PDA

View Full Version : Sony vaio a617m vs Asus A7DB-R002H


koalottino
01-02-2006, 00:42
Perfavore delucidatemi e datemi un consiglio...non valutato in base al prezzo almeno in un primo momento ma solo così in base alle impressioni tecniche


ASUS

Scheda prodotto
ASUS® A7DB-R002H è un notebook che utilizza processore Mobile AMD® Turion64 MT32, Hard Disk 100GB, dotazione di memoria So-DDR333 512Mb SDRAM e masterizzatore ottico DVD-Double Layer, modem 56k, Gigabit Lan, Wireless Lan 802.11g, lettore card, Chip audio Azalia compatibile Sound Blaster Pro con altoparlanti integrati ed uscita digitale S/PDIF, schermo Lcd TFT WXGA da 17" ad alta luminosità ed un'ottima scheda grafica ATi Radeon X700 con 128mb di memoria dedicata. Inoltre il modello ASUS, dispone di webcam integrata di 1.3M di pixels e di un sintonizzatore Tv con telecomando in dotazione. Più che un notebook, una vera e propria stazione multimediale con libertà di movimento.

Specifiche Tecniche:
Processori Supportati: Mobile AMD® Turion64 MT32
Supporto tecnologia AMD PowerNow!
Compatibile 32 e 64bit
Chipset: ATi RS482 + SB450
Memoria: 2 slot, 512Mb (Espandibile Max 2Gb)
Supporto modalità Dual Channel
Tipo memoria: So-DDR333 RAM

HDD: 100Gb UDMA100 2.5"
Schermo: 17" WXGA - formato 16:10, risoluzione massima 1440x900
Schermo con effetto Color Shine (maggiore brillantezza nel colore)
Massimi su Lcd 256Mila, su Crt 16.7Milioni in 1024 x 768
Masterizzatore: Dvd-Double Layer per Dvd+R9(8,4GB)
PCMCIA: Tipo 2.1, 1 Card tipo II/I
Architettura 32-bit PC CardBus 1.0
Connettivita: WLAN 802.11g con antenna integrata
PPT Fax/ Modem V.92 MDC universale integrato
Controller Ethernet 10/100/1000 Mbps integrato
Supporto Bluetooth
VGA: ATI Mobility Radeon X700 con memoria dedicata di 128MB DDR, interfaccia PCI Express
Sintonizzatore Tv per la visione di canali televisivi direttamente su notebook
Audio: Chipset Azalia integrato, AC'97 Compatibile, 8canali con effetti 3D e Full duplex
Supporto Audio DJ
Altoparlante Stereo e Microfono integrato
WebCam: Integrata, 1.3 Milioni di Pixel
Card Reader: Un lettore standard integrato con supporto: MMC / SD / Memory Stick / MS-Pro / XD
Input/Output: Parallela non presente
Seriale non presente
Connessioni USB2.0 - 5
Connessione FireWire presente(1 porta)
Porta Infrarossi SIR-115.2Kbps
Porte audio - 3 Jack e uscita SP/DIF
Uscita S-Video/Tv presente
Ingresso Antenna per Tv-Tuner + Ricevitore a radio frequenze per telecomando
Uscita VGA 15pin
Floppy non presente
Dimensione: 405 x 314 x 38 mm
Peso: 4.1 Kg
Batteria: Li-Ion 8 cells, 4800mAh
Autonomia circa 2 ore (la durata dipende dall'utilizzo del notebook)
2.5-ore di ricarica a computer spento
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Home Edition - Works
Dotazione: Telecomando
Sicurezza: Slot per Kensington lock
Password BIOS, Password Power-on, Password HDD
Certificazioni: non disponibili
Garanzia: 2 anni door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio








SONY

Quick Info
Codice Modello processore ram hard disk cd/dvd schermo (pollici) connettività sistema operativo
VGN-A617M A617M Centrino - 1.86 GHz 1 GB 100 GB DVD±R/RW/DL 17 Bluetooth-Wireless Windows XP Home
.: Scheda tecnica :.
hard disk 100 GB (Serial ATA 5400rpm)
connettività "Rete Ethernet (1000BASE-T / 100BASE-TX / 10BASE-T) (RJ-45);
connettività dati PSTN: modem dati/modem fax V.92/V.90 (56 Kbps) incorporato (RJ-11);
LAN Wireless IEEE802.11b/g;
Bluetooth technology"

processore Processore Intel Centrino Pentium M 750 da 1,86 GHz, 2 MB L2 Cache, Bus Frontside da 533 MHz Supporta la tecnologia avanzata Centrino Intel SpeedStep, Intel 915PM Chipset
cd/dvd Double Layer DVD±RW drive:
up to 24x CD-ROM reading speed
up to 24x CD-R reading speed
up to 24x CD-RW reading speed
up to 8x DVD-ROM reading speed
up to 8x DVD-R reading speed
up to 6x DVD-RW reading speed
up to 8x DVD+R reading speed
up to 4x DVD+R DL (Double Layer) reading speed
up to 6x DVD+RW reading speed
up to 24x CD-R writing speed
up to 24x CD-RW writing speed
up to 8x DVD-R writing speed
up to 4x DVD-RW writing speed
up to 8x DVD+R writing speed
up to 2.4x DVD+R DL (Double Layer) writing speed
up to 4x DVD+RW writing speed
ram 1024 MB(2 x 512) di DDR2 SDRAM (PC2-3200 - DDR2-400); max 2 GB di DDR2 SDRAM
sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition with Service Pack 2
schermo (pollici) 17''TFT WXGA (1440x900) Wide X-black LCD Dual Lamp
scheda audio Intel High Definition Audio compatible, 3D audio (Direct Sound 3D support), altoparlanti stereo incorporati
Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X700 FINO A 256MB
Wireless lan IEEE802.11b/g, Channels: from 1 to 13, Encryption Key: 64 bit/128 bit WEP and WPA, Wi-Fi Certified
Bluetooth "Bluetooth standard version: 2.0
Frequency band: 2.4 GHz ISM (2.4000 GHz - 2.4835 GHz)
Speed: approx. 723 Kbps
Distance: max. approx. 10 m (open space) Output: max. +6 dBm
Profiles: Generic Access Profile (GAP), Service Discovery Application Profile (SDAP), Serial Port Profile (SPP), Dial-up Networking Profile (DUN), Generic Object Exchange Profile (GOEP), Object Push Profile (OPP), Hardcopy Cable Replacement Profile (HCRP), Human Interface Device Profile (HID), Personal Area Network Profile (PAN)"
tastiera 87 Keys Touchpad, Tasti funzione,Wireless Lan switch, tasto S1, tasto Mute,tasto Volume, tasto Magnify screen, tasto Brightness, tasto CONNECT , Plug & Display
Interfacce "Connettore per Docking Station
i.LINK (IEEE1394) S400, 4 pins
3 porte USB 2.0 (High-speed/Full-speed/Low-speed) connettore di tipo A
monitor (VGA)
altoparlanti esterni o cuffie
microfono
AV OUT
DC In (entrata corrente continua)
Slot Memory Stick (Standard/Duo Size, Memory Stick Pro, High-speed data transfer compatibili)
1 x PCMCIA PC Card di tipo I o II e supporto CardBus"
ACCESSORI IN DOTAZIONE Wireless mouse, Batteria ricaricabile agli ioni di litio (PCGA-BP2EA),
adattatore di corrente alternata (VGP-AC19V10),
cavo di alimentazione,
Ripristino del S.O. con copia su partizione del H.D. (7,5 GB di spazio utilizzato)"

alimentazione 19,5V DC/AC100-240V ENERGY STAR compliant ACPI (Advanced Configuration & Power Interface) Batteria Lithium ion
batteria agli Ioni di Litio Fino a 2 ore, tempo di ricarica Circa 2 ore e 30 minuti
dDimensioni (L x A x P) 405,5 mm
42,2 - 45,2 mm
280,1 mm

Peso 3,9 kg con batteria in dotazione
Software preinstallati Audio: SonicStage 3.0, SonicStage Mastering Studio 1.4, MoodLogic 2.5
CD-(DVD) Burning: RecordNow! 7.3, Click to DVD 2.4
Media Sharing: VAIO Media 4.1
Office Applications: Adobe Acrobat Professional 6.0, Adobe Acrobat Elements 6.0, Adobe Reader 6.0, Microsoft Works 8.0 Microsoft 2003 SBE (trial version)
Photo: Adobe Photoshop Elements 3.0, PictureGear Studio 2.0
Security & Utilities: Google Toolbar 2.0, Memory Stick Formatter 2.4, Norton Internet Security 2005, Norton Password Manager Installer 2004, VAIO Update 2.1, My Club VAIO 1.0, Yahoo! Messenger 6, Utimaco Privatedisk easy 1.0, VAIO Recovery Utility 2.4
Video and TV: Adobe Premiere Standard 7.0, DVgate Plus 2.1, VAIO Edit Components 5.0, WinDVD 5.0 for VAIO, VAIO Zone 1.4

cd di ripristino CD DI RIPRISTINO NON INCLUSO. I FILE DI RIPRISTINO SONO MEMORIZZATI NELL'HARD DISK. (SI CONSIGLIA DI SALVARLI SU UN SUPPORTO MEDIA).
garanzia 1 Anno estendibile a 2 con PCGE-VPW1, estendibile a 3 con PCGA-VPW2, con formula Pickup and Return tramite: www.vaio-link.com Tel. 848 801 541 Fax 848 810 083 Inviare sempre i seguenti riferimenti: - Serial number - Model number - Product key Sono contenuti nell’etichetta sul fondo del prodotto.


Ultima domanda: ma la x700 fino a 256 MB quanti ne ha dedicati?

koalottino
01-02-2006, 13:19
un parere, un consiglio...non chiedo molto....un grazie anticipatamente per la vostra disponibilità

koalottino
01-02-2006, 17:49
mi postate qualcosa? se non avessi avuto bisogno di pareri e consigli non avrei scritto in un forum....ve ne prego

Ne approfitto per chiedervi un' altra cosa...lo schermo glare del suddetto Sony è uguale al glare del suddetto Asus?
Un rivenditore (che mi ha fatto venire il dubbio fra sony e asus) mi ha detto ma non prendere sony...c' è questo asus che va circa due volte e mezza il sony ed ha lo schermo uguale...è corretto??? io ero orientato sul sony solo per le sue note prestazioni di schermo e ora se mi cadono queste certezze...cmq datemi un vostro parere oltre che su quest' ultima cosa anche su tutte le caratteristiche in generale delle due macchine se vi possibile..grazie ancora

koalottino
01-02-2006, 19:20
vi ho fatto qualcosa di male?? :doh: :doh: ;) :mc: :help: :help: :help: :help: :help:

Nokia N91
01-02-2006, 19:21
mi postate qualcosa? se non avessi avuto bisogno di pareri e consigli non avrei scritto in un forum....ve ne prego

Ne approfitto per chiedervi un' altra cosa...lo schermo glare del suddetto Sony è uguale al glare del suddetto Asus?
Un rivenditore (che mi ha fatto venire il dubbio fra sony e asus) mi ha detto ma non prendere sony...c' è questo asus che va circa due volte e mezza il sony ed ha lo schermo uguale...è corretto??? io ero orientato sul sony solo per le sue note prestazioni di schermo e ora se mi cadono queste certezze...cmq datemi un vostro parere oltre che su quest' ultima cosa anche su tutte le caratteristiche in generale delle due macchine se vi possibile..grazie ancora
Lo schermo dell'ASUS è ottimo ma nulla in confronto al Sony

koalottino
01-02-2006, 19:30
Lo schermo dell'ASUS è ottimo ma nulla in confronto al Sony


grazie innanzitutto della risposta e dell' interessamento... mi sapresti anche dare un giudizio delle caratteristiche di uno e dell' altro (punti di forza, punti deboli,...)
Poi una cosa che non trovo e che mi preoccupa alquanto (preoccupazione sempre data dal rivenditore che mi ha proposto l' asus che mi ha detto che il sony avendo una x700 hypermemory 256 MB ne ha sicuramente solo 64 MB dedicati, io invece ero convinto che ne avesse 128 dedicati) sulle caratteristiche tecniche nessuno specifica quelli dedicati...come faccio a saperlo? tu o chi vuole mi potresti aiutare a scoprirlo?

Grazie ancora scusa se sono insistente ma sai spendendo una certa cifra insomma qualche chiarimento in più è meglio che qualcuno in meno...ciao

Nokia N91
01-02-2006, 19:55
L'Asus l'ho visto in Germania quando qui non era ancora uscito ed è veramente un bellissimo Notebook... purtroppo quel modello ha solo 512 MB di RAM (ovviamente puoi aggiungerne altri 512 MB) e l'hard disk a 4200 rpm... però ha il TV Tuner e la webcam...

Il Sony invece ha 1 GB di RAM e l'hard disk a 5400 rpm... Come monitor è sicuramente migliore il Sony ma anche quello dell'ASUS non è per niente male...

guardando le caratteristiche tecniche prenderei il Sony...

koalottino
01-02-2006, 20:04
L'Asus l'ho visto in Germania quando qui non era ancora uscito ed è veramente un bellissimo Notebook... purtroppo quel modello ha solo 512 MB di RAM (ovviamente puoi aggiungerne altri 512 MB) e l'hard disk a 4200 rpm... però ha il TV Tuner e la webcam...

Il Sony invece ha 1 GB di RAM e l'hard disk a 5400 rpm... Come monitor è sicuramente migliore il Sony ma anche quello dell'ASUS non è per niente male...

guardando le caratteristiche tecniche prenderei il Sony...


ma il processore dell' Asus è veramente potente il doppio rispetto al sony?? (come sostiene quel rivenditore) lui dice perchè è un 64 bit il turion..cmq è molto competente...tipo mi ha detto una cosa sulle memorie che non sapevo...cioè che ad esempio ho visto che l' asus ha le ram a 333 Mhz e io gli faccio le cambierei subito con le 533 almeno e lui mi fa che è sbagliato perchè quelle 333 hanno una latenza 2 e quindi per percorrere un ciclo di clock ci mette meno rispetto una 533 che ha latenza 4 (più o meno ha detto così non vorrei aver travisato)

Nokia N91
01-02-2006, 20:11
ma il processore dell' Asus è veramente potente il doppio rispetto al sony?? (come sostiene quel rivenditore) lui dice perchè è un 64 bit il turion..cmq è molto competente...tipo mi ha detto una cosa sulle memorie che non sapevo...cioè che ad esempio ho visto che l' asus ha le ram a 333 Mhz e io gli faccio le cambierei subito con le 533 almeno e lui mi fa che è sbagliato perchè quelle 333 hanno una latenza 2 e quindi per percorrere un ciclo di clock ci mette meno rispetto una 533 che ha latenza 4 (più o meno ha detto così non vorrei aver travisato)
Assolutamente no, anzi forse il Pentium M da 1,86 GHz è anche leggermente superiore... il vantaggio del Turion è che è a 64 bit e quindi in futuro con Vista si vedranno le differenze... ma il mondo dei 64 bit è ancora molto lontano (basta vedere i nuovi Intel dual core che sono ancora a 32 bit)
Quello delle RAM è vero, infatti è molto meglio avere le DDR2 a 533 MHz come quelle del Sony...

edit: questa cosa della RAM non la sapevo ma mi resta qualche dubbio!

koalottino
01-02-2006, 20:45
Assolutamente no, anzi forse il Pentium M da 1,86 GHz è anche leggermente superiore... il vantaggio del Turion è che è a 64 bit e quindi in futuro con Vista si vedranno le differenze... ma il mondo dei 64 bit è ancora molto lontano (basta vedere i nuovi Intel dual core che sono ancora a 32 bit)
Quello delle RAM è vero, infatti è molto meglio avere le DDR2 a 533 MHz come quelle del Sony...

edit: questa cosa della RAM non la sapevo ma mi resta qualche dubbio!


No scusa ma le RAM lui sostiene che siano meglio le 333 per via del minor valore di latenza...
scusa giusto un' altra cosa che diceva sul processore Asus che lo rende migliore...che ha Chipset Ati RS482 + SB450

lebaron
01-02-2006, 21:45
per la differenza di prezzo io prenderei l'asus!
il sony ha uno schermo ottimo,ma nel complesso mi farei un asus con 1gb di memoria ed un h.d. da 5200.

koalottino
01-02-2006, 22:00
per la differenza di prezzo io prenderei l'asus!
il sony ha uno schermo ottimo,ma nel complesso mi farei un asus con 1gb di memoria ed un h.d. da 5200.


a quanto gli hai visti come prezzi?

*VAIO*
01-02-2006, 23:40
Non per essere di parte ma secondo me non c'è paragone. Il Vaio sicuramente.

*VAIO*
01-02-2006, 23:45
ma il processore dell' Asus è veramente potente il doppio rispetto al sony?? (come sostiene quel rivenditore) lui dice perchè è un 64 bit il turion..cmq è molto competente...tipo mi ha detto una cosa sulle memorie che non sapevo...cioè che ad esempio ho visto che l' asus ha le ram a 333 Mhz e io gli faccio le cambierei subito con le 533 almeno e lui mi fa che è sbagliato perchè quelle 333 hanno una latenza 2 e quindi per percorrere un ciclo di clock ci mette meno rispetto una 533 che ha latenza 4 (più o meno ha detto così non vorrei aver travisato)

No scusa ma quel rivenditore ha detto un bel po di cavolate. Un processore a 64 bit non lo sfrutti su un OS da 32 bit, quindi è inutile. Poi per quando riguarda la ram l'ha detta grossa.

koalottino
01-02-2006, 23:46
Non per essere di parte ma secondo me non c'è paragone. Il Vaio sicuramente.

Beh..immaginavo dal nick :) ma mi puoi dare qualche motivazione? e soprattutto magari tu lo sai...la x700 che monta il Sony Vaio che in tutti i siti dove ho visto le caratteristiche tecniche (anche il sito sony) dicono solo che ha 256 MB (hypermemory) quanti ne ha in definitiva di MB dedicati? 64 o 128??? a chi chiedere? Secondo il tizio che mi ha proposto l' asus ha 64 MB e che le schede video in Hypermemory hanno massimo 64 MB dedicati? tu che dici? (beh delle altre non mi interessa molto..ma di questa)

*VAIO*
01-02-2006, 23:48
Poi una cosa che non trovo e che mi preoccupa alquanto (preoccupazione sempre data dal rivenditore che mi ha proposto l' asus che mi ha detto che il sony avendo una x700 hypermemory 256 MB ne ha sicuramente solo 64 MB dedicati, io invece ero convinto che ne avesse 128 dedicati) sulle caratteristiche tecniche nessuno specifica quelli dedicati...come faccio a saperlo? tu o chi vuole mi potresti aiutare a scoprirlo?


Anche questa è grossa. Tutti sanno che la scheda grafica del Vaio è una X700 con 128 MB dedicati a arriva a 256 MB prendendo altri 128 MB dalla memoria di sistema.

koalottino
01-02-2006, 23:50
No scusa ma quel rivenditore ha detto un bel po di cavolate. Un processore a 64 bit non lo sfrutti su un OS da 32 bit, quindi è inutile. Poi per quando riguarda la ram l'ha detta grossa.


ho letto solo ora che hai precisato la tua motivazione...o parte della tua motivazione...grazie..e se hai altro da dirmi (tipo punti pro di uno e dell' altro e punti contro)...cmq io prenderei il sony più che altro per lo schermo...l' unica cosa dubbiosa che mi rimane sono i MB dedicati di sta scheda video che monta il sony

Nokia N91
01-02-2006, 23:50
No scusa ma quel rivenditore ha detto un bel po di cavolate. Un processore a 64 bit non lo sfrutti su un OS da 32 bit, quindi è inutile. Poi per quando riguarda la ram l'ha detta grossa.
Ok, per fortuna... quasi, quasi mi stava venendo qualche dubbio sulle Ram :eek:

ekerazha
01-02-2006, 23:51
ma il processore dell' Asus è veramente potente il doppio rispetto al sony?? (come sostiene quel rivenditore) lui dice perchè è un 64 bit il turion..cmq è molto competente...tipo mi ha detto una cosa sulle memorie che non sapevo...cioè che ad esempio ho visto che l' asus ha le ram a 333 Mhz e io gli faccio le cambierei subito con le 533 almeno e lui mi fa che è sbagliato perchè quelle 333 hanno una latenza 2 e quindi per percorrere un ciclo di clock ci mette meno rispetto una 533 che ha latenza 4 (più o meno ha detto così non vorrei aver travisato)

1) No, non va il doppio :D Come già detto anzi, il Pentium M a 1.86Ghz è probabilmente un filino più performante (a 32bit), poi ovviamente il Turion supporta anche i 64bit.

2) La RAM a 533Mhz sul Turion non ce la metti per due semplici motivi:
a) Non esiste DDR (che io sappia) a 533Mhz.
b) Il controller di memoria del Turion supporta massimo DDR a 400Mhz (quindi al limite potresti provare a montare RAM da 400Mhz, forse si trovano anche a CAS 2).


Di rivenditori che la sparano un po' grossa ne ho visti davvero un casino... tipo mio cugino voleva comperarsi un portatile e il rivenditore gli ha detto che un Turion ML-32 consumava meno di un Pentium M 1.8Ghz e che su tutte le riviste del settore dicevano così (???), quando un Turion ML-32 consuma 34W contro i 28W del Pentium M, che oltretutto ha una cache di dimensioni maggiori (= consuma meno perchè deve richiedere meno frequentemente dati dalla memoria centrale) e funzionalità di risparmio energetico per la cache stessa (disabilitazione dinamica della cache inutilizzata etc.).

*VAIO*
01-02-2006, 23:54
Beh..immaginavo dal nick :) ma mi puoi dare qualche motivazione? e soprattutto magari tu lo sai...la x700 che monta il Sony Vaio che in tutti i siti dove ho visto le caratteristiche tecniche (anche il sito sony) dicono solo che ha 256 MB (hypermemory) quanti ne ha in definitiva di MB dedicati? 64 o 128??? a chi chiedere? Secondo il tizio che mi ha proposto l' asus ha 64 MB e che le schede video in Hypermemory hanno massimo 64 MB dedicati? tu che dici? (beh delle altre non mi interessa molto..ma di questa)

Come ho scritto sopra tutte le Hiper Memony hanno metà memoria dedicata e l'altra metà viene presa dalla ram di sistema, quindi in questo caso è una 128+128 MB. Poi ci sono altri fattori. Ad esempio secondo me un Intel Centrino per un portatile è il massimo. Si il Turios è a 64 bit ma oggi come oggi non ci fai nulla. Hai una potenza che non puoi usare perchè ancora nessun software lo strutta. Poi la ram che la 533 è migliore della 333. Per non parlare dello schermo X Black e la qualità in generale. Insomma fai la scelta giusta e non fidarti di quel venditore incapace. ;)

koalottino
02-02-2006, 00:03
Come ho scritto sopra tutte le Hiper Memony hanno metà memoria dedicata e l'altra metà viene presa dalla ram di sistema, quindi in questo caso è una 128+128 MB. Poi ci sono altri fattori. Ad esempio secondo me un Intel Centrino per un portatile è il massimo. Si il Turios è a 64 bit ma oggi come oggi non ci fai nulla. Hai una potenza che non puoi usare perchè ancora nessun software lo strutta. Poi la ram che la 533 è migliore della 333. Per non parlare dello schermo X Black e la qualità in generale. Insomma fai la scelta giusta e non fidarti di quel venditore incapace. ;)


Grazie VAIO mi sa che alla fine farò la scelta sony...quella che mi ha colpito di più dal principio...poi ho rifiutato un' offerta migliore dell' ASUS (un DELL 9300 con una geffo 6800, centrino 2.0 Ghz, hard disk 7200 rpm...a meno di 1400) quindi....
ultima cosa a cui tu magari sai darmi risposta...la compatibilità tra sony vaio e una videocamera non sony (io ho una panasonic digitale..di un due anni fa..cmq è uguale più o meno agli ultimi modelli con le minidv..non è progredito molto il mondo videocamere, solo qualcosina e ultimamente (secondo me) ) perchè sentivo in qualche thread che si lamentavano di problemi di compatibilità...
grazie mille

maccio capatonda
02-02-2006, 01:19
koalottino ciao
possiedo il note in questione (asus) e mi sento di difenderlo come segue:

-monitor: eccellente,come luminosità/contrasto/angolo di visuale (lo vedi praticamente da qualsiasi angolazione)

-cpu:non stiamo facendo un confronto tra un athlon x2 e un celeron,ma su due ottime piattaforme per il mondo mobile... sono tutte e due delle gran belle macchine e in termini di prestazioni sono allineati;quella che perdi con l'amd in utilizzo "standard" (che cmq è giusto un pelo),lo riguadagni tutto nel settore gioki...mettici pure una scheda come la x700...

-ram:monta di default le 333,ma puoi mettere le 400...ovviamente ddr"1"...le ddr "due" hanno tempi di latenza puù elevati e a frequenza superiore nn corrisponde tutto sto incremento di potenza... (ci sono tanti 3d nel forum a riguardo)

-hd: è un 4200rpm...è vero...ma 1) nn ho notato nessuna oscenità di funzionamento...certo se devi formattare/reinstallare win ci metterai un po' più di tempo...ma nn è che è un'operazione che farai ogni giorno...io impiego x avviare il pc (senza porcherie asus,ma solo coi drivers e i normali prg usati comunemente) circa 30 sec dalla pressione del tasto...mi sembra più che ragionevole (eccensione/post/bios/grub/windows) e poi va bene per la maggior parte delle applicazioni
2)lo puoi sostituire quando vuoi

-bluetooth/wifi/10-100-1000bit lan

-tv tuner+telecomando+antennino fighissimo

-4 (quattro) altoparlanti

-webcam 1.3mpix/microfono integrati

-durata batteria con modalità risparmio energetico 3h 20min in ambiente office/internet/wifi attivo

-davvero molto molto solido

ovviamente non lavoro x l'asus e quindi nn devo certo importi l'acquisto di un nb piuttosto che un'altro...ma credo sia bene parlare quando si hanno dati di fatto concreti in mano...meglio ancora se si ha il note davanti e lo si utilizza per un po'...vederlo in un negozio "staticamente" puo' far prendere fregature o far sfumare acquisti degni di nota...

spero possa esserti d'aiuto quanto sopra...

bonanotte :) :cincin: :ronf:

koalottino
02-02-2006, 07:42
koalottino ciao
possiedo il note in questione (asus) e mi sento di difenderlo come segue:

-monitor: eccellente,come luminosità/contrasto/angolo di visuale (lo vedi praticamente da qualsiasi angolazione)

-cpu:non stiamo facendo un confronto tra un athlon x2 e un celeron,ma su due ottime piattaforme per il mondo mobile... sono tutte e due delle gran belle macchine e in termini di prestazioni sono allineati;quella che perdi con l'amd in utilizzo "standard" (che cmq è giusto un pelo),lo riguadagni tutto nel settore gioki...mettici pure una scheda come la x700...

-ram:monta di default le 333,ma puoi mettere le 400...ovviamente ddr"1"...le ddr "due" hanno tempi di latenza puù elevati e a frequenza superiore nn corrisponde tutto sto incremento di potenza... (ci sono tanti 3d nel forum a riguardo)

-hd: è un 4200rpm...è vero...ma 1) nn ho notato nessuna oscenità di funzionamento...certo se devi formattare/reinstallare win ci metterai un po' più di tempo...ma nn è che è un'operazione che farai ogni giorno...io impiego x avviare il pc (senza porcherie asus,ma solo coi drivers e i normali prg usati comunemente) circa 30 sec dalla pressione del tasto...mi sembra più che ragionevole (eccensione/post/bios/grub/windows) e poi va bene per la maggior parte delle applicazioni
2)lo puoi sostituire quando vuoi

-bluetooth/wifi/10-100-1000bit lan

-tv tuner+telecomando+antennino fighissimo

-4 (quattro) altoparlanti

-webcam 1.3mpix/microfono integrati

-durata batteria con modalità risparmio energetico 3h 20min in ambiente office/internet/wifi attivo

-davvero molto molto solido

ovviamente non lavoro x l'asus e quindi nn devo certo importi l'acquisto di un nb piuttosto che un'altro...ma credo sia bene parlare quando si hanno dati di fatto concreti in mano...meglio ancora se si ha il note davanti e lo si utilizza per un po'...vederlo in un negozio "staticamente" puo' far prendere fregature o far sfumare acquisti degni di nota...

spero possa esserti d'aiuto quanto sopra...

bonanotte :) :cincin: :ronf:


Ciao grazie...beh tutte le informazioni sono d' aiuto, poi sei stato pure molto dettagliato...
il problema è che salgono i dubbi

ciao buona giornata...

a tutti

*VAIO*
02-02-2006, 20:01
ultima cosa a cui tu magari sai darmi risposta...la compatibilità tra sony vaio e una videocamera non sony (io ho una panasonic digitale..di un due anni fa..cmq è uguale più o meno agli ultimi modelli con le minidv..non è progredito molto il mondo videocamere, solo qualcosina e ultimamente (secondo me) ) perchè sentivo in qualche thread che si lamentavano di problemi di compatibilità...
grazie mille

Questo non saprei sinceramente, ma mi sembrerebbe strano se fosse vero.

alcohol
02-02-2006, 21:17
Confermo per quanto riguarda la qualità, le prestazioni e la completezza dell'Asus A7DB.

Per quanto riguarda le ram anch'io confermo la questione delle latenze, stai attento a controllare questa caratteristica.

Per il processore siamo alla pari come prestazioni. L'intel un filino meglio nelle prestazioni office, mentre l'amd va molto meglio nel 3d, giochi ecc..

Pensa anche che in futuro un notebook a 64bit potrai venderlo più facilmente di un 32bit.

koalottino
03-02-2006, 08:33
Questo non saprei sinceramente, ma mi sembrerebbe strano se fosse vero.

Aiuto VAIO mi sa che cambierò marca...ho chiamato ora la Sony per avere una delucidazioe sulla x700 Hypermemory...risultato NON HA memoria dedicata... e io gli ho detto:" come non ha memoria dedicata?"..il tecnico:"in base alle esigenze che si verificano può andare da 0 fino a 256 MB"
E secondo loro io devo prendere un computer da 1750 euro senza che abbia 1 MB di RAM della scheda video??? così no è...cazzo io volevo il VAIO ma insomma sono proprio deluso

koalottino
03-02-2006, 18:06
nessuno che mi da conforto? è possibile che ne abbia davvero 0 dedicati come mi ha detto il tecnico sony...anche se penso sia vero visto che è controproducente per lui

mah...aiutatemi..VAIO tu che difendi la categoria dimmi..anche chi vuole

:mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help: :muro: :muro: :muro:

*VAIO*
04-02-2006, 01:21
Koalottino te l'ho già detto che quel tecnico non capisce nulla. Non ascoltarlo oppure cambia negozio. La X700 montata da quel Vaio ha 128 MB di memoria dedicati. Possibile che ancora stai ad ascoltarlo?

leonardo1
04-02-2006, 01:49
koalottino dai un'occhiata potrebbe interessarti...

http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1007&l1=5&l2=74&l3=0

koalottino
04-02-2006, 12:37
Koalottino te l'ho già detto che quel tecnico non capisce nulla. Non ascoltarlo oppure cambia negozio. La X700 montata da quel Vaio ha 128 MB di memoria dedicati. Possibile che ancora stai ad ascoltarlo?

No scusami VAIO non ci siamo intesi...non è il negoziante che mi ha dato l' informazione della scheda video..ho telefonato proprio al centro sony e un tecnico sony mi ha dato questa informazione...molto allarmante dal mio punto di vista...
cmq se fosse così (cioè 0 dedicati) che mi consigli? che cambia? cioè mi altererebbe spendere 1750 e non avere RAM video dedicata

*VAIO*
04-02-2006, 13:16
Ah scusami avevo capito male. Beh se fosse così non sarebbe una buona cosa, ma prima vorrei saperne di più, infatti a me risulta che dei 256 MB metà siano dedicati. Poi sai capita anche ai tecnici Sony di sbagliare.

koalottino
04-02-2006, 13:44
Ah scusami avevo capito male. Beh se fosse così non sarebbe una buona cosa, ma prima vorrei saperne di più, infatti a me risulta che dei 256 MB metà siano dedicati. Poi sai capita anche ai tecnici Sony di sbagliare.

infatti ho richiamato il giorno dopo (tra l' altro attese veramente...cioè meno male he metto il vivavoce e mi faccio i c***i miei se no non mi passa più (più di un' ora di attesa) va beh), cmq dicevo ho richiamato e mi ha risposto il tipo del giorno prima e io non l' avevo riconosciuto subito..infatti mi ha detto subito ma io e te ci siam sentiti ieri ed è stato lui a dirmi ti provo a passare un altro operatore così hai un' altra opinione (figura di merda, va beh) poi in totale mi stava passando un operatore (dopo sempre un 5 minuti) che è caduta la linea...quindi per ora ho la sua versione solamente..che però è quella insomma più accertata per ora (casa sony se non dicono giusto loro)

Altra cosa non c' è un sony anche a 15,4" a sto punto con una scheda video più prestante??? grazie...non vorrei dover rinunciare all' x-black....mah toshiba che ne parlano bene come monitor come sono secondo te? hanno doppia lampada anche loro ho sentito...confermi?? ne hai visti?

Grazie..scusa se rompo sempre

LeX Luthor
04-02-2006, 14:38
non vorrei dover rinunciare all' x-black....mah toshiba che ne parlano bene come monitor come sono secondo te? hanno doppia lampada anche loro ho sentito...confermi?? ne hai visti?
Se la tua indecisione è vincolata dall'x-black allora il problema non sussiste. Sono un possessore di un A7DB e devo dirti che di portatili, prima di comprare il mio, ne ho visti a centinaia. Credimi la tecnologia che implementano gli lcd dei nuovi portatili Asus denominata "Color Shine" è superba. Si tratta di lcd a doppia lampada favolosi come luminosità e contrasto, anche la resa del nero è formidabile, e pensare che stiamo parlando di un bel 17,1". Credo che non ha nulla da invidiare a un x-black (certo l'x-black ovviamente è induscusso ma vorrei sfatare questo mito). La tecnologia color shine è recente e dunque non ancora apprezzata largamente da tutti. Ti consiglio di andare a visionare di persona, confrontando personalmente.

koalottino
04-02-2006, 17:35
Se la tua indecisione è vincolata dall'x-black allora il problema non sussiste. Sono un possessore di un A7DB e devo dirti che di portatili, prima di comprare il mio, ne ho visti a centinaia. Credimi la tecnologia che implementano gli lcd dei nuovi portatili Asus denominata "Color Shine" è superba. Si tratta di lcd a doppia lampada favolosi come luminosità e contrasto, anche la resa del nero è formidabile, e pensare che stiamo parlando di un bel 17,1". Credo che non ha nulla da invidiare a un x-black (certo l'x-black ovviamente è induscusso ma vorrei sfatare questo mito). La tecnologia color shine è recente e dunque non ancora apprezzata largamente da tutti. Ti consiglio di andare a visionare di persona, confrontando personalmente.

ti chiedo qualche dettaglio in più sul tuo monitor...beh inanzitutto un dettaglio visivo:
che angolo ha di visuale? verticale e orizzontale? si vede benino, bene, molto bene o eccelentemente anche se ti sposti?
è uniforme la luminosità?

poi qualche info tecnica: che è a doppia lampada è garntito? non che non voglia fidarmi è anzi però l' hai constatato? poi sai dirmi percaso info tecniche tipo contrasto? candele? etc...? grazie mille

koalottino
04-02-2006, 20:44
..

LeX Luthor
05-02-2006, 02:44
ti chiedo qualche dettaglio in più sul tuo monitor...beh inanzitutto un dettaglio visivo:
che angolo ha di visuale? verticale e orizzontale? si vede benino, bene, molto bene o eccelentemente anche se ti sposti?
è uniforme la luminosità?

poi qualche info tecnica: che è a doppia lampada è garntito? non che non voglia fidarmi è anzi però l' hai constatato? poi sai dirmi percaso info tecniche tipo contrasto? candele? etc...? grazie mille
Scuasa il ritado ma in questo periodo sono parecchio indaffarato.

Beh, al momento non ho dati tecnci in mano, quindi non posso darti delle delucidazioni più dettagliate. Magari quando ho tempo...in questo periodo non garantisco.

Ad ogni modo posso dirti che ha un ottimo angolo di visuale orizzontale, mentre in verticale non ho notato un ottima resa come quella in orizzontale ma sicuramente sopra la media.
La luminosità è la cosa che più mi ha colpito. Colori brillanti. Il monitor risulta essere luminoso allo stesso modo in tutta la sua superficie. Tant'è che quando leggo per parecchio tempo devo abbassare la luminosità del lcd. C'è da sottolineare che quando il monitor è completamente in nero (vedi all'accensione e all'avvio del xp) non si ha quell'effetto alone bianco per tutto lo schermo presente in gran parte degli lcd.

Tutti i notebook Asus con tecnologia "color shine" dovrebbero implementare una doppia lampada. Dico dovrebbero perchè non sono certo che sia in tutti. Per quanto riguarda l'A7d me lo ha riferito telefonicamente un tecnico dell'Asus. Ho avuto modo di confrontarlo con altri 17" a doppia lampada e devo dire che non c'è paragone (naturalmente non ho mai confrontato con monitor del tipo sony x-black, anche se ho avuto modo di vederli personalmente, su quelli non c'è nulla da dire).

In fine vorrei spendere queste ultime righe per darti un consiglio, che è quello di andare a constatare di persona diversi monitor. Ti consiglio di vedere più lcd che puoi. Soprattutto vai a vedere di persona quello del A7D, così potrai farti un'idea migliore e sicuramente obbiettiva. Però ti do per scontato che l'x-black e su un gradino in più rispetto tutti gli altri lcd esistenti.

koalottino
06-02-2006, 01:45
..