View Full Version : E' meglio aumentare la ram o cambiare hd?
pippo1957
31-01-2006, 12:31
Un mio amico ha un sony vajo centrino 1.7 con hd 4200 60 gb, 512 di ram e scheda video condivisa ed è un pò lentino :(
Per potenziarlo siamo indecisi fra aumentare la ram a 1 Gb o acquistare un hd da 5400 o 7200, voi che consigliate?
Quanto può costare un buon hd da almeno 80 gb ?
P.S. le due cose insieme sono un pò costose
EthanHunt
31-01-2006, 12:41
credo che è l'hd che è molto lento.........80gb da 7200rpm costa sui 200 euro....
pippo1957
31-01-2006, 13:53
credo che è l'hd che è molto lento.........80gb da 7200rpm costa sui 200 euro....
200 € ? :eek: ma è placcato oro ? e da 5400 quanto costerebbe?
grazie
<)Magic(>Lale
31-01-2006, 13:58
non è placato in oro ma in dimensione gli manca 1" rispetto a quelli normali, tutta li la differenza :)
Poi se devi cambiare e spendere soldi, spendili bene anche se ti costa un po di piu almeno sarai felice dell'acquisto. Inutile spendere 130€ per un disco che va poco piu veloce, meglio spenderne 200€ per un disco che è notevolmente piu veloce, imho il concetto dovrebbe essere questo :)
pippo1957
31-01-2006, 15:27
Ma otterrebbe più risultati cambiando l' hd che mettendo un gb di ram che costerebbe anche meno?
Inoltre volevo chiedervi se sapete se potrebbe tenere anche l'altro hd o se l'altro lo deve togliere per forza, grazie
ti dico la mia esperienza con acer Aspire 1620, avevo anche io problemi di lentezza il pc e' un PIV 2,8 con 1 gb di ram hd da 40 gb 4200 radeon 9700 64mb, ho cambiato HD con un Toshiba 80 gb 5400 ed e' rinato, ma la cosa molto assurda e' che non era da imputare completamente all'HD la lentezza ma a windows installato dal recovery cd della casa, praticamente installando windows dal cd del pc di casa ora e' una freccia, evidemente tutti i programmi che installa il recovery cd lo frenano di molto , e ho notato che col SO del recovery l'hd ha continuamente accessi al disco che lo rallentano di molto cosa che con l'altro windows non succede.
pippo1957
31-01-2006, 18:15
ti dico la mia esperienza con acer Aspire 1620, avevo anche io problemi di lentezza il pc e' un PIV 2,8 con 1 gb di ram hd da 40 gb 4200 radeon 9700 64mb, ho cambiato HD con un Toshiba 80 gb 5400 ed e' rinato, ma la cosa molto assurda e' che non era da imputare completamente all'HD la lentezza ma a windows installato dal recovery cd della casa, praticamente installando windows dal cd del pc di casa ora e' una freccia, evidemente tutti i programmi che installa il recovery cd lo frenano di molto , e ho notato che col SO del recovery l'hd ha continuamente accessi al disco che lo rallentano di molto cosa che con l'altro windows non succede.
Azzzzzzzz :eek: quindi tu pensi che sia meglio cambiare l'hd invece che la ram ?
Ma poi l'altro hd l'hai lasciato ? Non so se i notebook hanno tutti uno spazio per un doppio hd perchè comunque sarebbe un peccato buttarlo ( a venderlo chi se lo compra?) :(
la dotazione di ram mi sembra più che sufficiente, io cambierei HD con uno più performante a 5400 o 7200 rpm. ;)
Penso che non ci sia abbastanza spazio per contenere 2 HD in un portatile.
Prendi il 5400 che scalda meno e va bene.
La RAM non sempre risolve tutto.
pippo1957
31-01-2006, 21:36
Penso che non ci sia abbastanza spazio per contenere 2 HD in un portatile.
Prendi il 5400 che scalda meno e va bene.
La RAM non sempre risolve tutto.
Beh, molti portatili oggi come oggi hanno già in partenza 2 hd, forse perchè nascono così ma li hanno. Vedi i nuovi Hp turion ad esempio
pippo1957
01-02-2006, 11:28
Ho letto che il Travelstar 7K100 sarebbe il migliore hd 7200 2.5" in commercio.
Non vorremmo acquistare un hd che costa di più ed è meno performante di un altro che costa meno e chiaramente si accettano consigli su hd che sapete siano ottimi, grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.