View Full Version : Configurazione nuovo PC, che ne pensate?
Sto per assemblarmi un nuovo PC, che ve ne pare?
CASE: Thermaltake VB6000 BWS Swing Black Window (INFO (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/swing/vb6000bws.asp)) 70€
CPU: Intel Pentium 4 630 180€
MOTHERBOARDS: Abit AW8 (INFO (http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AW8&fMTYPE=LGA775)) 207€
SCHEDE VIDEO: Sapphire Radeon X800GTO FIREBLADE 256MB PCI-E (INFO (http://www.sapphiretech.com/it/products/graphics_specifications.php?gpid=119)) 205€
HARD DISK: DIAMONDMAX 10 2x250GB Serial Ata 2 (6V250F0) 110€x2
RAM: V-Data 2x1GB 533MHZ DDR2 72€x2
L'alimentatore da quanti Watt lo devo acquistare? Ho pensato di acquistare il ThermalTake TR2 420W 53€ (INFO (http://www.thermaltake.com/purepower/w006162TR2/w006162.htm)) che ne pensate? E' della stessa marca del case.
Che uso devi fare con questo pc ?
Per giocare, un pò di grafica e a volte codifica video
Per giocare, un pò di grafica e a volte codifica video
allora se prevalentemente lo usi per giocare.....
Prendi una CPU AMD e Scheda video un po piu potente
il totale da spendere ?
Masterizzatore dvd ?
bye
In realtà faccio un po di tutto con il PC, è difficile dire cosa faccio prevalentemente, sta cmq sempre acceso giorno e notte. Quello che sto usando ora non lo spengo da 2 anni.
In questa PAGINA (http://www.thermaltake.com/product/Power/power_index.asp) nelle info relative agli alimentatori TR2 series c'è scritto per il modello ThermalTake TR2 420W "Serial Ata: Dual", vuol dire che può alimentare solo schede madri con 2 ingressi Serial Ata? L'Abit AW8 ha 4 porte Serial Ata. Cosa vuol dire PFC? In un modello di alimentatore c'è scritto PFC "Passive" e in un altro "N/A". 420W vanno bene?
TNX
Dimenticavo, totale da spendere max 1000€, mi sa cmq che già sono arrivato :)
Per il masterizzatore utilizzerò quello che ho già, è un masterizzatore DVD Lite-On
1 x Asrock - 939DUAL-SATA2 64,18€
1 x Crucial DIMM 1 GB DDR-400 Kit PC3200 cas. 2-2-2-6 Ballistix, BL2KIT6464Z402 134,56€
1 x Thermaltake - Swing VB6000BNS 66,04€
1 x Tagan - TG480-U01 86,94€
1 x AMD - Athlon 64 3700+ 233,22€
2 x Hitachi HDT722525DLA380 8,5/8192/7200 250 GB Serial ATA/300 Deskstar T7K250, SATA-II 115,24€
1 x Leadtek PX-6800GS TDH GeForce 6800GS 256 MB GDDR3 PCIe x16 Retail 209€
1.024,42€
bye
1 x Asrock - 939DUAL-SATA2 64,18€
1 x Crucial DIMM 1 GB DDR-400 Kit PC3200 cas. 2-2-2-6 Ballistix, BL2KIT6464Z402 134,56€
1 x Thermaltake - Swing VB6000BNS 66,04€
1 x Tagan - TG480-U01 86,94€
1 x AMD - Athlon 64 3700+ 233,22€
2 x Hitachi HDT722525DLA380 8,5/8192/7200 250 GB Serial ATA/300 Deskstar T7K250, SATA-II 115,24€
1 x Leadtek PX-6800GS TDH GeForce 6800GS 256 MB GDDR3 PCIe x16 Retail 209€
1.024,42€
bye
quoto anche se come sk video prenderei o una x800gto o una x850xt perchè le reputo migliori
quoto anche se come sk video prenderei o una x800gto o una x850xt perchè le reputo migliori
vabbe la x850xt costa 30 euro in piu , dipende da lui.
bye
vabbe la x850xt costa 30 euro in piu , dipende da lui.
bye
appunto perchè sono 30€ gli conviene cambiare :D :D
Non capisco perchè hai sostituito il Maxtor con l'Hitachi, poi non dovendo overcloccare non è meglio acquistare RAM + economiche?
Dr House
31-01-2006, 16:57
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 BOX 335€
Cabinet Thermaltake Mambo Nero VC2000BNS 55€
ALimentatore LC Power 550W 50€
HD Western Digital 200GB 100€
AsRock 939 Dual Sata2 65€
GeForce 6800 GS PCI-E 256Mb. RETAIL 215€
DIMM DDR-400 2X1024Mb. S3+ PC 3200 165€
Totale 985€
i maxtor non sono il massimo dell'affidabilità
La AsRock 939 Dual Sata2 sarà anche una buona scheda madre ma mi sembra troppo economica, questo mi fa sicuramente piacere ma io preferisco sempre prodotti di fascia media, in questo caso preferisco acquistare un processore + piccolo e quello che risparmio lo metto nella scheda madre. Mi piacciono molto le abit, non so magari potrei mettere l'Abit KN8 SLI che tra altro ha un bel dissipatore passivo simile a quello dell'Abit AW8 per Pentium
virtualj
21-02-2006, 14:08
Io sono in una situazione simile.. La configurazione xò a cui sono arrivato è la seguente:
Premetto che questo dovrà essere un HTPC.
Case Antec Slk1650b-Ec Ali 350W SuperSilent (82 Euro)
Intel Celeron D 351 Box 3.2 GHz (119 Euro)
Abit Aw8-Max Chipset Intel 955X (99 Euro) Paurosa a questo prezzo..
2x S3+ Dimm Ddr2/667 512mb CL4 (108 Euro)
Sapphire X1300 256mb Pcie (113 Euro) (supporto HD e molto buona nel deinterlacciamento)
Maxtor Dmax10 250gb Sata2 (117 Euro)
Masterizzatore Dvd +/- Lg 4167b Black (45 Euro)
Pctv Mediacenter Pinnacle 310i Oem (58 Euro)
Belkin Wireless PCI Card 125m 802.11.g (30 Euro)
Telecomando Windows Media Center (33 Euro)
Extreme Internal Reader 32in1 Usb 2.0 (24 Euro)
Tastiera Typhoon + Mouse Wireless Multimedia col Silver/nera (24 Euro)
Costo totale circa 900 Euro compresa la mano d'opera per l'assemblaggio che non faccio io (ma da un sito che ha tutte queste cose che se volete vi dico in pvt :p :cool: )
Che ne dite?? :D Direi che ho risparmiato alla grande sul processore e spero tanto che non faccia troppo casino la ventola di serie, altrimenti sarò costretto a cambiarla. Spero anche che l'alimentatore ce la faccia a tenere tutta questa roba :D Altrimenti mi tocca comprarne uno da 500 Watt SuperSilent..
piottocentino
21-02-2006, 14:16
ci metterei almeno un 820/830, e l'ali uno di marca sui 450W:)
La AsRock 939 Dual Sata2 sarà anche una buona scheda madre ma mi sembra troppo economica, questo mi fa sicuramente piacere ma io preferisco sempre prodotti di fascia media, in questo caso preferisco acquistare un processore + piccolo e quello che risparmio lo metto nella scheda madre. Mi piacciono molto le abit, non so magari potrei mettere l'Abit KN8 SLI che tra altro ha un bel dissipatore passivo simile a quello dell'Abit AW8 per Pentium
guarda,anche io ero scettico sulla asrock,poi qualcuno mi fece vedere il 3d(forse fu dr.house...nn ricordo)e da quel giorno ho cambiato radicalmente opinione.Per me è una scheda ottima per quel che costa e per le prestazioni che da...vatti a guardare il 3d ufficiale.Imho penso che oggi meno di un 3700+ nn conviene prendere niente...
ciauz
ps:le ram consigliate da blooms sono già economiche...a meno trovi quelle mie in sign...io ti consiglio le crucial!
Liam Gallagher
21-02-2006, 17:34
Guarda ti dico la mia:
Cpu Intel Pentium 4 630 3.0Ghz 64bit Socket775 BUS 800 2MB Cache+ventola 154,17 1 154,17
Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5LD2 i945P Sck775/D,PCI-E16x,D-DDR2,SATARaid,Audio7.1,GBLan 104,17 1 104,17
RAM DIMM 512MB DDR-2 533Mhz PC4200 34,17 2 68,34
Scheda Video PCI-E Sapphire ATI Radeon X800GTO2 ViVo Lim.Ed. 256MB GDDR3 VGA/2*DVI/TV 200,00 1 200,00
Hard Disk SATA Western Digital Raptor WD740GD SATA 74GB 10000rpm 8MB cache 166,67 2 333,34
Totale merce € 860,02
Spese di trasporto € 10,00
Totale iva esclusa € 870,02
Totale iva € 174,00
Totale carrello iva compresa € 1.044,02
Allora: la cpu vedi nella mia firma dove puo arrivare
La mobo e' di ottima qualita con tutto compreso
Le ram van benissimo anche in oc fino a 280 di fsb in sincrono
La scheda video e' moddabile a x850xt con un bel risparmio di quasi un centone di euro.
2 raptor in raid zero ti offrono il massimo delle prestazioni attualmente esistenti senza un sistema SCSI
Vedi te, con 1000 euro circa ti fai un pc che nel gaming va benissimo e nell'editing fa il suo dovere con grosse possibilità di upgrade a un dual core intel quando vorrai.
Hai maggiore possibilita di multitasking di un semplice single core amd, e hai una grossa versatilità, se vai su amd vai almeno sul x2 3800+ sotto non conviene x come la vedo io, tra l'altro spendi qualcosa in + ma fatti una mobo nforce4 o cmq con un chipset + serio, l'uli fara il suo dovere ma non paragonatemelo con un asus chipset intel + cpu intel.
PS: vi invito a notare come la mia config sia la + performante postata come sistema dischi e come scheda video considerandola moddata. Ciao.
Speedy L\'originale
21-02-2006, 18:42
Cercando di venire il + incontro possibile alle tue esigenze, magari mettendoti un pò in confusione ti consiglierei una macchina cosi:
DFI Infiniti o DAFG 90€ (NF4)
A64 3700+ 240€
TT Mambo 55€
Gefoce 6800GS 210€
2x512Mb value 90€
HW WD 250Gb 100€
Enermax liberty 500w 110€
Totale:895
A64 X2 3800+ 330€ se nel budget è preferibile..
Lascia perdere Intel se deve restare acceso 24/7..
La differenza la sentiresti in bolletta..
Speedy L\'originale
21-02-2006, 19:09
Ora vediamo invece di controbattere da quanto detto da liam gallagher:
1. La mobo, come mobo sicuramente è ottima asus con chipset intel x intel è la migliore mobo che può avere, ma non gli converebbe aspettare motlo x l'upgrade, altrimenti alla prox variante dei dualcore intel sarà costretto a cambiare cmq mobo, Intel più che cambiare socket tende a cambiare chipset seganso cosi l'aggiornabilità..
2. la Cpu, a quel prezzo prendi un A64 3200+ prestazionalmente superiore, più freddo, meno caldo, consumando meno e col C'n'Q stando acceso 24/7 a 800Mhz consumerebbe molto meno rispetto al 3.0Ghz intel e sicuramente in bolletta te ne accorgi, oltre ad essere meno prestazionale e a parità di prezzo..
3. la VGA, è vero le GTO2 certe sono moddabili a X850XT, ma se ti trovi una di quelle nuove, la cosa non è + possibile..
4. Gli HD, vero avresti in raid0 delle prestazioni assurde, ma avresti sempre e cmq solo 148Gb in raid, a scapito dell'affidabilità tutto per soli 360€ non poco..
5. Il resto del Pc, con quei 5 pezzi da te detti non se ne farebbe niente, non avendo soldi per il resto del pc..
Aggiungo è vero che Intel è superiore ad AMD nel multitasking in single core, ma le differenze si notano nel multi tasking pesante, non nel aprire IE con acceso Emule e winamp..
Oltre ad evidenziare i difetti nel punto 2..
P.s. X l'oc certi i SanDiego possono essere portati anke oltre la frequenza del FX-57 praticamente oltre un fantomatico 5000+ ben superiore alla tua cpu..
quoto in tutto e per tutto speedy l'originale e aggiungo che i single core hanno ancora molte potenzialità,e che molti sandiego raggiungono le frequenze dell'fx57,pochi la superano,pochi stanno sotto di 300mhz...
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.