunata e tutt'ora, con 5 anni di meno della fiesta e gli stessi km richiede molti più interventi) e passare a ford.
Tu per quali ragioni escludi ford?
mpattera
03-02-2006, 09:07
ok che ti serve spazio ma la mondeo (forse, perche non conosco le tue esisenze) è inutilmente enorme io prima di dar via così 40 milioni prenoterei un test drive per tutte e due le macchine per vedere che feeling hai con la macchina, secondo me se provi a fare un'inversione con la mondeo pianti la macchina in mezzo alla strada e te ne vai a piedi,ma potrei anche sbagliarmi.
noi in famiglia ne abbiamo una td sw del 94 che ha sui 170k km. 4,65m di macchina e si manovra quasi (a parte gli ingombri, cioè non entra in un posto da 4m eh :) ) come la fiesta ;)
ottima visibilità e raggio di sterzata corto. poi la nuova non l'ho mai provata..
Inutile stare a riportare le solite esperienze positive e negative di ognuno di noi, tanto è evidente che OGNI macchina può essere fortunata o sfortunata, più o meno affidabile a seconda di chi la guida e come viene curata ;)
Per me sono 2 belle macchine più o meno equivalenti (senza stare a farsi troppe pippe sul mezzo cavallo in più, sulla rifinitura con mezza tonalità più brillante ecc.). Prenderei la croma perché è italiana e basta ;)
Inutile stare a riportare le solite esperienze positive e negative di ognuno di noi, tanto è evidente che OGNI macchina può essere fortunata o sfortunata, più o meno affidabile a seconda di chi la guida e come viene curata ;)
Per me sono 2 belle macchine più o meno equivalenti (senza stare a farsi troppe pippe sul mezzo cavallo in più, sulla rifinitura con mezza tonalità più brillante ecc.). Prenderei la croma perché è italiana e basta ;)
beh i cv in più sono una decina, e le dotazioni sono superiori nella mondeo, quindi non sono proprio dettagli insignificanti.
a vantaggio della croma il fatto di essere un modello nuovo (ma ci sono già i km0 :rolleyes: ) e di essere italiana.
beh i cv in più sono una decina, e le dotazioni sono superiori nella mondeo, quindi non sono proprio dettagli insignificanti.
a vantaggio della croma il fatto di essere un modello nuovo (ma ci sono già i km0 :rolleyes: ) e di essere italiana.
Dicevo mezzo cavallo per dire ;)
E' qualche cm più della croma (mi pare 4), non è così enorme ;)
Lo spazio poi serve sempre; ho dimenticato di menzionare il pastore tedesco :)
Cmq condivido le tue considerazioni e sicuramente un acquisto del genere sarà preceduto da attenta valutazione e approfondito test drive.
Ho letto che un aspetto negativo della mondeo è il clima, inefficiente.
Non ci pensare 2 volte, Ford a colpo sicuro ;)
la Croma ha il retro inguardabile
dimenticavo, alla Octavia 2.0 TDI non hai pensato?
con 21.000 la prendi e ha su di tutto, oltretutto è una signora macchina e ha una capacità di carico superiore persino alla Passat.
provala :)
dimenticavo, alla Octavia 2.0 TDI non hai pensato?
con 21.000 la prendi e ha su di tutto, oltretutto è una signora macchina e ha una capacità di carico superiore persino alla Passat.
provala :)
Gia', non ci avevo pensato, ma e' davvero valida, poi il 2.0TDi spinge parecchio!
dimenticavo, alla Octavia 2.0 TDI non hai pensato?
con 21.000 la prendi e ha su di tutto, oltretutto è una signora macchina e ha una capacità di carico superiore persino alla Passat.
provala :)
Sinceramente l'idea di comprare una skoda mi fa un po' ribrezzo. So che sono in sostanza delle volswagen, ma il marchio rimane pur sempre skoda: è anche un fatto di presentazione.
Cmq andrò a vederla :)
Non ci pensare 2 volte, Ford a colpo sicuro ;)
la Croma ha il retro inguardabile
Dal punto di vista estetico, preferisco la Croma: ha una linea più personale, mentre la mondeo sembra un carro funebre.
Sono molto combattuto :)
Dal punto di vista estetico, preferisco la Croma: ha una linea più personale, mentre la mondeo sembra un carro funebre.
Sono molto combattuto :)
E' questa?
http://www.tgcom.it/autoemoto/immagini/grandi/F_050309_TG132_D4.jpg
Se si, in effetti confermo le tue impressioni... :stordita:
Non ci pensare 2 volte, Ford a colpo sicuro ;)
la Croma ha il retro inguardabile
Eh già, uno sceglie l'auto per il retro inguardabile... :rolleyes:
Poi se la mondeo è quella postata con che coraggio parli di retro inguardabile.... Mah....
Eh già, uno sceglie l'auto per il retro inguardabile... :rolleyes:
Poi se la mondeo è quella postata con che coraggio parli di retro inguardabile.... Mah....
io non comprerei mai una macchina che non mi piace :mbe:
la Mondeo ha una linea ,a parer mio ,migliore sotto tutti i punti di vista.
LA Croma ha di buono il prezzo, ma dire che è bella... :rolleyes:
http://www.tgcom.it/autoemoto/immagini/grandi/F_050309_TG132_D4.jpg
ehm, questa è una opel vectra... :fagiano:
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/OpelVectraSWRestylingFoto08FotoGrande/$File/08.jpg
ehm, questa è una opel vectra... :fagiano:
Sorry, mi scuso per l'errore... proprio brutta comunque! :oink:
Sorry, mi scuso per l'errore... proprio brutta comunque! :oink:
e decisamente + cara...
Marteen1983
03-02-2006, 12:58
Mia moglie ha una ford fiesta dal 1996, e salvo una valvola del minimo sostituita per risolvere un problema che alla fine era invece connesso a candele sporche, non ha mai subito alcun intervento.
:D
Ho avuto per 4 anni (e 58.000 km) una Focus primissima serie (quella con gli indicatori di direzione anteriori nei paraurti) e l'unico vero problema era quella maledetta valvola del minimo: cambiata 2 volte e pulita 1, d'inverno mi ha sempre creato problemi. A freddo non teneva il minimo: o battevo sulla valvola con un martelletto affinché si sbloccasse, o attendevo 5-6 km. che il calore facesse lo stesso effetto; una volta ho fatto addirittura 35 km. prima che il problema si risolvesse (e se premevo la frizione l'auto si spegneva). Immaginatevi la scena...
Per il resto la mia esperienza con Ford è stata positiva, anche come assistenza.
P.S. Le candele nel mio caso non erano colpevoli, le avevo cambiate intorno ai 40.000 km e il problema è restato sino all'ultima volta che ho guidato quell'auto. :sofico:
Marteen1983
03-02-2006, 13:03
:D
Ho avuto per 4 anni (e 58.000 km) una Focus primissima serie (quella con gli indicatori di direzione anteriori nei paraurti) e l'unico vero problema era quella maledetta valvola del minimo: cambiata 2 volte e pulita 1, d'inverno mi ha sempre creato problemi. A freddo non teneva il minimo: o battevo sulla valvola con un martelletto affinché si sbloccasse, o attendevo 5-6 km. che il calore facesse lo stesso effetto; una volta ho fatto addirittura 35 km. prima che il problema si risolvesse (e se premevo la frizione l'auto si spegneva). Immaginatevi la scena...
Per il resto la mia esperienza con Ford è stata positiva, anche come assistenza.
P.S. Le candele nel mio caso non erano colpevoli, le avevo cambiate intorno ai 40.000 km e il problema è restato sino all'ultima volta che ho guidato quell'auto. :sofico:
EDIT: Prenderei la Croma 1.9 Mjet 150 CV senza pensarci troppo su.
Sabato sono andato dal concessionario Ford.
Ovviamente l'offerta riguarda solo le auto disponibili ed ovviamente quella che costa di meno partendo dall'allestimento titanium costa 23.550 euro e non 21.950: sensor pack, metalizzato, radio sony (680 euro :eek: ).
A queste condizioni rimane pur sempre un gran macchinone, ma ci devo ripensare. Esteticamente poi non è che mi faccia impazzire.
Ho però buttato un occhio alla focus sw, che non è malaccio e mi permetterebbe di risparmiare un po' di soldini.
lucketto
06-02-2006, 15:38
ti parlo per esperienza personale e ti dico: Mondeo!! Il motore è una bomba...dove lo trovi un 130 cavalli che ti regala 360nm di coppia in overboost?? Mio padre ce l'ha (la versione 2.0 130 cavalli in allestimento Hi-Tech) e a volte la uso...beh ha una ripresa assurda! per non parlare di quando ti trovi nel mezzo di una curva normalissima e schiacci un po' l'acceleratore e per la tanta coppia iniziano a fischiarti le ruote. Il motore è davvero uno dei più riusciti nel segmento 1.9-2.0. Il 1.9 mj di casa fiat è accusato di pigrizia (molta) sotto i 2000 giri, e di conseguenza di un uso fin troppo assiuduo del cambio. Poi l'assetto della mondeo è molto buono, in autostrada puoi andare anche a 200 all'ora che senti l'auto stabilissima. Come consumi...mio padre fa circa 13-14km/l (all'inizio ne faceva 12-13 ma si vede che l'auto si è un po' slegata col passare del tempo)...e non ha il piede molto leggero :D . Non ha mai avuto problemi di nessun tipo, e questa è la quarta Mondeo che compra dal '94 (si è sempre trovato benissimo). Poi avresti una macchina molto spaziosa, comodissima e ben fatta. Per quel prezzo poi...è un AFFARE!!!!
ti parlo per esperienza personale e ti dico: Mondeo!! Il motore è una bomba...dove lo trovi un 130 cavalli che ti regala 360nm di coppia in overboost?? Mio padre ce l'ha (la versione 2.0 130 cavalli in allestimento Hi-Tech) e a volte la uso...beh ha una ripresa assurda! per non parlare di quando ti trovi nel mezzo di una curva normalissima e schiacci un po' l'acceleratore e per la tanta coppia iniziano a fischiarti le ruote. Il motore è davvero uno dei più riusciti nel segmento 1.9-2.0. Il 1.9 mj di casa fiat è accusato di pigrizia (molta) sotto i 2000 giri, e di conseguenza di un uso fin troppo assiuduo del cambio. Poi l'assetto della mondeo è molto buono, in autostrada puoi andare anche a 200 all'ora che senti l'auto stabilissima. Come consumi...mio padre fa circa 13-14km/l (all'inizio ne faceva 12-13 ma si vede che l'auto si è un po' slegata col passare del tempo)...e non ha il piede molto leggero :D . Non ha mai avuto problemi di nessun tipo, e questa è la quarta Mondeo che compra dal '94 (si è sempre trovato benissimo). Poi avresti una macchina molto spaziosa, comodissima e ben fatta. Per quel prezzo poi...è un AFFARE!!!!
Il mj nn è affatto pigro sotto i 2000...o meglio,lo è come tutti i TD...:D
Ciò nn toglie che la mondeo sia un'ottima macchina con un buon motore )
lucketto
06-02-2006, 16:30
forse non mi sono spiegato bene...anzi sicuramente non mi sono spiegato bene! il 1.9mj 150 cavalli è pigro sotto i 2000 giri, il 120 è più regolare effettivamente! per quanto riguarda l'estendere questa pigrizia a tutti i diesel...non è proprio vero! ci sono diesel che raggiungono la coppia massima a 1400 giri!
forse non mi sono spiegato bene...anzi sicuramente non mi sono spiegato bene! il 1.9mj 150 cavalli è pigro sotto i 2000 giri, il 120 è più regolare effettivamente! per quanto riguarda l'estendere questa pigrizia a tutti i diesel...non è proprio vero! ci sono diesel che raggiungono la coppia massima a 1400 giri!
Esatto, come il nuovo 3.0 Mercedes (venduto sulla E280 e sulla E320), che nella configurazione da 190CV eroga il picco di coppia proprio a 1400rpm.
lucketto
06-02-2006, 20:00
Esatto, come il nuovo 3.0 Mercedes (venduto sulla E280 e sulla E320), che nella configurazione da 190CV eroga il picco di coppia proprio a 1400rpm.
esattamente! ;) ;)
o il vecchio 3.0d della serie 3 a 1500 giri...o il 3.0 tdi audi a 1400 giri...ma anche il 2.5 sempre audi a 1400 giri...e via dicendo!
^O^ Yawn
09-02-2006, 07:48
io prenderei sicuramente la Croma.
esternamente non èche mi piace molto.. ma tendo è un vero salotto. molto bello.
The-Flying-Finn
09-02-2006, 10:39
Posto che ai 21.950 bisognerà aggiungere sicuramente, e come minimo, metalizzato, ipt e magari autoradio (non la vedo citata nel sito) e che quindi il prezzo finale è più alto (ad andare bene saranno 22,5/23 mila euro, credo), il prezzo secondo me rimane interessante, per un diesel 130 cv di quella stazza (visto tra l'altro il previsto arrivo di una pupetta). Un prezzo simile, per intendersi, potrei spuntarlo su una croma km0 diesel 1.9 da 120 cv.
Voi che ne pensate?
Che c'entra una Mondeo Titanium con una Croma? :mbe:
Non pensarci due volte, prendi la Mondeo e sei a posto per anni.
samuello 85
09-02-2006, 16:09
esattamente! ;) ;)
o il vecchio 3.0d della serie 3 a 1500 giri...o il 3.0 tdi audi a 1400 giri...ma anche il 2.5 sempre audi a 1400 giri...e via dicendo!
o il 1900 tdi 105 cv con coppia massima a 1000 giri :eek:
lucketto
09-02-2006, 16:30
a 1000 giri?? ma il tdi vw/audi 1.9 non ha la coppia max a 1900 giri??
samuello 85
10-02-2006, 13:54
io l'ho letto su cambio nella prova della leon 1900 tdi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.