View Full Version : problema con raptor che si spegne...
Chicco#32
31-01-2006, 19:35
ho già postato il problema in un'altra discussione, ma visto che non ho risolto ho pensato che fosse il caso di metterlo in evidenza, spero di aver azzeccato la sezione giusta.....allora, ho un problemino che so già che mi farà diventare matto.... :rolleyes:
ho due Raptor da 74Gb su Nforce4 in Raid 0, di tanto in tanto, diciamo un paio di volte alla settimana, sento uno dei due dischi (credo che sia uno solo ma non ne sono certo) che smette di girare, sento chiaramente che si arresta mentre lavoro e senza un apparente motivo, il risultato è che il pc si congela per 5/6 max 10 secondi, poi sento distintamente il disco che si riavvia e tutto torna normale, quindi fino ad oggi mi sono abbastanza disinteressato alla cosa....
ieri mattina mentre avviavo il pc, nella schermata nera di caricamento del sistema operativo, quella con il logo centrale e con la barretta azzurra che fa avanti ed indietro, mi fa la stessa cosa (sento il disco fermarsi) ed il pc resta congelato così, aspetto un po' e non accade nulla, resetto e si ferma alla schermata di dectect del RAID, sta in ricerca per 3-4 minuti, poi mi dice che non trova il raid con scritta in rosso, faccio almeno una 15ina di tentativi ma sento chiaramente che il disco non gira, non parte proprio, alla fine mi faccio coraggio e smonto i dischi (15 minuti), decido di tenerli in mano avviando il pc così mi dovrei rendere conto di quale dei due non parte, ed ovviamente da smontati, con installazione HW esterna e con i dischi in mano il pc parte che è una bellezza.... :muro:
(ho tirato giù tutto il calendario....)
rimonto tutto ed è andato bene senza problemi fino a ieri sera, in fase di avvio me lo ha rifatto, ma visto che alcuni di voi mi avevano detto che poteva dipendere dai cavi sata, ho aperto il case ed ho sostituito momentaneamente i cavi e tutto è tornato apposto, il disco è partito normalmente...tesi dei cavi momentaneamente avvalorata, ho rimesso i suoi originali da 1 mt e via...
oggi dopo pranzo ecco di nuovo il problema, questa volta la sostituzione dei cavi non è servita a nulla, N tentativi ma nada, non parte uno dei dischi e non sente il raid.....rismonto i dischi, li rimonto esternamente ed il basta@@o riparte.... :mbe:
ora li lascio fuori nella speranza che me lo rifaccia per capire quale dei due decide di andare in pausa di tanto in tanto....
secondo voi, appurato che non sono i cavi, il problema potrebbe risiedere in uno dei due raptor, oppure nel controller della scheda madre?
:what:
avete esperienza di problemi simili?
:help: :help: :help:
scusa se non ti sarò d'aiuto ma secondo me hanno deciso di pigliarti per il c@lo :D:D:D
Chicco#32
31-01-2006, 21:30
scusa se non ti sarò d'aiuto ma secondo me hanno deciso di pigliarti per il c@lo :D:D:D
lo credo anche io....
:mbe:
ora sono fuori e vanno da Dio... :muro: :muro: :muro:
BodyLove
01-02-2006, 00:32
credo che ci sia incompatibilità se pur bassa, tra ram e mb e creano una sorta di bug-bus, mi è successo su una nforce due JetWay, ho risolto cambiando ram.
Chicco#32
01-02-2006, 00:39
credo che ci sia incompatibilità se pur bassa, tra ram e mb e creano una sorta di bug-bus, mi è successo su una nforce due JetWay, ho risolto cambiando ram.
mmmm.....dici?
il pc ha gia qualche mese sulle spalle....solo da una decina di giorni è uscito fuori questo problema.....inoltre sono in diversi ad avere l'accoppiata A8N-SLI Premium e le OCZ platinum...mai sentita incompatibilità....
c'è modo x averne la certezza?
DonaldDuck
01-02-2006, 05:43
E se fosse semplicemente un problema sul connettore di alimentazione?
Ciauz :)
P.S.
Controlla pure se ripiegando i cavi di segnale nel case non ci sia un falso contatto.
Chicco#32
01-02-2006, 09:57
E se fosse semplicemente un problema sul connettore di alimentazione?
Ciauz :)
P.S.
Controlla pure se ripiegando i cavi di segnale nel case non ci sia un falso contatto.
il connettore di alimentazione? questo spiegherebbe perchè fuori dal case ancora non mi hanno dato problemi, in effetti fuori uso un cavo di alimentazione diverso collegato ad una prolunga...
invece i cavi di segnale escluderei, infatti ho provato a sostituirli l'ultima vota senza che la situazione cambiasse....
Alpha Centauri
01-02-2006, 10:30
Direi alimentazione se ti si spegne x davvero un raptor, ma io sono scettico a riguardo: non credo che un SO possa solo freezarsi se si spegne il disco sul quale è installato.... Inoltre: senti il click del riavvio del disco?? Io non credo sia facile capirlo in un sistema a 3 dischi -x di + insonorizzati, se ben ricordo- se un disco si spegne.
Secondo me è un problema di controller raid..... (quelli integrati li danno abbastanza spesso problemi di perdita della catena raid, soprattutto se parliamo di raid 0).
fossi in te x sicurezza mi farei un backuppino, od almeno un'immagine ghost.
Ps hai installato driver o software nuovi di recente???
DonaldDuck
01-02-2006, 10:35
il connettore di alimentazione? questo spiegherebbe perchè fuori dal case ancora non mi hanno dato problemi, in effetti fuori uso un cavo di alimentazione diverso collegato ad una prolunga...
E' una idea.
invece i cavi di segnale escluderei, infatti ho provato a sostituirli l'ultima vota senza che la situazione cambiasse....
Giustamente sono nuovi. Quello che pensavo era una torsione dello spinotto quando raggruppi i cavi nel case.
Confermo che mancando un disco il SO si blocca: provato tante volte con i cassetti estraibili ;)
DonaldDuck
01-02-2006, 10:51
Confermo che mancando un disco il SO si blocca: provato tante volte con i cassetti estraibili ;)
Intendi dire che freeza?
Alpha Centauri
01-02-2006, 10:57
Ps x Chicco
aggiungo: non è che hai fatto passare i cavi sata sotto la mobo o da qualche altra parte strana?? Xchè ti ricordo che i cavi sata non sono schermati (come quelli ide, od almeno una loro parte), e potresti avere problemi... Oltre anche a problemi di calore se li fai passare nel posto sbagliato... al momento sbagliato :D
Chicco#32
01-02-2006, 12:16
Direi alimentazione se ti si spegne x davvero un raptor, ma io sono scettico a riguardo: non credo che un SO possa solo freezarsi se si spegne il disco sul quale è installato.... Inoltre: senti il click del riavvio del disco??
si, si, si freeza come confermato anche da MM, il rumore che sento è proprio quello di arresto, ossia un disco che perde velocità di rotazione fino ad ammutolirsi con conseguente frezatura del SO, poi quando riparte sento proprio che riprende velocità con un piccolissimo click iniziale....
per il controller ti do ragione se fosse una semplice perdita del raid, ma ti assicuro che non vede il raid proprio perchè non partono i dischi, ossia non sento proprio i dischi girare... :(
per i cavi no, passano dietro alla paratia del case, lontani da fonti "strane" e poi ripeto, ho provato con due cavi sata diversi e messi "liberi"...ma senza risultato...
X DonaldDuck: pensavo anche io ad una torsione, ma con i due cavi nuovi ho messo una torsione pari a zero...lenti lenti... :muro:
a questo punto rimane A) un problema sui raptor, e mi hanno consigliato di testarli con WD test, ma non so se funge con dischi in raid, oppre B) un problema di alimentazione imputabile o al cavetto (che proverò a sostituire), oppure all'alimentatore, ma non mi spiego perchè fuori dal case questi maledetti non danno problema.... :mbe:
Intendi dire che freeza?
Tu cosa intendi per "freeza"? :D
Chicco#32
01-02-2006, 12:27
Tu cosa intendi per "freeza"? :D
hehehe....s'inchioda così com'è, lo stesso puntatore del mouse resta congelato, insomma, è come se a monitor rimanesse una foto del SO con tanto di puntatore...
:D
insomma non si riavvia ne fa schermate blu...nulla di nulla....
ps.ho scaricato Data Lifeguard Diagnostic for Windows ma non vede i dischi in raid, ho ho scaricato la versione DOS, provo a riavviare e vediamo se sotto dos vede i due dischi.... :D
DonaldDuck
01-02-2006, 12:42
Tu cosa intendi per "freeza"? :D
Che prende freddo :D. Non mi uccidere che scherzo :D. E vai che questa è la volta buona che MM :banned:. A parte tutto qualche volta ci sarebbe davvero da fare così :bsod:
Chicco#32
01-02-2006, 14:00
allora, ho fatto girare sotto DOS il programmino WD Data Lifeguard Diagnostic, vede tutti e due i dischi in modo separato, ho fatto prima girare il Quick Test ed ha avuto come risultato "Without Errors" e poi l'Extended Test con risultato :
Results "no errors found"
Error/Status Code=0000
i dischi a questo punto dovrebbero essere ok esatto?
sul sito WD ho poi trovato anche un altra utility, Data Lifeguard Tools 11 for Windows, forse dovevo usare quest'ultima?
DonaldDuck
01-02-2006, 16:43
Ma credo che sia inutile far girare la versione windows. Quella Dos penso sia più attendibile.
Alpha Centauri
01-02-2006, 23:12
si, si, si freeza come confermato anche da MM, il rumore che sento è proprio quello di arresto, ossia un disco che perde velocità di rotazione fino ad ammutolirsi con conseguente frezatura del SO, poi quando riparte sento proprio che riprende velocità con un piccolissimo click iniziale....
Veramente io non ho caito se MM dava ragione a te intendendo che freeza, o se avvalorava la mia tesi, dicendo che si dovrebbe bloccare il SO nel senso che si dovrebbe impallare e riavviare.....
Spero che al prossimo suo passaggio mi/ci spieghi meglio.
E se fosse un problema di alimentatore e basta? I dischi sono uno dei componenti + sensibili a sbalzi di tensione.... e non hai un sistemino tranquillo tu... :D
MMmmhh sorry, mi son accorto leggendo meglio che lo avevi appena considerato.. Magari fuori dal case non ti ha dato problemi solo x pura casualità.
Oppure (ma credo non sia proprio il tuo caso): so che overclock pesanti possono creare problemi, e addirittura far sputtanare (è il temrine tecnico eh) il raid..... Ma ripeto, son quasi sicuro che tu non abbia oc. Solo che sto tirando fuori tutte le ipotesi possibili che mi vengono in mente che possano causare questo tipo di problema.
Prova a tenere qualche prog di hardware monitoring attivo... parametri smart (solo che devi togliere il raid), temperature hard disk, voltaggi, occupazione cpu (può dire tante cose, dalla presenza di un virus al carico anomalo del 100% che può portare ad una specie di freezing.... anche se poi se lo fa in riavvio vuol dire che c'è qualcosa che non va). Visto che sei sicuro che è un disco che ogni tanto non va, controlla soprattutto i parametri smart ed i voltaggi dell'ali....
Chicco#32
02-02-2006, 00:38
no, infatti, OC non en ho, ora sono 48 ore che sono fuori e va tutto bene, mai un cenno al fermo disco.... io lo sapevo che sarebbe finita così... :D
mai una cosa semplice....cmq ricapitolando, li tengo così fino al WE, se non accade nulla li rimetto dentro e cambio il cavo di alimentazione, magari è quello....
per la storia dei virus non credo, te l'ho detto, me lo fa anche all'avvio del sistema, nel momento che deve riconoscere il raid ed il problema non è nella perdita del raid, il problema è sicuramente nel disco fermo e quindi il controller non si sente il disco...
l'alimentatore? se è così lo dovrebbe fare anche fuori dal case esatto? come posso monitorare il sistema? che programma mi consigli? cmq se è l'ali mi suicido....e te sai il perchè, conosci tutta la storia....
:sofico:
Alpha Centauri
02-02-2006, 01:29
Occhio a non smuovere i dischi quando li tieni fuori xò.... sennò il disastro è assicurato!
Se vuoi far qualche prova posso prestarti anche un cavo (credo uno mi sia rimasto) adattatore x usare il molex con un hd serial ata.
X consolarti: nonostante le peripezie con quell'ali, credo sia meglio quello che il disco.....
X i prog: x voltaggi, temp cpu e carico della stessa c'è motherboard monitor (lo uso, ma non x i voltaggi), speedfan (mi pare veda pure i voltaggi), il bios (visto che il problema te lo fa pure al post, e durante il bios il sistema tiene tutte le periferiche al max, senza usare feature x il risparmio energetico).
X gli hd c'è hd llife, dtemp (lo uso) e molti altri, sia x lo smart che x la temp del disco. Xò dovrai farti un'immagine dei 2 raptor in raid, e distruggere l'array, sennò non potrai monitorarli....
Aggiungo: si è strano che non lo faccia fuori dal case... forse se lo tieni aperto l'ali non si surriscalda... ma mi sembra una spiegazione assai debole. Solo che non ho in mente altro..... Oppure, come detto, casualità pura.
Ps magari non è rotto il cavo alimentazione o dati, ma il loro connettore sul disco.... potresti provare a muoverli un pochino x vedere se hai problemi. Magari quando stanno fuori il connettore è curvato da un cavo che magari scende o sale subito..... boh.
Chicco#32
02-02-2006, 01:34
grazie, per l'adattatore ce l'ho, per distruggere il raid no problem, se serve a capirci qualche cosa ben venga....certo che se fuori non mi da problemi bhè! non mi resta che rimontarli dentro e fare delle prove prima con i cavi e controcavi, deve esserci qualche cosa di strano nel montaggio, se era l'ali o qualche cosa di software lo doveva fare anche fuori dal case, le uniche differenze rispetto a dentro sono:
A) i cavi sata
B) lo sdoppiatore che va agli HD, il molex dell'ali è lo stesso...
:read:
ps.ho preso il nec ma non riesco a far apparire su nero il tasto per disegnare sopra e sotto i dvd...
:D
Alpha Centauri
02-02-2006, 01:44
OT devi avere una ver. aggiornata di nero presumo....
Intanto ho beccato un altro bel cd masterizzato su princo che si è mezzo rovinato. che rabbia.
X i raptor: sarebbe poi utile capire almeno quale si spegne, e poi invertire i cavi (dati e ali) e vedere se si spegne l'altro: darebbe un bell'aiuto.
Per ora non so che altro dirti, ma prova in particolare a vedere questa cosa che ti ho detto:
Ps magari non è rotto il cavo alimentazione o dati, ma il loro connettore sul disco.... potresti provare a muoverli un pochino x vedere se hai problemi. Magari quando stanno fuori il connettore è curvato da un cavo che magari scende o sale subito..... boh.
In effetti qui la situazione richiede un po' di prove molto manuali (controllo dei connettori), piuttosto che competenze informatiche. Almeno x ora con le ipotesi in ballo.
Nel caso ti toccherebbe ad es mettere il samsung (od un altro disco) come principale e fare le prove sui raptor come dischi non di sistema....
Oppure puoi rimettere il so su un raptor, ma la vedo come soluzione + scomoda in certe situazioni.
Chicco#32
02-02-2006, 01:47
ti quoto in pieno su tutto....faccio un po' di prove e ti aggiorno....cmq avrei preferito di gran lunga un problema "classico", questi sono i classici problemi che fanno diventare matti...poi in questo periodo ho veramente pochissimo tempo....stacco il pc la mattina e lo riattacco la sera per non distrarmi...
:(
DonaldDuck
02-02-2006, 07:50
E se fosse semplicemente un problema sul connettore di alimentazione?
Mi auto quoto altrimenti sembra, a costo di diventare antipatico, che fin dall'inizio ho detto qualcosa di poco sensato. Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Dubito che un virus possa simulare un problema di alimentazione su uno solo dei dischi in raid come pure un conflitto software. Ricordo che fuori dal case funzionano entrambi e se rimessi dentro iniziano i guai e se un alimentatore eroga poca potenza non lo fa unicamente per una singola periferica. Ci sarebbe anche da aprire la PSU e verificare se sulla linea di alimentazione c'è un falso contatto e se il molex ha un morsetto allentato. Le prove manuali non le farei a computer acceso proprio con i Raptor. Un'altra cosa: e se si fosse leggermente dissaldato il connettore femmina del disco?
ReverendoMr.Manson
02-02-2006, 19:52
A me succedeva la stessa cosa con un Maxtor 160 gb. Fuori dal case funzionava, dentro no. Alla fine era il molex che era andato a farsi benedire :doh:
Drakones
02-02-2006, 22:53
Bah... io on tutti gli hd che ho avuto avoja a problemi ma come il tuo mi è capitato solo 2 volte... una volta xkè avevo fatto un cavetto x attaccare tipo 6-7 hd sullo stesso canale e l'ali ogni tanto se utilizzavo parecchio i dischi mi mandava a farmi benedire... e un'altra volta in cui xò era l'ali ad essere schifoso (qtek... e qui vi ho detto tutto... x qualke mese ha retto poi ogni tanto mi staccava un hd); ti posso assicurare che se è l'ali che non regge è possibile che ti dia il problema solo con un hd... come capitava a me... quindi il mio consiglio è di farti prestare un alimentatore (possibilmente buono) e di provare a vedere se è quello!! ps di che marca è il tuo ali? e da quanti watt è rispetto a quante periferiche ci attacchi?
Ciauz
Chicco#32
03-02-2006, 02:34
Bah... io on tutti gli hd che ho avuto avoja a problemi ma come il tuo mi è capitato solo 2 volte... una volta xkè avevo fatto un cavetto x attaccare tipo 6-7 hd sullo stesso canale e l'ali ogni tanto se utilizzavo parecchio i dischi mi mandava a farmi benedire... e un'altra volta in cui xò era l'ali ad essere schifoso (qtek... e qui vi ho detto tutto... x qualke mese ha retto poi ogni tanto mi staccava un hd); ti posso assicurare che se è l'ali che non regge è possibile che ti dia il problema solo con un hd... come capitava a me... quindi il mio consiglio è di farti prestare un alimentatore (possibilmente buono) e di provare a vedere se è quello!! ps di che marca è il tuo ali? e da quanti watt è rispetto a quante periferiche ci attacchi?
Ciauz
è un seasonic 600w.....
:muro:
questa sera mentre provavo mi si è sputtanato il SO, si è resettato un paio di volte il pc....ho dovuto reistallare tutto... :cry:
con ulteriori problemi....
ora ho rimontato tutto, se me lo rifà mi faccio prestare un ali e provo a vedere se fosse quello....inizio a credere di si....
ps.provo anche a testare le memorie....che programma mi consigliate?
DonaldDuck
03-02-2006, 05:21
è un seasonic 600w.....
:muro:
questa sera mentre provavo mi si è sputtanato il SO, si è resettato un paio di volte il pc....ho dovuto reistallare tutto... :cry:
con ulteriori problemi....
ora ho rimontato tutto, se me lo rifà mi faccio prestare un ali e provo a vedere se fosse quello....inizio a credere di si....
ps.provo anche a testare le memorie....che programma mi consigliate?
E ci credo. Con due raptor in raid :(...cautela! L'alimentatore è in garanzia? Altrimenti potresti dare un'occhiata anche all'interno se i fili hanno falsi contatti. Ieri è saltato un post per i problemi sul server e mi parlavi di un adattatore. Se si tratta di uno sdoppiatore di linea è facile che sia difettoso. Ma perchè mò pensi alla ram? Ma chi ti fa venire stì dubbi? Scrivi sul forum che come vedi qualcuno c'è che ti aiuta. Ad ogni modo per testare la memoria puoi usare GoldMemory o MemTest-86, però è meglio cambiare l'alimentatore piuttosto che seccare qualche componente.
Ciauz
Alpha Centauri
03-02-2006, 09:45
è un seasonic 600w.....
:muro:
questa sera mentre provavo mi si è sputtanato il SO, si è resettato un paio di volte il pc....ho dovuto reistallare tutto... :cry:
con ulteriori problemi....
ora ho rimontato tutto, se me lo rifà mi faccio prestare un ali e provo a vedere se fosse quello....inizio a credere di si....
ps.provo anche a testare le memorie....che programma mi consigliate?
Puoi essere + preciso? Cioè non ti ha freezato, bensì si è resettato stavolta? e dopo 2 riavvii si è corrotto win? Magari x problemi di alimentazione si può essere danneggiato solo il filesystem della partizione del SO. e nel caso sii poteva recuperare come in una qualsiasi situazione di perdita dati.
Ma il disco si è fermato in queste circostanze oppure no?
Hai individuato quale dei 2?
I cavi alimentazione erano dritti? E quelli dati? Eri fuori dal case (non tu, eh.... vabbè che lo stacker è grosso, xò.... :p )?
consiglio di nuovo di fare un'immagine... in queste circostanze può farti risparmiare un sacco di tempo. Spero almeno non abbia perso dati importanti.
Nel caso io reinstallerei senza raid, così è una situazione + semplice ed escludiamo qualcosa, inotre puoi controllare meglio i dischi via software senza raid. E li puoi testare uno ad uno.....
Se ti serve ghost...... sai che puoi contare... xchè non sei solo un conto... :D
Scherzi a parte, se vuoi ho un pc quasi completo (solo gli hd non posso darti). Xò è una piattaforma intel s478 non ricordo il chipset (quello della P4PE mi pare), con sata e raid integrato nell'ich4. Ho pure l'ali, ma fa davvero pena.... Q tec 400w, 20 pin no sata (ma ho un adattatore da darfti nel caso). Il mio sistema lo regge, ma il tuo dubito. Ed ho ram ddr 400 se ben ricordo. Twinmos......
Xò devi passare tu, che 'stì giorni sono in ritiro psicologico.
DonaldDuck
03-02-2006, 10:26
Se ti serve ghost...... sai che puoi contare... xchè non sei solo un conto... :D
Glielo hai venduto tu l'alimentatore... :confused:
Scherzi a parte, se vuoi ho un pc quasi completo (solo gli hd non posso darti). Xò è una piattaforma intel s478 non ricordo il chipset (quello della P4PE mi pare), con sata e raid integrato nell'ich4. Ho pure l'ali, ma fa davvero pena.... Q tec 400w, 20 pin no sata (ma ho un adattatore da darfti nel caso). Il mio sistema lo regge, ma il tuo dubito. Ed ho ram ddr 400 se ben ricordo. Twinmos......
Xò devi passare tu, che 'stì giorni sono in ritiro psicologico.
La sezione del mercatino è altrove :D
Alpha Centauri
03-02-2006, 10:44
Glielo hai venduto tu l'alimentatore... :confused:
Ehm..... che c'entra l'ali col ghost??? :confused: Comunque non gli ho venduto nulla.... :)
La sezione del mercatino è altrove :D
E nulla devo vendergli, visto che è il mio pc secondario, che posso prestargli come piattaforma di test temporaneamente (motivo x cui i dischi proprio non glie li posso dare, visto che son pieni).... Quindi come vedi non ho sbagliato sezione ;) .
Mi auto quoto altrimenti sembra, a costo di diventare antipatico, che fin dall'inizio ho detto qualcosa di poco sensato. Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Dubito che ......[snip]
Nessuno ha detto che sbagliavi.... l'ho messa pure io fra le ipotesi. Solo che stavo dandogli tutti gli hint possibili, ogniuno con una spiegazione (e magari anche con un rating sulla possibilità che sia davvero quello il problema).
E nessuno vuol toglierti alcun merito.... Non è che stia facendo a gara x chi risolve prima, tranquillo..... ;). Nè questo forum implementa alcun mecanismo di credit.... xciò.
Ps:
Un'altra cosa: e se si fosse leggermente dissaldato il connettore femmina del disco?
Ps magari non è rotto il cavo alimentazione o dati, ma il loro connettore sul disco.... potresti provare a muoverli un pochino x vedere se hai problemi. Magari quando stanno dentro il connettore è curvato da un cavo che magari scende o sale subito..... boh.
DonaldDuck
03-02-2006, 10:59
Ehm..... che c'entra l'ali col ghost??? :confused: Comunque non gli ho venduto nulla.... :)
Da come parlavi sembrava così :)
E nulla devo vendergli, visto che è il mio pc secondario, che posso prestargli come piattaforma di test temporaneamente (motivo x cui i dischi proprio non glie li posso dare, visto che son pieni).... Quindi come vedi non ho sbagliato sezione
Come sopra ;)
E nessuno vuol toglierti alcun merito.... Non è che stia facendo a gara x chi risolve prima, tranquillo..... . Nè questo forum implementa alcun mecanismo di credit.... xciò.
Fraintendimento :)
Ps magari non è rotto il cavo alimentazione o dati, ma il loro connettore sul disco.... potresti provare a muoverli un pochino x vedere se hai problemi.
Si, solo che (come avevo detto sopra) mi sembrava rischioso farlo con il pc acceso. E invece mi sa che lo ha fatto.
Chicco#32
03-02-2006, 12:01
E ci credo. Con due raptor in raid :(...cautela! L'alimentatore è in garanzia? Altrimenti potresti dare un'occhiata anche all'interno se i fili hanno falsi contatti. Ieri è saltato un post per i problemi sul server e mi parlavi di un adattatore. Se si tratta di uno sdoppiatore di linea è facile che sia difettoso. Ma perchè mò pensi alla ram? Ma chi ti fa venire stì dubbi? Scrivi sul forum che come vedi qualcuno c'è che ti aiuta. Ad ogni modo per testare la memoria puoi usare GoldMemory o MemTest-86, però è meglio cambiare l'alimentatore piuttosto che seccare qualche componente.
Ciauz
è in garanzia fortunatamente, ha nemmeno 2 mesi....l'adattatore è uno sdoppiatore di linea, ossia da molex a due sata, ora l'ho sostituito, vediamo come evolve...
:D
pensavo alle ram perchè sono l'altro componente che, oltre all'alimentatore, provoca il riavvio della macchina, no?
Chicco#32
03-02-2006, 12:07
Puoi essere + preciso? Cioè non ti ha freezato, bensì si è resettato stavolta? e dopo 2 riavvii si è corrotto win? Magari x problemi di alimentazione si può essere danneggiato solo il filesystem della partizione del SO. e nel caso sii poteva recuperare come in una qualsiasi situazione di perdita dati.
mi spiego meglio, già in passato mi si era riavviato, ma ultimamente non lo aveva fatto più, aveva preso a fermarsi un disco....ieri invece si è riavviato due volte, allora (qui la colpa è mia) per capire se mancando l'alimentazione ad un disco il sistema si blocca o si riavvia, ho staccato io un molex di alimentazione ad uno dei due dischi ed ho fatto la frittata, si è persa una dll, in particolare la hal.dll , ho provato, per mezzo della console di ripristino manuale, a copiarla in system32 da un portatile, ma non mi permetteva di accedere alla directory di windows, quindi alla fine vista l'ora ho formattato, tanto i dati li ho sul disco da 250gb ed ho perso solo le cose che stavo scaricando con edonkey....
per l'immagine avevo provato in passato ma su raid non ci ero riuscito, quando avrò più tempo riprovo....
ora ho rimontato tutto dentro con il nuovo cavo di alimentazione dei dischi, vedo se va, altrimenti mi faccio prestare un alimentatore da chi sai te e faccio questa ulteriore prova... :rolleyes:
DonaldDuck
03-02-2006, 12:15
è in garanzia fortunatamente, ha nemmeno 2 mesi....l'adattatore è uno sdoppiatore di linea, ossia da molex a due sata, ora l'ho sostituito, vediamo come evolve...
:sperem: :)
pensavo alle ram perchè sono l'altro componente che, oltre all'alimentatore, provoca il riavvio della macchina, no?
Si vabbè, però...
per capire se mancando l'alimentazione ad un disco il sistema si blocca o si riavvia, ho staccato io un molex di alimentazione ad uno dei due dischi ed ho fatto la frittata
A parte stà cosa da nodo scorsoio :D continuo a pensare ad un falso contatto tantopiù che i due hard disk, come ad un certo punto mi era sembrato di capire, sono collegati sulla stessa linea di alimentazione.
Ciauz
Veramente io non ho caito se MM dava ragione a te intendendo che freeza, o se avvalorava la mia tesi, dicendo che si dovrebbe bloccare il SO nel senso che si dovrebbe impallare e riavviare.....
Spero che al prossimo suo passaggio mi/ci spieghi meglio.
Io ho tutti dischi in cassetti estraibili, per cui posso collegare e scollegare i dischi a piacimento (a pc spento) semplicemente girando la chiavetta di alimenatazione del cassetto
Non se so la cosa è universale, ma scollegando un disco a PC acceso (senza toccare quello di avvio, ovviamente) il sistema si blocca, vale a dire che non risponde più, pur rimanendo attivo e con lo schermo in apparenza normale
Non ho provato magari ad aspettare diversi minuti, per vedere se il sistema si ripristina, nel senso che riprende a funzionare
Il riavvio di solito è dato da problemi di RAM o da problemi relativi comunque alla RAM in rapporto con la scheda madre
Un alimentatore in difficoltà di solito dà problemi di spegnimento del sistema e non di riavvio, mentre problemi di scheda video e/o relativi driver provocano il blocco del sistema (senza riavvio)
Questo in linea di massima, ma le certezze assolute non esistono e non è possibile stilare una tabella rigida di problemi e relative cause
DonaldDuck
03-02-2006, 17:20
Il riavvio di solito è dato da problemi di RAM o da problemi relativi comunque alla RAM in rapporto con la scheda madre
Un alimentatore in difficoltà di solito dà problemi di spegnimento del sistema e non di riavvio, mentre problemi di scheda video e/o relativi driver provocano il blocco del sistema (senza riavvio)
Questo in linea di massima, ma le certezze assolute non esistono e non è possibile stilare una tabella rigida di problemi e relative cause
Concordo :) .
Chicco#32
03-02-2006, 17:26
Concordo :) .
alle 7 metto su il controllo ram, tanto per scrupolo...
:D
DonaldDuck
03-02-2006, 18:17
alle 7 metto su il controllo ram, tanto per scrupolo...
:D
Prova...
Chicco#32
03-02-2006, 18:53
ARGHHHH!!!!
memtest86+
Pass 20%
Test 6%
Test #8
WallTime 14 min
Test STDD
Pass 23
ERRORS 12
ECC Errs 0
e si è inchiodato qui....
:doh:
ora lo sto facendo rigirare...ci siamo quasi...se si ripete che faccio?
provo un banco alla volta? :muro:
Chicco#32
03-02-2006, 18:58
ecco la scheramata...ho fatto una foto perchè non so come si cattura un immagine sotto dos
http://img523.imageshack.us/img523/9751/img01096hd.jpg
Alpha Centauri
03-02-2006, 18:59
cerca di isolare..... (xciò usa un banco alla volta).
ma x interpretare i risultati del test chiedi agli espertoni delle ram....
io ne so poco o nulla...
mi pare che io avevo una ram con probl ed un test di questo tipo lo passò..... ed era un prog buono x i test.
Chicco#32
03-02-2006, 19:06
cerca di isolare..... (xciò usa un banco alla volta).
ma x interpretare i risultati del test chiedi agli espertoni delle ram....
io ne so poco o nulla...
mi pare che io avevo una ram con probl ed un test di questo tipo lo passò..... ed era un prog buono x i test.
ok...ora apro un thred di la...intanto anche il secondo giro è andato male....questa volta si è inchiodato così.... (la R di Errors lampeggia come prima)
http://img433.imageshack.us/img433/5272/img01107vr.jpg
DonaldDuck
03-02-2006, 19:07
e si è inchiodato qui....
:doh:
ora lo sto facendo rigirare...ci siamo quasi...se si ripete che faccio?
provo un banco alla volta? :muro:
I timings della ram sono quelli standard oppure hai impostato qualche valore un pò troppo aggressivo?
DonaldDuck
03-02-2006, 19:11
Mi sembra di leggere un 2-2-2-5...
Chicco#32
03-02-2006, 19:13
Mi sembra di leggere un 2-2-2-5...
è normale, sono delle OCZ Platinum Rev 2.0 TCCD CL2 PC400 nel kit da 2x512Mb
Chicco#32
03-02-2006, 19:16
ho aperto una discussione in tema....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11154096#post11154096
grazie a tutti per l'interessamento :rolleyes:
ok...ora apro un thred di la...intanto anche il secondo giro è andato male....questa volta si è inchiodato così.... (la R di Errors lampeggia come prima)
http://img433.imageshack.us/img433/5272/img01107vr.jpg
mai vista una skermata del genere^^
solitamente con memtest86 anke se da errori la memoria continua a macinare e alla fine ti dice la somma degli errori...nn è ke simpalla con quei geroglifici cercopitechi...
cmq una volta ora nn so se han risolto , cera mi pare il test 5 e 7 (o 8) ke dava errori anke con ram perfettamente funzionanti(parliamo dei tempi in kui la kr7a-raid era il top)...diciamo ke è ideale per verificare memorie bacate perke da errori su ttutti i test fondamentalmente.
Chicco#32
03-02-2006, 19:25
mai vista una skermata del genere^^
solitamente con memtest86 anke se da errori la memoria continua a macinare e alla fine ti dice la somma degli errori...nn è ke simpalla con quei geroglifici cercopitechi...
cmq una volta ora nn so se han risolto , cera mi pare il test 5 e 7 (o 8) ke dava errori anke con ram perfettamente funzionanti(parliamo dei tempi in kui la kr7a-raid era il top)...diciamo ke è ideale per verificare memorie bacate perke da errori su ttutti i test fondamentalmente.
cioè? dici che non è il test adatto da usare?
cmq non so perchè s'inchioda...ora ho tolto uno dei due banchi....il dual channel si togli in automatico esatto? non devo settare nulla ne bios?
EDIT: mi rispondo da solo...si, ora memtest86+ lo vede in single channel a 64bits
DonaldDuck
03-02-2006, 20:46
ho aperto una discussione in tema....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11154096#post11154096
grazie a tutti per l'interessamento :rolleyes:
Facci sapere come va.
Ciauz :)
cioè? dici che non è il test adatto da usare?
cmq non so perchè s'inchioda...ora ho tolto uno dei due banchi....il dual channel si togli in automatico esatto? non devo settare nulla ne bios?
EDIT: mi rispondo da solo...si, ora memtest86+ lo vede in single channel a 64bits
se hai ram rotte lo capisci perke sbrocca su tutti i test..
se sono funzionanti invece...moooooooooooooooolto tempo fa cerano quei 2 test nn affidabili al 100% ripeto nn so se son cambiate le cose...è da parekkio ke nn lo uso.
DonaldDuck
04-02-2006, 06:57
se hai ram rotte lo capisci perke sbrocca su tutti i test..
se sono funzionanti invece...moooooooooooooooolto tempo fa cerano quei 2 test nn affidabili al 100% ripeto nn so se son cambiate le cose...è da parekkio ke nn lo uso.
A parte i casi, come giustamente dici, in cui il programma non ha compiuto il suo dovere vai a dare un'occhiata all'altra discussione :).
gian luigi cervo
04-02-2006, 08:25
E' una bella discussione sui raptor. A me è successa la stessa cosa,freez, in raid 0 con due hard disck Maxtor.Vorrei comperare il Raptor. Mi potreste quantificare la rumorisità. :cry:
DonaldDuck
04-02-2006, 08:45
E' una bella discussione sui raptor. A me è successa la stessa cosa,freez, in raid 0 con due hard disck Maxtor.Vorrei comperare il Raptor. Mi potreste quantificare la rumorisità. :cry:
Ciao e benvenuto :). Se devo essere sincero non ti so dire perchè non li ho mai utilizzati. Secondo me hanno un rapporto costo/capienza sfavorevole. Sicuramente CRL, Marco 71 ed ovviamente MM ti saprebbero dare indicazioni in merito alla rumorosità.
Ciauz :)
Chicco#32
04-02-2006, 10:32
E' una bella discussione sui raptor. A me è successa la stessa cosa,freez, in raid 0 con due hard disck Maxtor.Vorrei comperare il Raptor. Mi potreste quantificare la rumorisità. :cry:
gracchiano un po' come gli SCSI quando leggono/scrivono e si sente un pochino la rotazione, ma secondo me nulla di fastidioso....
gian luigi cervo
04-02-2006, 13:08
grazie della risposta sulla rumorosità dei raptor.
Non vi nascondo che ho una certa età. Devo cambiare il mio computer (cosa che faccio annualmente) e la configurazione quest'anno mi crea numerosi interrogativi. Il primo è la ram. A forza di sentirla nominare vorrei prendermi la corsair pro abbinata a un Asus an8 premium sli. Athlon 4800 x2 cosa ve ne sembra?
l'alimentatore Enermax liberty 620 W e per finire la s.V. Ati 1900 XTX o Nvidia
7800? Sono della schira degli indecisi. Se qualcuno mi vuole dare una mano.......
P,S. Il vecchio lo passo a mia figlia. La scheda video è una msi 6800 e tutto il resto segue.
Chicco#32
04-02-2006, 13:14
grazie della risposta sulla rumorosità dei raptor.
Non vi nascondo che ho una certa età. Devo cambiare il mio computer (cosa che faccio annualmente) e la configurazione quest'anno mi crea numerosi interrogativi. Il primo è la ram. A forza di sentirla nominare vorrei prendermi la corsair pro abbinata a un Asus an8 premium sli. Athlon 4800 x2 cosa ve ne sembra?
l'alimentatore Enermax liberty 620 W e per finire la s.V. Ati 1900 XTX o Nvidia
7800? Sono della schira degli indecisi. Se qualcuno mi vuole dare una mano.......
P,S. Il vecchio lo passo a mia figlia. La scheda video è una msi 6800 e tutto il resto segue.
qui sei OT, devi chiedere in altri thred, cmq velocemente:
l'alimentatore che hai scelto è buono ma non silenzioso, se vuoi anche il silenzio vai su seasonic
GPU a tua preferenza, io preferisco Nvidia
Alpha Centauri
04-02-2006, 14:10
grazie della risposta sulla rumorosità dei raptor.
Non vi nascondo che ho una certa età. Devo cambiare il mio computer (cosa che faccio annualmente) e la configurazione quest'anno mi crea numerosi interrogativi. Il primo è la ram. A forza di sentirla nominare vorrei prendermi la corsair pro abbinata a un Asus an8 premium sli. Athlon 4800 x2 cosa ve ne sembra?
l'alimentatore Enermax liberty 620 W e per finire la s.V. Ati 1900 XTX o Nvidia
7800? Sono della schira degli indecisi. Se qualcuno mi vuole dare una mano.......
P,S. Il vecchio lo passo a mia figlia. La scheda video è una msi 6800 e tutto il resto segue.
Premesso che qui sei un po' OT (non ti mando pvt x dirtelo xchè li ho pieni), direi che è un po' troppo pompato x essere un pc da cambiare l'anno prossimo... considerando che poi ti vai a togliere una 6800 (e chissà cos'altro a questo punto).....
Consiglio (mi permetto di dartelo xchè se nuovo da queste parti): apri una discussione ad es in motherboard, e da lì parti x i consigli x una piattaforma ed una config... poi quando ti hanno aiutato ad orientarti apri (laddove non ve ne siano già di simili ed esistenti) un 3d nelle sezioni specifiche (vga, cpu etc...). L'importante è partire con una piattaforme x me, xchè così si disegna unperimetro ideale al di fuori del quale si escludono molte alternative.... e poi si stringe sempre di + il cerchio.
PS x Chicco: sempre + drammatica la tua firma eh??? :D
A quando: regalo pc dual core + raptor + stacker???? Coda!! :sofico:
Scherzi a parte, non sto seguendo moltissimo l'altra discussione, xchè di ram ne so davvero poco (ed il tempo in questo periodo è ancora meno). X questo ti chiedo: sei venuto a capo di qualcosa? Dischi, mobo, ram, ali??? O stai ancora in alto mare nell'escludere ipotesi?
Io tutto quel che mi è venuto in mente te l'ho scritto qui (in quanto in qualche modo inerente ai dischi); di + non so.
gian luigi cervo
04-02-2006, 14:45
Grazie del consiglio. Mi sposto in un altro gruppo.
Il computer che passo a mia figlia e un AMD 3500 la scheda graf. la 6800 1024 di ram Vitesta e M.B. Msi.
Il seasonic e buono e silenzioso come dici? L'enermax mi aveva invogliato per i cavi che dotevo installare, solo quelli che usavo, evitando grovigli.
chiedo adozioneasilopiccisticoimmediato pago io ss comprese in j+0 (teletrasporto)^^
Chicco#32
04-02-2006, 19:23
PS x Chicco: sempre + drammatica la tua firma eh??? :D
A quando: regalo pc dual core + raptor + stacker???? Coda!! :sofico:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Scherzi a parte, non sto seguendo moltissimo l'altra discussione, xchè di ram ne so davvero poco (ed il tempo in questo periodo è ancora meno). X questo ti chiedo: sei venuto a capo di qualcosa? Dischi, mobo, ram, ali??? O stai ancora in alto mare nell'escludere ipotesi?
Io tutto quel che mi è venuto in mente te l'ho scritto qui (in quanto in qualche modo inerente ai dischi); di + non so.
tranquillo....forse ci siamo....ti spiego, la mia scheda madre ha 4 slot di ram, due neri e due azzurri, Asus nel manuale dice di usare quelli azzurri quando si usa una configurazione a due ram, ed io così ho fatto, non considerando che tutti quelli che hanno fatto OC si sono trovati sempre meglio con gli slot neri....risultavano più stabili....
il problema dovrebbe essere proprio quello, con Memtest 86+ e due ram avevo sempre il blocco del programma diagnostico, anche con impostazioni rilassatissime (inferiori alla certificazione), con una ram andava benissimo anche con impostazioni spinte....
con goldmemory invece sempre tutto ok, nessun blocco e 0 errori con controllo approfondito di 3 ore, è qui che è nato il sospetto ad un altro utente che mi ha consigliato di mettere le ram negli slot neri, quelli non consigliati da asus, e magicamente anche Memtest 86+ gira che è una bellezza in dual e con settaggi spinti e soprattutto 0 errori....
:sofico:
ora non so se questo era il problema da cui nascono anche i riavvii e gli stop dei dischi/raid, io intanto le ho lasciate li, ho rimontato i dischi ed ho sostituito anche il connettore Molex/2 sata per precauzione, ora sono in attesa di provare il tutto se va bene....
:sperem:
DonaldDuck
04-02-2006, 19:38
ora non so se questo era il problema da cui nascono anche i riavvii e gli stop dei dischi/raid
EEEEEEEEEECK!
Ovvero: il richiamo della foresta.
ora sono in attesa di provare il tutto se va bene....
Prova a dirgli che... :bsod: :D
DonaldDuck
04-02-2006, 19:57
A parte gli scherzi :D , se dovessi decidere di buttarlo via...dato che abito ragionevolmente vicino...non ci metterei nulla a fare un salto...verrei molto volentieri...ma moooolto volentieri...fammi sapere dove e a che ora :p
Chicco#32
04-02-2006, 20:11
A parte gli scherzi :D , se dovessi decidere di buttarlo via...dato che abito ragionevolmente vicino...non ci metterei nulla a fare un salto...verrei molto volentieri...ma moooolto volentieri...fammi sapere dove e a che ora :p
ti devi sbrigare, l'ho appena messo vicino al cassonetto....fra un quarto d'ora passa il compattatore....
:ciapet:
GrrPulcy
05-02-2006, 15:36
Se con le ramora a posto hai ankora problemi, ti ricordo che esiste sui wd (mi pare :P io ce l'ho) il jumper riguardante lo spread spectrum ed anche nel bios come impostazione (sulla dfi, asus non saprei); dato ke i cavetti NON sono schermati e passano a sto punto penso tra i fili della tensione (50Hz penso) e vicino ad una ventola che soffia aria su un dissipatore in rame (penso lo abbia in rame o cmq in materiale metallico) (immagina i movimenti delle cariche attorno al dissy e mettici un filo non schermato e senza la cpu spread spectrum cosi anche x il pci-ex e quant'altro... nel computer potrestri trovarti una bomba radioattiva, motivo x il quale appena sposti i dischi (reagente) il sistema parte. :D :read: :Prrr:
scusate ma l'ITAGLIANO non lo digerisco molto bene... :sofico: :cry:
Chicco#32
05-02-2006, 19:19
Se con le ramora a posto hai ankora problemi, ti ricordo che esiste sui wd (mi pare :P io ce l'ho) il jumper riguardante lo spread spectrum ed anche nel bios come impostazione (sulla dfi, asus non saprei); dato ke i cavetti NON sono schermati e passano a sto punto penso tra i fili della tensione (50Hz penso) e vicino ad una ventola che soffia aria su un dissipatore in rame (penso lo abbia in rame o cmq in materiale metallico) (immagina i movimenti delle cariche attorno al dissy e mettici un filo non schermato e senza la cpu spread spectrum cosi anche x il pci-ex e quant'altro... nel computer potrestri trovarti una bomba radioattiva, motivo x il quale appena sposti i dischi (reagente) il sistema parte. :D :read: :Prrr:
scusate ma l'ITAGLIANO non lo digerisco molto bene... :sofico: :cry:
speriamo di non dover tornarci sopra, sono più di 24 ore che è rimontato tutto e sembra vada tutto ok...
:sperem:
cmq grazie....
:D
Se con le ramora a posto hai ankora problemi, ti ricordo che esiste sui wd (mi pare :P io ce l'ho) il jumper riguardante lo spread spectrum ed anche nel bios come impostazione (sulla dfi, asus non saprei); dato ke i cavetti NON sono schermati e passano a sto punto penso tra i fili della tensione (50Hz penso) e vicino ad una ventola che soffia aria su un dissipatore in rame (penso lo abbia in rame o cmq in materiale metallico) (immagina i movimenti delle cariche attorno al dissy e mettici un filo non schermato e senza la cpu spread spectrum cosi anche x il pci-ex e quant'altro... nel computer potrestri trovarti una bomba radioattiva, motivo x il quale appena sposti i dischi (reagente) il sistema parte. :D :read: :Prrr:
scusate ma l'ITAGLIANO non lo digerisco molto bene... :sofico: :cry:
Infatti e' x questo motivo che cerco i cavi SATA II (3GB/s) schermati, ma e' difficile trovarli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.