PDA

View Full Version : rete complessa: cavo + 2 Access Point Wi-Fi Mi date una mano x favore?


Files30
01-02-2006, 00:01
Ciao a tutti:
allora ho questo problema

Casa di due piani, enorme.
al piano terreno ho una linea telefonica a cui è collegato un modem Ethernet Telecom italia per Alice Mega. Il modem è il D-link rimarchiato telecom ed è collegato alla porta WAN di un router Cnet (mod CWR 800) (nella figura è il router Cnet al primo piano con ip 192.168.1.1). A questo router, sono collegati i computer 1,2,3,4 tramite cavo di rete cat 5e (collegamenti funzionanti 100%, testati, tutto ok).
Sempre a questo router è collegato un altro router identico collocato al primo piano.
Quello che voglio fare è questo: ho un lettore portatile (è un palmare praticamente) ARchos, dotato di skeda wifi integrata e voglio poterlo usare sia al pian terreno che al primo piano.
Devo collegare il secondo access point al primo (cioè l'AP che sta al primo piano deve essere collegato a quello del pian terreno) in modo da poter creare una rete uniforme e potermi spostare con archos dove voglio per tutta la casa...
Come posso fare?

I router in questione sono modello "cwr-800 smart wireless-g router" e hanno un sacco di opzioni (fin troppe). Le modalità di utilizzo sono: Access Point, Repeater e Bridge ( e per le modalità Bridge e Repeater c'è spazio x inserire i MAC address)

Le mie domande sono queste:
1_ guardando il disegno in allegato, i numeri ip sono giusti? subnet? gateway?
2_sul dispositivo portatile archos, la rete la imposto come infrastruttura o ad hoc?
3_Come imposto il router al primo piano? come AP, Bridge o Repeater?
4_Come lo collego?Nel senso, lo collego tramite cavo di rete al router del pian terreno o si fa tutto tramite wi-fi?(e nel caso si facesse tramite wi-fi, come farei se i due router non vedessero i rispettivi segnali xke troppo lontani?)


Scusate per la lunghezza di questo 3D ma non so proprio come fare...

Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!!!

Ciao a tutti :)

ps

non ho menzionato nella descrizione lo switch, perchè penso sia trascurabile... se invece non è cosi, vi prego di dirmelo :) grazie ;)

Stev-O
01-02-2006, 12:50
2) infrastruttura
3) se ho capito bene bridge cosi' quello su (per lo meno è la miglior soluz)
4) meglio collegare il primo al router al piano terreno e il secondo al router al secondo piano, si dovrebbero vedere alla grande
1) secondo me c'e' un po' di confusione con la subnet e gli annessi ip: farei una config a "crescere":
modem(che è colui che collega all'esterno tutto) 192.168.0.1 subn 255.255.255.0
router piano 1: 192.168.0.2 subnet 255.255.255.0 e quelli dietro a lui:
192.168.0.3 l'ap a seguire gli altri pc
router piano 2: 192.168.0.4 subnet 255.255.255.0 l'ap collegato a porta wan del secondo router
router piano 2: 192.168.0.5 e a seguire gli altri: l'importante è assegnarli senza conflitti

ap impostati come bridge e rispettivi ip e mac address
prova un po' :mbe:

Files30
01-02-2006, 13:00
quindi, il secondo router (ke fa poi anche da Access point), lo collego alla porta wan con il resto della rete?! Cioè, dietro al router, ci sono porte e una porta WAN. cosa collego alla porta wan? solitamente andrebbe collegato un modem, nel mio caso cosa collego?

Inoltre non posso cambiare l'indirizzo IP del modem eternet, posso lasciare quello che c'è già? o ci son problemi?

Inoltre, come faccio ad impostare come bridge l'AP/router al secondo piano? devo collegarlo fisicamente al primo tramite cavo ed inserire il mac del router al primo piano, o devo solo inserire il mac senza collegarli tramite cavo?!

grazie

Stev-O
01-02-2006, 13:49
sì beh gli ip sono indicativi aggiungi 100 a tutti e sei a posto

io lo collegherei se possibile alla wan del secondo router e lo metterei in bridge con l'altro al primo