View Full Version : FZ20 vs H1
sapete consigliarmi cosa prendere?
panasonic lumix fz20
oppure
sony dsc-H1
non divagate con altre marche (vedi sony vs panasonic),
mi interessano le vostre opinioni...
io sono indeciso:
la sony ha le stilo (che considero un PRO)?
la pana che ha la ghiera per il MF?
entrambe 12 x di zoom e entrambe 5Mpx...
mah...
ho un mese per decidere...
grazie
ciao,
scusa ma questo 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107587&page=1&pp=20) con la stessa richiesta, non l'hai aperto tu?
L'ultima risposta è del 29/01/06
:mbe: :)
si, l'ho aperto io...
ma visto che ormai tutti parlavano di quello che volevano ne ho riaperto un'altro...
da sony o pansonic hanno iniziato a tirare in gioco canon, fuji e altre...
se io chiedo opinioni su 2 marche perchè andare oltre?
se poi ci sono persone che iniziano a stuzzicarsi ancora peggio...
quindi aspetto consiglio su fz20 o sony h1 e basta!!!
ciao
YordanRhapsody
01-02-2006, 11:13
io ti dico panasonic fz20
la sony ha le stilo, ma memory stick duo...
qualitativamente la fz20 è migliore, avrà più rumore agli alti iso, ma l'obiettivo leica con apertura f2.8 su tutta l'apertura e lente trattata anti aberrazioni di ogni tipo ti aiutano a rimanere sempre ad iso 80! considerando poi la maggior efficienza dello stabilizzatore della fz20, mi pare che questa si collochi un pelino sopra la h1!
poi vedi tu, ma ti dico che la fz20, dalle molte recensioni che ho letto, è la 5mpixel 12x con maggior qualità delle foto in condizioni ottimali! quando invece cala la luminosità, aumenta il rumore, ma al limite puoi sempre ripassarlo al pc! ricorda poi che la fz20 ha un flash veramente potente (mi pare abbia una copertura fino a 7m) e tutto questo ne fa, a mio avviso, una macchina meravigliosa!
l'unica cosa è vedere se vale la pena prendere la fz20 o magari prendere la fz5, o... la fz7 che fra un mesetto dovrebbe già essere disponibile!
io ti consiglio di attendere qualche recensione della fz7, poi valuti la tua scelta... in ogni caso, o ti prendi la fz7 perché è superiore (quindi ci guadagni) o resti sulle tue idee e prendi la fz20 o h1, che saranno calate di prezzo (e ci guadagni lo stesso)
come ti ho gia detto sono 2 macchine che si equivalgono,io ho avuto la z10 (SIMILE alla z20)..ora ho la sony H1.
se sei piu orientato per foto all'esterno ,panorami ecc..prenderei la panasonic..
ha i colori + belli
in caso vuoi una macchina polivalente ,andrei su h1 ,è sicuramente + bilanciata e puoi sfruttarla in + occasioni. :D
anche io a questo punto consiglerei di aspettare l'uscita della FZ7.
Dove trovi un monitor da 2,5 pollici, ma non troverai la ghiera x la messa a fuoco.
Ma non può essere paragonata alla fascia della Fz20 o H1, visto che rientra + nelle compatte con prevalenza automatica.
Cmq rimanendo sui modelli che ti interessano e visto che dici di aver un mese di tempo x decidere, io consiglio la Fz20...non xchè sia migliore ( le 2 macchiene si equivalgono ), ma visto che l'ottica secondo me è un fattore fondamentale su una macchina fotografica, direi che la Leica della Fz20 è migliore.
Poi il fatto si mantenere l'apertura F2.8 lungo tutta la focale è un ottimo punto a favore.
Lo stabilizzatore della Fz20 è molto + affidabile di quello della H1.
La Fz20 ha un ottimo monitor.
La Sony vanta di un macro + spinto, arriva a 2 cm, contro i 5 della Fz20.
La H1 riesce a sfruttare ISO leggermente + alti rispetto la Fz20 ( dove questa da già problemi di noise ).
La copertura dello zoom è identica (da 36 a 432mm).
Non so se ti può essere utile, ma la Fz20 ha anche la modalità di scatto a 16:9.
Io opterei x la Fz20...ma ricordati il problema del rumore...
YordanRhapsody
01-02-2006, 15:01
CARATTERISTICHE DELLA FZ7
"The Panasonic DMC-FZ7 is a six megapixel digital camera with a large 12x Optical Zoom lens (with image stabilization) that succeeds the FZ5. It has a larger 2.5inch LCD display as well as extended ISO range (up to 1600 now) and the joystick control system from the LX1.
The Panasonic DMC-FZ7 will be priced at $399 USD and goes on sale in March of 2006.
Panasonic DMC-FZ7 News Release Excerpt
Panasonic Announces DMC-FZ7 12x Zoom, 6 MP DSC
Panasonic introduces the latest addition to its celebrated Lumix digital camera line with the new, six-megapixel DMC-FZ7. This compact camera features a Leica DC VARIO-ELMARIT lens system, powerful 12x optical zoom (equivalent to 36mm to 432mm on a 35mm film camera lens) with aperture of F2.8 to 3.3, and Panasonic's MEGA Optical Image Stabilizer.
This compact, feature-packed model is Panasonic's most "anti-blur" camera ever, addressing the two major causes of blurred images: hand movement and subject movement. The DMC-FZ7 incorporates Panasonic's acclaimed MEGA Optical Image Stabilization technology, which uses a gyrosensor to detect and compensate for hand movement by shifting internal lens elements. It is a true optical system; the image is not electronically processed so there is minimal degradation and exceptional picture quality. MEGA OIS is especially important when utilizing the 12x optical zoom of the DMC-FZ7. At the greatest zoom, even the smallest hand movement could ruin the shot. With MEGA OIS, the image remains steady.
Additionally, the new DMC-FZ7 features a new High Sensitivity Mode which suppresses blur caused by quickly or unpredictably moving subjects, especially when shooting indoors with fast shutter speeds. The MEGA O.I.S. feature and High Sensitivity Mode allow the user to shoot with a maximum ISO 1600 setting.
"Panasonic's Optical Image Stabilizer technology used with this new High Sensitivity Mode dramatically helps consumers at all skill levels capture great shots," said Monica Helmer, marketing manager for Panasonic's Optical Group. "Everything about the DMC-FZ7 is designed to allow anyone to get high-quality results, whether composing a macro shot or catching the action on the fly."
The DMC-FZ7 packs a wealth of advanced technology and easy-to-use features in a sleek, compact package. It is equipped with both automatic and manual controls that meet the needs of prosumers and beginners alike.
Panasonic's LSI Venus Engine II handles image processing, LCD functions, and writing to the memory card simultaneously, making the DMC-FZ7 incredibly responsive with an industry-leading release time lag of 0.008 seconds minimum and shutter interval of approx. 0.5 seconds(1) minimum. The LSI also enables lightning-fast consecutive shooting capability, capturing sequential shots at a rate of up to 3 frames per second at full resolution(2). An unlimited(3) consecutive shooting function allows the user to take photos in succession until the memory card is full. The LSI also improves horizontal, vertical and diagonal resolution.
Users may choose from selectable AF settings. In addition to the 9-point, 3-point high speed, 1-point normal speed and Spot autofocus, the DMC-FZ7 can be set to 1-point high-speed autofocus. This setting nearly eliminates the time lag that often occurs with high-magnification zoom shots, letting users capture those great, spontaneous moments. An AF Assist Lamp provides extra lighting as a focusing aid for slightly dark situations where AF focusing would ordinarily be difficult.
The DMC-FZ7 also includes a new, large 710 mAh battery to help extend the amount of pictures taken on one charge; 16 scene modes; 4x digital zoom; color viewfinder; 2.5-inch LCD monitor; and normal (640 x 480) and wide (848 x 480) VGA motion image recording. Optional accessories include ND filters, AC adaptor, MC protector, close-up lens, wide conversion lens and tele conversion lens.
The DMC-FZ7 is scheduled for March delivery and will have a suggested retail price of $399.95.
1- Not including time for AF.
2- Max 13 images in standard mode/7 images in fine mode.
3- The speed of the consecutive shooting varies depending on the memory card. The number of recordable pictures depends on the memory card size, battery life, picture size and compression.
Leica is a registered trademark of Leica Microsystems IR GmbH.
The LEICA DC VARIO-ELMARIT lenses are manufactured using measurement instruments and quality assurance systems that have been certified by Leica Camera AG based on the company's quality standards.
The use of recorded or printed materials that are protected by copyright for any purpose other than personal enjoyment is prohibited, as it would infringe upon the rights of the copyright holder.
All other company and product names are trademarks of their respective corporations. "
ma la fz7 non sarebbe altro che un'evoluzione della fz5, giusto?
quindi rimane fuori dalle ultrazoom semi professionali...
se ha solo qualche Mpx in piu rimango dell'idea di prendere una Fz20!!!
ma la fz7 non sarebbe altro che un'evoluzione della fz5, giusto?
si
H1 senza dubbio
l'altra è troppo rumorosa
davvero troppo
YordanRhapsody
03-02-2006, 08:16
mah, non so che dirti, se sei deciso per la fz20, pensaci su un altro pò!
è senza dubbio un'ottima scelta, ma se molte persone erano indecise tra fz20 e fz5, dove la fz20 ha lente f2.8 e l'altra 2.8-3.3 (differenza praticamente nulla, guarda la recensione della fz5 su dpreview, c'è proprio il paragone con la fz20), la fz20 ha flash più potente e hot shoe, e manual focus!
ma la fz5 ha un AF più veloce (già quello della fz20 era un fulmine), è più piccola...
ora che esce la fz7, che in teoria avrà l'AF come la fz5, schermo più grande e 6mpixel, io aspetterei e prenderei quella! (anche se, ho come una strana sensazione di flop per questa fz7... dovrò attendere una rece)
a me serve una macchina da portar dietro quando non ho la reflex, per ora infatti mi piacerebbe la fz7, aspetto e valuto!
la mia speranza è che la fuji faccia una f11 con zoom almeno 6x (o più, magari con un buon grandangolo dal almeno 28 equivalenti o meglio 24), allora nn avrei dubbi
ok ke tu preferisca la fz7 (o 5) perche hai gia una reflex...
la mia intenzione (soldi permettendo) è prendere una fz20 (o la H1...) e una ixus 50 da tenere in tasca...
quindi la fz20 sarebbe la mia macchina principale...
tutti parlate delle fuji ma io con la mia precedente (modello non al top di gamma) ho avuto parecchi problemi ad alti zoom con il mosso... avessi avuto lo stabilizzatore mi sarei tenuto quella!
sapete consigliarmi le prove rapide da fare su una fotocamera usata?
sono tentato di prenderne una da un annuncio su internet e riuscendo a fare lo scambio di persona ho un po di tempo (poco) per provarla al momento dello scambio. a me viene in mente solo la messa a fuoco automatica (se la macchina cade è una delle prime cose che parte..)
in questo caso c'è poco da fare ..non potendo rivedere le foto ti devi fidare.
presta attenzione da chi la compri , in linea di massima ti fai subito un'idea se è affidabile dopodiche gli chiedi tutto..
controlla le condizioni esterne ,gia piccoli graffi ti dicono che la macchina non è stata trattata bene.
fai uno scatto con coperchio chiuso per vedere se ha pixel bruciati..
scatta qualche foto zoommando e poi le rivedi sul monitorino ingrandendole..
prova i bilanciamenti e la messa a fuoco.
comunque la z20 impugnandola è paurosa :D ,ha una bocca che sembra voglia ingoiare tutto quello che inquadra ..quando scatti ha un rumore particolare ,sembra antico ,anche i comandi e la forma tutto molto tradizionale ....le foto sembrano piu dei dipinti che delle vere e proprie foto.in alcuni casi è un vantaggio in altri chiaramente uno svantaggio..
comunque una buona macchina.
ho una Minolta Z3 di cui sono molto soddisfatto, ma ho problemi nelle foto in interno (rumore). Visti i prezzi della Fz20 sarei orientato a prenderla, ma vorrei sapere se effettivamente e superiore o inferiore alla Z3, per quanto riguarda il rumore. Altrimenti dovrei orientarmi verso la Sony H1, ma il problema sono le memorie....
marchino2776
03-02-2006, 12:30
ho una Minolta Z3 di cui sono molto soddisfatto, ma ho problemi nelle foto in interno (rumore). Visti i prezzi della Fz20 sarei orientato a prenderla, ma vorrei sapere se effettivamente e superiore o inferiore alla Z3, per quanto riguarda il rumore. Altrimenti dovrei orientarmi verso la Sony H1, ma il problema sono le memorie....
Dai un'occhiata di persona alle recensioni su www.dpreview.com
Osserva anche le foto campione delle fotocamere.
Io sto per cambiare la mia konica Z2 con una Sony H1 al 90%.
Il rumore di fondo è uno dei motivi per cui sto cambiando la Z2 e la H1 mi sembra superiore alla FZ20 o FZ5 Panasonic, anche se è possibile che sia solo un effetto dell'accentuato contrasto e del software interno, a scapito della perdita di un po di dettaglio rispetto alle Panasonic.
ho trovato la pana fz20 in germania
a 476 euro con inclusa batteria, borsa e SD da 1G
spedizione inclusa...
vale la pena prenderla la??
e la garanzia?
non riesco a capire e a fare l'ordine perchè non so il tedesco!!!
Adriano Meis
06-02-2006, 04:33
ho una Minolta Z3 di cui sono molto soddisfatto, ma ho problemi nelle foto in interno (rumore). Visti i prezzi della Fz20 sarei orientato a prenderla, ma vorrei sapere se effettivamente e superiore o inferiore alla Z3, per quanto riguarda il rumore. Altrimenti dovrei orientarmi verso la Sony H1, ma il problema sono le memorie....
Le foto in interni sono sempre un problema... anche con la pellicola... Ad oggi modelli che fanno miracoli in interni con luci artificiali non esistono... Per quanto riguarda il rumore forse è più indicato Fuji...
Il consiglio migliore che ti posso dare è cercare di imparare a scattare in interni con bassi iso... Un altro acquisto (anche della Fz20 di cui sono un grande estimatore) pensando di risolvere problemi di rumore ti lascerebbe deluso... comunque DPreview mostra le differenze tra i vari modelli... giudica con i tuoi occhi...
ho trovato la pana fz20 in germania
a 476 euro con inclusa batteria, borsa e SD da 1G
spedizione inclusa...
vale la pena prenderla la??
e la garanzia?
non riesco a capire e a fare l'ordine perchè non so il tedesco!!!
Il prezzo è senz'altro buono considerando gli accessori... ma non eccezionale... Un'acquisto in Germania può sempre essere una cosa noiosa in caso di problemi durante la garanzia... e se la volessi cambiare?.... :mbe:
online, in italia, la Fz20 la trovi anche a 450 Euro..certo non ha borsa e SD da 1 gb inclusa...
marchino2776
06-02-2006, 07:43
online, in italia, la Fz20 la trovi anche a 450 Euro..certo non ha borsa e SD da 1 gb inclusa...
430 euro qui http://www.eprice.it/default.aspx?sku=783880
marklevi
06-02-2006, 13:16
Il consiglio migliore che ti posso dare è cercare di imparare a scattare in interni con bassi iso...
come si "impara" sta tecnica tanto particolare?
se uno deve fare foto di arredamenti interni.. ok, treppiede e iso bassi.. ma se devi fotografare gente...
quindi sconsigliate la germania...
e in svizzera non si compra bene???
ne ho sempre sentito parlare un gran bene... dei negozi però!
conoscete siti interessanti svizzeri???
altra cosa:
i tempi di accensione della fz20 sono di circa 4 sec...
la fz30 circa 1 sec... ma ha il rumore alto...
e la fz5 in quanto si accende???
e la sony H1???
Adriano Meis
06-02-2006, 14:47
come si "impara" sta tecnica tanto particolare?
se uno deve fare foto di arredamenti interni.. ok, treppiede e iso bassi.. ma se devi fotografare gente...
Sarebbe una questione affrontata già in altri thread... Il mio consiglio di "imparare" sta tecnica è semplicemente mirata a dire che difficilmente comprando una compatta o compattina di fascia di prezzo medio basso riuscirebbe a risolvere il problema del rumore che ha riscontrato con la z3... Insomma se deve spendere 400 solo per quel motivo sono soldi sprecati...
I consigli per gli interni ovviamente sono sempre treppiede... luci tutte accese... all'occorrenza una botta di flash (magari attenuando l'intensità)... ecc ecc...
ma se devi fotografare gente...
Se devi fotografare gente... tempi lunghi e...una volta si chiedeva al soggetto di stare fermo!!! Non penseremo adesso di fare scatti perfetti in tutte le condizioni, con facilità, a basso costo... Se uno non è costretto ad aguzzare l'ingegno dove sta il bello del fotografare?
marchino2776
06-02-2006, 16:02
i tempi di accensione della fz20 sono di circa 4 sec...
la fz30 circa 1 sec... ma ha il rumore alto...
e la fz5 in quanto si accende???
e la sony H1???
I livelli di rumore della FZ20 e della FZ30 sono pressochè simili. Solo a 400 iso si nota qualche nota di demerito in più per la FZ30 che comunque a quei livelli di rumore credo conti poco. :rolleyes:
Io ho ordinato la Sony h1. Che sia il software o meno a lavorare in modo più marcato rispetto alle Panasonic il rumore è meno evidente e credo sia più che accettabile anche a 400 iso.
marklevi
06-02-2006, 17:23
Sarebbe una questione affrontata già in altri thread... ..
:doh:
hai ragione... mi ricordo ora...
solo che non facciamoci troppo spaventare dal rumore.. meglio una foto non mossa e rumorosa..
Non so ,io ad esmpio il rumore proprio non lo sopporto..
con la mia H1 difficilmente scatto a 200 iso,al limite preferisco sottoesporre.
ad esempio sulla fuji 5500 il rumore lo notavo anche a 60 iso ..era sottoforma di puntinatura ,per me fastidiosissima..
la panasonic ha decisamente + rumore della sony ad essere siceri ha anche qualche problemino con la messa a fuoco ..
pero su queste macchine io non guarderei gli iso perche fanno schifo tutte ,è come non averli,chi vuole foto pulite gli iso sulle compatte non li deve neanche usare .
e sui tempi di accensione delle altre non mi sapete dire nulla?
e per gli acquisti in svizzera?
avete foto fatte a iso 200 e 400 per farmi un'idea di quanto rumore c'è???
marchino2776
07-02-2006, 17:57
avete foto fatte a iso 200 e 400 per farmi un'idea di quanto rumore c'è???
Qui ci sono foto e test in abbondanza ;) http://www.dpreview.com/
effettivamente di rumore ce n'è... ma mi aspettavo peggio.
verificherò pure la sony...
sui tempi di accensione sapete dirmi nulla?
La Sony h1 in accensione è molto veloce, credo 1 secondo o giu di lì
se veramente è circa 1 secondo...
la sony inizia ad insidiare la mia scelta che fino ad ora era sbilanciata sulla fz20!
c'è qualcuno che può confermare o smentire questo secondo di accensione???
secondo me rispetto ai 4 sec della pana è una bella differenza...
e sulla fz5 nessuno mi da dei tempi???
YordanRhapsody
12-02-2006, 23:27
su dpreview, nella sezione timings della recensione di ogni modello, ci sono tutti i tempi della macchina, accensione, AF, scatto, scatto continuo...
dacci un'occhiata e vedrai le specifiche di ogni modello recensito
marchino2776
13-02-2006, 13:51
se veramente è circa 1 secondo...
la sony inizia ad insidiare la mia scelta che fino ad ora era sbilanciata sulla fz20!
c'è qualcuno che può confermare o smentire questo secondo di accensione???
Il tempo di accensione della H1 è di 2 secondi. :cool:
ok...
sono quasi deciso: SONY H1!
qualche possessore di panasonic fz20 riesce a farmi cambiare idea?
impossibile,io le ho avute entrambe ,quasi ,ho avuto la z10 identica alla z20 ,cambia solo il numero di pixel ,4 contro 5 milioni della z20..
la sony è superiore in tutto... :D
ps.forse è arrivato il momento di vendera ,ha gia 5 mesi :D
se qualcuno è interessato faccia un fischio ,e accessoriatissima..e nuovissima :read:
ho avuto la z10 identica alla z20 ,cambia solo il numero di pixel ,4 contro 5 milioni della z20..
aspetta...ci sono anche altre differenze, non fondamentali ma ci sono:
obbiettivo:
Fz10=35-420mm
Fz20=36-432mm
portata del flash:
Fz10=4mt
Fz20=7mt
utilizzo di formati non compressi:
Fz10=nessuno
Fz20=tiff
Il sistema di fuoco e misurazione è ottimizzato rispetto la Fz10, dovuto al nuovo Venus Engine II ( sulla Fz10 c'è il primo Venus )
La Fz20 è uscita quasi un anno dopo la Fz10.
dettagli...ma ci tenevo a precisare che la Fz20 non è un upgrade della Fz10 per via di solo quel megapixel in più :)
ps.forse è arrivato il momento di vendera ,ha gia 5 mesi :D
se qualcuno è interessato faccia un fischio ,e accessoriatissima..e nuovissima :read:
potrei farci un pensierino...
pensaci ,la mia è nuoivissima ..ha 5 mesi..
sono rimasto veramente sodisfatto ma ne ero gia sicuro, io cambio spesso macchina ,questa è la nona :D
ne ho avute molte ,penso che le sony siano le migliori..,non a caso ne ho avute 4,sony dsc 31 ,f717,v3,h1..
ora sarei tentato di passare alle reflex oppure alla sony r1..
comunque di ogni sony che ho venduto ,passando ad altre macchine ci ho sempre rimesso..con fuji panasonic ,nikon,kodak...
le uniche chi mi hanno veramente sodisfatto sono le sony...
ecco perche le consiglio sempre :D
marchino2776
16-02-2006, 12:26
Peccato che ti sei deciso ora a venderla perchè io sto solo aspettando che me la consegnino, dopo una lunga attesa. :mad:
Quali sono gli accessori che vendi insieme alla fotocamera?
Li venderesti anche separatamente dalla fotocamera?
Puoi rispondermi anche in privato. :)
H1 senza dubbio
l'altra è troppo rumorosa
davvero troppo
Scusa se mi intrometto, tu parli di troppo rumorosa in riferimento alla panasonic, ma io avevo la 4300 della nikon, e tutto questo rumore non lo aveva, :muro: possibile che se cambio dalla 4300 alla H1 o la FZ20 peggioro la mia sitazione? :sofico:
marchino ,gli accessori sono ,grandangolo 0,5x ,tele 1,5x,lente macro,lente polarizzata..memory stik da 512mb,borsa... :D pile supp..
pero' non li vendo separatamente :D
..memory stik da 512mb,
ma ti vendi la memory stick della Sony?
Come fai dopo le foto ? :D
ma ti vendi la memory stick della Sony?
Come fai dopo le foto ? :D
le memorizzo mentalmente :D
le reflex non hanno memry stik ,solo la r1 ,che comunqua ha anche le scandisk
marchino2776
16-02-2006, 17:17
marchino ,gli accessori sono ,grandangolo 0,5x ,tele 1,5x,lente macro,lente polarizzata..memory stik da 512mb,borsa... :D pile supp..
pero' non li vendo separatamente :D
Spero per te che riesca a trovare l'acquirente disposto a prendere tutta la "portata" :asd:
Comunque se dovessi cambiare idea io sarei interessato al grandangolo, alla borsa e alla memory stick. Trattiamo? :muro: :D
Spero per te che riesca a trovare l'acquirente disposto a prendere tutta la "portata" :asd:
Comunque se dovessi cambiare idea io sarei interessato al grandangolo, alla borsa e alla memory stick. Trattiamo? :muro: :D
no.......... :asd:
veramente non ho intenzione di smembrare.. :D
la vendo con calma ,non ho fretta.
inizio ad essere interessato...
seriamente!
pohy,
fammi sapere se vuoi vedere delle foto oppure qualunque informazione...
sul prezzo si puo trattare un pochino.. :D
marchino2776
18-02-2006, 10:50
pohy,
fammi sapere se vuoi vedere delle foto oppure qualunque informazione...
sul prezzo si puo trattare un pochino.. :D
Mi intrometto: Tex potrei cortesemente vedere una foto fatta con il tuo grandangolo?
P.s. ti avevo mandato un messaggio. Grazie.
ok ,metto qualche esmpio di grandangolo e tele...
fatti velocemente ,purtroppo la giornata e grigia ,quindi non rende al meglio..
le foto sono super compresse ..
questa e fatta con tele a zero,quindi come riferimento varra anche per il tele..
la freccetta indica la finestra che inquadrero' ,(dove abita una biondona :D )
http://img494.imageshack.us/img494/9070/immagine20376ac.th.jpg (http://img494.imageshack.us/my.php?image=immagine20376ac.jpg)
grandangolo ,ha ditorsione a barilotto come tutti i grandangoli ,facilmente eliminabile con il fotoritocco..
http://img109.imageshack.us/img109/5476/immagine20380tp.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=immagine20380tp.jpg)
12x ottico
http://img152.imageshack.us/img152/6204/immagine20412so.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immagine20412so.jpg)
con aggiuntivo tele 1,5x
http://img95.imageshack.us/img95/7885/immagine20438dr.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=immagine20438dr.jpg)
con il digitale ,quindi 18x4, 72x..
la brutta giornata in questi casi è fondamentale con il sole il risultato sarebbe migliorato moltissimo..
http://img143.imageshack.us/img143/633/immagine2048filtered4bx.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagine2048filtered4bx.jpg)
ps..la panasonic ,con queste giornate va in tilt... :D
infatti è il motivo per cui la riportai indietro ,era inutilizzabile :D
tex, ti ho lasciato una mail...
marchino2776
18-02-2006, 14:55
ok ,metto qualche esmpio di grandangolo e tele...
fatti velocemente ,purtroppo la giornata e grigia ,quindi non rende al meglio..
le foto sono super compresse ..
Grazie x le foto Tex. Io ho intenzione di prendere un grandangolo come già sai. :D Cosa mi consigli? Il tuo che caratteristiche ha? Mi dai qualche dritta? :ave:
polhy,non ho ricevuto il mess..
marchino ,non so,ti posso consigliare di non prenderlo online ,a menoche non conosca bene il prodotto.
per quello che costano ti conviene andare in negozio e provarlo.
io li ho comprati insieme al tele ,era una confezione unica ,90€.
il grandangolo era discreto il tele invece era brutto ,safocava ed aveva molte aberazioni..
l'ho riportato indietro e l'ho cambiato con un altro che mi ha sodisfatto :D
marchino2776
19-02-2006, 01:47
per quello che costano ti conviene andare in negozio e provarlo.
Ho visto alcuni modelli di 100 euro e oltre. Da cosa si riconosce un buon grandangolo?
loryebabel
19-02-2006, 02:11
le reflex non hanno memry stik ,solo la r1 ,che comunqua ha anche le scandisk
Che vuol dire? :confused:
sandisk non è una marca?
o ti pulisce l'hard disk? :D
:)
tex, ho provato con un mess privato....
Che vuol dire? :confused:
sandisk non è una marca?
o ti pulisce l'hard disk? :D
:)
infatti............. :D
loryebabel
19-02-2006, 21:10
ciao!
:yeah: :D ;)
sono interessato anke io a comprare la tua sony H1...prezzo totale del pacchetto completo? puoi specificare precisamente tutto quello che vuoi mettere nella vendita? di dove sei? dimmi che sei di milano ti prego!!!!
ps. in teoria sarei interessato solo alla macchina e alle stilo in quanto sono entrati in casa i ladri e me l'hanno rubata con le pile dentro...per fortuna avevo lasciato la memory stick da 1 gb nel lettore dvd...
ma mi sembra di aver letto ke qualcun'altro è interessato solo al resto...quindi magari si può gestire bene la cosa...
ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.